rockrider e - feel

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
262
119
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
vero...
pensa che anche Santa Cruz e Yeti hanno messo Shimano...
che bici di merda mamma mia ... da supermercato...
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
e Specialized col Brose ???? roba da poveri...

Sembra che ora vogliano montare i Bosch anche alla Tesla...
vedo del sarcasmo nelle tue parole :)
leggendo un po i vari commenti in rete vedo che in tantissimi si lamentano del famoso pulsante di shimano. mica è colpa mia se lo hanno messo sulle loro bici. magari hanno pensato che chi usa il motore shimano usa la bici spesso e non la lscia per lunghi periodi a riposo. ho letto di gente che dopo 2 settimane di inutilizzo gli si scaricava la batteria tampone. moltissimi criticano questa scelta di shimano. noto anche che in tanti si stanno spostando su bosch.
non consoco gli accordi commerciali delle varie aziende. credo non li conosca anche te. ma oggi a parte la silenziosità del motore brose, la maggior parte degli utenti scelgono bosch perché é migliore.
io ho provato sia bosch gen 4 che il s mag si brose e per me è migliore il bosch e anche di tanto. il borse é piu lineare. ha una spinta diversa. ma col bosch faccio delle salite che col brose faccio lo stesso ma con una spinta minore. la spinta del bosch è ineguagliabile.
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
262
119
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
perchè non gli fa figo la scritta quando vanno al bar....
posizione degnissima ma bisognerebbe ammetterlo.

Le Rockrider sono ottime bici con una garanzia ferrea, ed hanno un prezzo in linea con quello che offrono che generalmente se si guarda i montaggi è inferiore alla concorrenza.

Quello che c'è da dire è che oggi come oggi con gli sconti che ci sono a giro forse e soprattutto on line si potrebbe trovare un bench superiore, ma va cercato e paragonato, oltre che va visto cosa ti aspetti da una MTB e che cosa ci vuoi fare...

Per il resto lascia perdere tutte le minkiate che giarno sui motori e batterie ... i 4 motori più importanti vanno tutti benissimo altrimenti non sarebbero cosi diffusi... il problema è che a volte i fans boys si fanno prendere la mano...
:p
su questo sono d'accordo. io ho una rockrider e mi trovo benissimo. pensa che qualche settimana fa ho visto su subito.it una am 100 tutta coperta con del nastro per non far vedere che era una rockrider. c'era il nasto pure sull'ammortizzatore posteriore. purtroppo nei bar le rockrider vengono viste come l'anticristo. in certi bar intendo. quelli dei ritrovi dei ciclisti.
 
  • Like
Reactions: Schwarz

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.871
1.562
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ho letto di gente che dopo 2 settimane di inutilizzo gli si scaricava la batteria tampone. moltissimi criticano questa scelta di shimano. noto anche che in tanti si stanno spostando su bosch.
se e' per questo anche il mini remote di bosch smart system ha problemi che scarica le batterie frequentemente..
1715333302406.png
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
vedo del sarcasmo nelle tue parole :)
leggendo un po i vari commenti in rete vedo che in tantissimi si lamentano del famoso pulsante di shimano. mica è colpa mia se lo hanno messo sulle loro bici. magari hanno pensato che chi usa il motore shimano usa la bici spesso e non la lscia per lunghi periodi a riposo. ho letto di gente che dopo 2 settimane di inutilizzo gli si scaricava la batteria tampone. moltissimi criticano questa scelta di shimano. noto anche che in tanti si stanno spostando su bosch.
non consoco gli accordi commerciali delle varie aziende. credo non li conosca anche te. ma oggi a parte la silenziosità del motore brose, la maggior parte degli utenti scelgono bosch perché é migliore.
io ho provato sia bosch gen 4 che il s mag si brose e per me è migliore il bosch e anche di tanto. il borse é piu lineare. ha una spinta diversa. ma col bosch faccio delle salite che col brose faccio lo stesso ma con una spinta minore. la spinta del bosch è ineguagliabile.
che per te sia il migliore va benissimo
ma nn è il migliore gli altri vanno altrettanto bene ed in tanti li preferiscono, non fosse altro che Bosch è un sistema chiuso.
Poi se vuoi l'effetto motorino allora vai di bosch ma in tanti cercano la pedalata più naturale possibile .
Che la maggior parte scelga bosch è una tua invenzione, bosch è il più venduto perchè ha maggiori accordi con un numero maggiore di brand, ma se vi a vedere molt brand top gamma non montano bosch
il sarcarsmo è dato quando vedo gente che non sa di cosa parla ma parla ugualmente...
Sono tutti motori con caratteristiche differenti, non esiste il migliore esite una preferenza personale sulle caratteristiche
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.322
520
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
vedo del sarcasmo nelle tue parole :)
leggendo un po i vari commenti in rete vedo che in tantissimi si lamentano del famoso pulsante di shimano. mica è colpa mia se lo hanno messo sulle loro bici. magari hanno pensato che chi usa il motore shimano usa la bici spesso e non la lscia per lunghi periodi a riposo. ho letto di gente che dopo 2 settimane di inutilizzo gli si scaricava la batteria tampone. moltissimi criticano questa scelta di shimano. noto anche che in tanti si stanno spostando su bosch.
non consoco gli accordi commerciali delle varie aziende. credo non li conosca anche te. ma oggi a parte la silenziosità del motore brose, la maggior parte degli utenti scelgono bosch perché é migliore.
io ho provato sia bosch gen 4 che il s mag si brose e per me è migliore il bosch e anche di tanto. il borse é piu lineare. ha una spinta diversa. ma col bosch faccio delle salite che col brose faccio lo stesso ma con una spinta minore. la spinta del bosch è ineguagliabile.
La coppia è uguale per tutti i motori..... Se un Bosch a 80 nm è uguale di uno Shimano o Yamaha con la stessa coppia di 80, quella è...
la differenza, la preferenza il vigore o la fluidità della pedalata e quindi la piacevolezza della spinta la puoi stabilire tu con il grado delle assistenza impostate ma soprattutto con una attenta personalizzazione impostata sulle stesse.
 
Ultima modifica:

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
262
119
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
se e' per questo anche il mini remote di bosch smart system ha problemi che scarica le batterie frequentemente..
Vedi l'allegato 70946
nel mondo ebike sono proprio un novellino. cosa sarebbe di preciso questo mini remote? da quello che ho capito é opzionale. perché da quello che ho letto se il display bosch si scarica del tutto, basta caricarlo con un semplice caricabatterie per cellulari.
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
262
119
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
che per te sia il migliore va benissimo
ma nn è il migliore gli altri vanno altrettanto bene ed in tanti li preferiscono, non fosse altro che Bosch è un sistema chiuso.
Poi se vuoi l'effetto motorino allora vai di bosch ma in tanti cercano la pedalata più naturale possibile .
Che la maggior parte scelga bosch è una tua invenzione, bosch è il più venduto perchè ha maggiori accordi con un numero maggiore di brand, ma se vi a vedere molt brand top gamma non montano bosch
il sarcarsmo è dato quando vedo gente che non sa di cosa parla ma parla ugualmente...
Sono tutti motori con caratteristiche differenti, non esiste il migliore esite una preferenza personale sulle caratteristiche
secondo me certi motori vengono preferiti dagli appassionati che avendo gamba possono permettersi anche motori come il brose che ha una pedalata piu lineare e fluida. ma se prendiamo la maggior parte delle persone che usano le ebike sono neofiti della bici che secondo me, e sempre secondo me, preferiscono come dici te un effetto motorino. ecco io quando ho usato bici motorizzate bosch ho proprio percepito questa sensazione del motorino. e devo dire che la soddisfazione di superare certe salite con zero sforzo é ineguagliabile a mio parere. ovviamente é un mio giudizio personale che oggi mi farebbe preferire questo motore rispetto ad altri. quella coppia cosi forte partendo anche da fermo in salita a me piace parecchio.
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
262
119
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
La coppia è uguale per tutti i motori..... Se un Bosch a 80 nm è uguale di uno Shimano o Yamaha con la stessa coppia di 80, quella è...
la differenza, la preferenza il vigore o la fluidità della pedata e quindi la piacevolezza della spinta la puoi stabilire tu con il grado delle assistenza impostate ma soprattutto con una attenta personalizzazione impostata sulle stesse.
boh. secondo me potrebbero giocarci con i dati. perché la potenza bruta del bosch io in altri motori non l'ho mai provata.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
nel mondo ebike sono proprio un novellino. cosa sarebbe di preciso questo mini remote? da quello che ho capito é opzionale. perché da quello che ho letto se il display bosch si scarica del tutto, basta caricarlo con un semplice caricabatterie per cellulari.
È il comando remoto a manubrio più minimale del sistema Bosch, funziona in bluetooth.
Ha una pila a bottone CR1620 facilmente sostituibile, in teoria Bosch dichiara una durata di un anno per la pila, non ricordo se qui nel forum qualcuno abbia detto quanto gli è durata realmente.
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
990
833
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
premesso che non hai specificato l'utilizzo che hai in mente di farci tale da giustificare l'autoshift, sono bici più che degne con un buon rapporto qualità/prezzo e che non hanno di certo problemi di garanzia visto che di negozi decathlon ne trovi ovunque.
i componenti sono ne' più ne' meno quelli che montano altri 1000mila produttori e se non fai salite ipertecniche impiccate o gare lo shimano ti porta dove vuoi, magari con maggior dispendio di energie rispetto al trattorino bosch in emtb così ti tieni in forma.

