Quale prendo? Turbo levo Sl?

Gianbattista8806

Ebiker novello
14 Febbraio 2022
13
1
3
36
Bergamo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Buonasera a tutti,
Avevo chiesto qualche informazione nel forum cugino mtb mag e mi hanno aiutato a chiarire alcune idee.
Faccio una premessa, ho 34 anni e ho usato per 4-5 anni una Bdc con discreti risultati, faccio uscite abitualmente sui 1500 mt di dislivello, difficile oltre i 50 km totali.
Il problema è che non riesco più ad allenarmi 3-4 volte a settimana e come sapete, la forma ne risente.
Allora ho pensato ad una Mtb (complice il fatto che sto odiando il fatto di andare per strada e rischiare la vita ogni volta).
Come dicevo nell’altro forum cerco una Mtb che mi permetta di fare discese e passi alpini di montagna e allo stesso tempo se volessi pedalare su asfalto mi dia discrete soddisfazioni.
Ho pensato, una Emtb full boh, sia per peso che ha, sia per il fatto che ho 34 anni mi sembra sprecata
E ho pensato alla Turbo levo Sl comp Carbon.
Che ne dite? Farò fatica in montagna ma quello mi sta bene. Ma pensate si possa adattare a quello che cerco?
Grazie!
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.704
1.458
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
se vuoi una ebike leggera ti direi di valutare seriamente l'orbea rise che con pesi simili ti da un motore che puo' erogare piu' coppia (quasi il doppio della sl). La levo sl costa molto di piu' (di listino) quindi a meno che non becchi un forte sconto (cosa che capita con la levo SL perche' non vende tanto) pensaci bene...

La batteria piccola della levo sl non e' un problema per l'autonomia perche' la bici sale bene anche spenta, ma non ti aspettare di riuscire a tenere gli stessi ritmi se vai in giro con altra gente allenata e ebike con motore "pieno". Il motore aiuta abbastanza poco..
 
  • Like
Reactions: guecio

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
Ti do la mia esperienza dopo che l'abbiamo presa a noleggio...
la differenza la fa il gruppo, la SL sta nel mezzo tra MTB e EMTB.
Se il tuo gruppo è composto da solo EMTB "fullpower", scordati di pedalare con loro a meno che non ti aspettino,
Se il gruppo e' solo MTB o in maggioranza MTB allora non hai problemi.

Se invece giri da solo e ti piace faticare credo sia una buona scelta anche perche' non ha avuto un gran successo e la porti a casa con un bello sconto...

Ma sei interessato alle "depotenziate" io mi orienterei verso la Orbea RIse, se le trovi, con quella mi sembra di capire che hai + supporto e il discorso che facevo prima del gruppo EMTB "fullpower" potresti supplirlo anche con la tua gamba.
 
  • Like
Reactions: sideman

Biondo

Ebiker normalus
14 Settembre 2017
68
33
18
Milano
Visita Sito
Bici
turbo levo comp carbon
Se vuoi leggere sul forum ci sono tutte le considerazioni del caso
"SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO " e anche della ORBEA RISE.
Io felice possesore di SL carbon con all'attivo 900 km in 6 mesi .Passi alpini ne ho fatti "Giro del BIANCO"e alta Val d'Ossola Autonomia molto buona. Sul tecnico in salita manca un po la potenza delle schiaccia sassi full power.
Certo la coppia e le giometrie della Rise sono nell'ordine più alta e più aggiornate .
Non sono riuscito durante la mia ricerca prima di comprare a provare la RIse perchè introvabile quindi solo letto sul forum "First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike"
Sono ormai verso la fine delle mie carte nel mondo della bici (ho 68 anni )ma la SL mi ha fatto ringiovanire .
 

Gianbattista8806

Ebiker novello
14 Febbraio 2022
13
1
3
36
Bergamo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Grazie per le vostre risposte!
si ho preso in considerazione anche la Orbea Rise ad essere sincero, e mi piace molto a dire la verità.
L’unico mio dubbio, ma forse faccio male a pensarla in questo modo in ambito Mtb, è il discorso peso.
2-3 kg di differenza si sentono quando devi portarla in spalla, e sinceramente per i giri che farei, credo che non me ne farei molto di una batteria più grossa, e credo neppure dell’extender.
Comunque sto cercando nell’usato principalmente, a meno che non trovi degli sconti interessanti sul nuovo.
 

