Quali Gomme in formato 2.6?

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ho uno squilibrio che mi comporta ??
Teoricamente dovresti avere una entrata in piega disomogenea e anche in percorrenza di curva. Di solito su diametro ruote non differenziato, usare una gomma leggermente più piccola al posteriore ( e magari anche un cerchio leggermente più stretto) facilita la chiusura della curva..imposti l'anteriore e il posteriore segue la traiettoria con più rapidità .
Però di solito la differenza di gommatura dovrebbe essere al massimo di 5-7 mm di erto .
Tu dovresti avere con la 2.8 circa 70mm di erto e sui 56-58 dietro sulla 2,30 ...un pò troppo...
Però dipende sempre dall'uso che se ne fa...magari per il tuo uso la differenza è poco avvertibile...:)
 
  • Like
Reactions: Rich11

Rich11

Ebiker ex novello
8 Novembre 2018
43
9
8
46
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Thok
Ho uno squilibrio che mi comporta ??
Guarda avere una gomma anteriore più grande è giusto , ma troppo più grande potresi avere problemi nella transizione da dritto a piegato , avendo una gomma posteriore molto più piccola potrebbe tendere ogni volta a scivolare.(in pratica problemi di stabilità in curva)
Di solito lo scarto tra ant. e post. è di 0.25 pollici max.
Poi se ti trovi bene alzo le mani.
Rich
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Rich11

Ebiker ex novello
8 Novembre 2018
43
9
8
46
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Thok
Io per esempio sulla mig per stringere un pò il posteriore ho montato un cerchio canale interno 30mm , così ho un range di sezioni più ampio da montare , però non posso e non voglio scendere sotto i 2.40 WT circa 61mm , montando all'anteriore su cerchio canale in 38mm una 2.60 circa 66mm oppure una 2.50 WT circa 63mm.
Così facendo guadagno in reattività perchè le gomme hanno una forma omogenea e più tonda e il posteriore segue meglio la traiettoria.
E non vi nego che all'anteriore potrei passare ad un canale in da 35mm.
Rich
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io per esempio sulla mig per stringere un pò il posteriore ho montato un cerchio canale interno 30mm , così ho un range di sezioni più ampio da montare , però non posso e non voglio scendere sotto i 2.40 WT circa 61mm , montando all'anteriore su cerchio canale in 38mm una 2.60 circa 66mm oppure una 2.50 WT circa 63mm.
Così facendo guadagno in reattività perchè le gomme hanno una forma omogenea e più tonda e il posteriore segue meglio la traiettoria.
E non vi nego che all'anteriore potrei passare ad un canale in da 35mm.
Rich
Io la Mig l'ho usata con le mie ruote con 2.6 ( erto 65mm) e 2,35 dietro ( erto 60mm) canale da 30mm entrambi i cerchi e mi son trovato molto bene...meglio che con le plus da 2.8 di certo ( provata brevemente in configurazione originale)
 
  • Like
Reactions: Rich11

Rich11

Ebiker ex novello
8 Novembre 2018
43
9
8
46
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Thok
Io la Mig l'ho usata con le mie ruote con 2.6 ( erto 65mm) e 2,35 dietro ( erto 60mm) canale da 30mm entrambi i cerchi e mi son trovato molto bene...meglio che con le plus da 2.8 di certo ( provata brevemente in configurazione originale)
Io la mia adesso è in cofigurazione 170/160
Cerchio anteriore e posteriore originali con gomme 2.60/2.50.
Mi trovo bene però è un pelo lentina nella transizione , secondo me per via della gomma posteriore troppo squadrata (esagerato come termine).
Cmq di e-bike enduro ne ho provate e la Mig per ora è quella che guido con più disinvoltura , non sento il peso in più in nessuna situazione.
Rich
 

