Quali Gomme in formato 2.6?

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
scusa ma non ho capito, ma avevi le michelin?
Si esatto, nuove di pacca montate il giorno prima...in sostituzione delle maxxis minion sempre da 2.6 che magari erano un pò più leggerine come carcassa ma una roba del genere non mi era mai successa...

P.S. Fra l'altro Maxxis è nota per le loro misure ad caxxum riguardo ad "etrto" dichiarato e reale che risulta sempre molto più stretto rispetto a schwalbe ad esempio....ma devo dire che in questo aspetto le michelin e-wild li battono alla grande
 
Ultima modifica:

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Si esatto, nuove di pacca montate il giorno prima...in sostituzione delle maxxis minion sempre da 2.6 che magari erano un pò più leggerine come carcassa ma una roba del genere non mi era mai successa...

P.S. Fra l'altro Maxxis è nota per le loro misure ad caxxum riguardo ad "etrto" dichiarato e reale che risulta sempre molto più stretto rispetto a schwalbe ad esempio....ma devo dire che in questo aspetto le michelin e-wild li battono alla grande
Buon giorno
Anche le gomme da bici hanno bisogno di quel minimo di usura,come nelle moto, per erodere lo strato superficiale...
Credo che Se passavi su quel tubo dopo una settimana di uso non ti sarebbe successo...
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Buon giorno
Anche le gomme da bici hanno bisogno di quel minimo di usura,come nelle moto, per erodere lo strato superficiale...
Credo che Se passavi su quel tubo dopo una settimana di uso non ti sarebbe successo...
Si, questo l'avevo pensato, resta il fatto che con maxxis, scwalbe e kenda non mi era mai successo...probabilmente anche un problema di mescola immagino.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
in uno dei trail più vicini a casa c'è proprio un tubo di quelli di plastica da attraversare, se lo si prende in perpendicolare tutto ok, ma se lo si prende in obliquo non c'è gomma che tenga, ha fatto cadere un sacco di gente che non pensa a sollevare l'anteriore...anche mio morosa ci è quasi caduta pur avendo sollevato l'anteriore, ma appena la posteriore l'ha toccato la bici si è bruscamente intraversata, come fosse di chiaccio, non c'è gomma che tenga quindi.

Personalmente su kenevo le michelin mi erano piaciute parecchio, anche se piuttosto sottili una volta montate rispetto alla misura dichiarata
 

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
io la michelin wild e wild r l'avevo usata x pochissimo al posteriore ma poi non mi è piaciuta specialmente con l'umido, allora l'ho sostituita con la eddy current e devo dire che tutta un'altra storia , ecco perchè la volevo riutilizzare magari in estate sull'anteriore, però mi sa che non faccio una gran scelta. Quando la usai x la prima volta era inizio inverno, adesso che siamo in primavera riprovo a rimetterla al posteriore e vediamo con terreno asciutto come risponde
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
in uno dei trail più vicini a casa c'è proprio un tubo di quelli di plastica da attraversare, se lo si prende in perpendicolare tutto ok, ma se lo si prende in obliquo non c'è gomma che tenga, ha fatto cadere un sacco di gente che non pensa a sollevare l'anteriore...anche mio morosa ci è quasi caduta pur avendo sollevato l'anteriore, ma appena la posteriore l'ha toccato la bici si è bruscamente intraversata, come fosse di chiaccio, non c'è gomma che tenga quindi.

Personalmente su kenevo le michelin mi erano piaciute parecchio, anche se piuttosto sottili una volta montate rispetto alla misura dichiarata
Non è un "ostacolo impossibile", ho percorso quel trail centinaia di volte e altrettante volte sono passato sopra quel tubo senza nessun tipo di problema, quindi le gomme che tengono in quel caso ci sono eccome.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
io la michelin wild e wild r l'avevo usata x pochissimo al posteriore ma poi non mi è piaciuta specialmente con l'umido, allora l'ho sostituita con la eddy current e devo dire che tutta un'altra storia , ecco perchè la volevo riutilizzare magari in estate sull'anteriore, però mi sa che non faccio una gran scelta. Quando la usai x la prima volta era inizio inverno, adesso che siamo in primavera riprovo a rimetterla al posteriore e vediamo con terreno asciutto come risponde
E comunque la sensazione che ho avuto anche io con l'umido, è stata sopratutto una scarsa tenuta laterale, il che mi ha lasciato perplesso data la tacchettatura importante sui fianchi. Sicuramente come ho detto sopra è una questione di mescola, ma se devo dire se mi hanno soddisfatto direi di no, almeno per il momento; ancora le ho su e appena il covid me lo permetterà vedrò di testarle meglio.
 
Ultima modifica: