Valle d'Aosta Rifugio Fallere - Punta Leysser - Punta Oilletta

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.679
4.447
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
La Valle d'Aosta possiede moltissimi itinerari che sono davvero il TOP per una vera escursione in Mountain Bike. Il famoso colle Invergneux ad esempio oppure quello che abbiamo fatto sabato scorso: Rifugio Fallere, Punta Leysser e Punta Oilletta. Un giro abbastanza impegnativo per via di alcuni sentieri con pendenza notevole compreso un passaggio particolarmente difficile poco prima della Punta Leysser, ma ampiamente ripagato dai fantastici paesaggi di alta montagna.

Partenza da Saint Nicolas, salita in asfalto sino a Vens, poi una strada bianca e un sentiero dopo l'alpeggio Leonaz Desot (1861 metri) che con alcuni tratti ripidi ci porta sulla strada che da Vetan sale al rifugio Fallere. L'ultimo tratto di strada ed il rifugio sono caratterizzati dalla presenza di innumerevoli statue di legno a grandezza naturale che rappresentano animali e umani in diverse attività ... :cool: :eek:

http://www.rifugiomontfallere.it/museo-a-cielo-aperto/

20220618_144344.jpg

Proseguiamo poi per Les Crottes dove inizia un bel sentiero che sale al colle Paletta. Con E-bike il sentiero è interamente percorribile, salvo alcuni metri poco prima del colle Paletta.

Leysser free.jpg

20220618_152932.jpg

Al colle Paletta, il massiccio del Monte Bianco è un panorama fantastico ! :cool: Si sale ancora sino alla Punta Leysser con un tratto breve ma impegnativo (circa 50 metri di dislivello). Occorre un po' di attenzione nel superare alcuni gradoni dove non si può spingere neppure con il walk, ma occorre sollevare la bici.

IMG-20220618-leysser.jpg

Raggiunta la Punta Leysser (2771 metri) inizia un bel sentiero diagonale, scendi e sali, mai difficile anche se in alcuni tratti esposto sul lato destro, che ci porta a Punta Oilletta (2626 metri.). Da qui inizia una bella discesa dove il flow non manca, poi una serie di tornantini in mezzo al classico paesaggio con pineta e praterie valdostane, fanno perdere quota rapidamente. Arrivati a quota 1900 si va ancora a sx per arrivare poco prima dell' alpeggio Leonaz Desot dove siamo già passati in salita. Poi lo stesso diagonale di prima ma nell'ultimo tratto si va a destra e dopo aver superato un tratto franato con un passaggio a piedi, ancora a destra per un classico sentiero nella pineta: aghi di pino e qualche passaggio ripido con una serie di tornanti ma mai nulla di difficile. Arrivati a quota 1510 si attraversa una strada bianca e si riprende il sentiero, proseguono i tornantini, con alcuni passaggi "on the rocks", sempre divertente ma mai impegnativo. In Breve si arriva a Saint Nicolas, un ultimo passaggio in mezzo alle case e siamo al parcheggio di partenza.

IMG-2022061-DH2.jpg

34 Km con circa 1800 metri di dislivello. Percorso effettivo 3 ore e 40 (soste escluse). Salvo il tratto già descritto prima di Punta Leysser è quasi interamente fattibile in sella con E-bike full power, discesa con difficoltà media, ma consigliato comunque a biker con esperienza in alta montagna.

 

Allegati

  • VDA - Fallere - Leysser.gpx
    3,4 MB · Visite: 33
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.679
4.447
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
@MISTER HYDE

Portage: circa 200 metri lineari
Spinta: non mi è chiaro... si/no, per quanto tempo?
Portage necessario per superare un tratto difficile: dislivello 50 metri. Si può spingere il primo tratto con il walk, ma poi ci sono alcuni scalini sulla roccia dove è necessario sollevare la bici. Tempo occorrente un quarto d'ora circa. Consigliato essere in due persone per spostare meglio la bici. (ho corretto la descrizione).
 
Ultima modifica:

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.828
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
10 anni addietro presu un appartamento per due settimane a Cerisey, a luglio. Posto magnifico, peccato che allora ero in fase di apprendimento, quindi principiante, molto principiante, ma qualche giretto l'ho fatto
 

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
160
145
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
La Valle d'Aosta possiede moltissimi itinerari che sono davvero il TOP per una vera escursione in Mountain Bike. Il famoso colle Invergneux ad esempio oppure quello che abbiamo fatto sabato scorso: Rifugio Fallere, Punta Leysser e Punta Oilletta. Un giro abbastanza impegnativo per via di alcuni sentieri con pendenza notevole compreso un passaggio particolarmente difficile poco prima della Punta Leysser, ma ampiamente ripagato dai fantastici paesaggi di alta montagna.

Partenza da Saint Nicolas, salita in asfalto sino a Vens, poi una strada bianca e un sentiero dopo l'alpeggio Leonaz Desot (1861 metri) che con alcuni tratti ripidi ci porta sulla strada che da Vetan sale al rifugio Fallere. L'ultimo tratto di strada ed il rifugio sono caratterizzati dalla presenza di innumerevoli statue di legno a grandezza naturale che rappresentano animali e umani in diverse attività ... :cool: :eek:

http://www.rifugiomontfallere.it/museo-a-cielo-aperto/

Vedi l'allegato 52877

Proseguiamo poi per Les Crottes dove inizia un bel sentiero che sale al colle Paletta. Con E-bike il sentiero è interamente percorribile, salvo alcuni metri poco prima del colle Paletta.

Vedi l'allegato 52880

Vedi l'allegato 52879

Al colle Paletta, il massiccio del Monte Bianco è un panorama fantastico ! :cool: Si sale ancora sino alla Punta Leysser con un tratto breve ma impegnativo (circa 50 metri di dislivello). Occorre un po' di attenzione nel superare alcuni gradoni dove non si può spingere neppure con il walk, ma occorre sollevare la bici.

Vedi l'allegato 52881

Raggiunta la Punta Leysser (2771 metri) inizia un bel sentiero diagonale, scendi e sali, mai difficile anche se in alcuni tratti esposto sul lato destro, che ci porta a Punta Oilletta (2626 metri.). Da qui inizia una bella discesa dove il flow non manca, poi una serie di tornantini in mezzo al classico paesaggio con pineta e praterie valdostane, fanno perdere quota rapidamente. Arrivati a quota 1900 si va ancora a sx per arrivare poco prima dell' alpeggio Leonaz Desot dove siamo già passati in salita. Poi lo stesso diagonale di prima ma nell'ultimo tratto si va a destra e dopo aver superato un tratto franato con un passaggio a piedi, ancora a destra per un classico sentiero nella pineta: aghi di pino e qualche passaggio ripido con una serie di tornanti ma mai nulla di difficile. Arrivati a quota 1510 si attraversa una strada bianca e si riprende il sentiero, proseguono i tornantini, con alcuni passaggi "on the rocks", sempre divertente ma mai impegnativo. In Breve si arriva a Saint Nicolas, un ultimo passaggio in mezzo alle case e siamo al parcheggio di partenza.

Vedi l'allegato 52883

34 Km con circa 1800 metri di dislivello. Percorso effettivo 3 ore e 40 (soste escluse). Salvo il tratto già descritto prima di Punta Leysser è quasi interamente fattibile in sella con E-bike (NO light ;) ), discesa con difficoltà media, ma consigliato comunque a biker con esperienza in alta montagna.

Molto bello! Fatto ieri con Lucia.
 

Allegati

  • IMG_20231001_150512.jpg
    IMG_20231001_150512.jpg
    436,5 KB · Visite: 25
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Adagio

Ebiker normalus
19 Dicembre 2017
90
36
18
Roma
Visita Sito
Bici
Flyer
Ciao, cerco riferimento per giri panoramici in zona Aosta. Sul komoot, wikiloc c'è ne sono parecchi ma non conoscendo posto difficile scegliere diciamo quelli più belli, posso caricare bici in auto e' spostarmi. Precisando, non ho eta/fisico per roba impestata, trial brutto, oppure caricarmi bici sulle spalle.
Grazie.
 

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
287
158
43
45
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
Di questo giro puoi fare a-r al rifugio Falere, il resto si complica . Aosta Pila punta del couis (ci sarebbe la cresta bellissima per tornare a Pila ma qualche passaggio c'è) se no fai ar.
Cogne al rifugio Sogno di Berdzé che è parte del giro dell invergneux.
Da LaSalle colle fetita anche qui ci sarebbe un Bell anello ma dove finisce sterrata torna.
Val Ferret sentiero balcone se te la senti se no asfalto e sterrata fino al rifugio Elena, parcheggia gratis ad Entreves se no salasso se vai più su.
Cervinia Rif duca Abruzzi e Teodulo
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.679
4.447
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Dal rifugio Fallere si può andare in direzione opposta e scendere dal famoso "Becca France". Qualche passaggio è più impegnativo ma in generale nulla di difficile, anzi è considerato uno degli itinerari più belli della valle.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.962
3.716
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ciao, cerco riferimento per giri panoramici in zona Aosta. Sul komoot, wikiloc c'è ne sono parecchi ma non conoscendo posto difficile scegliere diciamo quelli più belli, posso caricare bici in auto e' spostarmi. Precisando, non ho eta/fisico per roba impestata, trial brutto, oppure caricarmi bici sulle spalle.
Grazie.

