Rise M10 vs H10

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.854
1.554
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
vero, rispetto alla famosa formula Cavallo x 0.885 che darebbe 71,7 cm mi trovo meglio con la sella più bassa.
Quando ho provato la Glider della SMP (il telescopico era già nella posizione più bassa e non scendeva di più), ho dovuto pedalare a 71 cm (la Glider è più alta della SDG Radar di primo equipaggiamento) e ho avuto dei dolori al cavo popliteo.
Dopo diverse prove ho scelto la VT20C gel, ma ho dovuto anche cambiare il telescopico.
fai ancora in tempo a prendere la M?

Secondo me fai la stessa fine mia che ho la mondraker crafty taglia L, alla fine la devo usare col telescopico abbassato al minimo. Ti ci abitui alla bici lunga, ma probabilmente una M era meglio (o la M/L che oggi mondraker ha tirato fuori ma che non esisteva!).
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
150
78
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Non so se si possa ancora cambiare.
Ieri gli ho scritto l'altezza sella attuale (lui aveva fatto il conto con lo 0,885), chiedendo se è compatibile con il telaio L, questa la risposta:

1736879178140.png

Lui è alto più o meno come me e usa la L, penso di fidarmi...
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
578
507
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Non so se si possa ancora cambiare.
Ieri gli ho scritto l'altezza sella attuale (lui aveva fatto il conto con lo 0,885), chiedendo se è compatibile con il telaio L, questa la risposta:

Vedi l'allegato 76035

Lui è alto più o meno come me e usa la L, penso di fidarmi...
Scusami, ma se è un negozio serio Orbea, dovrebbe averne qualcuna da provare, sulla taglia non si scherza.
Quando presi la wild mi fecero provare sia la L che la M e nonostante fossi 1.80 con altezza sella 74,5 cm presi una M alla fine (adattandola un pelo), sulle rise usavo la L ed era giusta, ora le hanno persino allungate mi pare le nuove rise... Quindi secondo me dovresti provarle almeno solo nel piazzale per dire per vedere come te le senti, perchè lo sai solo te se è la tua taglia o meno.
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
150
78
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Sulle tabelle di Orbea la Rise SL in taglia L la danno adatta tra 170 e 190cm.
Esatto e la M la danno tra 160 e 180.
Io sono 175 e quindi perfettamente in mezzo...

Non so che bici abbia lui (sicuramente Orbea), mi ha solo detto che lui usa la taglia L

Di Rise ne ha vendute alcune, le prossime gli arrivano a fine febbraio, quindi tardi per decidere.

Però ha delle Occam che ha praticamente le stesse misure della Rise, siamo d'accordo che sabato mattina vado a fare qualche prova (e pensavo di portare anche la mia SkTrail).
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.478
3.450
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Esatto e la M la danno tra 160 e 180.
Io sono 175 e quindi perfettamente in mezzo...

Non so che bici abbia lui (sicuramente Orbea), mi ha solo detto che lui usa la taglia L

Di Rise ne ha vendute alcune, le prossime gli arrivano a fine febbraio, quindi tardi per decidere.

Però ha delle Occam che ha praticamente le stesse misure della Rise, siamo d'accordo che sabato mattina vado a fare qualche prova (e pensavo di portare anche la mia SkTrail).
Esatto meglio che le “provi” prima di decidere. Calcola che quando si hanno dei range di altezze cosi’ ampi, meglio far riferimento e studiarsi bene le geometrie che affidarsi ai calcolatori di taglia…
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
150
78
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Rieccomi.
Bici finalmente arrivata con solo... :mad: ...due mesi di ritardo.
Portata a casa ieri sera, se il meteo vuole, domenica la provo.

20250508_232417.jpg

Qui è affiancata alla Skeen Trail taglia M.
Ovviamente da una foto non si può capire tutto, ma io tutta questa differenza di dimensioni non la vedo.
E se misuro la distanza tra il centro anatomico della sella e il centro del manubrio (nell'attacco allo stem), la Rise ha qualche mm in meno (nonostante anche la sella della Rise sia fissata piuttosto indietro, sul reggisella), perché lo stem della Rise è decisamente più corto di quello della SkT.
Domenica inizierò a capire se ho fatto bene o meno, a fidarmi del venditore, ma l'impressione a freddo è sì.

Tra l'altro, lui mi ha detto che il telescopico, che ora ha corsa 150 mm, ha dentro dei distanziali che limitano la corsa.
Quindi se dopo le regolazioni fini resta spazio per abbassare il telescopico nel telaio, possiamo aumentare la corsa togliendo degli spessori.
 
  • Like
Reactions: yura