Gianbattista8806

Ebiker novello
14 Febbraio 2022
13
1
3
36
Bergamo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Se vuoi leggere sul forum ci sono tutte le considerazioni del caso
"SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO " e anche della ORBEA RISE.
Io felice possesore di SL carbon con all'attivo 900 km in 6 mesi .Passi alpini ne ho fatti "Giro del BIANCO"e alta Val d'Ossola Autonomia molto buona. Sul tecnico in salita manca un po la potenza delle schiaccia sassi full power.
Certo la coppia e le giometrie della Rise sono nell'ordine più alta e più aggiornate .
Non sono riuscito durante la mia ricerca prima di comprare a provare la RIse perchè introvabile quindi solo letto sul forum "First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike"
Sono ormai verso la fine delle mie carte nel mondo della bici (ho 68 anni )ma la SL mi ha fatto ringiovanire .
Mi ha fatto sorridere la tua ultima frase, e ti auguro altrettanti anni di divertimento
 
  • Like
Reactions: Freesby

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Sulla sl sul nuovo puoi trovare qualcosa.io presi un 2020 expert ben pagato perché era il 2021. 30% sul listino oramai era da un po' che non si vedeva. Sul portarla in spalla..diciamo che il concetto di ebike è molto differente. Difficilmente la porti in spalla perché ti permette di salire molto piu facilemente, certo se devi fare una porzione impedalabile..es scale di ferro..devi portartela su
domenica sono uscito con il figlio..che ha una rockrider non elettrica..fatta discesa da paura per scoprire che alla fine del divertimento aveva perso la borraccia…messo assistenza trail e risalito…comprese le pendenze 14-18% la borraccia è a casa adesso..
 

Spino83

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2021
498
240
43
41
Montebelluna
Visita Sito
Bici
Ghost Hybride 2.7 asx
Grazie per le vostre risposte!
si ho preso in considerazione anche la Orbea Rise ad essere sincero, e mi piace molto a dire la verità.
L’unico mio dubbio, ma forse faccio male a pensarla in questo modo in ambito Mtb, è il discorso peso.
2-3 kg di differenza si sentono quando devi portarla in spalla, e sinceramente per i giri che farei, credo che non me ne farei molto di una batteria più grossa, e credo neppure dell’extender.
Comunque sto cercando nell’usato principalmente, a meno che non trovi degli sconti interessanti sul nuovo.
Bhe di sl usate ne trovi un botto,solamente nel mercatino ce ne sono 6!
 
Ultima modifica:

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.673
1.711
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Buonasera a tutti,
Avevo chiesto qualche informazione nel forum cugino mtb mag e mi hanno aiutato a chiarire alcune idee.
Faccio una premessa, ho 34 anni e ho usato per 4-5 anni una Bdc con discreti risultati, faccio uscite abitualmente sui 1500 mt di dislivello, difficile oltre i 50 km totali.
Il problema è che non riesco più ad allenarmi 3-4 volte a settimana e come sapete, la forma ne risente.
Allora ho pensato ad una Mtb (complice il fatto che sto odiando il fatto di andare per strada e rischiare la vita ogni volta).
Come dicevo nell’altro forum cerco una Mtb che mi permetta di fare discese e passi alpini di montagna e allo stesso tempo se volessi pedalare su asfalto mi dia discrete soddisfazioni.
Ho pensato, una Emtb full boh, sia per peso che ha, sia per il fatto che ho 34 anni mi sembra sprecata
E ho pensato alla Turbo levo Sl comp Carbon.
Che ne dite? Farò fatica in montagna ma quello mi sta bene. Ma pensate si possa adattare a quello che cerco?
Grazie!
Ciao,posso chiederti se venendo dalla bdc con buon allenamento hai mai fatto mtb allo stesso livello ?
Nel senso,bdc e mtb per me sono due discipline molto diverse del ciclismo sportivo e a meno che tu non pensi ad un concetto xc o gravel , la scelta di una emtb non deve essere incentrata sul peso e sullla “troppa “ assistenza.
Una emtb (light o full power ) ti poterà in una nuova dimensione delle ciclismo fuoristrada, dove certi dettagli che ti sembrano subito un difetto in realtà ti consentiranno di fare cose altrimenti infattibili con una muscolare .
Soprattutto non sentirti in colpa a passare ad una assistita,tanto la bdc muscolare non penso che la venderai, magari farà un po’ di polvere in più perché a livello di divertimento una emtb è irraggiungibile.
 
