Ricaricare batterie Camper o Van

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Guarda che il pannello nn rende per gradi Celsius ma per gradi di inclinazione.. Il massimo della resa lo hai allo Zenith.. Infatti basta oscurare parzialmente 3 o 4 celle per avere un crollo immediato della resa e si parla di passare da 10amp a 0.7..e poi sui vecchi mezzi potevi far funzionare la stufa anche senza corrente con quelli nuovi te lo scordi.. Dopo 6 autocaravan ed 1 milione di km qualcosa ho imparato nel bene e nel male.
Anch'io preferisco il pannello ma prova ad andare, a sciare e nn avere sole per tutto il giorno.. Un piccolo generatore d'emergenza serve sempre.. Hai provato a scongelare la coppa a meno 30..?
Efoi funziona bene costa un botto e sui costi di gestione nn saprei che dire

Ripeto...., a parita' di condizioni un pannello solare ha il massimo della resa quando e' meno caldo(entro 25gradi..), ovvio che oscurare celle fa crollare la resa dell'impianto...
Confermo che un buon inverter da 1000/1500w e un buon pannello sono piu' che sufficenti per caricare la batteria della bici...
Con -30 non credo di avere la necessita' di dover ricaricare le batterie...., ma dovrei essere a sciare..., e li per me se vuoi stare del tempo ci vuole un bel campeggio sulle piste da sci.., con attacco luce e gas diretto(e stufa che va a diritto tutto il giorno..)
Per un week(una notte) il webasto e la doppia batteria sono piu che sufficenti...
Non ho fatto un milione di km(bella media eh? Ma quanti km fai in un anno?...) comunque sono appassionato del nord europa e le mie vacanze sono sempre verso quei lidi(una decina di volte anche d'inverno)
Ho un camper piccolo semintegrale(6,20mt) doppio riscaldamento e doppia batteria, da quando ho questo(5anni)problemi di autonomia non ne ho mai avuti..., mai avuto bisogno di un generatore...
I camper moderni sono molto piu' efficienti(coibentazione,led,webasto,etc..) se vuoi la truma senza utilizzo di corrente e' sempre disponibile...
Se poi uno gira con 7,30 di mansardato ,come tanti in italia, le cose cambiano...
L'efoy lo ha montato un amico e va molto bene.., pero' va a veleno...
 
  • Like
Reactions: zorro77

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Finalmente comincio a vedere la luce, grazie
Se non trovo il sistema di ricaricare le due bici non ha senso investire su un camper/furgone camperizzato ...ho già un furgoncino con cui ci spostiamo e la sera andiamo in b&b e ricarichiamo, ma ci piacerebbe restare a dormire tra boschi e prati magari con un falò la sera, possibilmente con bici dentro di notte, perciò se devo appoggiarmi ad un campeggio tantovale andarci con l'attuale furgoncino e piazzo una tenda insomma...se invece trovassi il sistema di ricaricarle in autonomia sarebbe fantastico, abbiamo già adocchiato il Possl 2 win R che ha una bella doccia grande, e per dormire con le bici dentro si potrebbe montarci il letto a soffietto sul tetto. Ecco questi sono i miei pensieri ultimamente, ma è cruciale poter ricaricare le bici.
Ripeto se siete in 2 e non passate le serate con tutte le luci e tv accese non avrai problemi a caricare le bici, anche se i furgonati non capisco come mai di solito montino i frigo a compressore dove consumano parecchia corrente e anche vero che in montagna(dove penso sia il vostro utilizzo) di notte non fa molto caldo quindi il frigo va al minimo, il solo problema viene in inverno o se trovi più giornate grigie/piovose ma tanto li non penso che andate in bici sotto la pioggia.
Il furgone con la tenda e' una soluzione ma ti assicuro che avere tutte le comodita' di casa propria dietro non ha eguali, poi ci sono gli amanti degli hotel e li e' un altro tipo di vacanza.
 
  • Like
Reactions: zorro77

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Attualmente voi cos'avete di camper o furgonato? esperienze di van furgonati con possibilità di dormirci dentro assieme alle bici?
Io ho sempre voluto un bel furgonato(da 6,3mt) ma la moglie non ne vuole sapere, ora ho un motorhome da 7,5mt, e mi stanno comode dentro il garage.
Per il vostro caso guarderei quelli con il doppio letto matrimoniale a castello dove potete mettere le bici al posto del letto sotto e dormite sopra(rimane un po scomodo ma siete giovani!!! :p ), io guardavo all'epoca quelli, oppure devi andare di semintegrali, a mio avviso un po più comodo.
P.s. considera che i furgonati ultimamente vanno molto di moda e in proporzione costano molto(anche usati)
 