p.s. altrimenti compra una bici di marca famosa, tipo una Giant come ho io che è il maggior produttore mondiale di bici così poi ti chiedono 60€ di spese per sistemare un marone al motore causato dalle loro cazzate. :D
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.871
1.562
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
nel mondo ebike sono proprio un novellino. cosa sarebbe di preciso questo mini remote? da quello che ho capito é opzionale. perché da quello che ho letto se il display bosch si scarica del tutto, basta caricarlo con un semplice caricabatterie per cellulari.
e' uno dei tanti possibili controlli per il bosch smart system. Esistono varie configurazioni, ed e' una delle tante..

Se prendi il bosch versione precedente, era tutto cablato.. io lo preferisco, meno roba c'e' meno rogne hai.

Comunque sono cavolate che non devono condizionarti nella scelta della bici / motore...
È il comando remoto a manubrio più minimale del sistema Bosch, funziona in bluetooth.
Ha una pila a bottone CR1620 facilmente sostituibile, in teoria Bosch dichiara una durata di un anno per la pila, non ricordo se qui nel forum qualcuno abbia detto quanto gli è durata realmente.
Ai miei amici e' durata 6/7 mesi.. il problema e' che i venditori gli hanno fatto terrorismo psicologico a non smontarlo e non cambiare la batteria da soli.... probabilmente perche' bosch vuole cio' o perche' il venditore vuole farci su qualche soldo.

Io odio ste cose... pago 5mila euro una bici, devo essere libero di spaccarla / riparlarla e rispaccarla quanto voglio.

Purtroppo la direzione di bene o male tutti i produttori di ebike e tutti i marchi principali e' opposta. Infatti spesso rimpiango la mia cara front rockrider del decathlon (a propulsione umana) che puoi smontare e rimontare tutta con una facilita' estrema. E i ricambi costano pure poco rispetto all'ebike.
 
  • Like
Reactions: LeonIII and biker10

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.871
1.562
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
p.s. altrimenti compra una bici di marca famosa, tipo una Giant come ho io che è il maggior produttore mondiale di bici così poi ti chiedono 60€ di spese per sistemare un marone al motore causato dalle loro cazzate. :D
ecco l'esempio delle cagate a cui mi riferivo prima... purtroppo chi piu' e chi meno stanno andando in questa direzione..
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...

Ai miei amici e' durata 6/7 mesi.. il problema e' che i venditori gli hanno fatto terrorismo psicologico a non smontarlo e non cambiare la batteria da soli.... probabilmente perche' bosch vuole cio' o perche' il venditore vuole farci su qualche soldo.

Io odio ste cose... pago 5mila euro una bici, devo essere libero di spaccarla / riparlarla e rispaccarla quanto voglio.

