Quale miglior rapporto qualità/prezzo forca + mono?

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma non tutti hanno questa possibilità. Io ce l'ho , a meno che anche questo non sia una colpa.

Si, ma vedi, bisogna vedere se "tu" arrivi ad essere in qualche modo "limitato" nella tua azione da un componente che non sia il top in assoluto (top in base a quali criteri poi?). Sei in grado di dimostrare in qualche modo oggettivamente che con un'ottima forcella che però non è il "top" il limite non sei tu ma la forcella? Se si ... tanto di cappello. Se no, ricadiamo nel diffuso caso che "prendo il top perchè voglio solo il top e ne ho la possibilità". Non c'è nulla di male in ciò, e neppure una colpa, ma non serve darsi giustificazioni fantasiose.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Si, ma vedi, bisogna vedere se "tu" arrivi ad essere in qualche modo "limitato" nella tua azione da un componente che non sia il top in assoluto (top in base a quali criteri poi?). Sei in grado di dimostrare in qualche modo oggettivamente che con un'ottima forcella che però non è il "top" il limite non sei tu ma la forcella? Se si ... tanto di cappello. Se no, ricadiamo nel diffuso caso che "prendo il top perchè voglio solo il top e ne ho la possibilità". Non c'è nulla di male in ciò, e neppure una colpa, ma non serve darsi giustificazioni fantasiose.
Se parli di prestazione in termini di tempo sul cronometro no, e non credo sia questo un forum di professionisti che mirano a battere i propi tempi sul giro. Se invece vogliamo parlare di sicurezza , precisione , feeling, comfort , allora non cè prova disponibile , ma solo certezze personali.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se parli di prestazione in termini di tempo sul cronometro no, e non credo sia questo un forum di professionisti che mirano a battere i propi tempi sul giro. Se invece vogliamo parlare di sicurezza , precisione , feeling, comfort , allora non cè prova disponibile , ma solo certezze personali.
Certezze personali ……… o opinioni del tutto personali!!
Onestamente delle certezze, da forum, altrui non me ne faccio un granché.
 

Lutring

Ebiker ex novello
7 Marzo 2021
37
14
8
40
insubria
Visita Sito
Bici
cube
secondo me il punto principale è che uno puo' avere forcelle ed ammortizzatori top e anche il manico per usarle , ma sono pochissimi quelli che sanno regolarle talmente bene da produrne dei veri benefici
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
secondo me il punto principale è che uno puo' avere forcelle ed ammortizzatori top e anche il manico per usarle , ma sono pochissimi quelli che sanno regolarle talmente bene da produrne dei veri benefici
Una buona base di partenza per le regolazioni vengono fornite dalle tabelle dei produttori. Poi con un po di prove ed analisi delle propie esigenze , oltre che un minimo di comprensione del funzionamento della forcella e degli effetti delle regolazioni porta a buoni risultati anche senza ricorrere a professionisti. Tutto dipende dalla forcella. Con forcelle piu o meno entry level puoi perderci settimane ma la coperta sarà sempre troppo corta , e allora vorrai darla in mano a chi fa tuning e modifiche varie ( che pagherai care ) ed ottenere qualche miglioramento.
Quando presi la ext era ero preoccupato di impazzire per regolarla visto che ha una doppia camera , invece è stato semplicissimo perchè se hai una base eccezionale hai molti meno problemi da sistemare
 

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
Ho aperto questa discussione perché ci sono componenti che hanno uguali prestazioni, ma con importanti differenze di prezzo date da materiali più pregiati e qualche grammo in meno ( XT vs XTR) di cui non sono interessato.
Ricapitolando cerco sostanza è non “fighetterie”, non ne faccio una questione di prezzo, se davvero la top di gamma è di molto superiore al modello di fasci inferiore, punterò alla migliore, se invece parliamo di lana caprina preferisco spendere la differenza in altro.
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Ho aperto questa discussione perché ci sono componenti che hanno uguali prestazioni, ma con importanti differenze di prezzo date da materiali più pregiati e qualche grammo in meno ( XT vs XTR) di cui non sono interessato.
Ricapitolando cerco sostanza è non “fighetterie”, non ne faccio una questione di prezzo, se davvero la top di gamma è di molto superiore al modello di fasci inferiore, punterò alla migliore, se invece parliamo di lana caprina preferisco spendere la differenza in altro.
Dipende cosa intendi per top
Ad esempio sulle fox ho sentito dire che le differenze fra una kashima e una normale sono irrilevanti , ma io non saprei perche' ho avuto solo kashima
Poi ci sono marche come ext che fà solo top.
Per farla breve , una forcella ad aria ha il limite che tende ad essere vuota di sostegno a metà corsa oppure risulta troppo dura se la pompi per compensare. Per questo hanno inventato i polimeri tipo proimpact che compensano un po il difetto ma aggiungono attriti.
Poi ci sono le forcelle a molla ,, che però hanno limiti nelle regolazioni . Infine c' è la ext era a doppia camera ibrida che risolve entrambi i problemi.
Poi cè la imprecisione data dalla flessione degli steli, quindi ci sono le doppia piastra belle rigide ma con limiti di sterzo e peso maggiore , ci sono le forcelle a steli maggiorati e poi cè ext con steli medi e attacco piastra con collarino di rinforzo. Infine ci sono finezze come la riduzione degli attriti , quindi kashima che però può venire ottimizzato, quindi tuning , oppure una forcella che non tralascia nulla in fatto di riduzione degli attriti come la ext. Metti tutto sul piatto, valuta anche il peso, le tue esigenze , prezzi e fai la tua scelta.
Poi ci sono le upside down , ma qui entriamo in un campo da me inesplorato.
 
