Quale motore è il più pedalabile da "spento"?

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
grazie a tutti delle info :)
ho chiesto poichè mi capita di fare giri molto lunghi di più giorni dove potrei dover pedalare un tot prima di raggiungere una presa :)
io son già abituato a pedalare bici da 18-20kg spessissimo (La brompton con la borsa piena sta piu o meno su quel tanto li) per non parlare di quando viaggio dove ne pesa 30 di chili e ci devo far tutto incluse salite abbestia :D
con le dovute differenze di ciclistica e masse rotanti, ma mi serve per farmi un'idea nel senso che la gamba (e soprattutto la testa) per pedalare all'occorrenza una bici pesante c'è .. e se l'e-bike si può ancora pedalare decentemente in caso di batteria scarica, allora per me è un punto importante verso al versatilità delle ebike :)

grazie ancora !

Te lo dico...fidati, scordati di comprare una emtb ed utilizzarla cosi, in salita non la pedali, vengo da 15 anni di muscolare e so di cosa parlo....potrai fare dei tratti in pianura, dove comunque il risparmio di batteria è assolutamente minimo.
Se hai queste esigenze l’unica soluzione è girare con 2 batterie
 
  • Like
Reactions: AleT75

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.123
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Per l'uso che ne faresti in effetti una levo sL, che è una buona via di mezzo
La lapierre interessava anche a me, ma non penso sarebbe utile al tuo caso perché dalle recensioni il motore spinge veramente poco e non ha molta autonomia, 1quindi è da considerare più come una muscolare con un aiutino quando si è stanchi, ma non come una vera e bike
 

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
Ribasisco un concetto fondamentale: MAI avere una elettrica senza una muscolare in garage... l'elettrica è una gran bella cosa, da quando hanno fatto la loro comparsa sul mercato hanno di certo cambiato lo scenario, ma una muscolare, anche front, anche semplice, va tenuta. Ho 45 anni, non sono mai stato un super esperto di marche e modelli, ma vado in MTB da quando ne avevo 10 :)
Tieniti 300-400 euro e con un po' di fortnuna prendi delle XC con ruote da 26' per le quali qualche anno fa avresti sbavato.
Ho preso a febbraio una Stumpjumper HT con forcella FOX, guarnitura FSA, tutta XT... vecchiotta ma che va ancora che è una favola!

Quindi, chiedevi quale motore si pedale meglio da spento...qualche consiglio te lo hanno dato, ma il concetto di fondo è che pedalare questi elefanti senza motore è a mio modo di vedere noioso oltre ad essere faticoso. Ti ripeto che il brose della Specz non è male...
Per quanto riguarda le impostazioni però da App, anche mettendo l'assistenza al limite minimo senti comunque la spinta...
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Tornando seri, per un certo tipo di "visione" della emtb non è un criterio così sballato, la pedabilità passiva del motore.
Io giro praticamente solo con "polmonari" (gli elettrici con cui sono uscito amano fare tutto di corsa, e non è il mio stile), ed il ritmo è ovviamente più lento e blando (almeno in salita); ecco quindi che nei falsipiani, nei tratti in piano, nelle salite leggere, insomma ovunque si possa, il motore lo si stacca e si pedala tranquilli a passo "polmonare", cosa che fa anche aumentare l'autonomia

Ecco, in un simile scenario la pedalabilità passiva assume una sua valenza
 
  • Like
Reactions: nico66

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
Staccando il motore nei tratti scorrevoli guadagno forse un 3% di autonimia, a meno che non si parli di 25/30 km... Te lo dico per prove empiriche fatte a suo tempo con la haibike motore yamaha... Sia che pedalassi in ECO o senza motore cambiava praticamente nulla...
 
  • Like
Reactions: Dr. Ergal

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Beh.. con questa strategia ho coperto giri da 60km per quasi 2400m d+ conservando ancora un buon 20% di batteria.
Quantomeno per la mia singola esperienza, paga ;)
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.123
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ribasisco un concetto fondamentale: MAI avere una elettrica senza una muscolare in garage... l'elettrica è una gran bella cosa, da quando hanno fatto la loro comparsa sul mercato hanno di certo cambiato lo scenario, ma una muscolare, anche front, anche semplice, va tenuta. Ho 45 anni, non sono mai stato un super esperto di marche e modelli, ma vado in MTB da quando ne avevo 10 :)
Tieniti 300-400 euro e con un po' di fortnuna prendi delle XC con ruote da 26' per le quali qualche anno fa avresti sbavato.
Ho preso a febbraio una Stumpjumper HT con forcella FOX, guarnitura FSA, tutta XT... vecchiotta ma che va ancora che è una favola!

