Valle d'Aosta Rifugio Fallere - Punta Leysser - Punta Oilletta

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.862
3.536
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Tutto molto bello, ma anche dopo 2 grappe e un cilum non ho capito come sei arrivato a montare il video di Aosta con una canzone del Vinicio Capossela Israeliano (alias Assaf Shatil) ... :neutral:
:laughing: :laughing: :laughing: eccheccazzo ne so io...l'ho sentita, m'è piaciuta, non ho avuto problemi di copyright su YT e quindi l'ho inserita.
Nun te gusta ?

:joy::joy::joy:
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.965
12.059
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
I gusti son gusti, ci mancherebbe ... ma con quel sottofondo mi aspettavo di vedervi spallare le bici con addosso un talled :blush:
Mavaffangulo a mê che vado anche a cercare checcazzo ê un talled...io lo farei spallare come gesu con la croce...mezzo nudo e pieno di spine,con mê dietro che gli do di catena(nx xchê son povero)eagle 12 v xò.Brakky
 
  • Haha
Reactions: velocipede and yura

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.862
3.536
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise

Adagio

Ebiker normalus
19 Dicembre 2017
90
36
18
Roma
Visita Sito
Bici
Flyer
Zorro, ho fatto riferimento a indicazioni di Mauro, Mister Hyde e’ Marco.
Due percorsi a anello scaricati da vikiloc :
Rifugio Fallere e punta Leysser – partenza da Nens
Col des Chavannes — Giro ad anello – partenza da Saint Didier
Dovrei avare traccia sul garmin di giro fatto sopra Cervinia, poi vedo.
 

Allegati

  • Col des Chavannes — Giro ad anello.gpx
    136,8 KB · Visite: 2
  • Rifugio Fallere e punta Leysser.gpx
    134,6 KB · Visite: 1

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.689
4.456
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non offenderti ma l'avevo fatto in MTB o_Oo_O ma, come scritto dall' autore del 3D è fattibile anche in E-bike (non capisco perchè abbia scritto NO light :no_mouth::no_mouth: )

Intendevo dire che fino al colle Paletta ci siamo arrivati in sella, con impegno, ma ci siamo riusciti (sella bassa e carico avanti).

Con una light non ci sarei riuscito, specialmente il ripidone proprio prima del colle. Poi certo il giro lo si fa anche con una bici normale ma ovviamente c'é da spingere e portare di più.
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.689
4.456
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Direi spintage, portage e pure passage in salita..! :D
Discesa invece praticamente tutta flow e scorrevole , anzi in alcune parti sul finale l'ho trovata fin troppo "pettinata"

Infatti, come già suggerito, per la discesa preferisco il versante opposto: dal rifugio Fallere si va verso la Becca France con paesaggio altrettanto spettacolare e una delle discese più belle della zona con tratti flow ma anche passaggi più impegnativi, ma nulla di difficile.

BECCA-01.jpg

BECCA-02.jpg
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.884
3.559
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Infatti, come già suggerito, per la discesa preferisco il versante opposto: dal rifugio Fallere si va verso la Becca France con paesaggio altrettanto spettacolare e una delle discese più belle della zona con tratti flow ma anche passaggi più impegnativi, ma nulla di difficile.

Vedi l'allegato 73362

Vedi l'allegato 73363
Si, però scendendo dal lato opposto del promontorio con la croce, non dove vedi il sentiero in foto, da lì si sale.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.689
4.456
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Si, però scendendo dal lato opposto del promontorio con la croce, non dove vedi il sentiero in foto, da lì si sale.

Il sentiero della foto sale alla croce e si fa tutto con E-bike. Dalla croce poi si scende in diagonale poco sotto la vetta della Becca France con il sentiero che arriva a Bellun. Esiste anche un secondo sentiero parallelo che scende sempre in diagonale detto Combellin, visibili anche su Trail-Fork.


Allego il GPX dove abbiamo fatto entrambi i sentieri, prima il Becca-Trail e poi siamo risaliti da Bellun a Moron e Morgnoz fino a Tza de la Comba per la seconda discesa su Combellin.
 

Allegati

  • VDA - Fallere-Becca-France-2.gpx
    3,2 MB · Visite: 3
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: zorro77

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.884
3.559
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Il sentiero della foto sale alla croce e si fa tutto con E-bike. Dalla croce poi si scende in diagonale poco sotto la vetta della Becca France con il sentiero che arriva a Bellun. Esiste anche un secondo sentiero parallelo che scende sempre in diagonale detto Combellin, visibili anche su Trail-Fork.


Allego il GPX dove abbiamo fatto entrambi i sentieri, prima il Becca-Trail e poi siamo risaliti da Bellun a Moron e Morgnoz fino a Tza de la Comba per la seconda discesa su Combellin.
Esatto…
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.120
2.541
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Infatti, come già suggerito, per la discesa preferisco il versante opposto: dal rifugio Fallere si va verso la Becca France con paesaggio altrettanto spettacolare e una delle discese più belle della zona con tratti flow ma anche passaggi più impegnativi, ma nulla di difficile.

Vedi l'allegato 73362

Vedi l'allegato 73363
Si, questo infatti è la discesa che ho fatto io, molto bello il primo in cresta, poi nella seconda parte tratti un meno suggestivi e con alcuni tratti quasi da bike park
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.120
2.541
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Il sentiero della foto sale alla croce e si fa tutto con E-bike. Dalla croce poi si scende in diagonale poco sotto la vetta della Becca France con il sentiero che arriva a Bellun. Esiste anche un secondo sentiero parallelo che scende sempre in diagonale detto Combellin, visibili anche su Trail-Fork.


Allego il GPX dove abbiamo fatto entrambi i sentieri, prima il Becca-Trail e poi siamo risaliti da Bellun a Moron e Morgnoz fino a Tza de la Comba per la seconda discesa su Combellin.
Ora cmq non ricordo esattamente il giro che ho fatto io, ma cmq salita da una sterrata larga con delle sculture di legno sui lati, poi da dove c'era un rifugio (chiuso) iniziava il single track in salita con tratti sul finale poco pedalabili a causa del terreno smosso ed elevate pendenze, fino agli ultimi metri dove si "scalava" Una parete di roccia dove alcuni passaggi non so riusciva a farli spingendo la bici ma le abbiamo portate su in stile "himalayano" Facendo gli sherpa avanti e indietro per tirare su tutte le bici..! (Eravamo in 5)
Poi una volta su , per scendere c'era quel sentierino in cresta molto bello
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.862
3.536
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ora cmq non ricordo esattamente il giro che ho fatto io, ma cmq salita da una sterrata larga con delle sculture di legno sui lati, poi da dove c'era un rifugio (chiuso) iniziava il single track in salita con tratti sul finale poco pedalabili a causa del terreno smosso ed elevate pendenze, fino agli ultimi metri dove si "scalava" Una parete di roccia dove alcuni passaggi non so riusciva a farli spingendo la bici ma le abbiamo portate su in stile "himalayano" Facendo gli sherpa avanti e indietro per tirare su tutte le bici..! (Eravamo in 5)
Poi una volta su , per scendere c'era quel sentierino in cresta molto bello
Non ho capito, ma state parlando della Leysser o della Becca France...:confused:
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.689
4.456
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non ho capito, ma state parlando della Leysser o della Becca France...:confused:
Io sto parlando dei percorsi sul lato Becca France, ma @torakiki.gt invece ha descritto punta Leysser.
La salita sino al rifugio Fallere è la medesima.

Quando ho fatto punta Leysser non conoscevo ancora bene la parte della Becca France che se devo scegliere sono due bellissimi giri, ma come discesa Becca France senza dubbio. :cool:

Tutta quella zona è comunque molto interessante. Da Bellun si può salire anche a punta Chaligne con portage finale e una discesa tecnica sul lato Aosta. Percorsi che ha già evidenziato anche @marco e si trovano anche su trail-camp.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: yura

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.862
3.536
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ma figa...son arrivati a mettersi d accordo in 4...devi arrivare a romper la minchia? o_O o_O o_O o_O vaccaboia...la catena della bici x frustarti è poco...vado a cercarne una di una tenere o di un xt:kissing_heart:.Brakky
Eh va beh, che permalüs che te sêt !!!
Però anche loro: uno parla di una cosa e l' altro risponde per un'altra e non ci si capisce più una beata minchia !

:joy:

Eniuei, non so come sia il Becca Trail, sicuramente merita ma, da alpinista, l'arrivo al Col Paletta e tutta la cresta fino alla P.ta Ollietta con il M.te Bianco e le Grandes Joresses davanti (o di fianco) agli occhi meritano il viaggio...IMHO !!!
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.120
2.541
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Non ho capito, ma state parlando della Leysser o della Becca France...:confused:
Io parlo di punta leysser non mi ricordo però esattamente il paesino da dove sono partito-arrivato..
So solo che non ho mai bestemmiato così tanto per fare una salita..!:D
A un certo punto volevo mandare affanculo tutti e tornarmene giù da, dove ero arrivato..! :laughing:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: yura

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.689
4.456
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Eniuei, non so come sia il Becca Trail, sicuramente merita ma, da alpinista, l'arrivo al Col Paletta e tutta la cresta fino alla P.ta Ollietta con il M.te Bianco e le Grandes Joresses davanti (o di fianco) agli occhi meritano il viaggio...IMHO !!!
Sicuramente quel paesaggio è fantastico. :cool:
Come tecnica/divertimento la discesa dalla Becca offre qualcosa di più, ma meritano entrambe. ;)
 
  • Like
Reactions: yura