Rockrider expl 500s

Windbike

Ebiker novello
22 Aprile 2024
10
5
3
60
Lazio
Visita Sito
Bici
Ancora non ce l ho
Salve, innanzitutto un saluto a tutti sono nuovo del forum riguardante le elettriche ma vecchio utente di mtb forum.... sono un neofita delle mtb elettriche, ma biker da più di 20 anni, volevo acquistare una emtb da alternare alla muscolare che rimarrà la priorità, ma per alternare un po' è per usarla nei giorni di stanca pensavo potrebbe essere una valida alternativa.... Chiaramente avevo spenderci il meno possibe perché non so se mi piacerà,.... Ora la bici in oggetto è in offerta a 2100 euro secondo voi più valerne la pena.... Non me farò un uso intenso e gravoso ma solo giri tranquilli e defaticanti di 40/50 km con dislivello max di 1000 metri.... Pensate che possa andare bene come motore e batteria... Il motore è un brose drive c con coppiacoppia è di 50 nw la batteria 500 wh e la potenza massima 380 kw.... Rapporti 12/46....poi vorrei capire se è più importante per le salite il valore di coppia oppure la potenza massima...
Grazie
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
per 2100 euro difficile pretendere di +..anche se una trasmissione da 8 marce fa' ,oggi, un po' tenerezza..
Semmai valuta anche una front.
SE come dici saranno giri defaticanti, quindi senza tanto impegno, neanche nella guida, è probabile che ci farai percorsi poco tecnici.
Magari risparmi ancora, sul peso e sul prezzo.
 
  • Like
Reactions: Windbike

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
questa costa praticamente uguale..messa un po' meglio.
 
  • Like
Reactions: Windbike

Windbike

Ebiker novello
22 Aprile 2024
10
5
3
60
Lazio
Visita Sito
Bici
Ancora non ce l ho
Grazie della risposta.... Diciamo che preferirei la full, ormai sono 15 anni che pedalo full e tornare ad una front sinceramente non mi entusiasma.... La bici che mi hai postato è una marca che non conosco, ho visto che monta un motore e ammortizzatore a me sconosciuti, però io non sono molto ferrato in ambito emtb...boh non saprei.... Bene o male con deca se ho un problema non fanno tante storie e c'è lo avrei a 15 km...
 
  • Like
Reactions: Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
si, certo..era solo un esempio per fare un confronto di prezzi..
telaio in carbonio, full power, batteria+ grossa.
poi una scelta per la comodita' del negozio fisico la capisco
anche se l'assistenza decathlon.. :confused:
 
  • Like
Reactions: Windbike

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Salve, innanzitutto un saluto a tutti sono nuovo del forum riguardante le elettriche ma vecchio utente di mtb forum.... sono un neofita delle mtb elettriche, ma biker da più di 20 anni, volevo acquistare una emtb da alternare alla muscolare che rimarrà la priorità, ma per alternare un po' è per usarla nei giorni di stanca pensavo potrebbe essere una valida alternativa.... Chiaramente avevo spenderci il meno possibe perché non so se mi piacerà,.... Ora la bici in oggetto è in offerta a 2100 euro secondo voi più valerne la pena.... Non me farò un uso intenso e gravoso ma solo giri tranquilli e defaticanti di 40/50 km con dislivello max di 1000 metri.... Pensate che possa andare bene come motore e batteria... Il motore è un brose drive c con coppiacoppia è di 50 nw la batteria 500 wh e la potenza massima 380 kw.... Rapporti 12/46....poi vorrei capire se è più importante per le salite il valore di coppia oppure la potenza massima...
Grazie
CIAIO BENVENUTO

anche qui valgono le stesse regole del marrone, se si parla di un modello si posta il link
 
  • Like
Reactions: Windbike

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie della risposta.... Diciamo che preferirei la full, ormai sono 15 anni che pedalo full e tornare ad una front sinceramente non mi entusiasma.... La bici che mi hai postato è una marca che non conosco, ho visto che monta un motore e ammortizzatore a me sconosciuti, però io non sono molto ferrato in ambito emtb...boh non saprei.... Bene o male con deca se ho un problema non fanno tante storie e c'è lo avrei a 15 km...
Ho 2 considerazioni

1) I prodotti Deca sono sempre ottimi per il prezzo, garanzia super sicura, ecc... io stesso li sostengo da sempre. Unica cosa in un momento dove però si trovano sconti assurdi potresti valutare anche qualche cosa di differente.