Quindi, chiedevi quale motore si pedale meglio da spento...qualche consiglio te lo hanno dato, ma il concetto di fondo è che pedalare questi elefanti senza motore è a mio modo di vedere noioso oltre ad essere faticoso. Ti ripeto che il brose della Specz non è male...
Per quanto riguarda le impostazioni però da App, anche mettendo l'assistenza al limite minimo senti comunque la spinta...
a poterlo fare ci sarebbe da prendere una bici per ogni categoria, io ho gia una bici da DH, e avevo un enduro muscolare, e poi ho preso un e bike.
Quindi a un certo punto avevo 3 bici, ma dato che avere 3 bici era comunque troppo, e dovevo rientrare per la spesa della e bike la levo la usavo tranquillamente come muscolare (in pianura) , ho venduto la enduro e sinceramente non sento la,mancanza di una muscolare ;)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Tornando seri, per un certo tipo di "visione" della emtb non è un criterio così sballato, la pedabilità passiva del motore.
Io giro praticamente solo con "polmonari" (gli elettrici con cui sono uscito amano fare tutto di corsa, e non è il mio stile), ed il ritmo è ovviamente più lento e blando (almeno in salita); ecco quindi che nei falsipiani, nei tratti in piano, nelle salite leggere, insomma ovunque si possa, il motore lo si stacca e si pedala tranquilli a passo "polmonare", cosa che fa anche aumentare l'autonomia

Ecco, in un simile scenario la pedalabilità passiva assume una sua valenza
Non sono d’accordo, pedalare una elettrica a motore spento a mio avviso ha poco senso.
Pero io sono uno che in molti frangenti gli piace pedalare, per questo potrei comprare solo motori con assistenza eco settabile. Ad esempio la mia Giant se la metto al 50% faccio una fatica similare che a pedalare una front in carbonio e cosi posso anche uscire con i muscolari se voglio, ma pedalare l’elettrica soenta trovo che abbia veramente poco senso, va contro al concetto per cui si compra una elettrica.
Per cui casomai cercate di preferire motori con esco settabile in modo da poter uscire sia con chi gli piace pedalare, che siano elettrici o miscolare, che con quelli che vogliono solo arrivare in cima veloce
 
  • Like
Reactions: vicma56

coro

Ebiker ex novello
20 Maggio 2020
22
31
13
quartu
Visita Sito
Bici
Brompton P6R Custom - YT Capra CF
ragazzi, per capirci, la mia richiesta per la pedalata a motore spento riguarda solo casi estremi tipo finisco la batteria e son a 10/15km da casa o una presa..
se mi fossi dovuto trascinare 23kg di bici poichè - ipotizzo- l'unico modo di andare a motore spento fosse stata la modalità "walk" poichè il motore, se non acceso non permetteva di pedalare, allora finiva li la mia idea di passare a un'e-mtb
ma a quanto dite è possibile pedalare comunque anche se la batteria è scarica e per me questo vuol dire parecchio e l'idea di passare all'elettrica è viva e vegeta
come detto intendevo solo per emergenze
se prendo una e-mtb è per usarla a motore acceso :D
grazie ancora a tutti
 
  • Like
Reactions: Dr. Ergal

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ragazzi, per capirci, la mia richiesta per la pedalata a motore spento riguarda solo casi estremi tipo finisco la batteria e son a 10/15km da casa o una presa..
se mi fossi dovuto trascinare 23kg di bici poichè - ipotizzo- l'unico modo di andare a motore spento fosse stata la modalità "walk" poichè il motore, se non acceso non permetteva di pedalare, allora finiva li la mia idea di passare a un'e-mtb
ma a quanto dite è possibile pedalare comunque anche se la batteria è scarica e per me questo vuol dire parecchio e l'idea di passare all'elettrica è viva e vegeta
come detto intendevo solo per emergenze
se prendo una e-mtb è per usarla a motore acceso :D
grazie ancora a tutti
Si ma uscito di scena il vecchio Bosch ora sono tutte piu o meno pedalabili, la differenza è minima e non dipende nemmeno dal motore, per questo ti dico che metterlo come discriminante nella scelta ha poco senso IMHO