Rocky Mountain Powerplay Official Thread

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Parecchi amici con RM e alla stregua di pandemie globali in cui anche BOSCH per un motore ci ha messo 2 mesi e mezzo, tutto risolto in massimo una 5-10 gg lavorativi. In DSB sono molto attenti al discorso garanzie e ricambistica dedicata.
 
  • Like
Reactions: Diomede and orli68

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Parecchi amici con RM e alla stregua di pandemie globali in cui anche BOSCH per un motore ci ha messo 2 mesi e mezzo, tutto risolto in massimo una 5-10 gg lavorativi. In DSB sono molto attenti al discorso garanzie e ricambistica dedicata.
verissimo, io ho portato la bici al sabato pomeriggio con motore morto, che equivale portarla al lunedi' visto che la pratica e' stata aperta il lunedi, me la hanno ridata il martedi' seguente....la primaria l'ho fatta perchè aveva 4500 km e loro consigliano la sostituzione a 5000
 

insensibile

Ebiker normalus
7 Novembre 2018
56
41
18
modena
Visita Sito
Bici
powerplay
Sto iniziando a conoscere meglio la nuova 2022, confermo quanto già scritto, rispetto alla gloriosa Altitude degli scorsi anni è :
più facile, carro più lungo aiuta in salita ripida, reach più lungo la rende più stabile, batteria dura di più, motore spinge più del precedente ecc ecc...

Sono differenze enormi ? se ho la vecchia devo correre in negozio per passare alla nuova ?
Io direi di No ...
Quel motore e quella guida così particolari che hanno fatto innamorare me e tanti altri rimangono molto vicini,
la limatina al Kom con la 2022 la si da, sia a salire che a scendere ma si torna a casa con lo stesso sorriso, sia che si abbia la vecchia che la nuova.

il vecchio Altitude, montato con 29 davanti a 150 di escursione rimane un mezzo Spiritato, un capolavoro 20221001_121749.jpg
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
829
917
93
Lombardia
Visita Sito
Sto iniziando a conoscere meglio la nuova 2022, confermo quanto già scritto, rispetto alla gloriosa Altitude degli scorsi anni è :
più facile, carro più lungo aiuta in salita ripida, reach più lungo la rende più stabile, batteria dura di più, motore spinge più del precedente ecc ecc...

Sono differenze enormi ? se ho la vecchia devo correre in negozio per passare alla nuova ?
Io direi di No ...
Quel motore e quella guida così particolari che hanno fatto innamorare me e tanti altri rimangono molto vicini,
la limatina al Kom con la 2022 la si da, sia a salire che a scendere ma si torna a casa con lo stesso sorriso, sia che si abbia la vecchia che la nuova.

il vecchio Altitude, montato con 29 davanti a 150 di escursione rimane un mezzo Spiritato, un capolavoro Vedi l'allegato 56031
Complimenti per i mezzi spettacolari!
Come ti trovi con l’ammo EXT a molla rispetto l’originale?
 

insensibile

Ebiker normalus
7 Novembre 2018
56
41
18
modena
Visita Sito
Bici
powerplay
Complimenti per i mezzi spettacolari!
Come ti trovi con l’ammo EXT a molla rispetto l’originale?
Ext va bene ed è soprattutto molto bello, riesce a dare come nessun altro componente un aria da Formula 1 al mezzo,

Anche il Float x 2022 è un ottimo ammo, una sorpresa.

Sulla 2022 io investirei prima su due ruote di carbonio leggere che la rendano più reattiva, o su due Industry 9 enduro 305 se non vuoi il carbonio .

Stabile lo è già, veloce anche, il carro lavora bene con qualsiasi ammo,

Spendi per le ruote.

Se hai la vecchia spendi per Forcella da 29, (max 150 escursione però)
 

aa.ones

Ebiker ex novello
1 Settembre 2022
15
3
3
41
Parma
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Bronson - Rocky Mountain Altitude Powerplay
Ext va bene ed è soprattutto molto bello, riesce a dare come nessun altro componente un aria da Formula 1 al mezzo,

Anche il Float x 2022 è un ottimo ammo, una sorpresa.

Sulla 2022 io investirei prima su due ruote di carbonio leggere che la rendano più reattiva, o su due Industry 9 enduro 305 se non vuoi il carbonio .

Stabile lo è già, veloce anche, il carro lavora bene con qualsiasi ammo,

Spendi per le ruote.