vai su training camp

 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.116
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Avevo fatto punta leysser un paio d'anni fa.
È stato il giro più "bestemmioso" Della mia vita..! :laughing:
A parte l'ultimo tratto fa farsi a bici in spalla, o meglio a passarsi la bici l'uno con l'altro perché da soli è impossibile superare certi passaggi con una e-bike in Portage, abbiamo fatto anche moti tratti degli gli ultimi km a piedi a spingere la bici, perché certi tratti vuoi per il fondo, vuoi per la pendenza elevata, non erano pedalabili.
Insomma uno di quei giri in cui dico "si, bello, mi è piaciuto.. Ma col cazz0 lo rifarei..! ":D:D
 
  • Haha
Reactions: zorro77

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.962
3.716
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Avevo fatto punta leysser un paio d'anni fa.
È stato il giro più "bestemmioso" Della mia vita..! :laughing:
A parte l'ultimo tratto fa farsi a bici in spalla, o meglio a passarsi la bici l'uno con l'altro perché da soli è impossibile superare certi passaggi con una e-bike in Portage, abbiamo fatto anche moti tratti degli gli ultimi km a piedi a spingere la bici, perché certi tratti vuoi per il fondo, vuoi per la pendenza elevata, non erano pedalabili.
Insomma uno di quei giri in cui dico "si, bello, mi è piaciuto.. Ma col cazz0 lo rifarei..! ":D:D

 

Adagio

Ebiker normalus
19 Dicembre 2017
90
36
18
Roma
Visita Sito
Bici
Flyer
Credo che nessun commento possa esprimere la meraviglia di quei posti, bastano due foto.
Ancora grazie per le dritte .
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    616,5 KB · Visite: 22
  • 2.jpg
    2.jpg
    562,4 KB · Visite: 21
  • 3.jpg
    3.jpg
    899,9 KB · Visite: 21
  • 4.jpg
    4.jpg
    562,3 KB · Visite: 21
  • 5.jpg
    5.jpg
    509,8 KB · Visite: 21
  • 6.jpg
    6.jpg
    415,6 KB · Visite: 21
  • 7.jpg
    7.jpg
    440,5 KB · Visite: 21
  • 8.jpg
    8.jpg
    571,1 KB · Visite: 21
  • 9.jpg
    9.jpg
    691,7 KB · Visite: 20
  • 10.jpg
    10.jpg
    571,5 KB · Visite: 22

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.857
3.522
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
metti anche il GPX però!!
Portage - Spintage? in salita - discesa?

Zorro le foto si riferisco a più giri, tra questi anche quello a P.ta Leysser, o per lo meno al Colle Paletta c'è arrivato...o_O
Per il GPX vedi il link postato da marco, su TC lo trovi sia con partenza da Vens che da S.Nicolas (consigliabilissimo per allungare la discesa).

Se vuoi vedere com'è il percorso vedi qui:

Non offenderti ma l'avevo fatto in MTB o_Oo_O ma, come scritto dall' autore del 3D è fattibile anche in E-bike (non capisco perchè abbia scritto NO light :no_mouth::no_mouth: )
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Zorro le foto si riferisco a più giri, tra questi anche quello a P.ta Leysser, o per lo meno al Colle Paletta c'è arrivato...o_O
Per il GPX vedi il link postato da marco, su TC lo trovi sia con partenza da Vens che da S.Nicolas (consigliabilissimo per allungare la discesa).

Se vuoi vedere com'è il percorso vedi qui:

Non offenderti ma l'avevo fatto in MTB o_Oo_O ma, come scritto dall' autore del 3D è fattibile anche in E-bike (non capisco perchè abbia scritto NO light :no_mouth::no_mouth: )
Tutto molto bello, ma anche dopo 2 grappe e un cilum non ho capito come sei arrivato a montare il video di Aosta con una canzone del Vinicio Capossela Israeliano (alias Assaf Shatil) ... :neutral: