Raggiatura ruote

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Centrale asimmetrico
A destra asimmetrico e Boost

Non capisco la domanda
Si, boost...148mm ;)
Lo schema degli angoli raggi che compongono la campanatura, cioè la campanatura in pratica, come dovrebbe essere per il telaio asimmetrico boost, quello di destra?
Con gli altri due è stato facile perchè si vede.

EDIT: Vabbè immagino sia come quello al centro.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si, boost...148mm ;)
Lo schema degli angoli raggi che compongono la campanatura, cioè la campanatura in pratica, come dovrebbe essere per il telaio asimmetrico boost, quello di destra?
Con gli altri due è stato facile perchè si vede.

EDIT: Vabbè immagino sia come quello al centro.
Forse vuoi sapere se esistono ruote col cerchio disassato rispetto al mozzo e quindi con raggi più lunghi da un lato e corti dall'altro come da tuo disegno 1? Secondo me no
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Forse vuoi sapere se esistono ruote col cerchio disassato rispetto al mozzo e quindi con raggi più lunghi da un lato e corti dall'altro come da tuo disegno 1? Secondo me no
Esistono cerchi asimmetrici, pensati per compensare il fatto che con una normale campanatura si deve tenere conto dello spazio del pacco pignoni. Questi spesso permettono di usare ragggi di misura uguale sul lato drive e non drive.

Ma da qui a capire cosa voglia dire "Lo schema degli angoli raggi che compongono la campanatura" ce ne passa
Io ci sto pensando, rileggendolo ogni tanto, da ieri.
Continuo a non capire cosa voglia dire
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Esistono cerchi asimmetrici, pensati per compensare il fatto che con una normale campanatura si deve tenere conto dello spazio del pacco pignoni. Questi spesso permettono di usare ragggi di misura uguale sul lato drive e non drive.

Ma da qui a capire cosa voglia dire "Lo schema degli angoli raggi che compongono la campanatura" ce ne passa
Io ci sto pensando, rileggendolo ogni tanto, da ieri.
Continuo a non capire cosa voglia dire
Ho lo stesso tuo problema :p
 
  • Haha
Reactions: Hot

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
F-SI è un sistema proprietario di Cannondale
in cui sposta il fuoribordo della trasmissione di 3/6 mm.

no, la ruota non ci va, perchè il telaio di destra è 148 mm.
Si certo, per via del formato.
Quello che sto cercando di sapere, spiegandomi male, è il tipo di campanatura che necessita la ruota per montare sul quel telaio asimettrico boost.
Classica (cioè del mio disegno 1) o l'altro tipo (cioè del disegno 4).

@kilowatt sui cerchi asimmetrici ho letto qualcosa stamattina.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Forse vuoi sapere se esistono ruote col cerchio disassato rispetto al mozzo e quindi con raggi più lunghi da un lato e corti dall'altro come da tuo disegno 1? Secondo me no
Sbagli, la mezzeria del cerchio in una ruota simmetrica è per definizione perfettamente centrato e simmetrico rispetto alle BATTUTE del mozzo, questo non implica che i raggi debbano essere di uguale lunghezza tra i due lati della ruota, anzi è più comune il contrario, con raggi più corti è più verticali nel lato cassetta per la ruota posteriore, lato disco per l'anteriore.
Una ruota asimmetrica ha il cerchio con un determinato offset rispetto alle battute dei mozzi, in modo che montata su un telaio idoneo porterà il centro del cerchio esattamente in centro alla mezzeria del telaio.
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Non hai una Cannondale con Ai
per cui il problema per te non c'è

comunque, su un carro tradizionale la ruota posteriore
utilizza raggi di lunghezza differente con tensionatura non uniforme

mentre su un carro (F-SI) Ai, la ruota posteriore
ha raggi delle stessa lunghezza su entrambe i lati
con tensionatura uniformi; la trasmissione è spostata di 6 mm. a destra
il cerchio, comunque sarà sempre in linea con il piantone
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Sbagli, la mezzeria del cerchio in una ruota simmetrica è per definizione perfettamente centrato e simmetrico rispetto alle BATTUTE del mozzo, questo non implica che i raggi debbano essere di uguale lunghezza tra i due lati della ruota, anzi è più comune il contrario, con raggi più corti è più verticali nel lato cassetta per la ruota posteriore, lato disco per l'anteriore.
Una ruota asimmetrica ha il cerchio con un determinato offset rispetto alle battute dei mozzi, in modo che montata su un telaio idoneo porterà il centro del cerchio esattamente in centro alla mezzeria del telaio.
Quel poco che ho letto sul perchè si usano i cerchi asimmetrici l'ho letto qua:
Ma perché fare una ruota con cerchio asimmetrico? Per migliorare la campanatura del lato sfavorito (anteriore lato disco, posteriore lato ruota libera), riequilibrando le tensioni dei raggi, rendendo omogeneo il comportamento delle ruote e la loro resistenza alle sollecitazioni laterali.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Non hai una Cannondale con Ai
per cui il problema per te non c'è

comunque, su un carro tradizionale la ruota posteriore
utilizza raggi di lunghezza differente con tensionatura non uniforme

mentre su un carro (F-SI) Ai, la ruota posteriore
ha raggi delle stessa lunghezza su entrambe i lati
con tensionatura uniformi; la trasmissione è spostata di 6 mm. a destra
il cerchio, comunque sarà sempre in linea con il piantone
Si anche questo so, come tutte le ruote che ho e avuto fino adesso.
Come ho appreso anche il perchè di alcuni telai asimmetrici.
Quindi nel telaio azzurro nella foto di Hot si userà una ruota con campanatura (e mò se la chiamo asimmetrica sbaglierò di nuovo) coi raggi della stessa lunghezza su entrambi i lati e con la stessa tensionatura. Giusto?
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Quel poco che ho letto sul perchè si usano i cerchi asimmetrici l'ho letto qua:
Ma perché fare una ruota con cerchio asimmetrico? Per migliorare la campanatura del lato sfavorito (anteriore lato disco, posteriore lato ruota libera), riequilibrando le tensioni dei raggi, rendendo omogeneo il comportamento delle ruote e la loro resistenza alle sollecitazioni laterali.
Aggiungo su questo...
Molto più in uso sulle BDC

EDIT: Aspè ho forse sbagliato...era più in uso sulle BDC?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Quel poco che ho letto sul perchè si usano i cerchi asimmetrici l'ho letto qua:
Ma perché fare una ruota con cerchio asimmetrico? Per migliorare la campanatura del lato sfavorito (anteriore lato disco, posteriore lato ruota libera), riequilibrando le tensioni dei raggi, rendendo omogeneo il comportamento delle ruote e la loro resistenza alle sollecitazioni laterali.
Stai confondendo cerchio con fori asimmetrici con ruota con campanatura asimmetrica, sono due cose completamente differenti.
Puoi avere un cerchio con fori asimmetrici su una ruota con campanatura simmetrica, o viceversa.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Stai confondendo cerchio con fori asimmetrici con ruota con campanatura asimmetrica, sono due cose completamente differenti.
Puoi avere un cerchio con fori asimmetrici su una ruota con campanatura simmetrica, o viceversa.
No no Alfred nessuna confusione.
Cerchio con fori asimmetrici
Cerchio asimmetrico
Campanatura asimmetrica
Quello che ho postato era giusto una piccola lettura che ho fatto sui cerchi asimmetrici.
Tre cose differenti ;)
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss