Quali freni a 4 pistoncini?

cristiano45

Ebiker velocibus
28 Marzo 2019
356
67
28
Verona
Visita Sito
Bici
Non ancora
Se leggi bene dice:
Di fabbrica esce con le pasticche organiche, generalemente più silenziose e più pronte già dalla prima frenata anche se è sempre possibile scegliere il materiale di attrito preferito.
Io, utilizzando le sinterizzate, comunque non ho avuto problemi di rumori o frenate a vuoto.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Allora quale consiglieresti?
Personalmente uso organiche all’anteriore e sinterizzate al posteriore. Ma la questione è molto personale, dietro, per esempio, ho un disco da 180mm e uso le sinterizzate perché si scalda immediatamente.

In generale, le organiche sono più “pronte” anche a freddo, hanno un mordente più aggressivo se si frena a tratti, senza tenere pinzato a lungo. Sono migliori sul bagnato, sia come frenata che come rumorosità. Essendo più morbide, si consumano prima.
Le sinterizzate resistono maggiormente quando si pinza per lungo tempo e sono più durature al consumo. Richiedono dischi con trattatamento duro.
 

AleT75

Ebiker normalus
31 Dicembre 2017
80
25
18
49
Veneto
Visita Sito
Bici
Scott Scale
Ciao, ho preso i cura 4. Montavo SRAM guide T, molto base.. spero di sentire la differenza!
Invece pensavo anch’io, per il momento, di tenere i dischi che ho. Cambiare dischi e adattatori mi andrebbe via almeno un altro centino.. con i dischi da 200 sram, fanno proprio schifo?

Ciao
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Personalmente uso organiche all’anteriore e sinterizzate al posteriore. Ma la questione è molto personale, dietro, per esempio, ho un disco da 180mm e uso le sinterizzate perché si scalda immediatamente.

In generale, le organiche sono più “pronte” anche a freddo, hanno un mordente più aggressivo se si frena a tratti, senza tenere pinzato a lungo. Sono migliori sul bagnato, sia come frenata che come rumorosità. Essendo più morbide, si consumano prima.
Le sinterizzate resistono maggiormente quando si pinza per lungo tempo e sono più durature al consumo. Richiedono dischi con trattatamento duro.

Ciao, una domanda, da che freni venivi prima di montare i cura? hai sentito una bella differenza? sui ripidi si riesce a frenare bene senza stancarsi le mani? io attualmente monto gli sram code r ma mi sto trovando piuttosto male, sul ripido riesco a malapena a rallentare ma dopo pochi minuti di discesa ho le mani insensibili. Ho preso i cura 4 perchè dicono siano molto potenti, puoi confermare?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ciao, una domanda, da che freni venivi prima di montare i cura? hai sentito una bella differenza? sui ripidi si riesce a frenare bene senza stancarsi le mani? io attualmente monto gli sram code r ma mi sto trovando piuttosto male, sul ripido riesco a malapena a rallentare ma dopo pochi minuti di discesa ho le mani insensibili. Ho preso i cura 4 perchè dicono siano molto potenti, puoi confermare?
No.
Monto Shimano Xtr completo all’ anteriore e pompante Xtr con pinza Magura MT7 al posteriore...
I Code sono buoni freni, basta cambiare i dischi (per esempio con gli Shimano RT86, con gli Hope, con Formula...) e vanno benone.
 
  • Like
Reactions: Magic

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
io sulla levo ho montato la scorsa settimana xtr 9120 (4 pistoncini) all'anteriore con disco hope da 200 e xtr9100(2 pistoncini) al posteriore con disco hope 180 secondo me l'accoppiata migliore per chi non ne fa un impegno particolarmente gravoso.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ragazzi a breve dovrò sostituire le pastiglie ai miei formula cura 4, ho letto in giro che le originali sono organiche ? O sbaglio ? Io con questo set originale mi sto trovando bene, quale marca consigliate ? Galfer, ashima ecc ecc ed in che mescola ?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho pensato di metterli sulla mia forcella ....ma pur essendo Fox 140 /34 è nativa 160.
Leggendo ho imparato che è dato come limite 200mm disco.
Ma le moterra che montano 220 hanno nuove forcelle dedicate?? Mi pare difficile
Che dite???
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Leggendo ho imparato che è dato come limite 200mm disco.
Ma le moterra che montano 220 hanno nuove forcelle dedicate?? Mi pare difficile
Che dite???

A quanto mi risulta, le cose stanno così: le forcelle attuali (TUTTE) pongono nelle loro specifiche il limite di 200mm come dischi a cui accoppiarsi
Questo perchè al momento dei test delle forcelle (che risalgono ad anni fa, perchè la matrice originale di progetto ha i suoi anni) non c'erano in commercio dischi più grandi.
I test condotti da Galfer per i dischi da 223 furono fatti in autonomia, ossia utilizzando forcelle SULLA CARTA non idonee ed essendo consapevoli di uscire dalle specifiche di progetto delle forcelle. I risultati ad ogni sono stati confortanti tanto che si sono presi il rischio di cominciare ugualmente la produzione, senza aspettare l'adeguamento dei collaudi dei costruttori di forcelle

Cosa significa?
Significa che MOLTO PROBABILMENTE (non possono scrivere che al 100% funzionano, ovviamente) le forcelle reggono tranquillamente il nuovo impianto maggiorato, solo che il loro "libretto di circolazione" non lo riporta in quanto più vecchio della novità a cui devono far fronte.

Ciò detto, io ho montato un 223 (con Magura MT7) sulla mia bici e sono soddisfattissimo, sotto tutti i punti di vista

1575622486647.png
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
A quanto mi risulta, le cose stanno così: le forcelle attuali (TUTTE) pongono nelle loro specifiche il limite di 200mm come dischi a cui accoppiarsi
Questo perchè al momento dei test delle forcelle (che risalgono ad anni fa, perchè la matrice originale di progetto ha i suoi anni) non c'erano in commercio dischi più grandi.
I test condotti da Galfer per i dischi da 223 furono fatti in autonomia, ossia utilizzando forcelle SULLA CARTA non idonee ed essendo consapevoli di uscire dalle specifiche di progetto delle forcelle. I risultati ad ogni sono stati confortanti tanto che si sono presi il rischio di cominciare ugualmente la produzione, senza aspettare l'adeguamento dei collaudi dei costruttori di forcelle

Cosa significa?
Significa che MOLTO PROBABILMENTE (non possono scrivere che al 100% funzionano, ovviamente) le forcelle reggono tranquillamente il nuovo impianto maggiorato, solo che il loro "libretto di circolazione" non lo riporta in quanto più vecchio della novità a cui devono far fronte.

Ciò detto, io ho montato un 223 (con Magura MT7) sulla mia bici e sono soddisfattissimo, sotto tutti i punti di vista

Vedi l'allegato 25046
Hai comprato i Galfer,poi quei due tubicini per alzare la pinza? Dove li hai presi? Oppure vedo male ed hai preso un adattatore per 220....
Grazie
Ps...ho appena preso un nuovo 200...ma se mi dici che la differenza da 200 a220 è notevole, provo a cambiare
 
Ultima modifica:

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
I due tubicini sono dei distanziali in alluminio anodizzato che avevo per conto mio in officina; con l'aggiunta di una rondella, che fa da rasamento, ho trovao l'allineamento corretto della pinza sul disco
Ho usato questo layout perchè non riuscivo a reperire l'adattatore +43 che serve per montare i 223

La differenza si sente TANTISSIMO, sia in potenza pura (ma questo è ovvio) ma sopratutto in termini di precisione e modulabilità della frenata
Un altro piacevole effetto collaterale è li minor sforzo alla leva richiesto a parità di potenza frenante desiderata; ci si sente il freno "in punta di dita"
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
I due tubicini sono dei distanziali in alluminio anodizzato che avevo per conto mio in officina; con l'aggiunta di una rondella, che fa da rasamento, ho trovao l'allineamento corretto della pinza sul disco
Ho usato questo layout perchè non riuscivo a reperire l'adattatore +43 che serve per montare i 223

La differenza si sente TANTISSIMO, sia in potenza pura (ma questo è ovvio) ma sopratutto in termini di precisione e modulabilità della frenata
Un altro piacevole effetto collaterale è li minor sforzo alla leva richiesto a parità di potenza frenante desiderata; ci si sente il freno "in punta di dita"
Vai....ora spendo!!!!!
Ci sono adattatori https://www.ridewill.it/p/it/alliga...re-xq37-pinza-freno-pm-da-160-a-220mm/599420/
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Sì, lo so che ci sono gli adattatori, e infatti il disco l'ho perso con l'adattatore +43, tutto sempre su Ridewill
Quando ho aperto il pacco, però l'adattatore era da +23 (per dischi 203)
NOn avevo voglia di sbattimenti, e non volevo nemmeno perdermi il weekend imminente, così ho fatto la modifica che vedi, con l'intento di prendere l'adattatore corretto in futuro; il punto è che va così bene così che non mi serve :)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sì, lo so che ci sono gli adattatori, e infatti il disco l'ho perso con l'adattatore +43, tutto sempre su Ridewill
Quando ho aperto il pacco, però l'adattatore era da +23 (per dischi 203)
NOn avevo voglia di sbattimenti, e non volevo nemmeno perdermi il weekend imminente, così ho fatto la modifica che vedi, con l'intento di prendere l'adattatore corretto in futuro; il punto è che va così bene così che non mi serve :)
Ottimo....ma sei bravo......sti tubicini di misura esatta...no facile.