Rocky Mountain Powerplay Official Thread

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
842
945
93
Lombardia
Visita Sito
Ciao a tutti, da qualche gg stò un pò in fissa con la altitude powerplay per un eventuale cambio nei prossimi mesi o fine anno, ma in giro si trovano non troppe info al riguardo da chi la possiede o specifiche del motore, attualmente ho una orbea Rise H modificata 160 a molla dietro e 160 davanti, questa come geometrie mi sembra un pelo più spinta ma rimanendo comunque equlibrata, il dubbio mi viene dalla manutenzione motore (pulegge varie dove passa la catena) e il peso (c'è molta differenza dall'alluminio al carbonio?). Se qualcuno ha qualche info in più al riguardo gliene sarei grato.
Ciao, avevo anch'io la Rise H ( con Zeb e mono a molla) e sono passato alla Altitude Powerplay A70 2023.
Ti posso dire che la ciclistica della Rocky è su un altro pianeta in chiave Enduro. Sicura sul ripido, stabile con una sospensione posteriore che si mangia tutto: un vero piacere sullo scassato. Dove la Rise pimpata era al limite, questa ti chiede solo di lasciare i freni ancora di più. Il motore pur essendo all'occorrenza molto potente, trasmette la stessa sensazione di pedalata attiva, caratteristica della Rise. Un Brose o un Bosch messi in turbo ti trascinano dietro le gambe, questo invece pretende sempre una spinta bella attiva da parte del rider. A me personalmente piace molto di più, essendo un amante delle pedalate. Inoltre nelle ripartenze sul ripido o sulla salita tecnica, si ha un controllo sui pedali che neanche la Rise depotenziata era capace di dare. Una sensazione di avere delle gambe esagerate piuttosto che avere un motore che spinge al posto tuo. Non un accenno di lag, pedali>spinge, smetti e lui smette istantaneamente.
La rumorosità del motore elettrico è praticamente nulla, anche in Turbo (molto di meno dello Shimano), quella delle pulegge, ( almeno nel mio caso) è molto marcata. Quasi fastidiosa quando la catena non è super pulita e il fango rende il tutto più rumoroso e ruvido. Non ho ancora capito se è un difetto della mia o una caratteristica di tutte....
Devi tenere in conto che a differenza della Rise, dopo ogni uscita o almeno dopo quelle fangose è buona norma svitare le 3 viti del carter motore e pulire la zona delle pulegge di rinvio e sensore catena ed oliare il tutto.
Altra nota negativa è il fatto che il motore e display sono un sistema chiuso che non fornisce nessun dato al Garmin tramite Ant+, quindi non potrai registrare Cadenza, Livello batteria e Assistenza motore, le potrai solo visualizzare sul display Jumbotron.
Altro svantaggio rispetto la Rise è la pedalata fuori motore che per stazza della bici e attriti della trasmissione è meno fluida della Rise.
Io per il mio utilizzo ed esigenze sono per il momento molto soddisfatto.
Spero di averti dato qualche info in più.
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
543
479
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Ciao, avevo anch'io la Rise H ( con Zeb e mono a molla) e sono passato alla Altitude Powerplay A70 2023.
Ti posso dire che la ciclistica della Rocky è su un altro pianeta in chiave Enduro. Sicura sul ripido, stabile con una sospensione posteriore che si mangia tutto: un vero piacere sullo scassato. Dove la Rise pimpata era al limite, questa ti chiede solo di lasciare i freni ancora di più. Il motore pur essendo all'occorrenza molto potente, trasmette la stessa sensazione di pedalata attiva, caratteristica della Rise. Un Brose o un Bosch messi in turbo ti trascinano dietro le gambe, questo invece pretende sempre una spinta bella attiva da parte del rider. A me personalmente piace molto di più, essendo un amante delle pedalate. Inoltre nelle ripartenze sul ripido o sulla salita tecnica, si ha un controllo sui pedali che neanche la Rise depotenziata era capace di dare. Una sensazione di avere delle gambe esagerate piuttosto che avere un motore che spinge al posto tuo. Non un accenno di lag, pedali>spinge, smetti e lui smette istantaneamente.
La rumorosità del motore elettrico è praticamente nulla, anche in Turbo (molto di meno dello Shimano), quella delle pulegge, ( almeno nel mio caso) è molto marcata. Quasi fastidiosa quando la catena non è super pulita e il fango rende il tutto più rumoroso e ruvido. Non ho ancora capito se è un difetto della mia o una caratteristica di tutte....
Devi tenere in conto che a differenza della Rise, dopo ogni uscita o almeno dopo quelle fangose è buona norma svitare le 3 viti del carter motore e pulire la zona delle pulegge di rinvio e sensore catena ed oliare il tutto.
Altra nota negativa è il fatto che il motore e display sono un sistema chiuso che non fornisce nessun dato al Garmin tramite Ant+, quindi non potrai registrare Cadenza, Livello batteria e Assistenza motore, le potrai solo visualizzare sul display Jumbotron.
Altro svantaggio rispetto la Rise è la pedalata fuori motore che per stazza della bici e attriti della trasmissione è meno fluida della Rise.
Io per il mio utilizzo ed esigenze sono per il momento molto soddisfatto.
Spero di averti dato qualche info in più.
Grazie si molto utile, anche le info sulla manutenzione che in effetti immaginavo guardando come è fatto il giro catena e motore e mi ha fatto piacere la tua sensazione che sembra di pedalarla invece di sentire che il motore prevale. Riguardo l'integrazione non ho necessità di scaricare dati o garmin quindi va benissimo, anzi per dire ho messo il monitor alla rise giusto per cambiare il profilo al volo in caso di necessità e visualizzare velocemente quelle 2 info che mi servono, diversamente meno cose ci sono in giro meglio è.
Prima o poi resta solo da trovarne una da provare per sentire come si comporta dinamicamente anche in discesa, se la trovo.
 

