Quanto durano le pasticche dei freni?

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
La regola infatti è, per chi frena come si deve, consumare + la pastiglia anteriore, la frenata andrebbe distribuita circa 60-65% sull'anteriore 30-35% sul posteriore. Cmq. nella staccata è sempre la gomma davanti a "lavorare" di + perché è + efficace della posteriore dato che il peso biker mtb in discesa è distribuito + avanti, dietro la ruota va frenata, come dire, per bilanciare meglio il mezzo.
Se fai tratti molto ripidi e tecnici e hai una gomma posteriore molto grippante fa molto comodo usare il posteriore, così eviti impuntamenti davanti e pericolose perdite di sterzo..;)
 
  • Like
Reactions: Max Power

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Se fai tratti molto ripidi e tecnici e hai una gomma posteriore molto grippante fa molto comodo usare il posteriore, così eviti impuntamenti davanti e pericolose perdite di sterzo..;)
Infatti, la distribuzione della frenata va distribuita su tutte due le ruote, ma è sempre l'anteriore che la fa da padrone. Chiaramente la frenata davanti, per quanto potente, non deve provocare l'impuntamento, ed qui entra ad aiutare la posteriore, che non si dovrebbe mai bloccare salvo manovre particolari ( es, in curva ).;):)
 
Ultima modifica:

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Infatti, la distribuzione della frenata va distribuita su tutte due le ruote, ma è sempre l'anteriore che la fa da padrone. Chiaramente la frenata davanti, per quanto potente, non deve provocare l'impuntamento, ed qui entra ad aiutare la posteriore, che non si dovrebbe mai bloccare salvo manovre particolari ( es, in curva ).
Io sui tratti ostici scassati e pendenti uso molto di più il posteriore, la ruota davanti la lascio scorrere..;)

Non sto parlando di ciclabili.. :D
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Io sui tratti ostici scassati e pendenti uso molto di più il posteriore, la ruota davanti la lascio scorrere..;)

Non sto parlando di ciclabili.. :D

da un mese nel mondo ebike dopo 9 anni di MTB xc ed enduro….non finisco ancora di sorprendermi. Dalle risposte che leggo sulla tecnica di frenata (non la tua…) capisco che qui si va dalla moto da pista al supercross...mahhh…..:no_mouth::eyes:
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
da un mese nel mondo ebike dopo 9 anni di MTB xc ed enduro….non finisco ancora di sorprendermi. Dalle risposte che leggo sulla tecnica di frenata (non la tua…) capisco che qui si va dalla moto da pista al supercross...mahhh…..:no_mouth::eyes:
Se sgrossi eliminando gli errori che si vedono spesso fare sui percorsi (inchiodate e solchi a non finire col posteriore per curvare in derapata, capottoni con l'anteriore o frenate al limite per affrontare una curva con la bici perpendicolare al terreno), il metodo corretto è sempre quello di utilizzare entrambi i freni imparando a dosarli per non ricadere negli errore sopra detti ... dalle ciclabili ai trail bastardi ;)
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Se si inchioda spesso col posteriore la pastiglia non si consuma..

Io mi trovo molto bene a modulare il posteriore e molto spesso mi evita di raggiungere velocità folli nello scassato..

Anche in salita sui tornantini stretti modulo il posteriore per avere più controllo..

Il freno anteriore lo uso poco nei tratti più bastardi, così riduco al minimo il rischio di impuntamenti, la forcella è meno compressa e copia meglio ed in più sullo smosso si va via più veloci rischiando meno..

Ci sono delle pietraie bastarde ( quasi tutte :laughing:) in cui si rischia di più scendendo piano pinzati che lasciando scorrere la bike..
 
  • Like
Reactions: Gatto02

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Se si inchioda spesso col posteriore la pastiglia non si consuma..

Io mi trovo molto bene a modulare il posteriore e molto spesso mi evita di raggiungere velocità folli nello scassato..

Anche in salita sui tornantini stretti modulo il posteriore per avere più controllo..

Il freno anteriore lo uso poco nei tratti più bastardi, così riduco al minimo il rischio di impuntamenti, la forcella è meno compressa e copia meglio ed in più sullo smosso si va via più veloci rischiando meno..

Ci sono delle pietraie bastarde ( quasi tutte :laughing:) in cui si rischia di più scendendo piano pinzati che lasciando scorrere la bike..
Sul tuo modo di gestire la frenata non sono del tutto d'accordo, ma se si guida da molto ormai ognuno ha maturato un suo stile...l'ultima frase invece te la sottoscrivo al 1000x1000! Quanti ne ho visti cadere a due all'ora seduti sulle pietraie in b.p. non li conto....
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Sul tuo modo di gestire la frenata non sono del tutto d'accordo, ma se si guida da molto ormai ognuno ha maturato un suo stile...l'ultima frase invece te la sottoscrivo al 1000x1000! Quanti ne ho visti cadere a due all'ora seduti sulle pietraie in b.p. non li conto....
Più che altro dopo alcune cadute, molti lunghi e svariati jolly ho capito ciò che mi da più chance per restare in piedi..

Anche abusando del posteriore mal che vada faccio traversi e cmq rallento..

Saper frenare bene di anteriore è una cosa difficile, ci vuole molta sensibilità, di solito preferisco essere poco incisivo sopratutto su fondi ghiaiosi, per non parlare poi sui tratti tecnici e pendenti, preferisco prendere più velocità e farmi il segno della croce :laughing: piuttosto che mi si impunti e rischiare il cappotto..;)

Ciò non toglie che si può sempre migliorare.. :innocent:

Se avessi più tempo a disposizione farei qualche lezione tipo quelle di Masserini..:cool:
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Con le pastiglie di serie ho fatto circa 500km, poi cambiando tipologia in semimetalliche ho sostituito anche quelle dietro che in ogni caso erano quasi arrivate
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Io ho gli Shimano 365.
Sbaglio o non sono proprio adatti alle Ebike???

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
ho visto che sono freni che nuovi si trovano a 50 euro la coppia.. di sicuro montarli su bici che vanno dai 3000 euro in su lo trovo un pò un controsenso.. però il tutto dipende da quello che uno deve farci con la bici. se uno fa pianura o leggere salite e discese potrebbero anche essere adeguati. per fare dell'all mountain o enduro o bike park se sei un campione del mondo (che quindi frena poco e bene) potrebbero anche bastare.. ma se sei un comune mortale è probabile che andrai incontro a fenomeni di surriscaldamento e fading.
sui freni a differenza di altro bisognerebbe ragionare all'inverso.. più uno è principiante più servono dei freni di alta gamma, più uno è esperto e corsaiolo più possono bastare quelli di media bassa gamma.
 
  • Like
Reactions: vicma56

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
ho visto che sono freni che nuovi si trovano a 50 euro la coppia.. di sicuro montarli su bici che vanno dai 3000 euro in su lo trovo un pò un controsenso.. però il tutto dipende da quello che uno deve farci con la bici. se uno fa pianura o leggere salite e discese potrebbero anche essere adeguati. per fare dell'all mountain o enduro o bike park se sei un campione del mondo (che quindi frena poco e bene) potrebbero anche bastare.. ma se sei un comune mortale è probabile che andrai incontro a fenomeni di surriscaldamento e fading.
sui freni a differenza di altro bisognerebbe ragionare all'inverso.. più uno è principiante più servono dei freni di alta gamma, più uno è esperto e corsaiolo più possono bastare quelli di media bassa gamma.
Sono un comunissimo mortale che fa solo montagna però.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
A parte le considerazioni 'etiche' sul fatto che su una bici da 4000 euro ci sia componentistica entry Level, quello che conta non è se i freni sono montati su una ebike o su una bici tradizionale (vi piace questa definizione?) ma il peso complessivo bike + rider, io ad esempio stazzo oltre il quintale, che sommati ai 25 kg della ebike hanno richiesto un impianto super (shimano zee con pastiglie ice tech metalliche su dischi bradco con dissipatore) per evitare surriscaldamenti, anche se principalmente faccio forestali in montagna.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
A parte le considerazioni 'etiche' sul fatto che su una bici da 4000 euro ci sia componentistica entry Level, quello che conta non è se i freni sono montati su una ebike o su una bici tradizionale (vi piace questa definizione?) ma il peso complessivo bike + rider, io ad esempio stazzo oltre il quintale, che sommati ai 25 kg della ebike hanno richiesto un impianto super (shimano zee con pastiglie ice tech metalliche su dischi bradco con dissipatore) per evitare surriscaldamenti, anche se principalmente faccio forestali in montagna.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Son proprio le forestali ripide che scannano i freni..;)
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Se non hai problemi perché dovresti farlo? :confused:
No no problemi ne ho.
Le pastiglie le mangio.
Oggi ho visto fumo dal freno dietro con conseguente indurimento delle leve e non mi frenava più.
Cerco di frenare il meglio che posso.
Cioè senza frenare metri su metri ma modulando bene la pinzata.
Quando le pastiglie sono nuove le rodo il meglio che posso.
Ma quando faccio 20 km di discesa su pietraie o boschi non posso non frenare se ho bisogno.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app