Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Grazie GIUIO10 almeno ora ho capito il fenomeno del botto!!

Resta il fatto che la forca risulta piuttosto dura pur non avendo token ma a questo punto posso solo giocare con la pressione dell'aria mi sa... Ovviamente la revisione l'ho fatta come si deve... Pulizia e lubrificazione spugnette, 10cc olio x fodero null'altro
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Resta il fatto che la forca risulta piuttosto dura pur non avendo token ma a questo punto posso solo giocare con la pressione dell'aria mi sa... Ovviamente la revisione l'ho fatta come si deve... Pulizia e lubrificazione spugnette, 10cc olio x fodero null'altro
Intendi più dura di prima di sostituire l'asta con la DebonAir? Strano, dovrebbe essere il contrario, la nuova camera negativa è più grande.
Hai pulito bene l'interno dello stelo, quello dove c'è l'unghiata? Se è "tappata" con del grasso, quando gonfi la forca potrebbe non caricarsi la negativa. Una pressione della negativa più bassa della positiva è evidenziata da un alto punto di stacco (dura a partire) e da una possibile limitazione della corsa.

Fork-transfer-port--unghiata-.jpg

Prova a rifare il riempimento delle camere d'aria, se hai ancora problemi non ti resta che riaprirla e controllare...
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Smontato tutto e rifatto, stesso risultato...si ho fatto attenzione all'unghiata sul fodero ma era ben pulita, infatti non si mangiava corsa staticamente e nemmeno ora se ne mangia...allora ho provato a metterci due neopos e sgonfiata un po', staticamente sembrano un buon risultato, devo testarla sui trai di casa e vedere come va ma piove...

Ho voluto giocherellare x fare un po' di esperienza, bici sottosopra x non fare uscire l'olio dai foderi, levato le viti dagli steli, sbloccate le aste, compressa del tutto la forca, chiusa, raddrizzata la bici e rigonfiata, fa fatica ad estendersi e si mangia corsa Giustamente! Ho voluto scriverlo perché in rete non avevo mai trovato testimonianza di questo così ho provato.
 

zanna63

Ebiker pedalantibus
7 Maggio 2017
130
70
28
62
trivero
Visita Sito
Bici
scott e genius 720
Grazie GIUIO10 almeno ora ho capito il fenomeno del botto!!

Resta il fatto che la forca risulta piuttosto dura pur non avendo token ma a questo punto posso solo giocare con la pressione dell'aria mi sa... Ovviamente la revisione l'ho fatta come si deve... Pulizia e lubrificazione spugnette, 10cc olio x fodero null'altro

Ciao Zorro, anch'io ho fatto la modifica debon air ,è ho avuto le tue stesse senzazioni ,poi dopo qualche giro è tornata fluida scorrevole,secondo me erano solo i gommimi da rodare un pò.
 
  • Like
Reactions: zorro77

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Grazie, questa si che è una buona notizia!! Anche perché ho fatto la stessa operazione su entrambe le Lyrik che ho a casa e sono risultate identiche...stavo pensando di rimontare le aste originali a dire il vero... Le proverò per bene nel weekend comunque ;)

X Lapierre: la confezione di neopos ne contiene 3 quindi probabilmente ne hai inseriti 2

Per MRC...no bastaetterli nella camera positiva dove poi ci pompi l'aria
 
  • Like
Reactions: mrcbzo83

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
In un sistema a doppia camera (positiva e negativa) collegate da bypass, la differenza di temperatura (e quindi di pressione) non denuncia differenze marcate. Questo anche perché nell’uso, il lavoro di una forcella non provoca un delta accentuato di temperatura in positivo, viste anche le masse e i volumi.
Discorso diverso per gli ammortizzatori, che oltre a volumi delle camere esigui, queste sono a contatto con la parte idraulica (il cui lavoro provoca inevitabilmente calore), a maggior ragione per il fatto che la loro corsa, rispetto a quella di una forcella, è moltiplicata di oltre 3 volte dai cinematismi del sistema di sospensione.
Laurea honoris causa subito
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
aggiornamento..con l'asta debon air e 2 neopos la forca affonda troppo velocemente e per di più non raggiunge il fine corsa...ho levato i due neopos e aggiunto 10 psi alla pressione precedente, ora la forca mi piace e pur non avendo ne token ne neopos all'interno non ho raggiunto il fondocorsa anche con qualche saltino sui 50 cm più o meno. Ah ho dovuto aprire un bel po' il rebound su buche in sequenza.
 

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Di solito non sono attratto dagli upgrade che offrono sulla carta mirabolanti miglioramenti alla forca...ma se come in questo caso hanno un costo di 42 euro a listino e le maggiori riviste internazionali nelle prove dicono che il miglioramento è evidente...beh si può provare!
L'ho installato prima di una trasferta di 4 gg a Morzine -Port du Soleil , quindi l'ho testato in ogni condizione possibile, dal flow costruito alle nere da Dh impestate nel bosco..
Beh..effettivamente con poca spesa a parità di pressioni-token avete una prima parte di forcella più scorrevole e burrosa e non di poco , un bel vantaggio sulle piccole asperità e per l'affaticamento di mani e braccia....se sapete installarlo o il meccanico vi prende poco vale la spesa...;)

Riguardo il noto problema di autoriduzione del travel col passare del tempo come va? lo elimina?
Io l'ho appena ordinato per disperazione, la mia lyrik da 180 si riduce sempre a 170 da sola dopo due uscite...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Non puoi farci nulla, è l'asta del debonair che è realizzata in modo da mettere in comunicazione le due camere positiva e negativa non a forcella tutta estesa ma a circa 5-10mm di corsa, in teoria dovrebbe migliorare ulteriormente la sensibilità iniziale.
Funziona così anche il tutti gli ammortizzatori ad aria ma lì la cosa è mitigata dalla pressione della camera IFP che estende l'ammo.
Lo fa anche la mia Revelation e già da nuova.