Riverside e-500 e cambio copertoni

mikectf

Ebiker novello
14 Novembre 2021
2
0
1
38
Milano
Visita Sito
Bici
Riverside 500
posso dirti io, l'ho presa per la moglie e l'ho abbastanza modificata, riassumo:

le gomme sono per me molto strette, poi dipende da che sentieri fai, ma puoi trasformarla in 29 come ho fatto io
(i cerchi sono gli stessi e sono anche discreti con canale esterno da 30 come la gran parte dei cerchi da 29)
devi però prestare attenzione al diametro gomme: davanti ci sta anche un 2.2 ma dietro ci sta risicato un 2.0 non grosso, io ho messo questa:
gomma molto economica ma per l'uso che se ne può fare non male
occhio che questa gomma é un po' sottile e facile da forare, quindi é raccomandabile adottare camera con lattice e fasce antiforatura (le trovi sempre al deca)
non diventa una mtb ma migliora molto

secondo punto debole, è la trasmissione, che se se vuoi fare percorsi un po mtb é inadatta alle salite impegnative e, il motore che, se non hai un po' di gamba, fatica un poco (d'altra parte se si chiama RIVERSIDE ci sarà un motivo...)
altrimenti, nel suo campo di applicazione di elezione rimane molto valida sopratutto in relazione al costo di acquisto veramente moderato

come dicevo, se cominci a fare salite, anche molto impegnative non è la bici adatta (infatti io per la moglie alla fine anche dopo le modifiche, l'ho cambiata con una front trail) ma se le tua salite sono moderate e non troppo continue, si può fare qualcosa per migliorla parecchio, con una piccola spesa, io ho fatto così, ho cambiato:
1) pacco pignoni da 11/34 a 11/42 - 33€ su amazon https://www.amazon.it/gp/product/B07M8L4FGY/?tag=mmc08-21
2) prolunga forcellino, per evitare di cambiare il deragliatore - 13€ sempre su amazon
https://www.amazon.it/gp/product/B07DWCTKKL/?tag=mmc08-21
3) catena (perchè serve più lunga) 15€ - sempre su amazon
https://www.amazon.it/gp/product/B004TGL2K8/?tag=mmc08-21

se hai un minimo di manualità e sai fare piccoli interventi di manutenzione su una bici, é un lavoro semplice che puoi fare da solo, sennò ti serve un amico smanettone che ti dia una mano

alcune piccole indicazioni finali:
la ruota posteriore é un po' laboriosa da smontare, fino a che non scopri un piccolo trucco che ti spiego la prossima volta per non sovraccaricare questo post
con la modifica, per togliere la ruota dovrai anche smontare il cambio, niente di grave, ma richiede un minimo di procedura per fare veloce e non toccare la regolazione ogni volta

riassumendo:
1) modifica da 28 a 29, facile e fortemente raccomandata in ogni caso ma occhio alle dimensioni della gomma posteriore
2) modifica della trasmissione, facile ma richiede un po' di manualità, solo se devi affrontare salite toste e lunghe
Ciao vorrei fare lo stesso upgrade da 28 a 29 potresti darmi una mano con qualche dettaglio in più?I link decathlon puntano ad altri modelli e non sono sicuro.
Inoltre avendo un cerchio da 28 e dovendo montare un copertone da 29 dovrei comprare una camera d aria da 28 o da 29?

grazie
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
i cerchi sono sempre da 28 nelle ruote da 29, quindi vanno bene, cambia il copertone, la camera dovresti prenderla da 29, quindi queste:
https://www.decathlon.it/p/camera-d-aria-29x1-9-2-5-valvola-presta-48mm/_/R-p-331900?mc=8641817 normale
https://www.decathlon.it/p/camera-d...te-valvola-presta-48mm/_/R-p-327046?mc=968605 autoriparante
https://www.decathlon.it/p/camera-d-aria-mtb-protek-max-29x1-90-2-30/_/R-p-X8382737?mc=8382737 sempre autoriparante
in realtà la camera si adatta, quindi in mancanza di meglio anche da 27.5 o da 28 vanno bene lo stesso solo che, siccome si tende un po' di più, si può forare più facilmente.

il link del copertone funziona...
 