cesco46

Ebiker ex novello
26 Novembre 2017
16
6
3
79
trieste
Visita Sito
Bici
hibike full seven
Good day ragazzi
ho un problema da risolvere e mi potrete aiutare
Ho una Reise Muller (cioe’ molto pesante) io peso 100 kg ,di serie mi sono trovato schwalbe Nobby Nic 2.80 tubeless laticizzate
e viaggio a 1.5 1.6 su sentieri molto sassosi e pietrosi (Carso) non sono una scheggia perche’ ho 73 anni
pero’ non conosco il relativo Psi di queste gomme.
Sulle Maxxis viene indicato sul copertone ma non lo trovo sulle mie
Qualche consiglio?
Buone sgambate
Francesco
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.534
7.547
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Good day ragazzi
ho un problema da risolvere e mi potrete aiutare
Ho una Reise Muller (cioe’ molto pesante) io peso 100 kg ,di serie mi sono trovato schwalbe Nobby Nic 2.80 tubeless laticizzate
e viaggio a 1.5 1.6 su sentieri molto sassosi e pietrosi (Carso) non sono una scheggia perche’ ho 73 anni
pero’ non conosco il relativo Psi di queste gomme.
Sulle Maxxis viene indicato sul copertone ma non lo trovo sulle mie
Qualche consiglio?
Buone sgambate
Francesco
Sul sito Schwalbe ti danno un range da 1.2 a 2.6 per le nobby 27,5x2.80. Guarda qui, scegli tipo, misura ecc... https://www.schwalbe.com/it/offroad-reader/nobby-nic.html. chiaramente è il range a quanto stare lo sai tu ;)
 

Alberto Magnani

Ebiker ex novello
22 Marzo 2019
40
14
8
53
rimini
Visita Sito
Bici
trek procaliber 9.8 sl
Sto per finire le gomme bontrager 2.60 montate sulla mia trek Rail 9.7 e sono indeciso su quale gomme montare. Pensavo di montare delle maxxis assegai da 2.50 in luogo delle 2.60 cosa ne pensate. Non so se è megio una gomma da 2.60 o piu scorrevole da 2.50 tenendo conto anche che io peso quasi un quintale. Attendo vostri pareri. Grazie a tutti
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.326
1.300
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Sto per finire le gomme bontrager 2.60 montate sulla mia trek Rail 9.7 e sono indeciso su quale gomme montare. Pensavo di montare delle maxxis assegai da 2.50 in luogo delle 2.60 cosa ne pensate. Non so se è megio una gomma da 2.60 o piu scorrevole da 2.50 tenendo conto anche che io peso quasi un quintale. Attendo vostri pareri. Grazie a tutti

Tu, da quanto sei fermo, puoi anche montare le gomme lisce da strada. :joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy:
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buongiorno
WTB vigilante gran gomma! Io la uso ormai da tre mesi 27.5x2.6 fast rolling e ne sono entusiasta, montata su cerchi da 35 interno pressione 1.4 bar no salsicce..appena devo cambiare il post. montero' la Judge..
 
  • Like
Reactions: Giocody

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
@DEKILLA64 questo è vero, ma oltre la larghezza come la vefi come gomma anteriore come mescola e disegno tasselli
Allora...sarà stato un caso...ma alla prima uscita a San Lorenzo di Treia, pista fatta centinaia di volte...ho messo le ruote su un tubone di plastica messo per obliquo che affiorava (affiorava, era fuori nemmeno per una metà diametro) dal terreno, su un sentierino quasi in pianura (vabbè...preso veloce) e sono letteralmente volato via....(dalla ripresa con la gopro si vede proprio la bici che scarta violentemente di lato appena l'anteriore tocca il tubone) la cosa strana è che per tutto il resto del percorso, su foglie e molto smosso sono caduto in maniera inspiegabile anche andando pianissimo almeno altre quattro volte...non sapevo più che pensare, la giornata storta ci sta...ma la combinazione con gomme nuove mai provate prima mi ha fatto un pò pensare in effetti...:confused: 1584999588584.png