Rocky Mountain Powerplay Official Thread

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Puschtrale

Ebiker normalus
27 Agosto 2018
82
12
8
Dobbiaco
Visita Sito
Bici
Kenevo
Ragazzi, qualcuno sa darmi una mano con l‘impostazione del Sag sulla mia powerplay 70 alloy? Peso 77 kg + circa 3-4 kg di zaino, scarpe e casco. Nella forcella sono sceso fino a 67 psi (che secondo quanto indicato sulla forcella é ben poco per il mio peso) e ho sempre un sag di circa 20 mm che secondo me é un po‘ duro.

Nell‘ammortizzatore invece ho dovuto aumentare fino a 225 psi per avere un sag di circa 17 mm per non renderlo troppo soft. Ma secondo il libretto dovrei metterci molto meno. Qualchecosa non quadra o ho capito male io?

Forse riuscite a farmi sapere che impostazioni utilizzate voi indicando sempre il vostro peso rider?!

Grazie a tutti
 

Puschtrale

Ebiker normalus
27 Agosto 2018
82
12
8
Dobbiaco
Visita Sito
Bici
Kenevo
Ecco il mio ammortizzatore con il sag di 19 mm con 210 psi e la mia forcella con il sag di circa 21 mm con soli 68 Psi
Come gia detto il peso rider (incluso scarpe, zaino etc) di 81 kg. Voi cosa dite?
 

Allegati

  • 1ECA71C3-E4E4-4573-B200-F5B9CF16A331.jpeg
    1ECA71C3-E4E4-4573-B200-F5B9CF16A331.jpeg
    161,1 KB · Visite: 33
  • 12377638-7761-4851-8584-78F8A8BDFD54.jpeg
    12377638-7761-4851-8584-78F8A8BDFD54.jpeg
    235,9 KB · Visite: 30
  • Like
Reactions: BlackAngel73

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ecco il mio ammortizzatore con il sag di 19 mm con 210 psi e la mia forcella con il sag di circa 21 mm con soli 68 Psi
Come gia detto il peso rider (incluso scarpe, zaino etc) di 81 kg. Voi cosa dite?
Sag anteriore di 2 cm su fork da 160 è da XC, se vuoi ottenere un 20% devi arrivare a 3 cm...idem dietro...pero' ti consiglio di rodare le sospensioni...usale due o tre uscite e poi rifai le tarature....
 

Puschtrale

Ebiker normalus
27 Agosto 2018
82
12
8
Dobbiaco
Visita Sito
Bici
Kenevo
Sag anteriore di 2 cm su fork da 160 è da XC, se vuoi ottenere un 20% devi arrivare a 3 cm...idem dietro...pero' ti consiglio di rodare le sospensioni...usale due o tre uscite e poi rifai le tarature....

Quello che non capisco é che il sag anteriore anche con quei 67 psi (che sono pochi) non aumenta. Sulla forcella indicano per il mio peso un 76-82 di psi. Non potró mica scendere sotto i 60 psi?
Quello dell‘ammortizzatore invece dovrebbe essere giusto o sbaglio? Lí si calcola un 25-30% del travel di 57 mm o dbaglio?
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Quello che non capisco é che il sag anteriore anche con quei 67 psi (che sono pochi) non aumenta. Sulla forcella indicano per il mio peso un 76-82 di psi. Non potró mica scendere sotto i 60 psi?
Quello dell‘ammortizzatore invece dovrebbe essere giusto o sbaglio? Lí si calcola un 25-30% del travel di 57 mm o dbaglio?
Corretto. Secondo me comunque le nostre bike sono molto sbilanciate dietro sul mono. Ergo poco cariche di peso, a livello statico, davanti. Lascia la pressione consigliata e provala. Semmai guarda se c’è dentro un token e levalo. Io peso 69 circa e la tengo a 60 psi. Ma anche a me sembra sempre dura e non va mai a pacco. Comunque proprio oggi l’ho aperta. Uno skifo. Fodero aria senza un cc d’olio. Fodero cartuccia con 20 cc su 40 che c’è ne vanno. Lunedì mi arriva olio nuovo e paraoli SKF. Vediamo. Sennò il passo successivo è convertirla a FIT ma ci vogliono 350 euro e forse ne posso fare a meno. Io non giro in bikepark o simili
 

Allegati

  • F37CA3D8-2232-49BB-A27F-7DF31FE65CAE.jpeg
    F37CA3D8-2232-49BB-A27F-7DF31FE65CAE.jpeg
    304,7 KB · Visite: 68
  • 32529B33-841D-435D-A1BA-2DB32E4F3075.jpeg
    32529B33-841D-435D-A1BA-2DB32E4F3075.jpeg
    274 KB · Visite: 62
  • Like
Reactions: BlackAngel73

Puschtrale

Ebiker normalus
27 Agosto 2018
82
12
8
Dobbiaco
Visita Sito
Bici
Kenevo
Vedrai anch'io sono passato da kenevo a pawerplay e moooolto più agile nei cambi di direzione e maneggevole, paga solo di stabilità alle alte velocità, ma è migliorabile, nel senso che con un ammo migliore e ben tarato e ruote di buon livello, le mie erano debolucce per la mia stazza, salsicciotti e pressione adeguata si è avvicinata molto anche in stabilita
Potresti dirmi che psi utilizzi tu nella forcella e nell‘ammo? Hai anche tu la versione alloy 70 con forcella Fox 36 e ammo Fox float DPS?
 

archimandri

Ebiker normalus
28 Agosto 2017
67
24
8
54
trieste
Visita Sito
Bici
varie
Potresti dirmi che psi utilizzi tu nella forcella e nell‘ammo? Hai anche tu la versione alloy 70 con forcella Fox 36 e ammo Fox float DPS?
Ciao io la versione carbon 70 e ho modificato escursione posteriore montando un ammo fox x2 216x63 psi 240 ci è messo tutti i volumi /token che potevano starci al suo interno, invece per la forcella avevo 70 psi 4 token così era fornita bici taglia l, ora ho montato kit abs rock tolto i token e 60psi,ii peso nudo 90, confermo che da tabella fox per la forcella le pressioni da loro consigliate la rendono molto sostenuta
 

archimandri

Ebiker normalus
28 Agosto 2017
67
24
8
54
trieste
Visita Sito
Bici
varie
Ciao io la versione carbon 70 e ho modificato escursione posteriore montando un ammo fox x2 216x63 psi 240 ci è messo tutti i volumi /token che potevano starci al suo interno, invece per la forcella avevo 70 psi 4 token così era fornita bici taglia l, ora ho montato kit abs rock tolto i token e 60psi,ii peso nudo 90, confermo che da tabella fox per la forcella le pressioni da loro consigliate la rendono molto sostenuta
Consiglio anche di inserire salsicciotti all'interno delle ruote sopratutto quella dietro, i copertoni originali hanno una carcassa deboluccia ma con salsicciotti può andare,
 

archimandri

Ebiker normalus
28 Agosto 2017
67
24
8
54
trieste
Visita Sito
Bici
varie
Invece io avrei una domanda, quanto tempo avete di ricarica completa per la batteria da 633,ka mia e un po' accelerata in quanto impiega quasi un'ora e mezza in meno da quello previsto dalla casa
 

archimandri

Ebiker normalus
28 Agosto 2017
67
24
8
54
trieste
Visita Sito
Bici
varie
E poi quanta disranza/dislivello all'incirca coprite con una carica e quali sono le impostazioni assistenza che solitamente usate, peso biker, io copro dai 40 ai 60km circa 1600 dislivello con impostazioni a risparmio, poco rispetto a quello previsto dalla casa(seppur difficile in quanto parecchie variabili in gioco).
 

archimandri

Ebiker normalus
28 Agosto 2017
67
24
8
54
trieste
Visita Sito
Bici
varie
Il uso 19/34/56 e penso che per arrivare a 2000 devo farmela in eco, con kenevo in montagna ho fatto giro da 60 km al 20 eco con 2400 di dislivello e finito con 20 %batteria mi sembra strano che con questa non ci arrivi neanche vicino
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Il uso 19/34/56 e penso che per arrivare a 2000 devo farmela in eco, con kenevo in montagna ho fatto giro da 60 km al 20 eco con 2400 di dislivello e finito con 20 %batteria mi sembra strano che con questa non ci arrivi neanche vicino
Ciao. Non capisco come fai a girare con assistenza così bassa. Io ho 25/50/75. Ma forse dipende anche da come uno va in giro. In effetti se uno va in giro piano con un rapporto molto agile anche il primo step aiuta. Io sono sempre in giro con scalmanati che menano e si gira sempre a medie alte ( non intendo terzo step, intendo proprio che anche su pendenze medie di sale forte spingendo rapporti duri). Oltretutto come già scritto da quando ho cambiato il leveraggio sento poca assistenza. Ora sono al 28% primo step. Uso ogni tanto il secondo, diciamo mai il terzo. Anche qui...sono scelte. Con le percentuali basse che hai immagino che vari spesso la modalità, se le alzi di più puoi usarle meno. Magari in più frangenti tieni la prima. Non aver paura di “ disperdere” energia tanto se tu non spingi lei non eroga. Io l’altro giorno fatto 1500 mt e 50 km ma tornato con 1 tacca fissa e una lampeggiante. Peso in ordine di marcia diciamo 70 kg. Qui comunque ritorniamo al discorso che ho fatto l’altro giorno. Non si può fare un test comparativo se non con se stessi. Troppe variabili
 

archimandri

Ebiker normalus
28 Agosto 2017
67
24
8
54
trieste
Visita Sito
Bici
varie
Ciao. Non capisco come fai a girare con assistenza così bassa. Io ho 25/50/75. Ma forse dipende anche da come uno va in giro. In effetti se uno va in giro piano con un rapporto molto agile anche il primo step aiuta. Io sono sempre in giro con scalmanati che menano e si gira sempre a medie alte ( non intendo terzo step, intendo proprio che anche su pendenze medie di sale forte spingendo rapporti duri). Oltretutto come già scritto da quando ho cambiato il leveraggio sento poca assistenza. Ora sono al 28% primo step. Uso ogni tanto il secondo, diciamo mai il terzo. Anche qui...sono scelte. Con le percentuali basse che hai immagino che vari spesso la modalità, se le alzi di più puoi usarle meno. Magari in più frangenti tieni la prima. Non aver paura di “ disperdere” energia tanto se tu non spingi lei non eroga. Io l’altro giorno fatto 1500 mt e 50 km ma tornato con 1 tacca fissa e una lampeggiante. Peso in ordine di marcia diciamo 70 kg. Qui comunque ritorniamo al discorso che ho fatto l’altro giorno. Non si può fare un test comparativo se non con se stessi. Troppe variabili
Difatti io mi confronto con levo da 460w e kenevo 500 con ruota post un filo più larga, la bici pesa circa uguale anzi Roky leggermente più leggera io giro con altri che hanno elettriche e anche muscolari e anch'io ero abituato a spingere con muscolare, purtroppo come dici tu il confronto lo puoi fare solo con te stesso ed è quello che sto facendo io, prima giravo con i miei amici come adesso e vedo purtroppo che consuma ho c'è qualche problema con la batteria