mikectf

Ebiker novello
14 Novembre 2021
2
0
1
38
Milano
Visita Sito
Bici
Riverside 500
i cerchi sono sempre da 28 nelle ruote da 29, quindi vanno bene, cambia il copertone, la camera dovresti prenderla da 29, quindi queste:
https://www.decathlon.it/p/camera-d-aria-29x1-9-2-5-valvola-presta-48mm/_/R-p-331900?mc=8641817 normale
https://www.decathlon.it/p/camera-d...te-valvola-presta-48mm/_/R-p-327046?mc=968605 autoriparante
https://www.decathlon.it/p/camera-d-aria-mtb-protek-max-29x1-90-2-30/_/R-p-X8382737?mc=8382737 sempre autoriparante
in realtà la camera si adatta, quindi in mancanza di meglio anche da 27.5 o da 28 vanno bene lo stesso solo che, siccome si tende un po' di più, si può forare più facilmente.

il link del copertone funziona...
Ciao grazie mille per la risposta.. io ho una riverside 500 (non elettrica) e ho fatto l’upgrade dei copertoni come consigliato.
Ps non sono sicuro ma forse al posteriore un 29x2.1 ci starebbe
Per quanto concerne il pacco pignoni ho un 11-36 e in salita faccio fatica quindi mi sa che faró l’upgrade a 11-42.per quanto riguarda la corona ai pedali (si chiama così penso) ho una singola e per andare più veloce faticando meno vorrei mettere una doppia.. Pensi si possa fare?ti cosa avrei bisogno?
Grazie in anticipo☺️
 

AlbertoF

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
5
0
1
53
Firenze
Visita Sito
Bici
Decathlon Rockrider
Salve a tutti,

Dopo +30 anni in bici “muscolare” di tutti i tipi (da corsa, MTB, trekking) sono intenzionato a comprarmi una bici ad assistenza elettrica e pensavo proprio ad una Riverside 500E (oppure una Mtb elettrica a pedalata assistita E-ST 500 V2 nero-azzurro 27,5" con pneumatici più scorrevoli quando la uso su su strada/sterrato). Ho letto domande e risposte su questo forum e vorrei chiedere alcune informazioni ai possessori di questa bici ed agli esperti di bici.

- Utilizzo principale da cicloviaggiatore (lento) su strade asfaltate/sterrate, con qualche uscita anche in sentieri di montagna cambiando pneumatici e accettando di scendere di bici nei tratti più difficili (soprattutto in discesa).

- quanto è rumoroso/fastidioso il motore ? Aumenta il rumore con l’aumento dell’assistenza ?

- Quando non si usa l’assistenza quanto è scorrevole la ruota posteriore rispetto ad una ruota “normale”?

- Confermate che il carro posteriore permette di usare pneumatici da 29 pollici larghi fino a 2 pollici

- Quanto tempo impiega il caricabatteria standard a fare una carica completa della batteria ? Ho letto nel manuale che impiega 3 ore per caricare da 0 a 80% e 6 ore per la ricarica da 0 a 100%.

- Ho sempre viaggiato con la tripla corona anche nella bici da trekking e qui vorrei mettere una doppia (28 o 30 la piccola e 42 o 44 la grande). In una bici “muscolare” è un’operazione molto semplice, qui non so se ci sono componenti che lo impediscono.

Grazie a tutti per condividere le vostre esperienze e suggerimenti
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Salve a tutti,

Dopo +30 anni in bici “muscolare” di tutti i tipi (da corsa, MTB, trekking) sono intenzionato a comprarmi una bici ad assistenza elettrica e pensavo proprio ad una Riverside 500E (oppure una Mtb elettrica a pedalata assistita E-ST 500 V2 nero-azzurro 27,5" con pneumatici più scorrevoli quando la uso su su strada/sterrato). Ho letto domande e risposte su questo forum e vorrei chiedere alcune informazioni ai possessori di questa bici ed agli esperti di bici.

- Utilizzo principale da cicloviaggiatore (lento) su strade asfaltate/sterrate, con qualche uscita anche in sentieri di montagna cambiando pneumatici e accettando di scendere di bici nei tratti più difficili (soprattutto in discesa).
si può fare considerando che non é una bici da montagna e non ama le salite (Si chiama Riverside mica per nulla...)

- quanto è rumoroso/fastidioso il motore ? Aumenta il rumore con l’aumento dell’assistenza ? io non lo trovo fastidioso

- Quando non si usa l’assistenza quanto è scorrevole la ruota posteriore rispetto ad una ruota “normale”? se non si pretende di andare a 30 all'ora io la trovo adeguatamente scorrevole (forse faccio poco testo perché normalmente vado in giro con gomme 2.8 molto tassellate :joy: :joy: :joy: )

- Confermate che il carro posteriore permette di usare pneumatici da 29 pollici larghi fino a 2 pollici. si ma poco tassellate (io svendo una gomma che ci entra...)

