Revisione motore Brose S

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
668
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Puntualissimo....grazie!:grinning:
Ma i Mag hanno attacchi diversi?La mia è una Fantic Integra 160 Race del 2019 che motore e attacchi avrebbe?
Cerco ogni info possibile prima di cominciare a smontare!o_O
 
Ultima modifica:

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
I Mag hanno attacchi totalmente diversi e non sono intercambiabili con i precedenti Brose T e Brose S.
Nella tua Fantic immagino che ci sia il Brose S Alu, ma basta guardarlo, anche il colore esterno è diverso (il Mag è nero).

Segnalo un nuovo interessante video di Pete Collard sulla procedura di upgrade del Brose, che mi ha segnalato l'ottimo GIUIO10:
 
  • Like
Reactions: Mrslate

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
668
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Ho aperto il motore :neutral:e questo è quello che ho trovato...
L'interno sembra una canna fumaria! :scream:
Ma la cinghia ha solo un piccolo taglietto,per cui sembrerebbe abbastanza a posto(vedi foto)
Ho sfilato l'albero e i cuscinetti girano perfettamente,anche quelli a rullini e non sono rotti!:grinning:
Comunque ho ordinato la cinghia che sostituirò comunque.

P.S.Il motore ha circa 5500 KM e non era mai stato aperto. 20241014_135845.jpg
20241014_121448.jpg
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Quella è tutta polvere della cinghia, che a me in realtà sembra parecchio mal messa.
Quel "taglietto" sembra più un inizio di crepa della cinghia, che ha l'aria molto secca.

Fai bene a cambiarla. Pulisci bene tutta la polvere della cinghia (cercando di non farla andare dentro) e applica generosamente della vaselina tecnica sulla cinghia nuova.
Poi se hai rimosso l'albero puoi dare un'occhiata anche agli ingranaggi dello stadio epicicloidale, togliendo il coperchietto nero di plastica. Se la polvere è penetrata anche lì, andranno puliti e lubrificati di nuovo con Molykote EM-50L.
Attenzione poi alla tensione della cinghia, è importante che sia tensionata correttamente.
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
668
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Hai perfettamente ragione,la cinghia era secchissima!:confounded:
Ho tolto anche il coperchietto nero e gli ingranaggi sono perfetti :grinning: forse ho sbagliato a lubrificarli con Vaselina tecnica?
Quella che naturalmente userò per la cingia nuova.
Ho ordinato anche un inserto dinamometrico da 0,2 Nm per tensionare correttamente la cinghia.
Come sempre ti ringrazio per le spiegazioni,;)
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Hai perfettamente ragione,la cinghia era secchissima!:confounded:
Ho tolto anche il coperchietto nero e gli ingranaggi sono perfetti :grinning: forse ho sbagliato a lubrificarli con Vaselina tecnica?
Quella che naturalmente userò per la cingia nuova.
Ho ordinato anche un inserto dinamometrico da 0,2 Nm per tensionare correttamente la cinghia.
Come sempre ti ringrazio per le spiegazioni,;)
Se non erano sporchi sarebbe stato meglio lasciarli com'erano.
Non ho idea se la vaselina tecnica crei problemi mescolata col lubrificante preesistente... ma a questo punto non è facile pulire tutto e mettere il Molykote.
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
668
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Bè...erano un pò sporchi di polvere della cinghia,: unamused: li ho puliti alla bene e meglio e poi ho spalmato un pò di Vaselina.
Ora anche rismontando tutto,non credo riuscirei a pulire dalla Vaselina :tired_face: booh spero che non gli faccia male!o_O
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Quale nuova guarnizione del coperchio? Quella che si mette esternamente attorno all'albero lato destro?
Va ingrassata appena un po' sotto per evitare che faccia rumore strisciando sul cuscinetto sottostante.
Se invece intendi la guarnizione sagomata in carta tra carter e coperchio, anche su questa un velo di vaselina tecnica aiuta a far sì che non si secchi e a farla durare più a lungo.
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
668
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Oggi finalmente mi è arrivato il Kit cinghia :) ho montato il tutto eeee.....perfetto! :grinning: Gira alla grande.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato utili informazioni! :p
Spero solo che smetta di piovere,non se ne può più :mad:,per poter uscire a provarlo per bene
 
  • Like
Reactions: AlberCat