andrei ad albareto che è l'unico posto che conosco che drena da dio l'acqua e col bagno c'è un grip! dopo le 11 che prima c'è un freddo atomico su la. probabilmente vado sia giovedì che venerdìDove andresti che ora?
andrei ad albareto che è l'unico posto che conosco che drena da dio l'acqua e col bagno c'è un grip! dopo le 11 che prima c'è un freddo atomico su la. probabilmente vado sia giovedì che venerdì
ok, ma è su WhatsApp? chi devo inviare il numero?Ma fatti mettere nel gruppo che abbiamo fatto @cloud può aiutarci
Borgotaro! è lì l'albareto Trail center!Ma parli di Albareto vicino a Trinità (RE) oppure di Albareto vicino a Borgotaro (PR)?
Si ad albareto c'è una nera Double diamond che è proprio da DH, io non l'ho mai fatta perché come dicevo sono alle prime armi. Le altre le faccio tutte meno che un passaggio della PS1 che devo ancora prendere il coraggio.Ad Albareto (PR) c'è un fondo spaziale, ci sono stato anch'io un paio di volte, niente argilla. Belli anche i trail, uno però per i miei parametri è davvero tosto, infatti poi ci ho incontrato gente con le bici da DH, e credo fosse appunto più da DH che da enduro.
Altro fondo molto buono per me è a Calestano, dove anche li ci sono diversi trail belli lunghi con risalita su asfalto.
Sabato scorso ho ripreso una speciale della Calestano super enduro (trovato le tracce qui nella sez itinerari), la prima parte completamente innevata, bella tosta!
io ho un bel 170 davanti e una bici usata e bella segnata che non ha paura di qualche botta e lo scassato mi piace proprio.Si è proprio quella! Oltre ai miei limiti (vado in bici solo da un anno e mezzo), ho una bici da all mountain, quindi sicuramente non adatta ai rockgarden ed ai salti da DH.
La parte iniziale in alto della PS1 (prima di incrociare la strada di risalita) ha qualche punto un po' tecnico, poi per il resto è tutta bella scorrevole. Ricordo solo un punto, che però mi pare sia della PS2, dove mi sono sdraiato, poco prima di un torrentello e l'ultima rampa che ho evitato perchè un po' alta per i miei gusti.
A Calestano ho fatto una delle discese da Vigolone, la maggior parte innevata ma al sole era scoperto il terreno in alcuni punti e anche li poco fangoso, comunque con ottimo grip. Nel bosco sotto Vigolone era tutto ghiacciato, buona aderenza ma quel trail ha una bella pendenza!!!
Poi ho fatto la seconda metà della Canesano DH, dove si incrocia con la Avanposto, era fangoso ma con ottimo grip, e comunque un fango non rognoso.
In generale ho visto che dai 900/1000 metri in su non c'è argilla, quindi fino a primavera inoltrata la parte collinare più bassa è a rischio.....
devo ancora andarci a Vigolone!Calestano ho fatto sempre la Canestano DH (bellissima fatta tutta intera) e la cava, poi sabato scorso ho provato appunto una delle discese di Vigolone. Ma di trail ce ne sink diversi!
Unendo la cava e il Canestano DH, viene fuori già un bel giro, partendo e tornando dal parcheggio del Blue River a Marzolara, e rientrando da Calestano facendo qualche pezzo della Tartufo Bike o via asfalto se si è cotti.
io sto weekend sono a Lecco in Valsassina, mi sono già infilato in sentieri troppo tecnici ieri per me e mi sa che sarà l'andazzo dei giorni prossimi. lunedì mattina prima di grigliare torniamo con amici a Calestano facciamo 8/12, una birra e scappiamo a grigliare animali mortiCi sono stato domenica scorsa, ho fatto la seconda discesa di Vigolone(quella che scende a destra ed attraversa l’asfalto, arrivando ad una casa cantoniera), bella tosta, la parte alta super pendenza e con un sacco di tornanti in contropendenza), l’altra è un po’ meno tosta secondo me….
Sabato mattina ci torno, a fare un po’ di allenamento in vista della gara e-enduro dell’Elba. Poi a pasquetta se riesco vado a fare i trail di Trinità (RE), a breve ci sarà una manifestazione e dovrebbero averli sistemati
Poi a pasquetta se riesco vado a fare i trail di Trinità (RE), a breve ci sarà una manifestazione e dovrebbero averli sistemati
lunedì mattina prima di grigliare torniamo con amici a Calestano facciamo 8/12, una birra e scappiamo a grigliare animali morti
purtroppo la gestione dei Trail di Calestano è un po' quello che è, non ho nemmeno mai capito se c'è qualcuno che li tiene! io non li conosco e giro o con chi li conosce o vado di gpx da trailforkMettete magari qualche riferimento preciso ai trail che riuscite a percorrere, spesso ne vedo di segnalati ma poi di fatto sono impercorribili o quasi.
Su trailfolks c’è parecchia roba, ma penso che aral intendesse i trail de Monteduro?Ma parli di Trinità vicino Albareto a sua volta vicino a Compiano d'Enza? Perchè da openstreetmap non mi pare di vedere dei gran trail ben segnalati. O parli dei trail che da quella Trinità vanno verso Monchio delle Olle e poi scendono verso Cerezzola sull'Enza?