  • Like
Reactions: riptide and sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.555
8.575
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buonasera a tutti,
Avevo chiesto qualche informazione nel forum cugino mtb mag e mi hanno aiutato a chiarire alcune idee.
Faccio una premessa, ho 34 anni e ho usato per 4-5 anni una Bdc con discreti risultati, faccio uscite abitualmente sui 1500 mt di dislivello, difficile oltre i 50 km totali.
Il problema è che non riesco più ad allenarmi 3-4 volte a settimana e come sapete, la forma ne risente.
Allora ho pensato ad una Mtb (complice il fatto che sto odiando il fatto di andare per strada e rischiare la vita ogni volta).
Come dicevo nell’altro forum cerco una Mtb che mi permetta di fare discese e passi alpini di montagna e allo stesso tempo se volessi pedalare su asfalto mi dia discrete soddisfazioni.
Ho pensato, una Emtb full boh, sia per peso che ha, sia per il fatto che ho 34 anni mi sembra sprecata
E ho pensato alla Turbo levo Sl comp Carbon.
Che ne dite? Farò fatica in montagna ma quello mi sta bene. Ma pensate si possa adattare a quello che cerco?
Grazie!

La SL (o la Rise) è la MTB classica che si piazza nel mezzo tra le muscolari e le elettriche, ma a mio avviso è una muscolare con i vantaggi delle elettriche, ovvero una bici perfetta per il muscolare che ha spazzato via dalla testa le seghe mentali assurde ed inutili dell'aiutino e che ha quindi la mentalità giusta (e la gamba) per poter meglio usufruire ed apprezzare le cose migliori delle 2 tipologie.

Come è gia stato detto parlando di gruppi, anche per me ci giri meglio nei gruppi muscolari che in quelli elettrici, anche perchè poi trovare amici con la stessa bici la vedo dura

In teoria da quello che scrivi dovrebbe essere la bici perfetta per te, hai tanta gamba, hai voglia di usarla, hai la mente aperta e vuoi divertirti
Certo se tu potessi provarla sarebbe il top, ma sulla carta dire che sarebbe il mezzo perfetto per te.
 
  • Like
Reactions: riptide

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
quando ti parlano dell'aiutino...mostragli questa foto. a meno che non pedalino una graziella, bmx o scatto fisso e siano in giro nei sentieri molto probabilemnte usano l'aiutino...anche del 500%.
addirittura si dice che quello che inventò la ruota fu tacciato di aiutino dagli altri che usavano la ruota quadrata..ma non ci sono tracce scritte di questo purtroppo..
1645002929887.png
 
Ultima modifica:

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
quando ti parlano dell'aiutino...mostragli questa foto. a meno che non pedalino una graziella, bmx o scatto fisso e siano in giro nei sentieri molto probabilemnte usano l'aiutino...anche del 500%.
addirittura si dice che quello che inventò la ruota fu tacciato di aiutino dagli altri che usavano la ruota quadrata..ma non ci sono tracce scritte di questo purtroppo..
Vedi l'allegato 49567
Fortissimo !! Sono stato più volte in un negozio che aveva un pacco pignoni di parecchi anni fa esposto sul bancone.
Sotto, c'era scritto :" In questi anni,le strade sono rimaste sempre le stesse".:cool:
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
A parte le considerazioni giuste già fatte tra e-full e e-light , io fossi in te ne farei anche altre sulla geometria, visto che vieni da una bdc .....
Una e-XC? Magari eviteresti il primo trauma che ti sembra di guidare un chopper! :D
(ho estremizzato ovviamente!;))
 
Ultima modifica:

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Io sulla SL con il 52 dietro ho cambiato corona da 32 a 30 e non è che sale piano con le 29.... ste cassette con ingranaggi con sempre più denti sono causa dell'aumento diametro ruote.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.704
1.458
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
sopratutto fidati di chi non ce l'ha.
se ce l'avevi con me, considera che la SL l'avevo quasi comprata a novembre scorso, dopo averla provata per bene a noleggio, poi alla fine la trattativa commerciale non e' andata come doveva, sommata al fatto che uscivo con gente con motori "full", alla fine ho preso una giant reign e+, decisamente una ebike molto diversa sia come motore che geometrie, con i suoi pregi e difetti confrontata con la SL..

C'e' anche da dire che la SL la pedalavo volentieri a motore spento, la reign col cavolo...