Ciao a tutti,
da quasi un anno possiedo una Riverside 520E e mi trovo molto bene. La utilizzo principalmente per andare al lavoro (circa 15 km al giorno) e per gite fuori porta nei weekend, con percorrenze massime di 60-70 km. I miei percorsi sono prevalentemente asfaltati, con qualche tratto sterrato occasionale, e quasi sempre in pianura con poche salite.
Mi chiedevo se fosse tecnicamente possibile (e se ne valesse la pena) sostituire la corona anteriore con una con più denti, per avere maggiore velocità sui rettilinei. So che il motore smette di assistere oltre i 25 km/h, ma vorrei capire se questa modifica potrebbe comunque portare benefici in termini di pedalata più efficace a velocità sostenute.
Inoltre, sto valutando di cambiare le gomme con un modello più adatto all’asfalto. Quale tipologia di battistrada e dimensione consigliereste? Ho visto che la versione non elettrica della Riverside monta gomme leggermente più strette (se non erro 38 mm invece di 40 mm): in termini di scorrevolezza potrebbe essere un vantaggio fare questa scelta anche sulla 520E oppure può essere sufficiente un- gomma meno tassellata ?
Grazie in anticipo per i consigli!
da quasi un anno possiedo una Riverside 520E e mi trovo molto bene. La utilizzo principalmente per andare al lavoro (circa 15 km al giorno) e per gite fuori porta nei weekend, con percorrenze massime di 60-70 km. I miei percorsi sono prevalentemente asfaltati, con qualche tratto sterrato occasionale, e quasi sempre in pianura con poche salite.
Mi chiedevo se fosse tecnicamente possibile (e se ne valesse la pena) sostituire la corona anteriore con una con più denti, per avere maggiore velocità sui rettilinei. So che il motore smette di assistere oltre i 25 km/h, ma vorrei capire se questa modifica potrebbe comunque portare benefici in termini di pedalata più efficace a velocità sostenute.
Inoltre, sto valutando di cambiare le gomme con un modello più adatto all’asfalto. Quale tipologia di battistrada e dimensione consigliereste? Ho visto che la versione non elettrica della Riverside monta gomme leggermente più strette (se non erro 38 mm invece di 40 mm): in termini di scorrevolezza potrebbe essere un vantaggio fare questa scelta anche sulla 520E oppure può essere sufficiente un- gomma meno tassellata ?
Grazie in anticipo per i consigli!