- Quanto tempo impiega il caricabatteria standard a fare una carica completa della batteria ? Ho letto nel manuale che impiega 3 ore per caricare da 0 a 80% e 6 ore per la ricarica da 0 a 100%. confermo a memoria

- Ho sempre viaggiato con la tripla corona anche nella bici da trekking e qui vorrei mettere una doppia (28 o 30 la piccola e 42 o 44 la grande). In una bici “muscolare” è un’operazione molto semplice, qui non so se ci sono componenti che lo impediscono. questo lo vedo piuttosto difficile e non ti so rispondere, a mio parere é una inutile complicazione...

Grazie a tutti per condividere le vostre esperienze e suggerimenti
come trovi in vari interventi, io questa bici la conosco bene e ci ho fatto diverse modifiche
provo a risponderti nelle tue domande
PS: ho in box un po' di materiale (quasi nuovo) per fare modding al riverside e500 se ti può interessare a prezzo discount cinese (così libero il box) contattami in MP
 

xidius

Ebiker pedalantibus
30 Maggio 2020
123
14
18
Roma
Visita Sito
Bici
Rockrider
Salve a tutti,

Dopo +30 anni in bici “muscolare” di tutti i tipi (da corsa, MTB, trekking) sono intenzionato a comprarmi una bici ad assistenza elettrica e pensavo proprio ad una Riverside 500E (oppure una Mtb elettrica a pedalata assistita E-ST 500 V2 nero-azzurro 27,5" con pneumatici più scorrevoli quando la uso su su strada/sterrato). Ho letto domande e risposte su questo forum e vorrei chiedere alcune informazioni ai possessori di questa bici ed agli esperti di bici.

- Utilizzo principale da cicloviaggiatore (lento) su strade asfaltate/sterrate, con qualche uscita anche in sentieri di montagna cambiando pneumatici e accettando di scendere di bici nei tratti più difficili (soprattutto in discesa).
Direi un ottimo e corretto uso per parchi ed extra urbane.
- quanto è rumoroso/fastidioso il motore ? Aumenta il rumore con l’aumento dell’assistenza ?
Non tanto rumoroso ma tende ad aumentare con la assistenza
- Quando non si usa l’assistenza quanto è scorrevole la ruota posteriore rispetto ad una ruota “normale”?
È abbastanza scorrevole
- Confermate che il carro posteriore permette di usare pneumatici da 29 pollici larghi fino a 2 pollici
Il commesso decathlon mi ha detto il contrario cioè non si può
- Quanto tempo impiega il caricabatteria standard a fare una carica completa della batteria ? Ho letto nel manuale che impiega 3 ore per caricare da 0 a 80% e 6 ore per la ricarica da 0 a 100%.
5 ore, dopo un anno di ricariche mediamente una volta a settimana
- Ho sempre viaggiato con la tripla corona anche nella bici da trekking e qui vorrei mettere una doppia (28 o 30 la piccola e 42 o 44 la grande). In una bici “muscolare” è un’operazione molto semplice, qui non so se ci sono componenti che lo impediscono.
Su questo non ti so rispondere
Grazie a tutti per condividere le vostre esperienze e suggerimenti
Ho risposto in neretto
 

AlbertoF

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
5
0
1
53
Firenze
Visita Sito
Bici
Decathlon Rockrider
Grazie a carlo.bkr e xidius per condividere le vostre esperienze con questa bici. Riassumendo:
il rumore non da fastidio (ed aumenta con l'assistenza), la ruota posteriore è scorrevole (a ruota alzata), il pneumatico posteriore da 2 pollici (specie se tassellato) è un po al limite.
 
Ultima modifica:

AlbertoF

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
5
0
1
53
Firenze
Visita Sito
Bici
Decathlon Rockrider
come trovi in vari interventi, io questa bici la conosco bene e ci ho fatto diverse modifiche
provo a risponderti nelle tue domande
PS: ho in box un po' di materiale (quasi nuovo) per fare modding al riverside e500 se ti può interessare a prezzo discount cinese (così libero il box) contattami in MP
Mi potrebbe interessare, ma prima fammi comprare (e provare) la bici... Anche perchè sono ancora indeciso se optare per la E-ST 500 V2 da 27,5" (https://www.decathlon.it/p/mtb-elet...ta-e-st-500-v2-nero-azzurro-27-5/_/R-p-310922), una e-MTB di base che potrei adattare per il cicloturismo (pneumatici più scorrevoli,...).

