orli68
Ebiker grandissimus
Grazie, gli do' un' occhiata, ho visto che sono di Varese...Se posso dare un consiglio io ho montato delle boone gravity dh e la bici è una lama . Le produce Monaco
Grazie, gli do' un' occhiata, ho visto che sono di Varese...Se posso dare un consiglio io ho montato delle boone gravity dh e la bici è una lama . Le produce Monaco
Link please!Se posso dare un consiglio io ho montato delle boone gravity dh e la bici è una lama . Le produce Monaco
Link please!
Provare a chiedere la sostituzione nn costa nulla. Personalmente se la utilizzi in quel modo ci proverei.Cribbio, stamattina carico la bici sul portabici e mi viene in mente il tuo messaggio, mi casca l'occhio sul cerchio dietro e vedo una ragnatela , mi dico "non è possibile, tratto la Altitude come una bici da corsa, non guardo perché altrimenti mi rovino la giornata "...tornato ora e controllo bene e voilà....saranno le maledizioni del @bracchetto scout ....la bici è ancora in garanzia e se la lavo e la metto in vetrina è come nuova, fuoristrada praticamente zero a parte gippabili per cui non si tratta di stress da maltrattamenti... vale la pena sentire se mi riconoscono qualcosa o faccio che cercare due ruote nuove buone e amen?
guarda, l'idea era di metter un paio di ruote in carbonio sulla muscolare perche' secondo me' merita, e' sempre una R.M. ma Element C7 e monta sempre dei WTB, ma in questo caso, light i27... onestamente anche a me non importa molto se me lo cambiano ma piu' che altro se mi fanno un po' di sconto su una coppia nuova...a sto' punto pero' mi piacerebbe capire se vale la pena spostare i light i27 sulla Altitude (io uso Minion DHL II da 2.4) e mettere i nuovi sulla muscolare o se e' una boiataProvare a chiedere la sostituzione nn costa nulla. Personalmente se la utilizzi in quel modo ci proverei.
Per quanto mi riguarda nn mi sbatto nemmeno.il cerchio in se darebbe nuovamente noia. Li avevo sulla heckler e durarono 3 uscite. Se penso che il cerchio stesso costa 50 euro scontato mi fa rabbrividire. Ce ne sono una vagonata a 25 euro che sono molto meglio. Uno su tutti quello di serie di Giant
Nn va d accordo con le camere d aria (chissà perché ) pesa da morire ma fa quasi sorridere da quanto e tignoso x quel che costa.
Non amo il carbonio non mi piacciano i cerchi rigidissimi e tendenzialmente lo sono molto di più della alluminio (nn in tutti i casi )ho un e deemax ,la versione economica ,che sembra di adamantino da quanto e rigido nonostante i soli 28 raggi ma grossi come il mio mignolo.In secondo luogo x una questione di costi nel caso ti vada di sfiga. Ovviamente sono gusti personali e sindacabili. Non conosco quelli che hai sulla element ma credo che ,con quel tipo di utilizzo, non diano noia. Sono proprio i wtb (anche se 2.0) a fare pena e per di più ad un prezzo ingiustificato dal mio punto di vista.guarda, l'idea era di metter un paio di ruote in carbonio sulla muscolare perche' secondo me' merita, e' sempre una R.M. ma Element C7 e monta sempre dei WTB, ma in questo caso, light i27... onestamente anche a me non importa molto se me lo cambiano ma piu' che altro se mi fanno un po' di sconto su una coppia nuova...a sto' punto pero' mi piacerebbe capire se vale la pena spostare i light i27 sulla Altitude (io uso Minion DHL II da 2.4) e mettere i nuovi sulla muscolare o se e' una boiata
Lo fanno per incoraggiare il Brakky haa haa haaOfferta C70
...più un ulteriore 10% di sconto![]()
Vedi l'allegato 65562
Certo che girano un poco le palle averla pagata un TANTINELLO di più![]()
ho pagato 5.9 una A50Offerta C70
...più un ulteriore 10% di sconto
Vedi l'allegato 65562
Certo che girano un poco le palle averla pagata un TANTINELLO di più![]()
certo certo, però vedendo quel prezzo sul carbonio..Beh, non male comunque
problemi particolari no, dipende molto dalle coperture che usi pensoCiao a tutti, come molti di voi ho scelto una Rocky, è la mia prima pedalata assistita, e nonostante tenga la muscolare (per le giornate shuttle) penso sarà la mia prima scelta per le uscite invernali.
Volevo sapere come si comporta e se avete riscontrato particolari problemi con le uscite su neve, fango, pioggia o basse temperature: vorrei evitare per quanto possibile di complicarmi la vita in momenti poco opportuni![]()
aggiorno la situazione cerchiguarda, l'idea era di metter un paio di ruote in carbonio sulla muscolare perche' secondo me' merita, e' sempre una R.M. ma Element C7 e monta sempre dei WTB, ma in questo caso, light i27... onestamente anche a me non importa molto se me lo cambiano ma piu' che altro se mi fanno un po' di sconto su una coppia nuova...a sto' punto pero' mi piacerebbe capire se vale la pena spostare i light i27 sulla Altitude (io uso Minion DHL II da 2.4) e mettere i nuovi sulla muscolare o se e' una boiata
A naso mi sembrano leggere per essere ruote da e-bike ma non conosco la marca.aggiorno la situazione cerchi
venerdi' pomeriggio sono andato in negozio e abbiamo trovato un accordo di massima, visto che se dobbiamo far intervenire la garanzia la storia diventa lunga ed una ruota uguale non mi va' comunque visto che non mi da' piu' fiducia sentito anche altre esperienze su ruote uguali, a questo punto, mi hanno proposto una coppia di Ursus Cliff 29 con canale da 30 in alluminio che pesano 1800 grammi, il prezzo lo dobbiamo ancora definire, ma mi fanno un ottimo sconto, qualcuno ha esperienza di queste ruote?
nel frattempo ieri ho trovato un'altra crepa, ed ora siamo a tre...haa haa haaa
nella squadra gestita dal negozio le montano su bici da enduro muscolari, me le hanno fatte vedere ed effettivamente le bici le montavano, per quello che faccio io sono esagerate, ma la e-mtb stessa e' esagerata per le mie esigenze...per cui...A naso mi sembrano leggere per essere ruote da e-bike ma non conosco la marca.
...che è lo scopo dei libri di uso e manutenzione di auto, moto, bici, tostapane, lavatrici, navette spaziali, mobili suite...Nn credo serva chissà che ingegno ma se nn mi mettevo a leggere le istruzioni non avrei mai saputo né che va cambiata ( ogni 2500 km), ne che va ingrassata ogni 1000 km.
se ti capita smetti anche due foto! non saprei aiutarti sul tipo di grasso (anche io non ho ancora letto il manuale...!)Buon pomeriggio ragazzi. È arrivato il momento ( almeno da manuale) di ingrassare la catena primaria anzi e passato da diversi centinaia di km. Ho in casa del grasso di vasellina che uso per serie sterzo ecc. Ne serve uno particolare o è sufficente? Ci sono accorgimenti particolari da tenere in considerazione? Non ho trovato video sul tubo che possano aiutarmi. Nn credo serva chissà che ingegno ma se nn mi mettevo a leggere le istruzioni non avrei mai saputo né che va cambiata ( ogni 2500 km), ne che va ingrassata ogni 1000 km.
Il tuo aiuto sarebbe prezioso e apprezzato .grazie...che è lo scopo dei libri di uso e manutenzione di auto, moto, bici, tostapane, lavatrici, navette spaziali, mobili suite...