• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rockrider 8.1 - convertirla con un Kit elettrico avrebbe senso?

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
É che il kit. Nella ruota posteriore si trova a poco, certo nn é come averlo gia bello montato e nuovo pero alla.fine sempre sulla posteriore sta....boh mannaggia che prezzi cmq
e si, le emtb costano...
però ci sono occasione interessanti, questa é al 27% di sconto:
 
Reactions: Hot

Danteaq

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2021
40
8
8
45
L'Aquila
Visita Sito
Bici
4

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
si bellissima, l'avevo vista in esposizione da bicimania di lissone a 14.999,00...
ma pensa a chi l'ha comprata al prezzo precedente un paio di mesi fa, pensando che avesse una buona rivendibilità...
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
250
103
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
e si costa 1300.....che faccio compro il kit? -::))
Ciao , io ho bafanghizzato la mia st530 prendendo il kit bbs01b da pswpower , speso 485 euro in tutto (batteria da 522 watt celle samsung incluse ) , circa 580 dollari, spedito dalla Germania e arrivato in 3 giorni. Niente dogana e niente spese di spedizione. Prezzo finito. Motore centrale , corona da 44. Ho poi aggiunto la corona da 40 imbutita e una nuova catena. Altri accessori come il kit sensore cambio , il kit sensore freni e il cavo per ri programmare il motore lo ho dovuti ordinare alla sede in Cina perchè nel magazzino in Europa non li tenevano. Puoi non ordinarli , in realtà non servono. Io hogli ho ordinati perchè volevo il cavo per riprogrammare il motore, e già che c'ero per 15 euro ho preso anche i 2 sensori. Il modello decathlon più similare a ciò che è diventata la mia bici kittata costa 1799,00 euro , ed ha una batteria da 422 Watt, pesa di più (la mia si ferma a 21,5 kg sulla bilancia) ha gomme + grosse e una forcella migliore ( quanto potrebbe essere migliore una forcella che costa 119 euro contro i 69 euro della ufit 100). Io invece , considerando il costo esorbitante della corona imbutita e quello di una nuova catena ho speso (bici inclusa) 950 euro. Il risultato estetico è quello di una bici indistinguibile da quello di una bici che di fabbrica esce cosi. Opinione di almeno 5 persone che l'hanno vista e di un biciaio. Sul sito di jobike hai tutte le info necessarie per poter fare la trasformazione. Penso che se le esigenze sono quelle da te descritte , la trasformazione potrebbe anche convenirti
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
250
103
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
A sto punto almeno 3/4 foto di questo “gioiellò” non guasterebbero...
Sieee !! Dopo il mio incensamento trovereste magagne ovunque ..... a parte gli scherzi , qualche foto del lavoro a mezzo su jobike c'è , quando ho tempo ne faccio qualcuna decente e la posto anche qui . Naturalmente all'occhio dell'appassionato e attento ebiker la mia definizione di " indistinguibile " risulterà ottimistica ( è chiaro che se conosci i mezzi le differnze le noti) , ma in linea generale confermo che la sensazione avuta da molti è che la bicicletta nascesse già così .
 

Danteaq

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2021
40
8
8
45
L'Aquila
Visita Sito
Bici
4
H
Ho visto il kit che hai acquistato come prezzo é veramente onesto mi sembra un ottimo kit.

Una domanda, hai la sensazione mentre pedali o freni, che abbia qualche ritardo? Intendo attivare e disattivare il motore?

Un altra domanda la st530 che hai tu quanto é migliore rispetto alla mia RR 8.1?

Grazie mille
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
250
103
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Guarda , non l'ho ancora riprogrammato , ma così da stock mi sembra già molto reattivo , ed il ritardo non è niente con cui non si possa convivere , lo trovo impercettibile ..... la tua rr 8.1 , almeno leggendo le specifiche , dovrebbe essere decisamente migliore nel comparto sospensioni e + o meno equivalente come trasmissione , penso che per quel che hai detto di voler fare otterresti una e bike dignitosa e nel montaggio quasi sicuramente superiore alla mia e che nell'utilizzo quotidiano non ti farebbe rimpiangere una e-st 520 . Finchè l'utilizzo rimane nei parametri del " niente di che " con cui hai esordito , lo sviluppo metrico della ruota da 26 " e il pignone 11-39 dovrebbe non rendere necessario l'acquisto della corona imbutita da 40 . Bisognerebbe vedere però di che anno è la tua rr 8.1 perchè diversi sono i montaggi a seconda degli anni. Telaio , geometria etc sono un argomento che può a mio parere essere messo in disparte per l'uso che ti appresteresti a fare , chiaramente mtb la fai lo stesso visto che era una dei modelli DECATHLON XC di punta di qualche anno fa.. sulla 6. 1 non farei niente ...
 

Danteaq

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2021
40
8
8
45
L'Aquila
Visita Sito
Bici
4
Era l'ultima rr 8.1 uscita versione 2013, poi l'anno sostituita e tolta dallo store.

A suo tempo ed al prezzo ridicolo a vui l'ho presa era sicuramente un mtb di ottimo livello, mi piace ancora molto a dire la verita...cmq la terrei.
 
Ultima modifica:

Danteaq

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2021
40
8
8
45
L'Aquila
Visita Sito
Bici
4
Poi un altra domanda, acquistare un kit buono o ottimo per dire nn potrebbe avere senso per magari poterlo riutilizzare anche su altre mtb per dire?

Intendo cmq si puo montare e rismontare ecc ecc e visto i prezzi delle mtb classiche potrebbe avere anche senso, cosa pensate voi?