ha bosch... nel bene e nel male quello tira davvero.... il resto non conoscoSecondo te una Xduro nduro 8 é da ritenersi migliore?
ha bosch... nel bene e nel male quello tira davvero.... il resto non conoscoSecondo te una Xduro nduro 8 é da ritenersi migliore?
Hai fatto benissimo, 500 euro non sono bruscolini ma se non ti convinceva è stato meglio tornare al modello con cui avevi più feeling..i giri si leggono sul display sia del pw che del pwx... vi accorgerete che il massimi rpm si fanno SOLO in epw.... grosso limite!
riguardo ai diritti di recesso o altro... ricordatevi che chi sbaglia paga ed è giusto che sia cosi' (la mia bici aveva diversi segni di sverniciatura....) (che fa pena...) ed è chiaro che non possa essere venduta come nuova....oltre ai 66 km percorsi...
comunque sono molto tranquillo e sereno... ho fatto l'errore di voler ordinare una cosa nuova (aspettando 6 mesi) e senza provarla! quindi trovo giusto prendermi la responsabilità dell'errore!
e ora sono nella posizione migliore... sulla riva del fiume pronto a prendere qualcosa che sia un vero cambio e un vero passo avanti
esatto.....Hai fatto benissimo, 500 euro non sono bruscolini ma se non ti convinceva è stato meglio tornare al modello con cui avevi più feeling..
Anche perché in caso di rivendita piu avanti ci avresti perso ancor di più..
tranquillo ho deciso in autonomia...e prima della tua recensione.... ma dopo il tuo messaggio iniziale che mi ha fatto focalizzare sul motore... rpm e spinta... e li ho deciso ma dopo una prova specifica... e sono contento.Questa la mia reazione, WOOOOOOOWWWW!
Mi dispiace sempre leggere la vostra delusione, dopo aver aspettato mesi per un prodotto, che avrebbe dovuto essere migliore del precendente posseduto, la rabbia, per aver speso dei soldi e ritrovarsi un prodotto che non rispetta le aspettative create dai produttori con proclami roboanti, riguardo nuove funzioni o caratteristiche innovative.
Hai fatto una scelta coraggiosa e dolorosa (per il portafoglio).Io non ne sarei stato capace, lo ammetto.
Ora mi domando dov'è la tutela del consumatore? Non ci sarebbero gli estremi per un rimborso completo? Non dovrebbe essere il produttore a riborsare l'acquirente per un acquisto che non soddisfa quanto promesso?
Da quello che scrivi, in tutti i tuoi post, mi sono fatto un'idea di che tipo di rider sei, se mi concedi di darti un consiglio, scegli una emtb con motore Bosch e geometrie moderne e aggressive, son sicuro che ti soddiferanno!
Ps: queste testimonianze mi mettono pressione e gravano sul mio senso di responsabilità, credetemi, non è facile capire quali sono i pregi e difetti di un prodotto che si ha a disposizione per poche ore. Si cerca sempre di fare del proprio meglio, ma non sempre ci si riesce...![]()
Accidenti CORSARO mi hai sconvolto,
poi rileggendo attentamente devo dire che sui punti 3 4 5 6 hai ragione, e anche su l'e-connect che sicuramente serve a poco o niente, ma quello che mi lascia perplesso è la tua delusione sul motore, io ho lasciato la vecchia AllMtn RC del 2015 (con il PW a 3 assistenze) per la nuova AllMtn 7.0 e mi trovo deciamente bene.
Niente di sconvolgente, il motore non è più potente ma ha la sua fantatica coppia meglio distribuita e sopratutto non si ferma più di colpo come il precedente, ora non ti so dire se a 95 o 110 rpm, ma tu quante volte lo utilizzi in quel range?
Io credo di essere andato oltre i 95 rpm un paio di volte in discesa su asfalto giusto per stare dietro a dei bitumari su bcd, altrimenti butto dentro una marcia prima.
Lunedì ho fatto una lunga salita sterrata di quelle al limite (di quelle che devi avere una perfetta distribuzione dei pesi: se arretri te la tiri in testa, se avanzi troppo ti slitta e ti pianti), salita che ho fatto varie volte con la vecchia RC e onestamente sono salito come sempre, anzi meglio per via dl telaio più lungo e aperto (meno impennoso), ma chiaramente non ho avuto modo di fare un confronto diretto come te ma spero di farlo presto.
Una curiosità, come misuri gli rpm?
Io utilizzo il Garmin Edge 1000 con il relativo sensore sui pedali ma non è così facile la lettura istantanea quando sei impegnato in offroad.
Ciao,
seguo questo discorso con molta attenzione perché ho ordinato la mia prima EMTB, Sduro AllMnt 7.0 in consegna a Giugno ! Ho puntato su questa per le caratteristiche, sulla carta, del nuovo motore Yamaha e per la doppia corona che rende (credo) la bici più "pedalabile". Avevo una muscolare che ho usato veramente poco, quindi sono un novellino della MTB.
Cercavo una MTB performante appunto nelle salite anche sconnesse ma ora mi sorgono grossi dubbi se effettivamente la motorizzazione che fa al caso mio sia a questo punto il Bosch !!!
Ora ho il grosso dubbio se invece, se possibile, cambiarla con la Xduro AllMnt 7.0 che dovrebbe essere equivalente (in realtà è montata quasi totalmente differente ad es RoxShock vs FOX come sospensioni e io non me ne intendo proprio, ma credo che visto il prezzo simile siano equivalenti)...qualche consiglio per aiutarmi se scegliere di cambiare o meno ? Ovviamente l'ideale sarebbe provarle tutte e due nella stessa giornata, se riesco ad avere l'opportunità lo farò !!! Grazie
Disdici subito l'ordine!Ciao,
seguo questo discorso con molta attenzione perché ho ordinato la mia prima EMTB, Sduro AllMnt 7.0 in consegna a Giugno ! Ho puntato su questa per le caratteristiche, sulla carta, del nuovo motore Yamaha e per la doppia corona che rende (credo) la bici più "pedalabile". Avevo una muscolare che ho usato veramente poco, quindi sono un novellino della MTB.
Cercavo una MTB performante appunto nelle salite anche sconnesse ma ora mi sorgono grossi dubbi se effettivamente la motorizzazione che fa al caso mio sia a questo punto il Bosch !!!
Ora ho il grosso dubbio se invece, se possibile, cambiarla con la Xduro AllMnt 7.0 che dovrebbe essere equivalente (in realtà è montata quasi totalmente differente ad es RoxShock vs FOX come sospensioni e io non me ne intendo proprio, ma credo che visto il prezzo simile siano equivalenti)...qualche consiglio per aiutarmi se scegliere di cambiare o meno ? Ovviamente l'ideale sarebbe provarle tutte e due nella stessa giornata, se riesco ad avere l'opportunità lo farò !!! Grazie
secondo me hai ragione... non tanto sulla mia tecnica... preparazione... forse per i percorsi... (tutto molto discutibile... non sono un fulmine ma neanche un fermo...) sicuramente c'è gente tipo @Auanagana e altri che ne sa e va il doppio di me.... ma concordo con te a riguardo che per un principiante sia forse la cosa ideale... yamaha garantisce ancora un motore che è meno tecnico di un bosch e ha molto meno allungo ma forse più adatto a chi si affaccia nel mondo elettrico...Io manterrei l'ordine che hai già in corso, la SDuro 7.0 è una gran bici, montata meglio e rapportata meglio della XDuro, è una delle bici più ricercate del momento è introvabile per chi non ha un ordine in corso, tutta la produzione 2017 è già venduta, ci sarà un motivo.
Il motore è tra i migliori in assoluto al pari di Bosch e ti darà tantissime soddisfazioni (anche se CORSARO non sarà daccordo, considera però che lui è un biker di alto livello con tecnica e preparazione notevole e fa percorsi che per un principiante sono improponibili)
vorrei provare uno shimano... che penso per il fatto che ha i canali di fornitura "aperti" (per freni.. cambi ecc ecc...) sarà più avvantaggiato nella diffusioneDisdici subito l'ordine!
Come gli Highlander, ne rimarrà uno solo: Yamaha, Brose, Panasonic, Shimano e compagnia cantante non vanno un c@zzo!![]()
secondo me hai ragione... non tanto sulla mia tecnica... preparazione... forse per i percorsi... (tutto molto discutibile... non sono un fulmine ma neanche un fermo...) sicuramente c'è gente tipo @Auanagana e altri che ne sa e va il doppio di me.... ma concordo con te a riguardo che per un principiante sia forse la cosa ideale... yamaha garantisce ancora un motore che è meno tecnico di un bosch e ha molto meno allungo ma forse più adatto a chi si affaccia nel mondo elettrico...
in ordine una allmnt 8 con la tristemente famosa boltron ti direi di cancellare... non t
oltretutto il nuovo carro post con il nuovo fulcro ammo funziona molto meglio del vecchio e quindi la ritirerei.
io che ho una sduro nduro pro del 2016 non ho "gradito" il fantomatico allungo del nuovo pw-x (molto fumo poco arrosto) e le geometrie e il montaggio UGUALI mi hanno fatto recedere al cambio...
ma partendo da zero è un buon livello di ingresso.... poi magari ti affinerai e vorrai di più ma avrai un mezzo ben vendibile e voglia di qualcosa di superiore!
corsaro in trasferta da @AuanaganaGrazie @CORSARO.. Ehhee vado spedito ma niente di piu'..tengo famiglia..
Piuttosto per tutti visto che proprio ieri io e @CORSARO abbiamo girato assieme qua da me in un un buon giro all mountain tecnico con ritmo, garantisco
che lui e' tester assai attendibile visto che viaggia bene sia in salita tecnica che in discesa in andatura piu' che allegra e sportiva che ho tenuto e che quindi ha sicuramente colto piu' di altri utenti tranquilli lo spirito del pwx e della nuova haibike!
Corsaro viaggia forte e sciolto ovunque ed i percorsi di ieri erano tutt' altro che banali sia in salita che discesa!
Insomma quello che ha esposto e' da prendere in seria considerazione!
Questo non vuol dire certo che il mezzo nuovo col nuovo motore non sia valido ma sicuramente per lui e come va non era un upgrade significativo dalla sua ottima sduro pw..
Confermo tester +++!![]()
@vrampa se tu avessi in ordine una allmnt 8 con la tristemente famosa boltron ti direi di cancellare... non tanto per il limite tecnico della forca che forse come principiante potresti mai raggiungere (senza offesa alcuna) ma più che altro per la rivendibilità futura.... la 8.0 sarà marchiata... chi vorrà una allmnt haibike preferirà una 7.0
oltretutto il nuovo carro post con il nuovo fulcro ammo funziona molto meglio del vecchio e quindi la ritirerei.
io che ho una sduro nduro pro del 2016 non ho "gradito" il fantomatico allungo del nuovo pw-x (molto fumo poco arrosto) e le geometrie e il montaggio UGUALI mi hanno fatto recedere al cambio...
ma partendo da zero è un buon livello di ingresso.... poi magari ti affinerai e vorrai di più ma avrai un mezzo ben vendibile e voglia di qualcosa di superiore!
provali!!Grazie tante dei vostri pareri, Il mio dubbio a questo punto è proprio sul motore, da principiante quello che mi interessa per ora più di tutto è un motore che spinga forte in salita ed era quello che prometteva Yamaha...invece sembrerebbe che quello che spinge in salita è Bosch mentre per il pwx deve spingere più la gamba ! Il resto come carro, sospensioni etc. non saprei cogliere le differenze su prodotti simili. Credo a questo punto la cosa migliore sia riuscire a provare subito sia il pwx che il bosch e decidere se tenere l'ordine della sduro o cambiarlo (se sarà possibile) con la xduro
Vorrei darti un mio parere spassionato. Premetto che non sono un super esperto come chi ti ha già risposto ma ti vorrei tranquillizzare. Io arrivo da un Bosh del 2016 e sono passato adesso al nuovo Yamaha, le mie impressioni sono stra positive!!! Il PW-X è un ottimo motore molto progressivo che ti ha un'ottima spinta anche alle assistenze più basse. Con l'extra power ha un ottimo impulso iniziale che tende poi a scemare ma ti assicuro che non sento assolutamente nostalgia del Bosh. Ha 5 livelli di assistenza che non sono assolutamente male e già con lo standard la spinta è già sostenuta. In effetti l'unica piccolissima pecca è la funzione Walk che è più scarsa, ma sinceramente quante volte la userai??Grazie tante dei vostri pareri, Il mio dubbio a questo punto è proprio sul motore, da principiante quello che mi interessa per ora più di tutto è un motore che spinga forte in salita ed era quello che prometteva Yamaha...invece sembrerebbe che quello che spinge in salita è Bosch mentre per il pwx deve spingere più la gamba ! Il resto come carro, sospensioni etc. non saprei cogliere le differenze su prodotti simili. Credo a questo punto la cosa migliore sia riuscire a provare subito sia il pwx che il bosch e decidere se tenere l'ordine della sduro o cambiarlo (se sarà possibile) con la xduro
Ultima considerazione commerciale, io sinceramente non prenderei adesso un Bosh perché si rumoreggia che esca la nuova versione, quindi potresti trovarti con un motore già vecchio il prossimo anno.
Secondo me non uscirà nessun nuovo Bosch per i modelli 2018...troppe case hanno investito recentemente sul form factor del CX ( che è ancora un motore di riferimento per potenza e rendimento globale), vedi Cannondale Moterra, Moustache Race e Lapierre con la Carbon ad esempio ...impensabile che cambino modello già per l'anno prossimo ....poi di solito in Bosch presentano novità in primavera ed infatti hanno presentato adesso la nuova modalità emtb...
Se bosch nuovo sarà lo sarà con presentazione primavera 2018 per i modelli 2019...
Mie considerazioni personali basate solo sulla logica....![]()