2) Ok ha sempre avuto full, ma a mio avviso molto meglio una front buona che una Full scarsa... un full scarsa ci scendi peggio che con una Front buona e secondo me se cerchi in rete di front monbtate meglio ne trovi


e cmq il telescopico ce lo devi mettere, altrimenti la full non serve a niente
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.569
1.093
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Immagino.... Ma che ne pensi della Rr vale la pena secondo te, per l uso che ne dovrei fare.... anche perché non essendo esperto in elettriche rivolgermi verso l usato non mi risulterebbe semiplice
Guarda, per quanto riguarda i giri che hai intenzione di fare riusciresti, anche se dovrai metterci del tuo per fare 50km x 1000 d+ con 500 Wh, ma nulla di traumatizzante.
Quello che più preoccupa è il pacco pignoni misero e la mancanza di un pignone grande e In virtù della coppia ridotta di certo ti castrerà nelle salite più impegnative e diventerà difficile anche supportare medio lunghe percorrenze sopra il 10% di pendenza, ossia dovrai utilizzare assintenze alte.
Per quanto riguarda il lato "mtb"il montaggio lo vedi e lo puoi giudicare da solo
 
  • Like
Reactions: Windbike

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Guarda, per quanto riguarda i giri che hai intenzione di fare riusciresti, anche se dovrai metterci del tuo per fare 50km x 1000 d+ con 500 Wh, ma nulla di traumatizzante.
secondo me 1000 di dislivello su 50 km significano pendenze minime, li fa con una gamba sola con la batteria da 500
Io con la 500 quando l'avevo ho quasi fatto 2.000 di dislivello (abbassando l'eco)

il problema è il resto, ovvero il montaggio e come hai giustamente detto tu il gruppo
 

Windbike

Ebiker novello
22 Aprile 2024
10
5
3
60
Lazio
Visita Sito
Bici
Ancora non ce l ho
Si infatti quello che più mi preoccupa sono i rapporti... Poi 8 velocità.... Vediamo ora mi informo presso il punto vendita se c è la possibilità di provarla.... Comunque un mio amico ha una megamo con 500 di batteria e mi ha detto che 50 km con circa 1000 di dislivello ce la fa... Certo parliamo sempre di biker mediamente allenati....
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.932
1.606
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Si infatti quello che più mi preoccupa sono i rapporti... Poi 8 velocità.... Vediamo ora mi informo presso il punto vendita se c è la possibilità di provarla.... Comunque un mio amico ha una megamo con 500 di batteria e mi ha detto che 50 km con circa 1000 di dislivello ce la fa... Certo parliamo sempre di biker mediamente allenati....
rent.decathlon.it
 
  • Like
Reactions: Windbike

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si infatti quello che più mi preoccupa sono i rapporti... Poi 8 velocità.... Vediamo ora mi informo presso il punto vendita se c è la possibilità di provarla.... Comunque un mio amico ha una megamo con 500 di batteria e mi ha detto che 50 km con circa 1000 di dislivello ce la fa... Certo parliamo sempre di biker mediamente allenati....
come ti ho detto sopra, li fai con una gamba sola... su quello vai tranquillo... è il resto ed il non senso di una full per fare 50 km con dislivello da 1000, è li che non capisco a cosa ti serva la ful, se non ad avere una bici più pesa, meno pedalabile, con maggiore manutenzione e più costosa...
 

Windbike

Ebiker novello
22 Aprile 2024
10
5
3
60
Lazio
Visita Sito
Bici
Ancora non ce l ho
come ti ho detto sopra, li fai con una gamba sola... su quello vai tranquillo... è il resto ed il non senso di una full per fare 50 km con dislivello da 1000, è li che non capisco a cosa ti serva la ful, se non ad avere una bici più pesa, meno pedalabile, con maggiore manutenzione e più costosa...
Perché la full mi diverte di più le front non l ho mai digerito... Poi i 1000 metri di dislivello l ho portato come esempio massimo.... E comunque poi mi piacciono anche e soprattutto le discese....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.932
1.606
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
come ti ho detto sopra, li fai con una gamba sola... su quello vai tranquillo... è il resto ed il non senso di una full per fare 50 km con dislivello da 1000, è li che non capisco a cosa ti serva la ful, se non ad avere una bici più pesa, meno pedalabile, con maggiore manutenzione e più costosa...
considera che domenica con la e-st900 la mia ragazza con 0 allenamento ha fatto 37km / 900m di dislivello (con salite fino al 15%, asfalto e strade bianche, nulla di tecnico) usando quasi tutta la sua batteria da 500w, ed ha il brose da 70nm. Non si e' nemmeno lamentata che le facevano male le gambe, quindi il motore lo ha usato eccome.

Io in bici "normale" arrivavo sempre dopo sulle salite ripide (ovvio).

Il giro per capirci: