Raymon Fullray Trailray Official Thread

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
E

E vedrai che rimarrai soddisfatto della ciclistica .
Non detto da me anziano ma da mio figlio 19 anni ex agonista.
Alla consegna Controlla solo bene che sia serrato tutto a dovere sopratutto le viti dei dischi.
Grazie per il consiglio, quando la porterò a casa, ripasserò tutto con la dinamometrica!
 

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
Bella davvero...come mai nn la 11?la versione top...montata strabene e a un prezzo ok.Brakky
Questa è la Fullray 10, il top. Montata strabene, l'ho presa a un ottimo prezzo (di listino 5000€, l'ho presa a 4000)
La Railray che arriva a 11, ma è da enduro, e io preferivo una all mountain.
 

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29

pite

Ebiker normalus
7 Aprile 2020
81
28
18
Castagneto Carducci - Livorno
Visita Sito
Bici
scott 930
io ho la LTD 1.0 27.5
mi ci diverto un casino, batteria da 500 ma non sono pesantissimo (80 kg) e pedalo abbastanza...
io ho rotto il reggisella subito, perdeva olio, mene hanno dato un'altro di altra marca ed anche con + escursione
pagata molto poco rispetto alla concorrenza....montaggio simile ed a volte migliore...

anche io cambierei la corona da 38 con una 36.... perchè salire si sale, ma nel lentissimo frullare i pedali dà + equilibrio
 

Allegati

  • raymon.png
    raymon.png
    498,7 KB · Visite: 30
  • Like
Reactions: sbellisario

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
Ieri prima uscita, riporto il testo che ho scritto su un post sul gruppo FB:

Eccomi, appena tornato.
Allora diciamo che il feeling è scattato subito, la sento come se ci uscissi da mesi, la posizione in sella è molto simile alla Cube.
MOTORE: Yahama Pw-X2 bel motore, non pensavo, molto molto simile al Bosch gen4, non so dirvi al momento quale preferisco, per una questione di abitudine, al momento probabilmente il Bosch, forse anche perchè devo prendere confidenza con l'assistenza +eco di Yamaha, che mi sembra un pelino inferiore al Bosch aggiornato, e praticamente uguale al Bosch senza aggiornamento. La modalità Eco è una via di mezzo tra Eco e Tour di Bosch aggiornato.
Le altre modalità:
standard simile al tour
high una via di mezzo tra il tour e turbo
expw uguale a turbo
C'è poi una modalità di supporto automatico, molto simile a EMTB
Per queste modalità sopra mi riserbo ulteriori prove, ma anche con la Cube le adoperavo poco, giusto negli strappetti sterrati...
Comunque posso dire tranquillamente che consuma meno del Bosch.
SOSPENSIONI: ALTRO PIANETA... La Fox Performance fa il suo dovere. Ero abituato alla RockShox Gold sulla Cube, ecco il confronto non si può fare. Qui sembra di stare su un binario, l'ammo copia il terreno una bellezza, la forca passa su tutto, radici, sassi, li assorbe come se niente fosse. Abbiamo fatto un paio di discesoni sterrati, sono rimasto impressionato. Questo è uno dei motivi per cui ho venduto la Cube.
CAMBIO: Sram GX. Sulla Cube avevo Sram NX, e devo dire non mi lamentavo, non mi ha mai dato problemi. Ma cavolo il GX è impressionante, cambio istantaneo, non ha perso un colpo, preciso, un fulmine. Anche qui sono rimasto meravigliato, non pensavo tutta questa differenza.
FRENI: SRAM, G2 RSC, DB-G2-RSC-A1. Mi aspettavo qualcosa in più, frenata simile alla Cube.
Queste sono le prime impressioni, devo dire che sono contento dell'acquisto. Al momento lo rifarei tranquillamente!
 
  • Like
Reactions: Climber Snail

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
Oggi seconda uscita, sempre presa dal gruppo FB

Appena rientrato dalle seconda uscita (in due giorni)... Era troppa la tentazione di rimettermi in sella.
Anche oggi una 40ina di km...
Due conferme:
1. Forca/Ammo, ero sicuro che ne sarei rimasto soddisfatto perchè sapevo di fare un gran salto avanti, dalla RochShox 35 Gold, alla Fox Performance. In discesa scassata, la bici è attaccatissima al terreno, copia tutto, assorbe tutto, una goduria... sembra di stare su un binario, non vorresti mai frenare...
1f642.png

2. Motore, e qui ero un pò timoroso, poichè sapevo di lasciare un gran motore come il Bosch gen4, e non sapevo a cosa sarei andato incontro (anche se tutti mi parlavano bene del PW-X2). Ragazzi impressionante! Silenzionso, silenziosissimo! Già ieri me ne ero accorto, sentivo solo lo Shimano E8000 del mio amico... Infatti a più riprese mi aveva detto: "Ma stai andando a motore spento?". Oggi aveva la muscolare, quindi solo io motorizzato... E cavolo, non si sente nulla, è silenziosissimo!!!!
Altro grande riscontro, abbiamo fatto un pezzo in pianura di circa 5km, a motore staccato, arrivi a 40km come niente, la resistenza del motore è pressochè nulla!!!! Sono rimasto basito!!! Ancora meglio del Bosch gen4
Eppoi chiudo con il consumo batteria. Tra ieri e oggi ho fatto circa 90km. Vi allego le foto appena fatte al ciclocomputer, non commento.
Sempre più contento dell'acquisto. Grande eBike.
 

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
Ciao Sbiellisario, quindi Raymon vs Cube la prima vince su tutta la linea?
io posso fare un confronto tra la Raymon che ho ora e la Cube che avevo prima (STEREO HYBRID 140 HPC RACE 625 29).
ovviamente a livello di sospensioni non c'è confronto... Fox Performance contro Rockshox 35 Gold...
per quanto riguarda il motore, sono due ottimi sistemi, sia bosch gen 4 che yamaha pw-x2. anche se quest'ultimo credo consumi meno.
 

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
si forse appena un pelo in più...
la differenza a cui ho dovuto abituarmi è il livello di assistenza in più che ha yamaha...
+eco è inferiore all'eco di bosch
eco è grosso modo uguale all'eco di bosch