Suggerimenti sono sempre benvenuti
 
Ultima modifica:

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
se devi fare cicloturismo prenderei la riverside
se devi fare MTB (boschi, montagna, etc.) prenderei una eMTB vera (io sono passato alla e900 per la moglie) ma devi spendere almeno 2100, se proprio vuoi risparmiare per me il minimo sindacale é la est520 a 1800...
non prenderei una finta emtb del costo della riverside (ha sempre il motore uguale) per metterci gomme scorrevoli
poi vedi tu
 

AlbertoF

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
5
0
1
53
Firenze
Visita Sito
Bici
Decathlon Rockrider
se devi fare cicloturismo prenderei la riverside
se devi fare MTB (boschi, montagna, etc.) prenderei una eMTB vera (io sono passato alla e900 per la moglie) ma devi spendere almeno 2100, se proprio vuoi risparmiare per me il minimo sindacale é la est520 a 1800...
non prenderei una finta emtb del costo della riverside (ha sempre il motore uguale) per metterci gomme scorrevoli
poi vedi tu
Come vedresti una E-ST 900 od una E-ST 520 (entrambe con motore centrale) con gomme scorrevoli per uso cicloturistico ? Visto che l'investimento è importante vorrei una bici che posso utilizzare in escursioni di montagna vicino casa, oppure cambiando le gomme (più strette, meno tassellate, più scorrevoli) per un viaggio da cicloturista (lento).

Suggerimenti ed esperienze sono sempre benvenuti
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Come vedresti una E-ST 900 od una E-ST 520 (entrambe con motore centrale) con gomme scorrevoli per uso cicloturistico ? Visto che l'investimento è importante vorrei una bici che posso utilizzare in escursioni di montagna vicino casa, oppure cambiando le gomme (più strette, meno tassellate, più scorrevoli) per un viaggio da cicloturista (lento).

Suggerimenti ed esperienze sono sempre benvenuti
la E-st 900 ce l'ho in box... con gomme da 2.8 tassellate bene...
se vuoi usarla come MTB quale é, potrà darti delle belle soddisfazioni...
con le gomme da trekking (direi almeno da 2 pollici... ) potrebbe anche andare, la vedo un po' sprecata... ma se pensi di usarla diciamo 50/50 ci potrebbe stare
cambiare l gomme non é cosa banale, da farsi prima di una uscita, soprattutto se le hai montate tubeless, lo fai una volta e poi ti passa la voglia...
l'ideale sarebbe comprare un altro set di ruote, complete almeno di dischi direi (io ho un secondo paio di ruote in effetti completo dischi e pacco pignoni proprio per cambiare velocemente le gomme...)
inoltre é da considerare che la forcella accetta la ruota da 29 davanti, quindi il secondo set potrebbe essere mullet (29 davanti, 27.5 dietro) migliorando ulteriormente le prestazioni fuoristrada
certo che vai a spendere un po' in aggiunta...
 

AlbertoF

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
5
0
1
53
Firenze
Visita Sito
Bici
Decathlon Rockrider
la E-st 900 ce l'ho in box... con gomme da 2.8 tassellate bene...
se vuoi usarla come MTB quale é, potrà darti delle belle soddisfazioni...
con le gomme da trekking (direi almeno da 2 pollici... ) potrebbe anche andare, la vedo un po' sprecata... ma se pensi di usarla diciamo 50/50 ci potrebbe stare
cambiare l gomme non é cosa banale, da farsi prima di una uscita, soprattutto se le hai montate tubeless, lo fai una volta e poi ti passa la voglia...
l'ideale sarebbe comprare un altro set di ruote, complete almeno di dischi direi (io ho un secondo paio di ruote in effetti completo dischi e pacco pignoni proprio per cambiare velocemente le gomme...)
inoltre é da considerare che la forcella accetta la ruota da 29 davanti, quindi il secondo set potrebbe essere mullet (29 davanti, 27.5 dietro) migliorando ulteriormente le prestazioni fuoristrada
certo che vai a spendere un po' in aggiunta...
La mia idea sarebbe che per escursioni di 1 giorno (sentieri MTB o asfalto o sterrato) mi terrei la bici con pneumatici tassellati (un po scomodi su asfalto ma assolutamente tollerabile alle mie velocità), mentre per escursioni cicloturistiche metterei dei pneumatici più scorrevoli e comodi per asfalto/sterrato buono.
Grazie mille per tutti le problematiche che mi anticipi (e che non avrei pensato)