Rocky Mountain Powerplay Official Thread

WlamountainE

Ebiker ex novello
29 Marzo 2022
16
29
13
58
Cesena
Visita Sito
Bici
Rokymountain
Ciao Docste. Non ho afferrato questo passaggio del tuo discorso:
“Con questa configurazione fatico un poco a tenere il passo del compagno con BOSCH: diciamo che lui rallenta di un paio di km/h a parità (spannometricamente) di impegno”

forse intendevi che a parita di impegno il bosch sale a 2 km orari in piu?
Mi viene da pensare che il bosch ha assistenze piu dinamiche mentre con il Diname4 devi metterci piu imput ma dato che i consumi sono bassi puoi giocare aumentando assistenze e boost per salire alla stessa velocita…
 
Reactions: Docste

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Esatto, bravo Come l'ho scritta io è una mezza cavolata...ma il senso l'hai colto perfettamente. Da qualche parte avevo anche postato un video youtube di un'analisi strumentale (mi pare di una rivista tedesca) che grossomodo evidenziava questo tipo di differenza.
A conti fatti, il Dyname4 mi sta convincendo sempre di più... avrei solo desiderato una risposta più corposa alle basse cadenze, ma probabilmente è proprio un limite fisiologico di questa architettura di motore. E' anche vero che, prendendoci la mano (anzi, la gamba), ci si abitua velocemente
 
Reactions: WlamountainE

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ecco i passaggi secondo me più significativi per descrivere il carattere del Dyname nei confronti degli altri motori:









La mia esperienza è coerente con i risultati indicati dai test, anche nella parte del video in cui fa riferimento alla diversa velocità in salita, in relazione alla prova dell'ultima immagine.

PS: spero non ci siano problemi per aver postato gli screenshot, diversamente provvedo a rimuoverli
 
Reactions: e-runza70

WlamountainE

Ebiker ex novello
29 Marzo 2022
16
29
13
58
Cesena
Visita Sito
Bici
Rokymountain

Provo a tradurre, grazie
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
e confermano l'opportunità di pedivelle più corte
le pedivelle corte le ritengo un'esigenza inderogabile in curva e sullo scassato da pedalare....toccano sempre....se a uno piace la salita come a me danno fastidio solo in curva visto che devi interrompere la pedalata....ieri ho fatto un prova (non sono in forma...o comunque tra eta' e forma non posso pretendere molto) 10 km di salita asfaltata con 800 mt d+ fatta tutta in ludos sia la bici che io... cadenza media 103 pm tempo 25minuti e 30 ...media 23.5.....salendo non ho mai cambiato rapporto....mi sono limitato a calare la cadenza nei tratti piu' ripidi ma nulla piu....sui tratti pianeggianti e falso piano rilanciavo che il motore si spegneva per recuperare il tempo perso nelle curve....ha ragione chi me la ha venduta...." e' un bici per chi fa cadenze alte"... quando scendo sotto le 80 pm si sente come un freno da parte del motore.....poi sara' la mia che e' messa cosi'
 
Reactions: Docste

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
... quando scendo sotto le 80 pm si sente come un freno da parte del motore.....poi sara' la mia che e' messa cosi'
è così anche la mia, credo sia proprio la natura di questo motore. Con pedivelle corte (o molto corte, ma temo non ce ne siano di compatibili), sarebbe più facile mantenere alte cadenze di pedalata. Vediamo se almeno riesco a farmi dare quelle da 165mm che avrebbe dovuto montare
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Esempio pratico...oggi fatta la stessa salita con mia moglie che non è allenatissima (nonostante il preparatore sia io....haaa haaaa) lei saliva con la sua Liv Intrigue (la Gian Trance al femminile per capirci) senza andare oltre le 70 pedalate....io salivo con assistenza al 40% ma la cadenza non poteva scendere sotto le 80 pedalate altrimenti sentivi il muro...è nata per cadenza altina
 
Reactions: Docste

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ieri, per caso, ho scoperto che la modalità WALK funziona perfettamente se la catena è posizionata sui pignoni a metà cassetta. Non strappa, non si interrompe ogni giro di pedale e la bici avanza alla giusta velocità. Evidentemente la tensione che si crea sulla catena è quella corretta per far funzionare correttamente il sistema. Peccato che nel mondo reale, per il 99% delle volte, si arrivi ad utilizzarla con la catena sul pignone più grande e scendere di rapporto non sia l'operazione più agevole da farsi, così come il riportare sul pignone più agile quando si riprende a pedalare...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
scusate la domanda da profano....che grasso usate per la primaria?
Grasso sintetico con addensante poliurea, classe NLGI 2-3.
Sono grassi per alti carichi, molto appiccicosi e stabili anche ad alta temperatura (per non essere "sparati" dalla forza centrifuga).
Personalmente ho usato uno della Mobil che avevo in casa.
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Okay, grazie vedo di procurarmelo....effettivamente è molto particolare, colore trasparente e appiccicoso come la resina.....ho tolto il carter perché a un km da dove lavoro ho trovato un artigianato che fa' pezzi in carbonio e voglio fargli fare i due carter e il coperchietto della batteria....quando li monto posto le foto....spero venga bene
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
304
113
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Ciao, Sapresti dirmi il peso della tua bici senza extender?
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
sabato, dopo 2200 km ho sostituito la catena, con le muscolari ci ho sempre fatto almeno 5000 km ma questa in salita la strapazzo parecchio per cui puo' starci....domanda....ma per la catena di trasmissione primaria c'e' un qualcosa per misurarne l'usura e capire quando e' da cambiare oppure ha un kilometraggio raggiunto il quale e' consigliabile cambiarla....a vista e dalla tensione sembra ancora buona
 
Reactions: Ugo Ferla

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
....domanda....ma per la catena di trasmissione primaria c'e' un qualcosa per misurarne l'usura e capire quando e' da cambiare oppure ha un kilometraggio raggiunto il quale e' consigliabile cambiarla....a vista e dalla tensione sembra ancora buona
Dal manuale Rocky:


2.500 km sono pochi per una catena di questo tipo (industriale nr 25, passo 0,25", normalmente si sostituiscono quando l'allungamente è superiore al 3%), probabilmente è un valore conservativo (resistenza alla trazione media oltre 450Kg!) perchè non c'è un vero e proprio tendicatena, o meglio sono due o-ring sul pignone che la tengono in tensione, attutendo sia lo strappo che il rumone. Vanno sostituiti con la catena, certamente sono meno durevoli questi che la catena stessa!

Il video per la sostituzione: