Regolazione cambio con walk

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
A parte gli estremi per il resto quelle viti non lavorano per nulla (se hai tempo e voglia muovi il cambio dopo aver tolto il cavo e guarda da sotto e vedi dove lavorano quelle due viti) e se in quel caso fanno qualcosa vuol dire che sono regolati male, ossia si parla di MACROaggiustamenti
non hai ben inteso cosa intendo con micro aggiustamenti.
Arrivato alla regolazione estrema, max o min che sia, con le due vitine puoi giocare di qualche 1/10 mm in più o in meno ma sempre nell’intorno di quella posizione cercando l’ottimizzazione della cambiata. Punto e basta.
Le due camme di riscontro dove lavorano le viti si vedono abbastanza bene anche senza smontare il cavo.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
non hai ben inteso cosa intendo con micro aggiustamenti.
Arrivato alla regolazione estrema, max o min che sia, con le due vitine puoi giocare di qualche 1/10 mm in più o in meno ma sempre nell’intorno di quella posizione cercando l’ottimizzazione della cambiata. Punto e basta.
Le due camme di riscontro dove lavorano le viti si vedono abbastanza bene anche senza smontare il cavo.
Chiaro e sono d'accordo, ma da quello che diceva voleva intendere i due registri influiscono anche sulle cambiate intermedie, e questo non esiste.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Potrebbe essere un riflesso??
Ad es. regolo il cambio un po’ più aperto (verso l’esterno della ruota) sul pignone lungo e siccome il passo dato dal tiro del manettino è fisso, allora tt le cambiate saranno più chiuse o viceversa??
Non so sto cercando di provare a interpretare senza preconcetti…..
Reputo resti cmqe un palliativo poi magari ai PRO gli piace così!!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Potrebbe essere un riflesso??
Ad es. regolo il cambio un po’ più aperto (verso l’esterno della ruota) sul pignone lungo e siccome il passo dato dal tiro del manettino è fisso, allora tt le cambiate saranno più chiuse o viceversa??
Non so sto cercando di provare a interpretare senza preconcetti…..
Reputo resti cmqe un palliativo poi magari ai PRO gli piace così!!
No impossibile, le posizioni sono sempre quelle e sono regolate dalla tensione del cavo, a parte ovviamente l'ultimo pignone.
Tra l'altro Shimano prevede (non ricordo se anche Sram) che il finecorsa del pignone piccolo debba essere regolato in modo che la puleggia non sia in piano col pignone ma più in fuori, proprio come hai detto tu :D