Quanto motore occorre alla bicicletta?

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
La AllMtn l'hai data dentro o la devi ancora vendere?
Hai fatto male a non venire, piano piano saresti salito, tanto c'era uno con una fat muscolare da aspettare

mi scuso con te Steu, ma mio figlio era impegnato coi i figli fino alle 10 e non mi poteva ccompagnare fino a Fiorano. Come 1a uscita e l'incognita consumo e spinta ( mai motorino) della Levo non volevo essere di peso .
 

SauronSTK

Ebiker novello
9 Marzo 2017
3
3
3
43
tivoli
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 1
ciao a tutti,
sono ancora un principiante di EMTB e per ora ho fatto solo 2 uscite, il mio motore è un bosch CX con intuvia, ed effettivamente ancora devo imparare molto su come ottimizzare fatica, consumo, durata.

leggendo questa discussione però, se ho capito bene, se le tacchette che indicano il supporto motore stanno al massimo che potrebbe accadere anche in tour io sto consumando il 100% possibile del motore quindi come se usassi turbo in un'altro percorso con tutte le tacchette al massimo, corretto?

grazie
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Quasi fatta! Solo l'ultima tua frase mi lascia perplesso.
assistenza 100% - MC 50%: la moltiplicazione della potenza erogata dal biker è del 310%, la potenza massima del motore però è limitata a 225W;
assistenza 50% - MC 100%: la moltiplicazione della potenza erogata dal biker è del 155%, la potenza massima non è limitata dal software e può arrivare a 450W.

Eccihairagione! La potenza del motore nel secondo caso non è limitata, mi era sfuggito:pensive:
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
Con la solita doverosa premessa che non ho una Turbo Levo ..... mi permetto di dissentire con quanto sopra.
.... ma ho ritrovato lo screenshot della tabella che mi ero salvato all'epoca.

Nella tabella sono considerate le percentuali assistenza di 20, 50 e 100%, "max current" al 100% ed era stata ipotizzata una potenza massima di 450W. Per riportare i valori limite ai 530W accreditati al motore Brose basterà rifare i calcoli per i valori di potenza >450W
Vedi l'allegato 2354
La voce "Fahrer Leistung" si riferisce alla potenza espressa dal rider.
Dalla tabella si evince che non c'è alcun limite di potenza erogabile dal motore con qualsiasi livello di assistenza, se non quella di picco del motore stesso oppure quella autolimitata attraverso la voce "max current" delle impostazioni di Mission Control.


EDIT: Avevo anche il seguente screenshot -> Vedi l'allegato 2355
.... E ovviamente rappresenta anche la soglia di potenza oltre la quale un maggior impegno muscolare del rider non comporta una maggiore assistenza da parte del motore, ai vari livelli di assistenza.

... quindi, sul mio post #22 c'era già scritto tutto - compreso l'impossibilità dell'erogazione max-totale in EcoBosch.:p:blush: e in tour serve una spinta che non sono mai riuscito -e mai riuscirò- a dare.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Ricapitolando....

Sono @Superman:cool:, oggi non mi va di volare:p, voglio pedalare:heart_eyes:, ho una Levo:kissing_heart:, con impostato 20-50-100%, come tabella del post #42 quindi:

Mi basterà sprigionare 742W con le gambe per ottenere il massimo rendimento del motore con assistenza 20%, ma visto che sono Supeman:bomb:, non mi serve tutta questa potenza (742+450w)...per non stressare il motore e risparmiare batteria, limito il Max Current a 50%, cosi il motore invece di darmi max 450w, mi darà max 225w e consumerà meno su tutto l'arco di curva, perchè se imprimero "solo" 500w, invece di restituirmene 310w, ne otterrò 155w!
Quindi diviso 2 (50%) su tutte le assistenze:)

Questo thread andrebbe rinominato in "Levo for dummies":laughing::laughing::laughing:


io sono superman!! solo che sono caduto in una pentola di kriptonite da piccolo...
quindi a salire sono una scarpa....,appunto queste sono le mie scarpe..: IMG_0418.JPG
quindi mi faccio aiutare dal mio bravo PW-X..
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
823
624
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
boh....spesso leggo queste diatribe tecniche di consumi e potenze tra varie tipologie di motorie e assistenze etc..... per me son troppo difficili...ma rispetto e ammiro chi si informa e ne comprende la gestione, quindi li ritengo utili anche x chi come me non se ne intende molto, ma potrebbero dare sempre dei riferimenti per l'uso di ognuno di noi.
Premessa doverosa per non essere frainteso, perchè cmq è indubbio che le e-mtb regalino delle belle soddisfazioni a tutti...neofiti, con problemi fisici, non allenati ed esperti....
quindi è questo quanto vorrei sottolineare ed enfatizzare della e.mtb... quello che poi,chi non la usa/conosce...critica ed etichetta in modo scorretto....
E' indubbio che ci aiuta, ma ci aiuta a divertirci in tutti i modi... appunto chi è alle prime armi e non ha allenamento può permettersi dei bei giri che non avrebbe potuto fare, chi ha problemi di salute per vari motivi ha potuto recuperare uso della bici che magari doveva abbandonare....per gli esperti o comunque gente che aveva/ha, già di suo un pò di gamba, permette di allungare ad ampiare il range di utilizzo della bike (ed è quanto è successo a me.....facendomi scoprire l'uso della bici in montagna, per me prima precluso...)
Ci aiuta poi, nel modo in cui noi necessitiamo e siamo liberi di poter scegliere se faticare di più o di meno, e non ritengo che sia scorretto faticare anche con EMTB, io spesso nell'uso (se sono in un periodo allenato..) cerco di usarla con metodologia che prevalga la durata della batteria, per fare giri molto lunghi (per il mio standard eh....) perciò uso ECO a go go e spesso dove posso pedalo di mio... a volte esco che son cotto...scelgo percorsi più corti e ci do di TRAIL e TURBO e mi diverto come un bambino....
Credo che sia questo il miglior uso...fare quello che al momento ti senti di fare...e la EMTB ce lo permette....poi ognuno di noi ha le ns abitudini, priorità e capacità..e anche l'essere riuscito ad fare un giro bello lungo inteso anche con dislivelli ampi....ed aver centellinato l'uso e messo del mio nel pedale...non lo vedo come un aspetto negativo...lo ritengo un tipo di uso differente tra quanti disponibili in una EMTB...
buone E-pedalate a tutti ragazzi;)
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Oltre a potenza massima e livello di assistenza percentuale c'è anche da considerare il fatto che la forza che può esprimere il motore è limitata.
Il ciclista che mette tutto il proprio peso di 80 chili sulla classica pedivella da 175 mm imprime una forza di 137 Nm quando al massimo il motore, nel caso del TQ, ne può offrire "soli" 120, per non parlare degli altri che si attestano attorno ai 90, 80, 75, 70 ...
In definitiva le assistenze elevate funzionano solo entro certi limiti, cioè se sui pedali non si mette troppo peso.
Indicativamente per i vari Brose, Yamaha o Bosch, si può sfruttare la massima assistenza se sul pedale spingiamo al massimo 15 kg.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.602
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Oltre a potenza massima e livello di assistenza percentuale c'è anche da considerare il fatto che la forza che può esprimere il motore è limitata.
Il ciclista che mette tutto il proprio peso di 80 chili sulla classica pedivella da 175 mm imprime una forza di 137 Nm quando al massimo il motore, nel caso del TQ, ne può offrire "soli" 120, per non parlare degli altri che si attestano attorno ai 90, 80, 75, 70 ...
In definitiva le assistenze elevate funzionano solo entro certi limiti, cioè se sui pedali non si mette troppo peso.
Indicativamente per i vari Brose, Yamaha o Bosch, si può sfruttare la massima assistenza se sul pedale spingiamo al massimo 15 kg.
Interessante. Scusa l'ignoranza. Hai la formula per il calcolo (le mie pedivelle sono 170)? Grazie
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
15 x 9,81 x 0,175 = 26 Nm x 3 (300%) = 78 Nm

con la pedivella da 170 cambia poco, basta sostituire 0,170 al 0,175

In definitiva la massima forza che può fornire il motore la si ottiene grosso modo con quella spinta sul pedale.
Se spingiamo di più il motore continuerà a fornire quella forza (nei limiti della potenza erogata, data dalla cadenza) ma l'assistenza che riceveremo sarà inferiore a quella nomimalmente indicata per quel livello di assitenza.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.602
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
15 x 9,81 x 0,175 = 26 Nm x 3 (300%) = 78 Nm

con la pedivella da 170 cambia poco, basta sostituire 0,170 al 0,175

In definitiva la massima forza che può fornire il motore la si ottiene grosso modo con quella spinta sul pedale.
Se spingiamo di più il motore continuerà a fornire quella forza (nei limiti della potenza erogata, data dalla cadenza) ma l'assistenza che riceveremo sarà inferiore a quella nomimalmente indicata per quel livello di assitenza.
Ciao 15 sono i denti della corona? E 9,81?