quando non si usa la bici

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Comunque se si potessero togliere i tappi dall'alto senza smontare la forcella, si potrebbero pulire bene i parapplvere e le spugnette.
Mi restano dei dubbi..........
Non so che forcella hai ma messa la bici sul cavalletto e sgonfiata l'aria si possono togliere tranquillamente senza smontarla
 

signodh

Ebiker pedalantibus
9 Giugno 2019
120
57
28
59
Prato
Visita Sito
Bici
YT Decoy
Si muoverla è giusto. Io a gambe all'aria non la metto per via dell'olio freni: non vorrei dovee spurgare. Le spugnette al limite le olio togliendo i tappi
È un lavoretto da fare con molta attenzione perché la possibilità di graffiare gli steli è alta e una volta graffiati son C.... amari! Quando facevo DH per rendere più scorrevoli le forcelle di allora prendevo una siringa da insulina(perché ha l’ago corto) e si iniettava olio al teflon tutto intorno al parapolvere, ovviamente togliendo la mollettina di tenuta, così facendo bagni sia le spugnette e tieni lubrificato il labbro interno del parapolvere.
Anche questa operazione va fatta con attenzione ma meno pericolosa del togliere i parapolvere che devi scalzare con un utensile.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
È un lavoretto da fare con molta attenzione perché la possibilità di graffiare gli steli è alta e una volta graffiati son C.... amari! Quando facevo DH per rendere più scorrevoli le forcelle di allora prendevo una siringa da insulina(perché ha l’ago corto) e si iniettava olio al teflon tutto intorno al parapolvere, ovviamente togliendo la mollettina di tenuta, così facendo bagni sia le spugnette e tieni lubrificato il labbro interno del parapolvere.
Anche questa operazione va fatta con attenzione ma meno pericolosa del togliere i parapolvere che devi scalzare con un utensile.
Ma su una Fox come tigli la mogliettina???dal di sopra
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
 

signodh

Ebiker pedalantibus
9 Giugno 2019
120
57
28
59
Prato
Visita Sito
Bici
YT Decoy
Fare la manutenzione ordinaria se si ha un po’ di manualità e gli attrezzi giusti e’ facile, propio ieri ho fatto la modifica dell’escursione della mia 36 factoty da 160 a 170 mm e sostituzione olio idraulico nella cartuccia e ovviamente anche quello di lubrificazione
 
  • Wow
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Fare la manutenzione ordinaria se si ha un po’ di manualità e gli attrezzi giusti e’ facile, propio ieri ho fatto la modifica dell’escursione della mia 36 factoty da 160 a 170 mm e sostituzione olio idraulico nella cartuccia e ovviamente anche quello di lubrificazione
Ecco....attrezzi giusti
Cosa manca normalmente???
 

signodh

Ebiker pedalantibus
9 Giugno 2019
120
57
28
59
Prato
Visita Sito
Bici
YT Decoy
Ecco....attrezzi giusti
Cosa manca normalmente???
[/QUOTE
Nell’ indirizzo qui sotto trovi il video per la manutenzione completa della cartuccia, è un livello di difficoltà più alto bisogna saperci fare... però puoi prendere spunto per una manutenzione ordinaria, ovvero cambiare olio di lubrificazione e lavaggio spugnette con conseguente imbevitura di olio nuovo, vedi che chiavi occorrono è tipo di olio e quantità da inserire in ogni fodero
Io uso olio fox gold 20w e olio kayaba 5w che è il migliore.
Comunque su ridefox trovi tutti i manuali di tutte le forcelle e vari video
spero di esserti stato d ‘aiuto!