Diuk46

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
18
6
3
49
Montignoso
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Powerplay Alloy 70
Ciao a tutti ho una Rocky powerplay a70 del 2021 acquistata usata qualche mese fa, ho fatto poche uscite e sto prendendo la mano alla bike. Ieri ho avuto un problema è vorrei sapere se a qualcuno e mai capitata la stessa cosa. Mentre stavo salendo su una salita sterrata si è fermata l’assistenza l’iwoc ha cominciato a lampeggiare(rosso verde e arancio) e il motore sembrava che girasse a vuoto….vedendo sull’app nella sezione stato è venuto scritto errore sensore velocità.Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo?
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Ciao a tutti ho una Rocky powerplay a70 del 2021 acquistata usata qualche mese fa, ho fatto poche uscite e sto prendendo la mano alla bike. Ieri ho avuto un problema è vorrei sapere se a qualcuno e mai capitata la stessa cosa. Mentre stavo salendo su una salita sterrata si è fermata l’assistenza l’iwoc ha cominciato a lampeggiare(rosso verde e arancio) e il motore sembrava che girasse a vuoto….vedendo sull’app nella sezione stato è venuto scritto errore sensore velocità.Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo?
Prova a togliere il carter lato corona e pulisci bene il rotore del sensore di velocità....io uso lo spay per contatti elettrici e poi soffio tutto bene
 

ninomiche

Ebiker normalus
16 Febbraio 2023
57
23
8
64
cecina
Visita Sito
Bici
trek rail 5
Ciao tutti, mi presento, sono nino da Cecina.
Io prenderò la A50 altitude entro la fine di marzo con noleggio l/t c/o sam sport di Sovicille dando indietro in conto vendita la mia trek rail 5 del 2022. Voi felici possessori mi dite le differenze dal bosh 4.a gen per chi ha avuto questo motore? Ho letto e visto sul tubo che con questa ebike bisogna spingere di più ma che comunque è più naturale, più adatta per chi è già pratico di mtb, similmente all'andamento con la funzione emtb di bosch, immagino. Vi aspetto, grazie a tutti
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
842
945
93
Lombardia
Visita Sito
Buongiorno, chiedo ai possessori di Rocky motorizzate Dyname 4.0 come la mia:

esiste un modo per far funzionare decentemente il Walk mode?

Quello della mia bici, modello 23, è debole, spinge ad ondate e consuma come il Turbo....
C'è qualche setup, fattibile dal rivenditore, per migliorare la situazione?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Andreics

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Buongiorno, chiedo ai possessori di Rocky motorizzate Dyname 4.0 come la mia:

esiste un modo per far funzionare decentemente il Walk mode?

Quello della mia bici, modello 23, è debole, spinge ad ondate e consuma come il Turbo....
C'è qualche setup, fattibile dal rivenditore, per migliorare la situazione?
Purtroppo è un problema non indifferente (personalmente mi fa molto incazzare :mad: ) che affligge tutti i possessori del Dyname 4.0. In teoria, questo difetto avrebbe dovuto risolversi con gli aggiornamenti promessi da tempo ma che di fatto non sono mai stati rilasciati. nonostante i ciclai si siano forniti di tutto il necessario hardware e cavetterie varie ma senza il software necessario per il download.
 

Boboo

Ebiker normalus
19 Luglio 2020
55
12
8
Pe
Visita Sito
Bici
Altitude Powerplay
Ciao a tutti. In base alle bici in vostro possesso per un altezza di 185 cm ci vorrebbe la L o la XL? Parlo della Altitude. Grazie mille
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Ciao a tutti. In base alle bici in vostro possesso per un altezza di 185 cm ci vorrebbe la L o la XL? Parlo della Altitude. Grazie mille
Entrambe possono essere adatte alla tua altezza, sei a "cavallo" delle due taglie. Per una bici più maneggevole e reattiva, starei sulla L. Al contrario, se preferisci un comportamento più stabile, XL. Verifica anche la distanza movimento centrale/sella per capire quale escursione massima puoi permetterti con il telescopico (anche se questo nuovo modello ha meno problemi del precedente e i 175mm del reggisella di serie sono già un buon valore). Meglio ancora, se ne avessi possibilità, provale.. anche solo staticamente. Personalmente, essendo tra la M e la L, ho preferito la taglia più piccola, confidando che di stabilità (visti i pesi in gioco, le ruotone da 29 e le quote telaistiche) ce ne fosse già a sufficienza. In ogni caso, potrai sempre intervenire con le regolazioni del Ride4 e del flip chip sul carro. :)