  • Like
Reactions: zorro77

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Io ho un camper lungo 5,99, le bici le metto nel gavone garage, smontando ruota anteriore e pedali; ho affrontato il problema ricarica in libera ma non ho ancora trovato la soluzione.
la questione principale è che quando c'è il sole ed il pannello rende tanto da poter ricaricare la batteria e sulla bici in giro per i monti, quando rientro il sole è più basso, spesso in montagna si va in ombra presto e quindi i pannelli solari non rendono, poi d'estate se non vuoi fare la sauna il caper cerchi di parcheggiarlo dove c'è più ombra quindi peggiori la situazione.
Per il discorso inverter non ho il link sotto mano ma esistono caricatori anche per Bosch e Yamaha con ingresso a 12V e comunque il mio da 300W regge il caricabatteria yamaha che non assorbe più di 200W.
L'unica soluzione che avevo ipotizzato è avere un accumulo tale durante il giorno da poter ricaricare di sera senza rimanere a secco, io ho una 615 Wh ed una 500 Wh, in genere rientro con il 30% residuo quindi per la ricarica servirebbero circa 800 Wh.
Le batterie usate usualmente sui camper sono delle 100 Ah piombo AGM che è meglio non far scendere sotto il 40% pena un rapido degrado, quindi la capacità utilizzabile è di 60 Ah che equivalgono a 720 Wh, chiaramente ne servirebbero almeno 2 per far andare anche il camper visto che serve anche per luci, tv e stufa/boiler, che anche se a gas/diesel ha il suo bel assorbimento, qui però insorge il problema ingombro/pesi nel mio piccoletto spazio per una seconda batteria non c'è, chi ha il camper più grosso ha il problema peso (controllate le caratteristiche se scrivono che il serbatoio può tenere solo 20 litri in viaggio è perchè vuoto e senza accessori è già al limite di legge)
Una soluzione in realtà l'avrei anche trovata, sarebbe montare un secondo pannello solare e sostituire la batteria al piombo con una LiFePo4 a parità di ingombro e peso di una piombo ha una capacità quasi doppia, diciamo 160 Ah col grosso vantaggio che si può senza problemi sfruttare l'80% della capacità nominale, circa 130 Ah che sono 1500 Wh, ma il problema diventa il costo quindi per ora faccio in modo di avere una colonnina 220V disponibile
 

Coffeeman

Ebiker normalus
1 Novembre 2019
78
49
18
63
In campagna
Visita Sito
Bici
Scott genius eride
Dici che il generatore inquina intorno al camper e fa rumore e poi usi il webasto.. 6 uno coerente..
Se ti piace fare ironia fallo con i tuoi amici
In 30 anni di autocaravan vari il milione di km è per difetto
E con te la chiudo qui
Per Il discorso pesi alcuni mezzi nn hanno di serie neanche la batteria servizi.. Ridicolo.. È montata ma scorporata dal peso totale.. In Svizzera fermano spessissimo e ti mandano in pesa.. Infatti quando passo di li ho i serbatoi completamente vuoti..e la dispensa pure Ed infatti per 2 volte che mi hanno controllato ero giusto.. E già che ci sono controllano anche che il catalazzitore ci sia.. A qualcuno hanno controllato addirittura se c'era adblue nel serbatoio dedicato.
E cqe resto dell'idea che se devi caricare 2 batterie ebike in contemporanea 6 sempre un po' al limite visto che nn lo fai di certo durante il giorno xche 6 in giro in bici.
Un Honda piccolo pesa poco.. Nn costa molto ed il rumore è accettabile con 1 kg di benzina ci fa mezza giornata a man9etta Io nn lo uso praticamente mai ma a volte è necessario.. Un'abitudine che ho preso quando correvo in moto di averlo a bordo quando si va a far 4 salti..
 
  • Like
Reactions: zorro77

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Il fattore inquinamento a mio avviso è ridicolo i camper fanno 7kml e ci preoccupiamo di 1litro di benzina/gasolio consumati per scaldarci o generare corrente! Però c’è in altra questione molto più importante quella di non disturbare il prossimo caricare una batteria vuol dire tenerlo acceso per parecchie ore e può dar fastidio
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Dici che il generatore inquina intorno al camper e fa rumore e poi usi il webasto.. 6 uno coerente..
Se ti piace fare ironia fallo con i tuoi amici
In 30 anni di autocaravan vari il milione di km è per difetto
E con te la chiudo qui
Per Il discorso pesi alcuni mezzi nn hanno di serie neanche la batteria servizi.. Ridicolo.. È montata ma scorporata dal peso totale.. In Svizzera fermano spessissimo e ti mandano in pesa.. Infatti quando passo di li ho i serbatoi completamente vuoti..e la dispensa pure Ed infatti per 2 volte che mi hanno controllato ero giusto.. E già che ci sono controllano anche che il catalazzitore ci sia.. A qualcuno hanno controllato addirittura se c'era adblue nel serbatoio dedicato.
E cqe resto dell'idea che se devi caricare 2 batterie ebike in contemporanea 6 sempre un po' al limite visto che nn lo fai di certo durante il giorno xche 6 in giro in bici.
Un Honda piccolo pesa poco.. Nn costa molto ed il rumore è accettabile con 1 kg di benzina ci fa mezza giornata a man9etta Io nn lo uso praticamente mai ma a volte è necessario.. Un'abitudine che ho preso quando correvo in moto di averlo a bordo quando si va a far 4 salti..