Purtroppo la direzione di bene o male tutti i produttori di ebike e tutti i marchi principali e' opposta. Infatti spesso rimpiango la mia cara front rockrider del decathlon (a propulsione umana) che puoi smontare e rimontare tutta con una facilita' estrema. E i ricambi costano pure poco rispetto all'ebike.
Non male allora come durata; quel venditore magari preferisce che la si porti da lui, ma Bosch nel manuale e sul suo sito indica come sostituirla, specificando anche che con la sostituzione non si perdono le impostazioni, quindi è un'operazione che prevede faccia l'utilizzatore, con l'accortezza di non stringere la vite di fissaggio al manubrio (coppia 0.4 Nm).
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

LeonIII

Ebiker novello
9 Maggio 2024
9
0
1
33
Lucca
Visita Sito
Bici
Gt
premesso che non hai specificato l'utilizzo che hai in mente di farci tale da giustificare l'autoshift, sono bici più che degne con un buon rapporto qualità/prezzo e che non hanno di certo problemi di garanzia visto che di negozi decathlon ne trovi ovunque.
i componenti sono ne' più ne' meno quelli che montano altri 1000mila produttori e se non fai salite ipertecniche impiccate o gare lo shimano ti porta dove vuoi, magari con maggior dispendio di energie rispetto al trattorino bosch in emtb così ti tieni in forma.

p.s. altrimenti compra una bici di marca famosa, tipo una Giant come ho io che è il maggior produttore mondiale di bici così poi ti chiedono 60€ di spese per sistemare un marone al motore causato dalle loro cazzate. :D
scusate se sono stato poco chiaro,
l'utilizzo che vorrei fare è ricreativo, per fare un paio di giretti durante la settimana, una nei giorni feriali di un paio d'ore e uno la domenica più lungo. Non sono un biker esperto, fino ad ora ho utilizzato una muscolare, una GT Avalance e mi sono divertito molto.
Però mi sono accorto che la mia forma fisica non è a livello delle mie ambizioni, sopratutto riguardo le distanze e quindi ho pensato di fare il passaggio a e-mtb, per fare più chilometri, anche perchè vivo a Siena e le strade sono abbastanza impegnative.
ho proposto una delle due bici con l'auto shift perché mi è piaciuta l'idea di una bici automatica che mi permetteva di concentrarmi maggiormente sui tracciati. Sono dubbioso riguardo l'auto shift perché è una tecnologia relativamente recente e non ho trovato molte info o recensioni su Internet.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.871
1.562
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
con l'accortezza di non stringere la vite di fissaggio al manubrio (coppia 0.4 Nm).
ah a proposito di stringere la roba al manubrio.. al decathlon mi avevano stretto le leve dei freni a morte sulla e-st900 (e pure il perno passante della ruota anteriore)... ho beccato un macellaio...

Io personalmente qualsiasi cosa al manubrio la stringo il minimo possibile affinche' la leva / o il comando si possa girare un po' facendo forza, cosi' se cado e sbatte puo' ruotare ed evitare danni peggiori.
 
  • Like
Reactions: LeonIII

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
262
119
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
È il comando remoto a manubrio più minimale del sistema Bosch, funziona in bluetooth.
Ha una pila a bottone CR1620 facilmente sostituibile, in teoria Bosch dichiara una durata di un anno per la pila, non ricordo se qui nel forum qualcuno abbia detto quanto gli è durata realmente.
ok grazie mille. anche questo particolare secondo me non é una cosa da poco per chi decide di non usare la bici per lunghi periodi soprattutto invernali. al massimo si cambia una pila e via. in rete ho trovato diverse bici con motore shimano con sconti anche del 45% ma quel bottone sul telaio proprio non me la fa andare giu.
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
262
119
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
e' uno dei tanti possibili controlli per il bosch smart system. Esistono varie configurazioni, ed e' una delle tante..

Se prendi il bosch versione precedente, era tutto cablato.. io lo preferisco, meno roba c'e' meno rogne hai.

Comunque sono cavolate che non devono condizionarti nella scelta della bici / motore...

Ai miei amici e' durata 6/7 mesi.. il problema e' che i venditori gli hanno fatto terrorismo psicologico a non smontarlo e non cambiare la batteria da soli.... probabilmente perche' bosch vuole cio' o perche' il venditore vuole farci su qualche soldo.

Io odio ste cose... pago 5mila euro una bici, devo essere libero di spaccarla / riparlarla e rispaccarla quanto voglio.

Purtroppo la direzione di bene o male tutti i produttori di ebike e tutti i marchi principali e' opposta. Infatti spesso rimpiango la mia cara front rockrider del decathlon (a propulsione umana) che puoi smontare e rimontare tutta con una facilita' estrema. E i ricambi costano pure poco rispetto all'ebike.
é la stessa cosa che penso io. con le bici normali ci sono meno rogne. si pedala e via. e non si rompono quasi mai.
comunque non credo che per cambiare una batteria a bottone si rischia di rompere qualcosa.
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
990
833
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
scusate se sono stato poco chiaro,
l'utilizzo che vorrei fare è ricreativo, per fare un paio di giretti durante la settimana, una nei giorni feriali di un paio d'ore e uno la domenica più lungo. Non sono un biker esperto, fino ad ora ho utilizzato una muscolare, una GT Avalance e mi sono divertito molto.
Però mi sono accorto che la mia forma fisica non è a livello delle mie ambizioni, sopratutto riguardo le distanze e quindi ho pensato di fare il passaggio a e-mtb, per fare più chilometri, anche perchè vivo a Siena e le strade sono abbastanza impegnative.
ho proposto una delle due bici con l'auto shift perché mi è piaciuta l'idea di una bici automatica che mi permetteva di concentrarmi maggiormente sui tracciati. Sono dubbioso riguardo l'auto shift perché è una tecnologia relativamente recente e non ho trovato molte info o recensioni su Internet.
personalmente dell'autoshift non ne sento la necessità, se proprio volessi investire nella trasmissione passerei più volentieri al nuovo GX di SRAM per poter cambiare serenamente sotto sforzo.

detto questo non vedo grosse controindicazioni alle bicic che hai addocchiato
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
secondo me certi motori vengono preferiti dagli appassionati che avendo gamba possono permettersi anche motori come il brose che ha una pedalata piu lineare e fluida. ma se prendiamo la maggior parte delle persone che usano le ebike sono neofiti della bici che secondo me, e sempre secondo me, preferiscono come dici te un effetto motorino. ecco io quando ho usato bici motorizzate bosch ho proprio percepito questa sensazione del motorino. e devo dire che la soddisfazione di superare certe salite con zero sforzo é ineguagliabile a mio parere. ovviamente é un mio giudizio personale che oggi mi farebbe preferire questo motore rispetto ad altri. quella coppia cosi forte partendo anche da fermo in salita a me piace parecchio.
Prima dici che sei novellino e che ci capisci il giusto…poi dai giudizi insindacabili
Ecco…torna alla prima fase…
I motori hanno tutti la stessa potenza è l’erogazione che cambia, quello che conta è la copoia che e quella che ti fa superare le pettate assassine.
L’effetto motorino sul difficile se non hai tecnica non ti aiuta sicuramente, mentre con una pedalata molto oiu adattiva hai sicuramente molte piu possibilita.
Detto questo mi piacerebbe sapere che motori hai provato…
Ti faccio un esempio
Bosch vs Yamaha
Ho un amico col Bosch, se mettiamo turbo lui in una salita linga arriva in cima sicuramente prima… ma se è questo spche si cerca da una Mtb allora ganto vale comprarsi un motorino
Poi invece se affrontiamo una pettata ripidissima, io col Yamaha arrivo quasi in cima mentre lui si ferma a meta…qui sta la differenza tra modalità di erogazione di coppia ed effetto motorino.

poi come detto vanno tutti bene e secondo me si sceglie la bici e non il motore, pero provs a chiedere chi ha comprato Bosch nel 2019 che fine ha fatto la sua bici… che luo montare solo batteria da 500 quando Brose e Yamaha del 2019 oggi possono montare tutte le batterie che hanno fatto dalla 625 alla 800
Oppure vogliamo dire che se hai un Garmin non lo ouoi colegare alla bicicletta????
Roba assurda… se ho un garmin devo avere due dispositivi sul manubrio il garmin e quella cacata della bosch con possibilita che si rompa e se voglio una informazione devo calire dove vederla
Oppure vogliamo parlare che Bosch e stata l’ulrima a permettere la regolazione delle assistenze da parte dell’utente? 4 anni dopo Brose, Yamaha e Shimano…
Come vedi spnon sono tutte rose e fiori, ogni motore ha i suoi difetti i suoi pregi ecc..