Raymon o Radon?

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Intanto complimenti per il giro postato sopra,
Ma il dato delle 4 ore è 42 minuti è netto o sono comprese le pause?
Hai anche il grafico dell altimetria di un giro così?
Sarai anche pesante ma la gamba è veramente allenata a pedalare !!
 
Reactions: fermos

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Invece per le competizioni è proprio il contrario, con una light con il motorino poco potente è come correre in motogp con una moto 3 , le PS si devono fare in turbo , e se non hai abbastanza batteria non arrivi al controllo orario in tempo.
In discesa i kg in più ti permettono di essere più stabile e andare più forte , sicuramente a discapito di un po’ di maneggevolezza magari in un paio di passaggi un tecnici, ma in termini di performance non c’è storia .
 
Reactions: fermos

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
90
71
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Quindi per chi le fanno le light ?
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Intanto complimenti per il giro postato sopra,
Ma il dato delle 4 ore è 42 minuti è netto o sono comprese le pause?
Hai anche il grafico dell altimetria di un giro così?
Sarai anche pesante ma la gamba è veramente allenata a pedalare !!
Grazie, in realtà nonostante il mio sovrappeso, sono mediamente allenato. Ovviamente visti i Kg in più e l'età che avanza, tra pochi giorni son 57, vado al mio passo, ovvero piano. Tra l'altro pedalo anche una Scott Scale 900 che uso un po' come fosse una gravel, quindi solo bitume e strade bianche, anche perché abituato da anni a biammortizzate AM, col frontino da XC non sono più in grado di affrontare determinate discese.
Il tempo del giro è comprensivo di pause, ti allego gli sceenshot di Strava. Ciao.

 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Quindi per chi le fanno le light ?
per tutti quelli che , e dai commenti sul web sembrano essere tanti, venendo da anni di MTB non vogliono (o non riescono) a cambiare mentalità e vedono le ebike solo come continuare a fare il proprio sport preferito nonostante l età, problemi fisici ed altri impedimenti che rendono la muscolare ormai proibitiva, ma le competizioni, una volta che c’è il sistema motore e batteria, diventa un altro sport.
Certo che anche i regolamenti devono essere diversi, non si possono mettere insieme mtb ed ebike in una gara di enduro, i percorsi devono essere diversi, PS power stage in salita, discesa si ma non infinita, strappi e rilanci impegnativi etc… qui c’è parecchio da lavorare da parte delle federazioni, sempre a mettere le ebike come uno sport per biker in pensione e non cercando di sfruttare il potenziale enorme,probabilmente perché sarebbe a discapito delle MTB tradizionale.
 
Reactions: fermos and mezzo

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Complimenti per il tuo stato di forma, sono solo 14 minuti di pausa su 4 ore e 42 totali, che poi sono tante salite e discese in successione, non un percorso lungo ma regolare !!!
Una condizione come la tua, e come altri qui dentro non è nella media, ma avete idea della condizione fisico sportiva delle persone tra i 55 anni e i 60 ?? Chi non ha pedalato con costanza per la maggior parte della propria vita, certi numeri non vengono nemmeno in mente di farli, anche da molto più giovani!!!
Chapeau!!
 
Reactions: fermos

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quindi la borraccia la lasciamo a casa? Questi discorsi, francamente non li capisco....
No, perché? Hai detto che la batt da 750 aumenta sensibilmente il peso della emtb e io ho scritto la differenza di peso portando solo un esempio. Lasciare a casa la borraccia non c'entra. Il mio era un esempio. Capito adesso? È più chiaro? Devo farti lo spelling?
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.121
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Però io non so voi, ma ogni uscita la fate con tempo 3/4h a disposizione (o più)?
Personalmente giri sotto i 1300/1500 m. di dislivello non ne faccio praticamente mai. Molti sono intorno ai 2000 o vicini ai 2500. Batteria da 720, ovviamente assistenza bassa per la maggior parte del tempo, più motore solo nei passaggi difficili.
...dove l'assistenza TOUR è ampiamente sufficiente per non far fatica.
Secondo me questo è uno dei punti: io esco in ebike (o in mtb, bdc, corsa in montagna, sci alpinismo) PER FARE FATICA
Certo, può capitare il giro "scazzo" con gli amici a chiacchierare, ma nella quasi totalità dei casi il mio approccio alla bici è di tipo sportivo, non solo ricreativo. Quindi devo e voglio far fatica, sudare, mettera alla prova i miei muscoli, cuore e polmoni. Quindi anche in un giro "corto", uso il minimo dell'assistenza che mi consenta lo sforzo fisico voluto.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
ma per te la fatica, parlando per esempio di bdc, di una un percorso in salita lungo ed di conseguenza affrontato ad una velocità ridotta, è diversa dalla fatica di una volata???

una salita in mtb con assistenza alta ma anche ad alta intesità e velocità, non è fatica??
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.121
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Certo che lo è, eccome! anzi, in certi passaggi ostici fatti in turbo, sputi anche i polmoni sia per lo sforzo sui pedali che per mantenere l'equilibrio e la guida attiva. Però il ciclismo è perlopiù uno sport di endurance, di resistenza aerobica. Quindi ok i picchi di fatica, ma poi si pedala anche prima e dopo. In effetti rispondevo ad un post di @mauru (se non sbaglio) in cui faceva riferimento a livelli di asssistenza idonei a "non far fatica" (sintetizzo). Ecco, io questo non lo capisco e, credo, non lo capirò mai. E' come se ad un runner in montagna gli si dicesse che prendendo la funivia si risparmierebbe un sacco di fatica. Ma è proprio per quella fatica che il runner esce di casa. Spero di riuscire a farmi capire
 

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
2000/2500 di dislivello necessita appunto di una marea di tempo a disposizione, qui non c'entra nulla l'assistenza (anche perché 2500m in turbo non li fai se non portandoti 2 batterie praticamente).

Anche io esco per fare fatica, solo che argomentavo sul fatto che una batteria da 625Wh è mediamente sufficiente per fare giri con dislivelli importanti (in ECO 2000m dsl+ li fai), solo che per quanto mi riguarda spesso è un peso che mi porto appresso inutile, perché il tempo non mi permette di fare tutto quel dislivello. Non giro in ECO, giro in TOUR che mi permette di affrontare un giro di 25/30km e 800/1000m dsl+ senza arrivare a casa mezzo disfato, ma sicuramente per completare il giro (anche in TOUR) ci ho messo del mio.
A 50 anni, oramai, non mi interessano più le gare, il tempo per uscire è sempre quello, quindi il passaggio ad eBike è stato naturale: mi diverto più a far discese che a far salita e in salita, il peso è sempre una variante da tenere in considerazione. Ovvio che se poi uno esce solo in TURBO ogni volta, oltre a stressare maggiormente il motore, 1000/1200m dsl+ fa, non di più.
 
Reactions: EtscoD

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
In effetti rispondevo ad un post di @mauru (se non sbaglio) in cui faceva riferimento a livelli di asssistenza idonei a "non far fatica" (sintetizzo).
Forse hai capito male, sono anche io per le assistenza più basse, molto meno per le assistenze alte, a meno che non abbia realmente 1 ora di tempo se voglio fare discese per divertirmi.
 
Reactions: EtscoD

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
E. S. E. M. P. I. O. (oh si scherza eh... parliamo di ebike, non di diritti umani)
Perdonami, so anche io che una borraccia pesa la differenza tra le due batterie, ma non è questo il punto: è proprio una risposta che non ha senso...allora visto che c'è un motore che inizino a fare le biciclette in ghisa, tanto c'è il motore... il peso su una bici è un fattore e più pesa il "pacchetto" (bici-accessori-ciclista) meno autonomia hai (ma questo sarà chiaro anche ai sassi). Io peso 103kg, magari pesassi 80kg...altro che borraccia.

Peace and love.
 
Ultima modifica:

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ragazzi anche io sono andato ot, il post riguarda la scelta di due bici, ripeto il mio consiglio per @Phoenix85 , che come me è un neofita nel settore, è quello di andare da un negoziante di fiducia. Ho già scritto che ho preso le altre bici online, ma un'assistita ha componenti aggiuntive molto costose qusli motore e batteria e in caso di seri problemi rapportarsi con Radon credo sia anche più difficile che con Canyon dal quale ho acquistato e nell'ultimo acquisto mi ha deluso.
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ok peace and Love anche a te, son d'accordo con te che più pesa un "pacchetto" più consuma ma il peso aggiuntivo di una batteria con piu capacità non ti farà fare meno km o metri di dislivello, anzi te ne fara fare di più nonostante il kg in più. Poi dai seriamente, tu sei 103 kg e magari quello è il tuo peso forma, ma io sono 93 kg e dovrei pesare 77 kg, quindi i kg in meno da togliere dal "pacchetto" so benissimo dove eliminarli. Peccato che non ce la faccio.