Interessante...
A me il rivenditore dice di avere fatto tutti gli aggiornamenti disponibili. Mi sembra di aver notato una assistenza più costante (anche alle basse cadenza), ma la mia impressione è di un consumo superiore (tutto da verificare visto il fattore temperatura). Ora proverò a portare l'assistenza minima a 30% (di solito usavo 25), visto che avevo già letto di consumi migliori con assistenze leggermente maggiori.
Io ho parametri a 40/70/100 ho percorso in meno di un anno circa 2800km e per me è perfetta e scusate ma troppa fatica nn ne voglio più fare .
La bici spinge e la batteria da 672 è tanta roba, sono un pedalatore allenato ma molto medio .
Avevo Turbolevo con batt da 500 e a volte nei giri estivi molto lunghi dovevo tenere il livello inferiore di assistenza per arrivare... sfinito alla fine del giro. Con Rocky ho un 35 percento in più circa e sto per il momento tranquillo.
Ho amici con la MTB che fanno con me i percorsi e sono sempre davanti e altri che arrivano sempre a stento alla fine e la notte sognano una batteria supplementare .
Volevo concludere con questo che è il succo di quello che volevo dire bonariamente ma mi sono dilungato per essere il più chiaro possibile e non essere frainteso.
Secondo me ,ed è un parere personale, le batterie ed i motori elettrici sono molto simili ,qualcuno più parco qualcuno meno ma poca cosa, i miracoli non credo si possano fare .
Per quello che è la mia esperienza, il motore principale rimane la gamba, che può essere eco, trail o turbo.(in base all'età, fisico, allenamento)
Bici ,motori, batterie son argomento bellissimo di discussione e di informazione ma sul campo non fanno quasi mai la differenza .
saluti.