Ho aperto questa discussione perché ci sono componenti che hanno uguali prestazioni, ma con importanti differenze di prezzo date da materiali più pregiati e qualche grammo in meno (
XT vs XTR) di cui non sono interessato.
Ricapitolando cerco sostanza è non “fighetterie”, non ne faccio una questione di prezzo, se davvero la top di gamma è di molto superiore al modello di fasci inferiore, punterò alla migliore, se invece parliamo di lana caprina preferisco spendere la differenza in altro.
Dipende cosa intendi per top
Ad esempio sulle fox ho sentito dire che le differenze fra una kashima e una normale sono irrilevanti , ma io non saprei perche' ho avuto solo kashima
Poi ci sono marche come ext che fà solo top.
Per farla breve , una forcella ad aria ha il limite che tende ad essere vuota di sostegno a metà corsa oppure risulta troppo dura se la pompi per compensare. Per questo hanno inventato i polimeri tipo proimpact che compensano un po il difetto ma aggiungono attriti.
Poi ci sono le forcelle a molla ,, che però hanno limiti nelle regolazioni . Infine c' è la ext era a doppia camera ibrida che risolve entrambi i problemi.
Poi cè la imprecisione data dalla flessione degli steli, quindi ci sono le doppia piastra belle rigide ma con limiti di sterzo e peso maggiore , ci sono le forcelle a steli maggiorati e poi cè ext con steli medi e attacco piastra con collarino di rinforzo. Infine ci sono finezze come la riduzione degli attriti , quindi kashima che però può venire ottimizzato, quindi tuning , oppure una forcella che non tralascia nulla in fatto di riduzione degli attriti come la ext. Metti tutto sul piatto, valuta anche il peso, le tue esigenze , prezzi e fai la tua scelta.
Poi ci sono le upside down , ma qui entriamo in un campo da me inesplorato.