Quanto durano le pasticche dei freni?

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Personalmente su questo tema ho trovato un gran giovamento inserendo nelle gomme prima il Banger e, adesso che è disponibile, la Smart Mousse.....
La gomma ha più grip e copia perfettamente il terreno......questo si riflette sulla frenata, che rispetto a prima è più "delicata" e può essere ritardata.....
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Personalmente su questo tema ho trovato un gran giovamento inserendo nelle gomme prima il Banger e, adesso che è disponibile, la Smart Mousse.....
La gomma ha più grip e copia perfettamente il terreno......questo si riflette sulla frenata, che rispetto a prima è più "delicata" e può essere ritardata.....

In effetti oltre al peso mi confermi che parte in causa sono i gommoni di serie.
Io mi accingo a fare la prova a passare alla gomma da 29" con spessore umano (2,40) con l'obiettivo di ritrovare un feeling di guida più simile alla mtb tradizionale
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
A pasqua mi si è rotto il motore e ho dovuto sostituirlo......
Nella settimana d'attesa il negozio mi ha dato una ebike sostitutiva che montava gomme da 2.4 da men di 1 kg......
Devo dire che le sensazioni in discesa cambiano parecchio.....bici molto più scattante e agile negli spostamenti.....
Però una gomma un pò più larga (2.6) ha diversi altri vantaggi, sia in salita che in discesa.....sulle ebike personalmente ritengo che il formato 2.6 sia l'ideale.....non troppo larga da renderla impacciata e non troppo stretta (e soprattutto bassa) che crea problemi di trazione e abbassa eccessivamente il movimento centrale.....
 
  • Like
Reactions: Welsberg

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
a me durano circa 400 km le posteriori e 500km le anteriori, di percorsi vari, da xc a all mountain a enduro. con freni shimano deore (sicuramente sottodimensionati per il tipo di bici e percorsi che faccio).
come pastiglie dopo le originali shimano ho provato le galfer verdi (ottime) e delle sommet comprate su amazon a 6 euro (inferiori alle galfer ma cmq valide) e ora sto per montare le galfer rosse.

sicuramente un freno a doppio pistoncino gioverebbe sia alla frenata sia al consumo pastiglie
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Anche in questo tipo di usura trovo lo spunto per un'ipotesi di guida non proprio corretta......
Quello che frena è principalmente l'anteriore, mentre il posteriore si usa per direzionare, fare correzioni e ovviamente rallentare ulteriormente....
Se la bici la si guida correttamente, a parità di materiale delle pastiglie, si cambiano prima le pastiglie all'anteriore rispetto a quelle del posteriore.....
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Anche in questo tipo di usura trovo lo spunto per un'ipotesi di guida non proprio corretta......
Quello che frena è principalmente l'anteriore, mentre il posteriore si usa per direzionare, fare correzioni e ovviamente rallentare ulteriormente....
Se la bici la si guida correttamente, a parità di materiale delle pastiglie, si cambiano prima le pastiglie all'anteriore rispetto a quelle del posteriore.....
io invece trovo lo spunto per dirti che sei off topic:):):)

hai fatto tanti commenti ma neanche uno in cui dici a tu quanto durano le pastiglie.. che è il titolo del topic se leggi
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
A me durano circa 500 km e 20km di dislivello negativo..

Peso circa 80 vestito..

Dipende cmq dai percorsi che si fanno e se si sa frenare nel modo corretto..
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Nel mio caso penso che dipenda molto dal tipo di discesa. Ultimamente sono andato in tre BPark...uno di Enduro e due da Dh e la tipologia di percorso ha influito molto sul modo e il tempo di frenata. Il percorso di Enduro era molto veloce con frenate brevi e potenti per curve secche non pennellate ...una da Dh con percorso veloce distribuito bene come pendenza e curve molto ampie con appoggio e con un utilizzo dei freni nella norma....mentre l'altra da Dh era una pinzata unica...vuoi per il ripido molto accentuato, vuoi per le curve secche e gli ostacoli che tra sassi e radici impedivano una discesa fluida ...alla fine era una discesa da 15 minuti sempre utilizzando i freni. Penso che un 10 discese così fai fuori le pastiglie. Io sono tra i 500 e 700 km dipende come ho detto dal tipo di discesa...però calcolate che quei km sono comprensivi di salite quindi nella realtà sono più o meno 250/350km di discese.:confused:
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Nel mio caso penso che dipenda molto dal tipo di discesa. Ultimamente sono andato in tre BPark...uno di Enduro e due da Dh e la tipologia di percorso ha influito molto sul modo e il tempo di frenata. Il percorso di Enduro era molto veloce con frenate brevi e potenti per curve secche non pennellate ...una da Dh con percorso veloce distribuito bene come pendenza e curve molto ampie con appoggio e con un utilizzo dei freni nella norma....mentre l'altra da Dh era una pinzata unica...vuoi per il ripido molto accentuato, vuoi per le curve secche e gli ostacoli che tra sassi e radici impedivano una discesa fluida ...alla fine era una discesa da 15 minuti sempre utilizzando i freni. Penso che un 10 discese così fai fuori le pastiglie. Io sono tra i 500 e 700 km dipende come ho detto dal tipo di discesa...però calcolate che quei km sono comprensivi di salite quindi nella realtà sono più o meno 250/350km di discese.:confused:
Io con l'Eco di Shimano troppo potente mi trovo spesso a dover frenare anche in salita
icon_sign2.gif
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Ottimo argomento!

Ho Kenevo da circa un mese, uso al 95% enduro.
Pasticche standard organiche finite in 5 uscite (totale circa 10 PS)
Pasticche sinterizzate davanti e semimetalliche dietro dopo la prossima uscita è già ora di cambiarle (vita stimata 14-15 PS).
Odometro 125 km percorsi.

praticamente una tragedia...ci vuole un camion di pasticche

[emoji85]
 

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Durata pastiglie:
Anteriore Magura MT5: 450 km
Posteriore Magura MT4: 700 km

Solo percorsi di montagna - pastiglie originali Magura di tipo organico - peso biker: 58 kg
Durata dischi 180 mm: probabilmente 4.000 km (finora ne ho fatti 2.100)
 
  • Like
Reactions: Lucchio.54

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Nel mio caso penso che dipenda molto dal tipo di discesa. Ultimamente sono andato in tre BPark...uno di Enduro e due da Dh e la tipologia di percorso ha influito molto sul modo e il tempo di frenata. Il percorso di Enduro era molto veloce con frenate brevi e potenti per curve secche non pennellate ...una da Dh con percorso veloce distribuito bene come pendenza e curve molto ampie con appoggio e con un utilizzo dei freni nella norma....mentre l'altra da Dh era una pinzata unica...vuoi per il ripido molto accentuato, vuoi per le curve secche e gli ostacoli che tra sassi e radici impedivano una discesa fluida ...alla fine era una discesa da 15 minuti sempre utilizzando i freni. Penso che un 10 discese così fai fuori le pastiglie. Io sono tra i 500 e 700 km dipende come ho detto dal tipo di discesa...però calcolate che quei km sono comprensivi di salite quindi nella realtà sono più o meno 250/350km di discese.:confused:

Per le mia esperienza potrei letteralmente copia-incollare quello che hai scritto. 10 - 12 discese e pasticche finite….Roba da formula 1 :worried::sob:
 
  • Like
Reactions: vicma56

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Io non faccio molto testo visto che nel 50% delle uscite faccio praticamente solo asfalto.
A me piace anche fare giri su stradine collinari/montagna, allenarmi un po', scaricare lo stress e godermi i paesaggi.
Per questo motivo l'uso dei freni è sicuramente inferiore visto il fondo stradale.
Ho cambiato la posteriore a circa 800 e l'anteriore sui 1200.
Anche qui un consumo decisamente poco ordinario, ho il difetto che per trovarmi bene con l'impugnatura uso 1 dito con la sinistra e 2 con la destra.
Ho provato a correggere ma se uso 1 dito anche a destra non riesco ad avere una buona presa, sono decisamente strano.
Come detto non faccio testo visto che non faccio spesso discese toste.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Durata pastiglie:
Anteriore Magura MT5: 450 km
Posteriore Magura MT4: 700 km

Solo percorsi di montagna - pastiglie originali Magura di tipo organico - peso biker: 58 kg
Durata dischi 180 mm: probabilmente 4.000 km (finora ne ho fatti 2.100)
La regola infatti è, per chi frena come si deve, consumare + la pastiglia anteriore, la frenata andrebbe distribuita circa 60-65% sull'anteriore 30-35% sul posteriore. Cmq. nella staccata è sempre la gomma davanti a "lavorare" di + perché è + efficace della posteriore dato che il peso biker mtb in discesa è distribuito + avanti, dietro la ruota va frenata, come dire, per bilanciare meglio il mezzo.