Quanta batteria ti serve?

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.537
923
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Vedo che Haibike presenta ( e forse lo stanno per fare vari marchi legati a Bosch), le nuove 2020 con powertube 625Wh + udite udite , se ti serve powerPack 500 (mi dicono 540?), totale 1125 (1165?) Wh. Ora non so quale sia il peso totale di siffatte bici, ma per me che sfioro il quintale di peso, la prima priorità è proprio una grande capacità di Batteria (batterie). Leggo sui forum, di felici possessori di Focus, che invece hanno d'avanzo una batteria da 378 Wh, certo risparmiando tot kg. (Quanto pesa in meno una tale Focus?). Non c'è nulla di male, a uno gli piacciono le magre, a un altro le burrose!!! Sono curioso di sentire le vostre opinioni!!!!....:innocent::innocent:
 

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Io peso la metà di te, quindi mi avanza la batteria da 500. Però è auspicabile un aumento della capienza ed un calo del peso delle batterie per avere più autonomia e meno necessità di ricaricare anche per uscite di più giorni.
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
dipende che devi fare...nella maggioranza dei casi una da 500 basta, ma non è sempre cosi se mi metto a girare in un park due batterie sono perfette ....
 

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
Come diceva giustamente maxSantucci "dipende cosa ci devi fare"...
Io sono felice possessore di una sam e per il tempo che riesco a dedicare alla bici i 378 Wh mi bastano...anche perché mi hanno permesso di chiudere i 40 km e 1200 mt D+
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
823
624
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
premesso che i miei giri standard sono tra i 30/40 km e tra i 1.000/1400 mt dislivello, pesando 63 kg e usando assistenze basse, con bosch e batteria 500 ne avanzo sempre almeno un terzo....a volte pure metà...
ma siccome l'appetito vien mangiando e gli anni passano.......anche a me piacerebbe saper di poter contare su una maggior riserva (diciamo un + 20/30%) per disinteressarsi di tenere comunque sott'occhio i consumi...
poi, come è detto è molto personale...sia per uso, fisico, allenamento...quindi se il mercato offre più scelta possibile che ben venga...........
 
  • Like
Reactions: Rolly

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Vedo che Haibike presenta ( e forse lo stanno per fare vari marchi legati a Bosch), le nuove 2020 con powertube 625Wh + udite udite , se ti serve powerPack 500 (mi dicono 540?), totale 1125 (1165?) Wh. Ora non so quale sia il peso totale di siffatte bici, ma per me che sfioro il quintale di peso, la prima priorità è proprio una grande capacità di Batteria (batterie). Leggo sui forum, di felici possessori di Focus, che invece hanno d'avanzo una batteria da 378 Wh, certo risparmiando tot kg. (Quanto pesa in meno una tale Focus?). Non c'è nulla di male, a uno gli piacciono le magre, a un altro le burrose!!! Sono curioso di sentire le vostre opinioni!!!!....:innocent::innocent:

Più Wh hai a disposizione...meno ansia hai nel fare i giri. Quindi se devo scegliere 625 + 500 .
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Purtroppo discorso trito e ritrito
Le variabili di questo algoritmo sono talmente tante che è impossibile avere il risultato.
O meglio.... il risultato è.... dipende
Io ho una fantic con batteria 630wh, sabato ho fatto 60km. Con 2600m+ e sono arrivato alla macchina con poco meno del 10%. Ho girato sempre in eco, con qualche puntatina a tour nei tratti più impegnativi. A me 630 bastano, pelo pelo, ma bastano.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Novanta per cento delle volte la 500 basta. Poi capita che vuoi fare due giri in più, e allora rischi di starci stretto, specie se , come me, spesso parti in bici da casa
 
  • Like
Reactions: Rolly

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.042
3.793
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
La tanto agognata (e da alcuni bistrattata) possibilità di doppia batteria mi ha portato finalmente a pensare in grande.
Mi sono venuti in mente tour grandiosi, finalmente fattibili. E dopo le ultime esperienze in zone descritte come offlimits per le e-bike ma rese possibili da walk e normale spintage, gli orizzonti si allargano sempre di più.
E per gli altri giri tipo Finale e company? Beh, lì basterebbe la singola batteria, anzi sarebbe ancor meglio la metà..... :p
 
  • Like
Reactions: fix62 and vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
La tanto agognata (e da alcuni bistrattata) possibilità di doppia batteria mi ha portato finalmente a pensare in grande.
Mi sono venuti in mente tour grandiosi, finalmente fattibili. E dopo le ultime esperienze in zone descritte come offlimits per le e-bike ma rese possibili da walk e normale spintage, gli orizzonti si allargano sempre di più.
E per gli altri giri tipo Finale e company? Beh, lì basterebbe la singola batteria, anzi sarebbe ancor meglio la metà..... :p

Si son messi a fare tutti la doppia...adesso ci sarà un sacco di gente che partirà al mattino e tornerà il giorno dopo...con la tripla nello zaino e luci per la notte :p
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.537
923
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
La tanto agognata (e da alcuni bistrattata) possibilità di doppia batteria mi ha portato finalmente a pensare in grande.
Mi sono venuti in mente tour grandiosi, finalmente fattibili. E dopo le ultime esperienze in zone descritte come offlimits per le e-bike ma rese possibili da walk e normale spintage, gli orizzonti si allargano sempre di più.
E per gli altri giri tipo Finale e company? Beh, lì basterebbe la singola batteria, anzi sarebbe ancor meglio la metà..... :p
L'appetito vien mangiando:D:D
 
  • Like
Reactions: albertoalp

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.042
3.793
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Si son messi a fare tutti la doppia...adesso ci sarà un sacco di gente che partirà al mattino e tornerà il giorno dopo...con la tripla nello zaino e luci per la notte :p

Tu Vicma che sei in zona: partenza da Domodossola, risalire la valle fino a Formazza (sempre sterrati) poi fino al San Giacomo, scendere in Svizzera e risalire al san Gottardo, ghiacciai del Rodano, tornare nella valle di Goms con divagazioni (a parte l'Aletsch che ho già fatto), arrivare a Briga e poi con splendidi trail scendere a Gondo tornando a Domo....direi tre giorni tranquilli o due giorni da forsennato... :p
 
Ultima modifica:

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Tu Vicma che sei in zona: partenza da Domodossola, risalire la valle fino a Formazza (sempre sterrati) poi fino al San Giacomo, scendere in Svizzera e risalire al san Gottardo, ghiacciai del Rodano, tornare nella valle di Goms con divagazioni (a parte l'Aletsch che ho già fatto), arrivare a Briga e poi con splendidi trail scendere a Fondo tornando a Domo....direi tre giorni tranquilli o due giorni da forsennato... :p

Direi meglio tre giorni tranquilli...hai la possibilità di goderteli....Non ci sono mai andato io..ma dei miei amici andavano a Malesco...in Val Vigezzo e salendo entravano in Svizzera zona Centovalli che scende a Locarno e poi risalivano la Val Canobina per tornare a Malesco. Comunque con quell autonomia puoi affrontare qualsiasi itinerario.
Il giorno che non farò più Enduro/Dh la prenderò anch'io.
 
  • Like
Reactions: albertoalp

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.540
2.922
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Tu Vicma che sei in zona: partenza da Domodossola, risalire la valle fino a Formazza (sempre sterrati) poi fino al San Giacomo, scendere in Svizzera e risalire al san Gottardo, ghiacciai del Rodano, tornare nella valle di Goms con divagazioni (a parte l'Aletsch che ho già fatto), arrivare a Briga e poi con splendidi trail scendere a Fondo tornando a Domo....direi tre giorni tranquilli o due giorni da forsennato... :p
Ho visto cose che voi umani........ Blade_runner_Roy_.jpg
 
  • Like
Reactions: albertoalp

Mister D

Ebiker normalus
15 Febbraio 2019
86
79
18
Trento
Visita Sito
Bici
Haibike Sduro Fullnine RX
Ho cominciato i miei giri con motore centrale con Bosch Classic e batteria da 300wh. Facevo comodamente 800 metri di dislivello, ma non oltre. Dopo la morte delle celle, appena fuori garanzia (!), contattai un laboratorio che eseguì il ricellaggio con 612Wh. La batteria risultava un po' più larga dell'originale con delle gradevoli estensioni in resina prodotte appositamente dal laboratorio. L'elettronica Bosch, all'epoca, permetteva il ricellaggio, oggi la scheda della batteria, se viene privata della tensione anche solo per un istante, "muore" e non è più recuperabile. Bè, la mia batteria ricellata 612Wh è uno spettacolo, mi permette percorrenze ancora esagerate sull'ordine di 100 km e dislivelli oltre 1700 metri con assistenza tour e qualche tratto in sport. Credo che il taglio sia un ottimo compromesso per terminare quasi ogni giro, purchè il motore non sia troppo esoso.
Bosch ha annunciato per il 2020 il taglio da 625 Wh, ma solo per batteria interna al tubo.
Sarebbe fantastico se anche la batteria esterna venisse fabbricata con la stessa capacità.
Altra esperienza: ho guidato per un lungo giro di circa 80 km con dislivello di 1400 metri circa una bellissima Riese & Müller con doppia batteria 500+500= 1Kwh con motore Bosch Performance Cx. Nonostante sulla carta avessi la possibilità di percorrere circa 230 km, alla fine ho consumato 3/4 della capacità totale. Se si ha a disposizione una capacità così elevata il rischio di adagiarsi psicologicamente e fisicamente senza dubbio c'è. Serve quindi una attenta programmazione del proprio impegno fisico che, nei lunghi giri, deve essere sempre preso in considerazione. Insomma, un po' bisogna soffrire, altrimenti il rischio di rimanere a secco è concreto!
Un saluto da Marco!:)
 
Ultima modifica:

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Ieri uscita parecchio impegnativa con 2000 di dislivello https://www.strava.com/activities/2573183614 , senza seconda batteria non avrei potuto farcela, a mio avviso 700/750 sono la dimensione ideale e da questo punto di vista focus ha centrato l'obbiettivo, mi lascia perplesso solo che non sia estraibile.


Come hanno scritto in diversi, la parola d'ordine è "dipende"
Si possono chiudere giri anche più lunghi; ieri Salita al Rifugio Lancia, 56km per oltre 2200m d+, 504Wh totali, 30% di batteria residua
Peso 82kg nudo, ho un allenamento medio-basso

21808

Il punto è che ho fatto tutto in eco (tra l'altro, rimappato per avere assistenza dimezzata rispetto al livello standard) e a volte addirittura pedalando a motore spento per preservare la batteria. Una faticaccia !! :skull:
Questo per dire che VOLENDO, ed essendo disposti a un discreto sforzo, 500Wh possono essere sufficienti, ma in effetti si perde buona parte di quella "spensieratezza" che è uno degli aspetti delle uscite in ebike.
Credo quindi che una capienza di 630Wh possa essere giusta per avere un simile orizzonte ,mentre se si vuole usare l'ebike in maniera ancora più "escursionistico-avventurosa" (giri più lunghi, magari pure di due giorni o più), il solo limite è l'immaginazione.

Sono piuttosto convinto che uno dei punti chiave della mia prossima ebike sarà una capienza batteria di 630Wh...
 
  • Like
Reactions: fix62