Quale miglior rapporto qualità/prezzo forca + mono?

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
Ogni marchio ha molti modelli che fino ad un certo punto sono veri upgrade ed oltre al quale si pagano ( a caro prezzo) sfumature.
Per un uso enduro - all mountain spinto (forca da 38 e mono ad aria) quali modelli ritenete potrebbero un upgrade definitivo che non faccia rimpiangere i modelli “superiori”?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
è un po’ difficile rispondere ad una domanda così generica……
se sei un manico della madonna probabilmente nemmeno la fox dorata con tt le regolazioni ti basta e devi portarla da un preparatore x farla lavorare come vuoi tu…..
se sei un minchione come me, sostituisci gli steli esotici dorati con due manici di scopa storti ed e’ uguale!!!
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Nelle sospensioni non è che ci sia poi tutta questa sovrabbondanza di modelli, è difficile ottenere quasi le prestazioni del top di gamma spendendo nettamente meno. Sotto questo aspetto probabilmente rock shock è in vantaggio, perché sulla forcella la cartuccia charger viene venduta in più versioni a seconda delle regolazioni esterne, utili e "necessarie" solo a patto di volerle e saperle usare e tanto più utili quanto ci si allontana da un peso standard del rider
Attualmente il miglior rapporto qualità prezzo potrebbe essere quello delle zeb ultimate con cartuccia 2.1
Sui mono stesso discorso, modelli appena aggiornati da RS o anche dhx2 che dovrebbe essere fuori produzione.
In generale io direi meglio ex top di gamma che gamma media in produzione
 
Ultima modifica:

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
Nelle sospensioni non è che ci sia poi tutta questa sovrabbondanza di modelli, è difficile ottenere quasi le prestazioni del top di gamma spendendo nettamente meno. Sotto questo aspetto probabilmente rock shock è in vantaggio, perché sulla forcella la cartuccia charger viene venduta in più versioni a seconda delle regolazioni esterne, utili e "necessarie" solo a patto di volerle e saperle usare e tanto più utili quanto ci si allontana da un peso standard del rider
Attualmente il miglior rapporto qualità prezzo potrebbe essere quello delle zeb ultimate con cartuccia 2.1
Sui mono stesso discorso, modelli appena aggiornati da RS o anche dhx2 che dovrebbe essere fuori produzione.
In generale io direi meglio ex top di gamma che gamma media in produzione
Ad esempio Fox float 38, la factory costa €1700 mentre la performance €1400, ZEB €800, un non professionista potrebbe davvero apprezzarne la differenza?
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Potrebbe sentire un comportamento diverso ed avere una preferenza.
A quei prezzi però come qualità/prezzo RS ultimate è in netto vantaggio. non fosse sufficiente con la differenza la fai ritarare 2 volte da un santone delle sospensioni o una volta + ci monti la molla di vorsprung, andando certamente oltre a Fox di serie
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao, Rockshox, negli ultimi anni, ha dimostrato un buon rapporto qualità/prezzo e da quel che leggo, sui vari pinkbike, vitalmtb, singletrackworld, ecc.,con i modelli 2023, sembra aver fatto un notevole passo avanti e si sia molto avvicinata a Fox che è il benchmark di riferimento, i prezzi, sono sempre stati più "umani" rispetto a Fox, quindi, dovessi consigliare un marchio di sospensioni, con miglior rapporto qualità/prezzo, direi Rockshox.
Invece, per restare, in casa Fox, punterei sulla serie "performance elite", in cui, a parte il rivestimento "bling-bling" kashima, è identica in tutto e per tutto, nella parte idraulica, ma non so se è acquistabile in aftermarket, o si trova solo di primo equipaggiamento sulle bici, in quel caso, occorre scandagliare gli annunci sui mercatini.
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ad esempio Fox float 38, la factory costa €1700 mentre la performance €1400, ZEB €800, un non professionista potrebbe davvero apprezzarne la differenza?
Ciao, io, ho usato le Zeb ultimate 2021 e ora sto usando una fox 38 grip2 2022, a nostro livello amatoriale, tutte e due funzionano benissimo, la Zeb più facile da tarare e meno stancante.
 
  • Like
Reactions: lucafam

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
Quindi ricapitolando, per un buon amatore in forma che scende da qualunque tracciato che alterna enduro a bikeparkhg, una spesa giusta senza rimpiangere altro potrebbe essere ZEB + mono Ohlins?
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Quindi ricapitolando, per un buon amatore in forma che scende da qualunque tracciato che alterna enduro a bikeparkhg, una spesa giusta senza rimpiangere altro potrebbe essere ZEB + mono Ohlins?
Io anche sul mono avrei da pensare... Ohlins è costoso da comrpare e da tenere bene (le revisioni sono care) Rockshox risparmi anche sulle revisioni .. la nua linea anche su ammo ad aria-molla mi sembrano migliorati...
La manutenzione è un prezzo da considerare... Spesso invece viene non considerata...
Meglio una rockshox leggermente meno performante, meno costosa ma sempre tenuto "bene" che una fox 38 che in 2 anni non ha mai visto un tecnico sospensioni
 
  • Like
Reactions: bostik

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Credo anch'io che ohlins non sia il marchio ideale per chi cerca ottime prestazioni ad un costo ragionevole.
La stessa tecnologia doppio tubo ad esempio puoi trovarla nei Double Barrel. Sui mono poi il discorso è ancora più delicato, spesso di serie non viene proposto il tuning interno standard che trovi in vendita su tutti i mono aftermarket.
Bisognerebbe capire quali tarature ha individuato come ideali il produttore della tua bici , qualora particolari potresti anche valutare la strada di un prodotto "qualsiasi" usato e subito revisionato e rivalvolato come previsto dal produttore del telaio ed in base al tuo peso
 
  • Like
Reactions: lucafam

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Mah, non penso esista tanto di meglio di Suntour come prezzo/qualità? Vedi questi due: https://www.google.com/amp/s/www.mtb-mag.com/test-sr-suntour-forcella-durolux-e-ammo-triair/amp/. Considera che la Durolux RC2 la porti attualmente a casa nuova con 416 euro (presa per la mia front enduro - una meraviglia).

Alla tua domanda comunque ti hanno già risposto: dipende. Non c'è uno standard e ciascuno ha le sue preferenze TOP influenzate da molti fattori (i miei, come hai capito, sono sicuramente influenzati dal lato economico eheh)
 
  • Like
Reactions: lucafam

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Nel campo sospensioni per me non esistono le vie di mezzo. Oggi magari vai al risparmio e te la fai bastare per un po , poi ne metti in risalto i limiti con l'esperienza e ti ritrovi di nuovo insoddisfatto. Nel lungo termine il migliore investimento è il top che il mercato può offrire.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Nel campo sospensioni per me non esistono le vie di mezzo. Oggi magari vai al risparmio e te la fai bastare per un po , poi ne metti in risalto i limiti con l'esperienza e ti ritrovi di nuovo insoddisfatto. Nel lungo termine il migliore investimento è il top che il mercato può offrire.
Tè x metterne in risalto i limiti mi sà che la vita del sistema ammortizzante nn ê abbastanza.trasforma l acqua pure tu....ma sopratutto resta umile.Brakky

IMG-20210108-WA0004.jpg ))lol)
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Tè x metterne in risalto i limiti mi sà che la vita del sistema ammortizzante nn ê abbastanza.trasforma l acqua pure tu....ma sopratutto resta umile.Brakky

Vedi l'allegato 53699 ))lol)
Essere razionali non è sintomo di superbia. Se hai una mente analitica che mette in risalto i difetti sarai piu facilmente insoddisfatto. Non è ne un difetto ne un pregio in questo senso.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
In Essere razionali non è sintomo di superbia. Se hai una mente analitica che mette in risalto i difetti sarai piu facilmente insoddisfatto. Non è ne un difetto ne un pregio in questo senso.
Assolutamente no ma non è che tutti gli ultimi vincitori del Nobel in fisica si son messi a fare valutazioni sulle sospensioni delle mtb!!
Ok essere analitici, ma si deve possedere anche una discreta sensibilità e capacità nel condurre una mtb in fuoristrada portandola al limite anche nel comparto sospensioni.
E non è che tutti ma proprio tutti abbiano queste doti innate!!
Che lo si scriva sul forum va bene, farlo per sul serio e’ un’altra cosa.
Ma…….. c’è sempre un ma e chi è in @Gamba o ha pedalato una @LAPIERRE ce la può fare di sicuro!!!
 
Ultima modifica:

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Nel campo sospensioni per me non esistono le vie di mezzo. Oggi magari vai al risparmio e te la fai bastare per un po , poi ne metti in risalto i limiti con l'esperienza e ti ritrovi di nuovo insoddisfatto. Nel lungo termine il migliore investimento è il top che il mercato può offrire.
Senza voler essere critico, ma chi riesce , senza una lunga esperienza, a trovare i limiti di un super deluxe ultimate o di una zeb ultimate tanto di cappello. Un conto è non avere feeling con una sospensione ( Rockshox in genere tende a impostare le sospensioni più vivaci , le fox sono più piantate a terra) un conto è essere limitati dalla sospensione... Caso che io credo sia molto raro, sopratutto per chi appunto non sa ancora bene cosa vuole....
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Assolutamente no ma non è che tutti gli ultimi vincitori del Nobel in fisica si son messi a fare valutazioni sulle sospensioni delle mtb!!
Ok essere analitici, ma si deve possedere anche una discreta sensibilità e capacità nel condurre una mtb in fuoristrada portandola al limite anche nel comparto sospensioni.
E non è che tutti ma proprio tutti abbiano queste doti innate!!
Che lo si scriva sul forum va bene, farlo per sul serio e’ un’altra cosa.
Ma…….. c’è sempre un ma e chi è in @Gamba o ha pedalato una @LAPIERRE ce la può fare di sicuro!!!
Io non credo che serva il nobel per sentire le differenze di un componente cosi importante come una forcella , magari non per chi fà xc ma almeno enduro.
A maggior ragione su una ebike enduro.
Se poi hai anche modo di fare esperienza su varie forcelle è ancora piu facile capire. Ma non tutti hanno questa possibilità. Io ce l'ho , a meno che anche questo non sia una colpa.