Il webasto consuma e inquina un decimo rispetto a un webasto......in sosta libera non fa rumore...., se non ho esigenza uso la truma....il generatore inquina molto di piu fa parecchio casino, specialmente se sei solo nella natura...
1.000.0000 di km in 30anni piu di 30.000km l'anno........, scusami se mi fa ridere...ma a sentire certe robe non mi trattengo...
Il mio camper a pieno carico, moglie 2 bike una vespa 50 special e atrezzature varie(tavola da surf,atrezzatura da pesca,canoa pneumatica pesa 3,2T...., ho ancora 300kg da giocarmi...
Un po di ironia non guasta, se te la prendi per cosi poco e' un problema tuo....
Auguri per il prossimo milione di kilometri ;):cool:
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Il fattore inquinamento a mio avviso è ridicolo i camper fanno 7kml e ci preoccupiamo di 1litro di benzina/gasolio consumati per scaldarci o generare corrente! Però c’è in altra questione molto più importante quella di non disturbare il prossimo caricare una batteria vuol dire tenerlo acceso per parecchie ore e può dar fastidio
Infatti il webasto non consuma nulla...., comunque non genera corrente.., semplicemente scalda senza incidere sul consumo batteria....
Il mio camper consumo medio 12km/L....., coi vecchi mansardati facevo 5/7.....
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Infatti il webasto non consuma nulla...., comunque non genera corrente.., semplicemente scalda senza incidere sul consumo batteria....
Il mio camper consumo medio 12km/L....., coi vecchi mansardati facevo 5/7.....
Ho il webasto e purtroppo un po’ di corrente la consuma(specialmente in proporzione alla truma a gas che ho) se hai le batterie non molto cariche fai un paio di accensioni e ti ritrovi al freddo e senza luci!
Per il consumo complimenti per i 12kml ma il 90% dei camper che circolano faticano ad arrivare ai 10kml.
In ogni caso invece di litigare a chi lo ha più lungo(o a chi ha fatto più km in camper) sarebbe da dare delle indicazioni sulle possibili alternative per caricare le batterie delle ebike magari elencando i pro e contro
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Nessun problema...., io ho la combi4... E assorbe di piu' del webasto e comunque lo adopero veramente poco...( 5/6 volte l'anno)..
Motore fiat ducato 2,3 su un profilato 12km litro e' normale, se e' corto e pesa poco...
E' il mio quinto camper e i consumi sono cambiati parecchio....(rispetto a mansardati e motorhome..)
Comunque, tornando alla ricarica delle batterie delle bighe, io di solito ne carico 1 alla volta(da 500wh)
5 ore per la ricarica..., ma quando capita, ne attacco 2 e nessun problema...., mai con freddo estremo...
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Io ho avuto 2 semintegrali e un motorhome e il consumo non è mai cambiato circa 9kml quando vado proprio tranquillo sulle statali riesco ad arrivare ai 10 ma non sono né piccolo ne leggerò!
Comunque io in estate tenendo il camper al sole non ho mai avuto problemi di corrente
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
mi par di capire dunque che x essere sicuri si dovrebbe usare un Buon generatore, che nel caso mio x doverne ricaricarne due e da 700 (anche se mai del tutto scariche) dovrebbe essere un Ottimo generatore però da fastidio sentirlo ronzare x ore :(

Paolo ho capito quale intendi, ma i due letti uno sopra l'altro sarebbe il furgone alto H3 (chiamato Revolution in casa Possl)
però è bruttissimo, ho visto invece che hanno appena presentato un H2 (Evolution) col letto posteriore sollevabile elettricamente x metterci le bici sotto anche di notte (senza ruota davanti e telescopici giù), si parla sempre di 630cm doccia e letto belli grandi



tutto bello ma devo trovare il sistema di farmi una centrale elettrica prima :sweat:
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ok bella come idea non la conoscevo. A mio avviso se ti piace la vita del camper il problema della ricarica delle batterie è L ultimo dei pensieri ripeto in movimento le puoi ricaricare tranquillamente tanto hai il motore che carica le batterie e esistono anche aree camper con corrente che con 10/15€ al giorno sei tranquillo e come ti hanno detto se proprio sei disperato con un buon generatore risolvi e spendi 300€(rispetto al costo di un camper è ridicolo) considera che in un camper oltre alla corrente hai bisogno di rifornire e scaricare L acqua e cassetta del bagno dove se non si sta attenti oltre a 1 weekend non si riesce a stare senza appoggiarsi a qualche struttura
 
  • Like
Reactions: zorro77

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
di solito raggiungiamo il posto del giro arrivando con le batterie caricate a casa, facciamo il giro del sabato, stazionamento con ricarica pomeriggio/sera e altro giro domenica quindi niente trasferimenti da diverse ore x dare il tempo di ricaricare...c'è modo di silenziare ulteriormente un generatore di quelli già silenziati? chessò tipo rivestirlo di qualche materiale o metterlo in un contenitore fonoassorbente durante il funzionamento? sarebbe LA soluzione forse :eyes:

edit: un box rivestito internamente da lana di roccia come fonoassorbente potrebbe andare o il generatore deve restare libero x raffreddarsi o x le eventuali emissioni?

 
Ultima modifica:

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
ciao ragazzi, volevo aggiornare questa discussione perchè ho comprato il camper ma soprattutto ho trovato il sistema di ricaricare le batterie di ben due e-bike (levo batterie 700 ognuna) e potrebbe tornare utile a qualcuno...
La soluzione che ho scelto è stata montare due batterie al litio da 100Ah cadauna e un inverter da 2000w.
Gli Ah assorbiti per la ricarica delle batterie bici sono circa la metà dei disponibili quindi si ha buona autonomia per gli altri servizi perciò ognuno valuti le proprie necessità, con una ebike sola di ricaricare certamente basta una batteria da 100Ah. Tra l'altro le litio che ho fatto montare si ricaricano velocissimamente con l'alternatore del furgone in movimento e non temono scariche profonde.
L'inverter anche questo l'ho scelto sovradimensionato per via del phon della moglie...ma tenete conto che i caricabatterie della Levo chiedono circa 350w cadauno quindi un inverter da 1000w sarebbe più che sufficiente allo socpo.
Nello specifico io ho scelto di fare un impianto NDS, ma il mercato offre diverse soluzioni.
Ciao
 

errunc

Ebiker normalus
24 Novembre 2019
76
24
8
isola d'asti
Visita Sito
Bici
muscolare
ciao ragazzi, volevo aggiornare questa discussione perchè ho comprato il camper ma soprattutto ho trovato il sistema di ricaricare le batterie di ben due e-bike (levo batterie 700 ognuna) e potrebbe tornare utile a qualcuno...
La soluzione che ho scelto è stata montare due batterie al litio da 100Ah cadauna e un inverter da 2000w.
Gli Ah assorbiti per la ricarica delle batterie bici sono circa la metà dei disponibili quindi si ha buona autonomia per gli altri servizi perciò ognuno valuti le proprie necessità, con una ebike sola di ricaricare certamente basta una batteria da 100Ah. Tra l'altro le litio che ho fatto montare si ricaricano velocissimamente con l'alternatore del furgone in movimento e non temono scariche profonde.
L'inverter anche questo l'ho scelto sovradimensionato per via del phon della moglie...ma tenete conto che i caricabatterie della Levo chiedono circa 350w cadauno quindi un inverter da 1000w sarebbe più che sufficiente allo socpo.
Nello specifico io ho scelto di fare un impianto NDS, ma il mercato offre diverse soluzioni.
Ciao
Be' hai speso 2000 € per un impianto del genere.Io sul mio ho 2 batt al piombo e inverter da 2000 e da 350 onda pura.Uso quest'ultimo e ne ho a sufficienza per ricaricarne due contemporaneamente ho solo fatto prova ma per ora preferisco andare in area.
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
anche io con una sola batteria piu pannello non ho mai avuto problemi a ricaricare la bici/monopattino in estate, il problema viene in inverno.
P.s. che camper hai poi comprato?
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
eh, se la bici è una e magari con batteria da 500 la cosa è diversa, ma io ne devo ricaricare 2 da 700 l'una e di sera finchè dormiamo, più phon frigo compressore etc.

Ho preso un adria twin 640 sgx supreme su meccanica fiat 160cv, riusciamo a dormirci dentro con le bici sotto al letto senza smontare ruote o altro, comodissimo, anche il sistema del bagno traslante è molto comodo x farsi la doccia