Quindi, si risparmierebbe un po' di soldi, se ne avessero ancora di 2020.. Vedo un po' se mi decido tra le due Marche che sto valutando (Thok Tk01 e Rocky M altitude A70 o A50)Non mi risultano modifiche al software
Ti ringrazio ma anche qui nulla, modelli 2021 sembrano introvabili (almeno in taglia XL) e cosa ancora più fastidiosa Rocky non accetta ordini! Sarà anche possibile ma lo trovo davvero assurdo, bici 2021 presentate ad agosto mica 6 mesi fa! Boh! Continuo la ricerca ma non vorrei essere costretto a cambiaresi è possibile .......... prova a vedere la disponibilità presso un dealer tedesco. E' molto probabile che la trovi. Dai un'occhiata qui
Rocky Mountain Online Shop | BikeExchange.de
Provarla credo sia la soluzione migliore, se ti piace un modello prosegui con le richieste di informazioni da chi l'ha acquistata.Se ti focalizzi sui difetti delle bici non le compri più . Poi non tutti guidiamo allo stesso modo e abbiamo le stesse capacità.Ciao, dovendo scegliere tra due modelli di eMTB ( Thok tk01 e RockyMountain Altitude Powerplay 2021) per farci AllMountain mi sono letto un po' di queste pagine ma mi è passata la voglia di valutare la Rocky...leggo di problemi al comando su manubrio, alla leva che rileva la forza della nostra pedalata, alla poca autonomia (tenendo conto dei 670Wh), batterie che di colpo vanno a zero, del fatto che nelle salite tecniche non è il top.. peccato perché esteticamente ( a parte la via crucis di rinvii nella catena..) mi piace davvero un sacco...
Non la posseggo da molto per giudicare l'affidabilità, ma dalla mia esperienza l'autonomia è più che ottima. Ho portato a termine giri oltre i 2000metri di dislivelli (fino a 2600 per 57 km...). Chiaro che bisogna pedalare per raggiungere certe percorrenze ma questo vale per tutte le ebikeCiao, dovendo scegliere tra due modelli di eMTB ( Thok tk01 e RockyMountain Altitude Powerplay 2021) per farci AllMountain mi sono letto un po' di queste pagine ma mi è passata la voglia di valutare la Rocky...leggo di problemi al comando su manubrio, alla leva che rileva la forza della nostra pedalata, alla poca autonomia (tenendo conto dei 670Wh), batterie che di colpo vanno a zero, del fatto che nelle salite tecniche non è il top.. peccato perché esteticamente ( a parte la via crucis di rinvii nella catena..) mi piace davvero un sacco...
Complimenti, sono davvero tanti. Immagino che tu sia un agonista e molto leggero. Ovviamente li avrai fatti tutti in Eco: con quale settaggio dell'assistenza? Su asfalto o su trail?Non la posseggo da molto per giudicare l'affidabilità, ma dalla mia esperienza l'autonomia è più che ottima. Ho portato a termine giri oltre i 2000metri di dislivelli (fino a 2600 per 57 km...). Chiaro che bisogna pedalare per raggiungere certe percorrenze ma questo vale per tutte le ebike
Non sono professionista, ma penso di avere un buon allenamento. In "assetto di marcia" sarò sui 77/78kg.Complimenti, sono davvero tanti. Immagino che tu sia un agonista e molto leggero. Ovviamente li avrai fatti tutti in Eco: con quale settaggio dell'assistenza? Su asfalto o su trail?
PS non voglio minimamente mettere in dubbio, ma solo avere i parametri per capire l'aspettativa per un Biker "normale".
Grazie
20 eco e 60 turbo mi sembrano bassi...Non sono professionista, ma penso di avere un buon allenamento. In "assetto di marcia" sarò sui 77/78kg.
Percorso misto con un po' asfalto, un po' sentiero un po' mulattiera (direi un 85% eco, resto quasi tutto Trail e qualche tratto turbo).
Settaggi dovrei essere 20/40/60 (ma dovrei verificare perché non ne sono sicuro!!)
Hai ragione... Ho detto una stupidata. Attualmente sono 25, 45, 75 (il 75 sicuramente lo abbasserò alla prossima occasione di un 5-10)20 eco e 60 turbo mi sembrano bassi...
Ok, mi ritrovo. Io ho 25, 45 e 90...Hai ragione... Ho detto una stupidata. Attualmente sono 25, 45, 75 (il 75 sicuramente lo abbasserò alla prossima occasione di un 5-10)
E con 25/45 fate 2500 di dislivello? Complimenti, allora o io sono una pippa o la mia bici è difettosa. Con gli stessi settaggi non arrivo a 2000 (anzi diciamo 1800 con un po' di trail tecnici)Ok, mi ritrovo. Io ho 25, 45 e 90...
Poco più di 2000, quasi tutti in eco. Batteria da 672wh, peso 78kg vestito e con zaino, rapporti agili e cadenza alta. Dipende però anche dal tipo di percorso, dal modello e pressione delle gomme e da chissá quali altri fattori.E con 25/45 fate 2500 di dislivello? Complimenti, allora o io sono una pippa o la mia bici è difettosa. Con gli stessi settaggi non arrivo a 2000 (anzi diciamo 1800 con un po' di trail tecnici)
Penso che ci siano troppi fattori in gioco per fare un confronto che abbia un senso basandosi solo su dislivelli, livello di assistenza,... Per come la vedo io l'importante è divertirsi e non guardare solo dei numeriE con 25/45 fate 2500 di dislivello? Complimenti, allora o io sono una pippa o la mia bici è difettosa. Con gli stessi settaggi non arrivo a 2000 (anzi diciamo 1800 con un po' di trail tecnici)
Sulla mia é montata la forcella da 170, ma non avendola provata in assetto originale non so dirti in cosa é differente.Ciao ragazzi, qualcuno che sulla altitude ha portato la forca a 170 o montato un ammo con interasse diverso c'è?