Rocky Mountain Powerplay Official Thread

Puschtrale

Ebiker normalus
27 Agosto 2018
82
12
8
Dobbiaco
Visita Sito
Bici
Kenevo
Per alleggerire, le uniche cose rilevanti su cui puoi intervenire sono le ruote e la guarnitura. Chiaro che sono interventi costosi, dai 500 euro in su per le ruote e oltre 300 per per le pedivelle Race Face (le uniche a cui puoi montare lo spider con ruota libera con attacco Cinch) in carbonio.
Poi c’è la viteria del motore, una serie di M8 piuttosto lunghe e quindi pesanti quelle in inox di serie. Sostituirle con altre in titanio ti alleggerirà di qualche decina di grammi la bici e di un centinaio di euro il portafoglio!:p
Grande ! Mi sai per caso indicare un link per le pedivelle giuste in carbonio della raceface?
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Affidabilità buona, occhio al braccetto in alluminio che tiene la rotella del sensore di coppia, se ne sono spezzati alcuni, anche il mio, il motore va in tilt, basta cambiarlo in 5 minuti se te ne accorgi come per fortuna ho fatto io, se non fai caso smonti tutto il motore per mandare in assistenza.

E' un gran mezzo, la guida è molto più simile ad una bici muscolare che ad una elettrica,
il motore spinge poco se tu spingi poco, spinge a bestia se tu ne metti del tuo, per me anche più del Bosch.


La cosa che la rende diversa dalle altre, ed in questo migliore è l'attacco stacco del motore, immediato, modulabile.
in salita è maneggevole, sul super ripido il carro corto ti impone una lotta corpo a corpo che diventa molto divertente.

in discesa è ottima, sul veloce veloce è nervosetta, sempre per il carro corto.

La manutenzione che richiede è superiore ad altre ebike, devi usare olio secco (Squirt), aprire carter e pulire spesso tutte le pulegge, altrimenti diventa rumorosa.

Se la usi molto nel fango meglio comprare altro,

La serie sterzo di serie con blocco di fine corsa fa pena, metti una libera (intend bc ottima) e la bici gira su di un fazzoletto.

Vedi l'allegato 14403 Per me è la miglior bici mai avuta (e ne ho avute molte e belle) ed è un gran piacere usarla. Ho usato spesso anche una Fantic con Brose, ottima ma è una ebike, Poweplay è di una categoria a se


Puoi descrivere meglio le tue impressioni ?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Grande ! Mi sai per caso indicare un link per le pedivelle giuste in carbonio della raceface?
Io ho preso queste: https://www.raceface.com/products/details/sixc-cranks, perchè le fanno da 165mm di lunghezza, naturalmente ci sono anche le 170 come montato di serie.
Devi scegliere l'asse BB30 - 83mm e in fase di montaggio spessorare con rasamenti per raggiungere il giusto allineamento col pignone-motore (hanno la regolazione solo sul lato non drive), devi sbatterti un pò, insomma.
Altrimenti più leggere sono le Next (che partono però da 170mm), anche in versione SL, e costano almeno 150 euri in più...
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

Puschtrale

Ebiker normalus
27 Agosto 2018
82
12
8
Dobbiaco
Visita Sito
Bici
Kenevo
Io ho preso queste: https://www.raceface.com/products/details/sixc-cranks, perchè le fanno da 165mm di lunghezza, naturalmente ci sono anche le 170 come montato di serie.
Devi scegliere l'asse BB30 - 83mm e in fase di montaggio spessorare con rasamenti per raggiungere il giusto allineamento col pignone-motore (hanno la regolazione solo sul lato non drive), devi sbatterti un pò, insomma.
Altrimenti più leggere sono le Next (che partono però da 170mm), anche in versione SL, e costano almeno 150 euri in più...
Mi sai dire dove posso acquistarle online? Queste sono quelle giuste?
E l'asse la posso scegliere nella fase d'acquisto o sono da comprare a parte? Grazie mille
 
Ultima modifica:

Puschtrale

Ebiker normalus
27 Agosto 2018
82
12
8
Dobbiaco
Visita Sito
Bici
Kenevo
Io ho preso queste: https://www.raceface.com/products/details/sixc-cranks, perchè le fanno da 165mm di lunghezza, naturalmente ci sono anche le 170 come montato di serie.
Devi scegliere l'asse BB30 - 83mm e in fase di montaggio spessorare con rasamenti per raggiungere il giusto allineamento col pignone-motore (hanno la regolazione solo sul lato non drive), devi sbatterti un pò, insomma.
Altrimenti più leggere sono le Next (che partono però da 170mm), anche in versione SL, e costano almeno 150 euri in più...
E qeste sarebbero quelle giuste Next? Che non capisco bene la questione asse BB30-83 mm
 

Roberto Vezzani

Ebiker novello
20 Dicembre 2019
5
3
3
Piossasco
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Buongiorno a tutti. Da poco possessore di una Altitude Powrplay C70 2019.
Avendo un'indole molto "trialistica" mi domando se qualcuno di voi abbia già realizzato un riparo motore inferiore (stile E-nike Huskvarna).
Ho un amico che l'ha realizzato in alluminio su una Specialized ed ancorato con un velcro bi-adesivo. Davvero un bel lavoro. Ma non me la sento di chiedergli di farlo anche per la mia, visto il tempo che ci ha messo per tagliarlo, piegarlo e applicarlo. Tra l'altro comodissimo perchè quando vuole lo stacca.
Grazie
 

Allegati

  • IMG_4684.jpg
    IMG_4684.jpg
    124,7 KB · Visite: 58
  • unnamed.jpg
    unnamed.jpg
    113,6 KB · Visite: 58

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Buongiorno a tutti. Da poco possessore di una Altitude Powrplay C70 2019.
Avendo un'indole molto "trialistica" mi domando se qualcuno di voi abbia già realizzato un riparo motore inferiore (stile E-nike Huskvarna).
Ho un amico che l'ha realizzato in alluminio su una Specialized ed ancorato con un velcro bi-adesivo. Davvero un bel lavoro. Ma non me la sento di chiedergli di farlo anche per la mia, visto il tempo che ci ha messo per tagliarlo, piegarlo e applicarlo. Tra l'altro comodissimo perchè quando vuole lo stacca.
Grazie
Cerca su FB Rovere Compositi ;)
 
  • Like
Reactions: Roberto Vezzani

nuk56

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
322
113
43
Arco (TN)
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Instnct Powerplay 70
E qeste sarebbero quelle giuste Next? Che non capisco bene la questione asse BB30-83 mm
attenzione alla sostituzione delle pedivelle. L'asse deve essere quello codificato RF149 (Race Face, ovviamente), quasi impossibile trovarlo di serie sulla guarnitura. Va comprato a parte e sostituito all'originale. Se poi in partenza c'è una guarnitura Aeffect (asse da 24 mm e non da 30 come le altre) è necessario anche sostituire il dado di blocco dello spider cinch.
 

Vianello

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2019
32
18
8
Alessandria
Visita Sito
Bici
Santacruz Nomad
Buongiorno a tutti! Vi presento la mia nuova arrivata: Altitude Powerplay Alloy 70 MY 2020 nel nuovo colore Zombie/Space Oddity.
Batteria da 672 Wh, sospensioni Rock Shox, gruppo completo Shimano XT. Unici miei upgrade (per ora!), attacco e manubrio Renthal e paramotore Rovere Compositi in carbonio.
Primo giro 50 km con 1600 di dislivello e ancora un 10% di batteria residua! Eccellente in salita e discesa, unica pecca il peso che però non si fa sentire in movimento, ma solo nelle manovre da fermo. Forse ci stava quella in carbonio, ma la 2020 sembra ormai introvabile!
Domandone: volendo prolungare al massimo l'autonomia (vorrei arrivare a 2000 di dislivello), fino a quanto posso abbassare l'assistenza? Ovvero, qual'è il livello minimo per compensare il maggior peso rispetto ad una muscolare? Diciamo 20%? D8204206-C67F-4CDC-9FA7-FF50023F82FA.jpeg ADD2CBDF-D34C-4883-9C7A-66D84FC15CF0.jpeg
 

Roberto Vezzani

Ebiker novello
20 Dicembre 2019
5
3
3
Piossasco
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Ciao e complimenti per la bici, io personalmente direi che con eco tra 15,20 sei simile a una muscolare, ma pedalando senza strappi altrimenti fatichi di piu
Esatto...io viaggio al 23% con una Altitude usandola generalmente su discrete pendenze. Un leggero scarico lo da.
vedo che hai un Garmin, seusi la sua staffetta dedicata ti sta perfettamente sul canotto sterzo, meno ingombrante e più sicuro rispetto all’elasticità.
Ho montato anche io la protezione morire in carbonio ma ho dovuto utilizzare dei biadesivi differenti da quelli forniti. Si staccavano facilmente.
Bye
 
  • Like
Reactions: Vianello

nuk56

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
322
113
43
Arco (TN)
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Instnct Powerplay 70
io ho settato al 20, 40, 65 % e ho superato i 2.100 metri di dislivello. Il 20% ritengo sia il minimo per avere supporto e non essere penalizzato da peso e attriti interni
 
  • Like
Reactions: Vianello

Vianello

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2019
32
18
8
Alessandria
Visita Sito
Bici
Santacruz Nomad
Esatto...io viaggio al 23% con una Altitude usandola generalmente su discrete pendenze. Un leggero scarico lo da.
vedo che hai un Garmin, seusi la sua staffetta dedicata ti sta perfettamente sul canotto sterzo, meno ingombrante e più sicuro rispetto all’elasticità.
Ho montato anche io la protezione morire in carbonio ma ho dovuto utilizzare dei biadesivi differenti da quelli forniti. Si staccavano facilmente.
Bye
Sulla protezione adesso hanno aggiunto un laccetto di velcro che la tiene ferma, si vede nella mia foto.
Per il Garmin, quale staffetta intendi? io ho solo quelle con gli elastici e quella per la bici da strada...