Rocky Mountain Powerplay Official Thread

Capo69

Ebiker novello
31 Marzo 2023
13
6
3
56
Belluno
Visita Sito
Bici
Rocky mountain altitude powerplay 2022
Haaa haaa haa....copat....per fortuna ero in baita dove internetto non arriva e ho letto tutto di corsa ora.....mi son girate le balle per 5 minuti perché già pensavo di cambiare la "bestia "....
:p No dai speriamo che le nostre “belve” restino attuali ancora x un bel po’! RM è il top!
 
  • Like
Reactions: orli68

luka30

Ebiker novello
9 Aprile 2023
6
1
3
38
ITA
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Istinct Powerplay
Buongiorno a tutti e buona pasqua.
Ho acquistato da poco la istinct powerplay a70, il mio dubbio è: come la lavo?
Ho paura di fare danni soprattutto zona motore.
In teoria dovrei smontare carter e lavare anche zona rinvii, procedo come solito con MTB normale senza troppi patemi? Ovviamente senza Idropulitrice ma canna acqua.
Grazie
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Buongiorno a tutti e buona pasqua.
Ho acquistato da poco la istinct powerplay a70, il mio dubbio è: come la lavo?
Ho paura di fare danni soprattutto zona motore.
In teoria dovrei smontare carter e lavare anche zona rinvii, procedo come solito con MTB normale senza troppi patemi? Ovviamente senza Idropulitrice ma canna acqua.
Grazie
Io faccio così, getto d'acqua leggero senza insistere troppo, asciugatura dopo il lavaggio e passata di mucoff protettivo (attenzione ai dischi e pastiglie freno). Dopo l'esperienza con il modello precedente, copro solamente il comando al manubrio con un piccolo sacchetto di plastica.
 
  • Like
Reactions: orli68 and luka30

A tutta

Ebiker novello
13 Aprile 2023
9
0
1
46
Sant’Agata Militello
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Salve a tutti, ho letto tutte le pagine del forum dedicato a questa splendida Ebike.
Sono in procinto di acquistare una Istinct powerplay A50 e vorrei qualche indicazione in proposito.
Premetto che non posso provare la bici (purtroppo nella mia regione vi è solo un rivenditore autorizzato).
Non riesco a capire la descrizione dell’erogazione motore. Esempio: strada asfaltata per trasferimento circa 8 Km
per raggiungere il bosco con cadenza costante, circa 70rpm, con eco 30 %, il motore aiuta o non aiuta per nulla?
Altra ipotesi: mi avvicino a una rampa molto ripida, alzo il pignone comincio a frullare il motore assiste di botto?
Concludo descrivendo le mie caratteristiche fisiche. Sono alto 1,72 per 73 kg mediamente allenato con bdc circa 6/7000 Km l’anno. Ho pensato a una Orbea rise, ma in presenza di gruppo con le full power ho paura di non stare al loro passo. Grazie per gli eventuali suggerimenti.
 

luka30

Ebiker novello
9 Aprile 2023
6
1
3
38
ITA
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Istinct Powerplay
Salve a tutti, ho letto tutte le pagine del forum dedicato a questa splendida Ebike.
Sono in procinto di acquistare una Istinct powerplay A50 e vorrei qualche indicazione in proposito.
Premetto che non posso provare la bici (purtroppo nella mia regione vi è solo un rivenditore autorizzato).
Non riesco a capire la descrizione dell’erogazione motore. Esempio: strada asfaltata per trasferimento circa 8 Km
per raggiungere il bosco con cadenza costante, circa 70rpm, con eco 30 %, il motore aiuta o non aiuta per nulla?
Altra ipotesi: mi avvicino a una rampa molto ripida, alzo il pignone comincio a frullare il motore assiste di botto?
Concludo descrivendo le mie caratteristiche fisiche. Sono alto 1,72 per 73 kg mediamente allenato con bdc circa 6/7000 Km l’anno. Ho pensato a una Orbea rise, ma in presenza di gruppo con le full power ho paura di non stare al loro passo. Grazie per gli eventuali suggerimenti.
Buongiorno! Posso trasmetterti le mie sensazioni delle prime 4 uscite: WOW!
Io non ho mai usato altre e-bike, ma le risposta di questo motore e della bici in discesa sono davvero ottime:
Telaio
in discesa, non mi dà quell'impedimento che pensavo rispetto alla mia Speci Enduro 2021, è decisamente giocosa e maneggevole ✊
Motore
Ho fatto prevalentemente uscite in eco (la mia idea di e-bike e fare molti km e magari esplorare zone che con la MTB sarebbero praticamente impossibili per dislivello) e , lasciando la mappatura originale, la bici si comporta esattamente come una MTB più leggera, avevo, ed ho, la sensazione di usare una MTB come la mia vecchia ma con qualche kg in meno e con una risposta sempre fluida del motore mai invadente.
E soprattutto, più pedali e più lei è contenta e ti restituisce, sempre in modo dolce, assistenza.
Per ora nelle mie uscite di 30/38 km e 600/800/900 di dislivello consumo sempre poco meno dell'1% per ogni km. Sono davvero soddisfatto.
Unico neo, che io non essendo abituato a rpm alti, dagli 80 in su, giro sempre con cuore abbastanza alto, quindi faccio pure fatica. E la cosa mi piace un sacco
 
  • Like
Reactions: orli68

A tutta

Ebiker novello
13 Aprile 2023
9
0
1
46
Sant’Agata Militello
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Buongiorno! Posso trasmetterti le mie sensazioni delle prime 4 uscite: WOW!
Io non ho mai usato altre e-bike, ma le risposta di questo motore e della bici in discesa sono davvero ottime:
Telaio
in discesa, non mi dà quell'impedimento che pensavo rispetto alla mia Speci Enduro 2021, è decisamente giocosa e maneggevole ✊
Motore
Ho fatto prevalentemente uscite in eco (la mia idea di e-bike e fare molti km e magari esplorare zone che con la MTB sarebbero praticamente impossibili per dislivello) e , lasciando la mappatura originale, la bici si comporta esattamente come una MTB più leggera, avevo, ed ho, la sensazione di usare una MTB come la mia vecchia ma con qualche kg in meno e con una risposta sempre fluida del motore mai invadente.
E soprattutto, più pedali e più lei è contenta e ti restituisce, sempre in modo dolce, assistenza.
Per ora nelle mie uscite di 30/38 km e 600/800/900 di dislivello consumo sempre poco meno dell'1% per ogni km. Sono davvero soddisfatto.
Unico neo, che io non essendo abituato a rpm alti, dagli 80 in su, giro sempre con cuore abbastanza alto, quindi faccio pure fatica. E la cosa mi piace un sacco
Approfitto della tua esperienza. Fuori motore, superati i 25 Km/h e‘ pedalabile oppure mura parecchio? Grazie
 

luka30

Ebiker novello
9 Aprile 2023
6
1
3
38
ITA
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Istinct Powerplay
Mi è capitato poche volte e non ho fatto molto caso, ma in pianura una volta lanciata non non ricordo di aver sentito lo stacco deciso del motore. Ci fai più caso, forse, quando rallenti che aumenta la pendenza, e senti che la pedalata si alleggerisce nuovamente per l'intervento del motore.
In eco al 25% ,settaggio base che uso, per me è davvero ottima l'integrazione motore/pedalata.
Ovviamente più aumenti assistenza e piu sentirai alla partenza la spinta del motore.
Fidati che se sei uno che pedala, ti piacerà la poca invadenza.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Approfitto della tua esperienza. Fuori motore, superati i 25 Km/h e‘ pedalabile oppure mura parecchio? Grazie
Ciao, diciamo che vas meglio della serie precedente e non peggio di tante altre ebike con altri motori full-power. Detto ciò, rimane comunque un bel macigno da pedalare senza assistenza e sopra i 25 km/h non ha proprio senso spingerla, se non in discesa.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Salve a tutti, ho letto tutte le pagine del forum dedicato a questa splendida Ebike.
Sono in procinto di acquistare una Istinct powerplay A50 e vorrei qualche indicazione in proposito.
Premetto che non posso provare la bici (purtroppo nella mia regione vi è solo un rivenditore autorizzato).
Non riesco a capire la descrizione dell’erogazione motore. Esempio: strada asfaltata per trasferimento circa 8 Km
per raggiungere il bosco con cadenza costante, circa 70rpm, con eco 30 %, il motore aiuta o non aiuta per nulla?
Altra ipotesi: mi avvicino a una rampa molto ripida, alzo il pignone comincio a frullare il motore assiste di botto?
Concludo descrivendo le mie caratteristiche fisiche. Sono alto 1,72 per 73 kg mediamente allenato con bdc circa 6/7000 Km l’anno. Ho pensato a una Orbea rise, ma in presenza di gruppo con le full power ho paura di non stare al loro passo. Grazie per gli eventuali suggerimenti.
Sei discretamente allenato, non avrai problemi ad utilizzare la Instict anche con assistenza bassa. Il motore assiste sempre in maniera molto pronta, direi immediata. A differenza di Bosch e Brose, non aspettarti una grande spinta a cadenze basse (sotto le 60 rpm) e con rapporti lunghi. Non ha l'effetto "moto", richiede sempre un certo impegno nella pedalata e cadenze "decenti". Ovvero, a mio parere, ciò che dovrebbe ricercare ogni ciclista sportivo anche su una ebike. :)
 
  • Like
Reactions: luka30

A tutta

Ebiker novello
13 Aprile 2023
9
0
1
46
Sant’Agata Militello
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Sei discretamente allenato, non avrai problemi ad utilizzare la Instict anche con assistenza bassa. Il motore assiste sempre in maniera molto pronta, direi immediata. A differenza di Bosch e Brose, non aspettarti una grande spinta a cadenze basse (sotto le 60 rpm) e con rapporti lunghi. Non ha l'effetto "moto", richiede sempre un certo impegno nella pedalata e cadenze "decenti". Ovvero, a mio parere, ciò che dovrebbe ricercare ogni ciclista sportivo anche su una ebike. :)
Grazie! In verità sono molto incerto tra tre modelli principalmente.
Orbea Rise in alluminio batteria 540. Turbo levo m 5 batteria da 500 e la Rocky Montain Instict.
Ho avuto una turbo levo front con batteria da 500 e riuscivo in eco 20% a salire per 2000 mt di dislivello tranquillamente.
Secondo me il peso basso della ebike mi aiutava molto. Inoltre tendenzialmente per arrivare su in cima giro molto in asfalto.
Considerato i percorsi che compio una enduro è assolutamente sovradimensionata.
Il neo della Rocky, per le mie esigenze risulta il peso, secondo me siamo oltre i 25 kg, però quanto è bella..
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.223
7.293
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Grazie! In verità sono molto incerto tra tre modelli principalmente.
Orbea Rise in alluminio batteria 540. Turbo levo m 5 batteria da 500 e la Rocky Montain Instict.
Ho avuto una turbo levo front con batteria da 500 e riuscivo in eco 20% a salire per 2000 mt di dislivello tranquillamente.
Secondo me il peso basso della ebike mi aiutava molto. Inoltre tendenzialmente per arrivare su in cima giro molto in asfalto.
Considerato i percorsi che compio una enduro è assolutamente sovradimensionata.
Il neo della Rocky, per le mie esigenze risulta il peso, secondo me siamo oltre i 25 kg, però quanto è bella..
Scusa ma con quale metro paragoni le 3 ebike? Prezzo, e/o estetica, disponibilità? Perché al di là dei pesi (diversi) , hanno motori che c'entrano ben poco l'uno con l'altro. Rise è depotenziata a 60nm, Specy e Rocky hanno 90 e 108nm ma con caratteristiche diverse. Non parlo dei telai anche loro differenti
 

A tutta

Ebiker novello
13 Aprile 2023
9
0
1
46
Sant’Agata Militello
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Scusa ma con quale metro paragoni le 3 ebike? Prezzo, e/o estetica, disponibilità? Perché al di là dei pesi (diversi) , hanno motori che c'entrano ben poco l'uno con l'altro. Rise è depotenziata a 60nm, Specy e Rocky hanno 90 e 108nm ma con caratteristiche diverse. Non parlo dei telai anche loro differenti
Il prezzo! Uguale per tutte e tre anche se la Rocky è usato 2022 con pochi Km.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.949
12.031
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Grazie! In verità sono molto incerto tra tre modelli principalmente.
Orbea Rise in alluminio batteria 540. Turbo levo m 5 batteria da 500 e la Rocky Montain Instict.
Ho avuto una turbo levo front con batteria da 500 e riuscivo in eco 20% a salire per 2000 mt di dislivello tranquillamente.
Secondo me il peso basso della ebike mi aiutava molto. Inoltre tendenzialmente per arrivare su in cima giro molto in asfalto.
Considerato i percorsi che compio una enduro è assolutamente sovradimensionata.
Il neo della Rocky, per le mie esigenze risulta il peso, secondo me siamo oltre i 25 kg, però quanto è bella..
Ma sèt màt?lascia stare la specy,quella base l ho in mano come bici di cortesia...a parte il telaio e il motore é tutta da cambiare.. batteria/forka e ammo/freni...nn ho mai usato la rm ma starei su quella tutta la vita.Brakky
 
  • Like
Reactions: orli68

luka30

Ebiker novello
9 Aprile 2023
6
1
3
38
ITA
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Istinct Powerplay
Grazie! In verità sono molto incerto tra tre modelli principalmente.
Orbea Rise in alluminio batteria 540. Turbo levo m 5 batteria da 500 e la Rocky Montain Instict.
Ho avuto una turbo levo front con batteria da 500 e riuscivo in eco 20% a salire per 2000 mt di dislivello tranquillamente.
Secondo me il peso basso della ebike mi aiutava molto. Inoltre tendenzialmente per arrivare su in cima giro molto in asfalto.
Considerato i percorsi che compio una enduro è assolutamente sovradimensionata.
Il neo della Rocky, per le mie esigenze risulta il peso, secondo me siamo oltre i 25 kg, però quanto è bella..
La mia instinct a70 con mono con piggy back e salsicciotti pesa 25 tondi. Monta anche dhf e dhr.