Ultima modifica:

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
Dipende cosa intendi per top
Ad esempio sulle fox ho sentito dire che le differenze fra una kashima e una normale sono irrilevanti , ma io non saprei perche' ho avuto solo kashima
Poi ci sono marche come ext che fà solo top.
Per farla breve , una forcella ad aria ha il limite che tende ad essere vuota di sostegno a metà corsa oppure risulta troppo dura se la pompi per compensare. Per questo hanno inventato i polimeri tipo proimpact che compensano un po il difetto ma aggiungono attriti.
Poi ci sono le forcelle a molla ,, che però hanno limiti nelle regolazioni . Infine c' è la ext era a doppia camera ibrida che risolve entrambi i problemi.
Poi cè la imprecisione data dalla flessione degli steli, quindi ci sono le doppia piastra belle rigide ma con limiti di sterzo e peso maggiore , ci sono le forcelle a steli maggiorati e poi cè ext con steli medi e attacco piastra con collarino di rinforzo. Infine ci sono finezze come la riduzione degli attriti , quindi kashima che però può venire ottimizzato, quindi tuning , oppure una forcella che non tralascia nulla in fatto di riduzione degli attriti come la ext. Metti tutto sul piatto, valuta anche il peso, le tue esigenze , prezzi e fai la tua scelta.
Infine ci sono le upside down , ma qui entriamo in un campo da me inesplorato.
Tu che bike è sospensioni hai?
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.649
1.805
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ho aperto questa discussione perché ci sono componenti che hanno uguali prestazioni, ma con importanti differenze di prezzo date da materiali più pregiati e qualche grammo in meno ( XT vs XTR) di cui non sono interessato.
Ricapitolando cerco sostanza è non “fighetterie”, non ne faccio una questione di prezzo, se davvero la top di gamma è di molto superiore al modello di fasci inferiore, punterò alla migliore, se invece parliamo di lana caprina preferisco spendere la differenza in altro.
Tutto dipende dal tuo livello e dalla tua sensibilità, dai percorsi che fai...
Un esempio a caso: con la zeb ci han fatto la rampage, per noi amatori della domenica non è sufficiente?
 
  • Like
Reactions: lucafam

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
Tutto dipende dal tuo livello e dalla tua sensibilità, dai percorsi che fai...
Un esempio a caso: con la zeb ci han fatto la rampage, per noi amatori della domenica non è sufficiente?

guarda io corro anche in moto, ci sono piloti professionisti che girano in 1.54 al Mugello con moto tutta originale, io con la mia super tappata con i migliori componenti fatico a scendere sotto i 2 minuti, ma comunque la differenza tra sospensioni Ohlins originali e quelle Top la senti in maniera imbarazzante, con i tempi in cui giro se usassi le originali mi schianterei di sicuro. Quindi contrariamente a quello che scrivi, ritengo che delle sospensioni top aiutino più un amatore che un pro…
 
  • Like
Reactions: binger and Docste

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.649
1.805
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
guarda io corro anche in moto, ci sono piloti professionisti che girano in 1.54 al Mugello con moto tutta originale, io con la mia super tappata con i migliori componenti fatico a scendere sotto i 2 minuti, ma comunque la differenza tra sospensioni Ohlins originali e quelle Top la senti in maniera imbarazzante, con i tempi in cui giro se usassi le originali mi schianterei di sicuro. Quindi contrariamente a quello che scrivi, ritengo che delle sospensioni top aiutino più un amatore che un pro…
Ho detto che dipende dalla tua sensibilità, come mi confermi.
L'esempio della zeb è per dire che è già un'ottima forcella, il resto dipende da te, come da mia premessa.