Se hai la vecchia spendi per Forcella da 29, (max 150 escursione però)
Il cambio a Mullet lo consiglieresti anche su telaio "piccolo" tipo taglia M di una altitude 2020
 

insensibile

Ebiker normalus
7 Novembre 2018
56
41
18
modena
Visita Sito
Bici
powerplay
si, la mia è proprio una M,
diventa più veloce in discesa e più divertente, la 29 davanti va il doppio della 27
si alza però di circa 28 mm se la metti a 150 rispetto ad una 27.5 da 160, in salita fai più fatica a tenerla bassa,
se ti piace sgommare in discesa passa 29,
se fai molto ripido tecnico in salita avrai vantaggi ma anche difficoltà
credo che sulla bomber z1 da 27.5 ci stia , ma al pelo, la ruota da 29, da verificare ma in questo caso sarebbe il massimo
 
  • Like
Reactions: aa.ones

andrea80

Ebiker normalus
13 Novembre 2016
69
21
8
44
verona
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra 2 2021
Ciao a tutti, sto pensando di cambiare la crafty con una powerplay, vorrei capire se Il motore della rocky è simile allo shimano come caratteristiche? Anche questo bisogna usarlo a cadenze alte x farlo rendere?
 

aa.ones

Ebiker ex novello
1 Settembre 2022
15
3
3
41
Parma
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Bronson - Rocky Mountain Altitude Powerplay
si, la mia è proprio una M,
diventa più veloce in discesa e più divertente, la 29 davanti va il doppio della 27
si alza però di circa 28 mm se la metti a 150 rispetto ad una 27.5 da 160, in salita fai più fatica a tenerla bassa,
se ti piace sgommare in discesa passa 29,
se fai molto ripido tecnico in salita avrai vantaggi ma anche difficoltà
credo che sulla bomber z1 da 27.5 ci stia , ma al pelo, la ruota da 29, da verificare ma in questo caso sarebbe il massimo
io attualmente monto una Fox36... non credo di riuscire a fare la prova "a impatto zero" :joy:,,, posizione Ride9 per compensare?
 

davide valentini

Ebiker novello
25 Settembre 2016
3
1
3
modena
Visita Sito
Bici
POWERPLAY
io attualmente monto una Fox36... non credo di riuscire a fare la prova "a impatto zero" :joy:,,, posizione Ride9 per compensare?
No, sulla 36 da 27 la ruota da 29 non sta , devi cambiare forca ed alzi 2 cm, poi ruota da 29 ed alzi altri 2 cm. Abbassi un po la corsa e la porti a 150 ma sei sempre 3 cm quasi piu alto di prima , avrai grandi vamtaggi e qualche difficolta soprattutto sulla salita tecnica
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
qui c'è un test della Instinct Powerplay C70
parlano di un surriscaldamento del motore che mi pare di non aver letto prima d'ora
metto il link originale poi ognuno lo traduce come vuole
 

montefuca

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
136
87
28
Bg
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs M-Team
a me questa estate si è surriscaldato più di una volta con utilizzo intensivo in ludicrous e bei ramponi stressanti.

Limita l'assistenza a non ricordo quale livello, non da morire, ma nemmeno effetto skilift dei 108 nm..
 

sachs

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
101
69
28
Padova
Visita Sito
Neanche con il caldo torrido dell'esatate scorsa non ho mai avuto questo problema, sarà che io ludricus la uso solo in casi estremi e dalle mie parti le salite sono tutte fastidiose....
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
829
917
93
Lombardia
Visita Sito
Sono da poco possessore di una Rocky Altidude Powerplay A70, acquistata nuova. Per ora ho fatto solo due uscite e sono rimasto veramente sorpreso dalle eccellenti qualità dinamiche della bici oltre che dalla poderosa ( a richiesta) ma altrettanto naturale spinta del motore.
La cosa che però mi ha sorpreso altrettanto è il livello di rumore che proviene dalla trasmissione. In pratica non sono capace di udire il rumore del motore, che sembra silenziosissimo, ma quello proveniente dalle pulegge e catena è veramente forte! Anche a 5 mt di distanza si può sentire distintamente. Inoltre questa rumorosità è presente anche in forma di vibrazione che arrivano ai pedali, come se il cambio non fosse regolato bene, ma in realtà il cambio XT è perfetto e super fluido nelle cambiate.

E' qualcosa di normale a cui dovrò farci l'abitudine o è anomalo? Partendo dal presupposto che tutto sia pulito e ben lubrificato, essendo la bici nuova, avete esperienze in merito e consigli?

Grazie