Quale gomma plus "cattiva"?

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Puoi indicare dove la ritieni un passo avanti? non dirmi in off-road però......:p

a me, per esperienze precedenti che ho avuto, le Schwalbe non piacciono ... la spalla è cedevole, si taglia facilmente nonostante lo Snake skin e i tasselli si staccano in un uso aggressivo o su sentieri particolarmente scassati ...... trovo le Maxxis decisamente superiori, perlomeno come durata, resistenza ai tagli e come sostegno della spalla ..... poi ognuno usa la gomma che più gli piace ...
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
a me, per esperienze precedenti che ho avuto, le Schwalbe non piacciono ... la spalla è cedevole, si taglia facilmente nonostante lo Snake skin e i tasselli si staccano in un uso aggressivo o su sentieri particolarmente scassati ...... trovo le Maxxis decisamente superiori, perlomeno come durata, resistenza ai tagli e come sostegno della spalla ..... poi ognuno usa la gomma che più gli piace ...

Pensa te i casi della vita , io la penso esattamente all'opposto,nel senso che se inverti le due marche la pensiamo uguale [emoji41]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 
  • Like
Reactions: Marcus and Nicotrev

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Puoi indicare dove la ritieni un passo avanti? non dirmi in off-road però......:p

Forse ho omesso di precisare "per la tipologia dei percorsi che preferisco":) comunque già dalla foto credo sia apprezzabile la sensazione di maggior robustezza e miglior fattura della copertura Maxxis.
La scorsa stagione ho inciso ben tre volte la NN al posteriore fortunatamente senza conseguenze mentre un amico per la stessa causa ma all'anteriore è rovinato a terra facendosi male.


20170411_184951.jpg
 

Allegati

  • 20170411_185107.jpg
    20170411_185107.jpg
    328,1 KB · Visite: 44

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Forse ho omesso di precisare "per la tipologia dei percorsi che preferisco":) comunque già dalla foto credo sia apprezzabile la sensazione di maggior robustezza e miglior fattura della copertura Maxxis.
La scorsa stagione ho inciso ben tre volte la NN al posteriore fortunatamente senza conseguenze mentre un amico per la stessa causa ma all'anteriore è rovinato a terra facendosi male.


Vedi l'allegato 2702 [/QUOTE
che differenza riscontri come scorrevolezza nei trasferimenti su asfalto?
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Desidero una gomma anteriore con dei tasselli maggiormente incisivi, ma dopo una veloce panoramica ebay ho notato che esiste ben poco nella misura 27.5x3.00
Avete idee?
Con la sezione 2.80 invece ho adocchiato Minion DHF oppure DHR, costo esagerato ma sembra una gomma ben aggressiva.

La bici è una haibike allmtn plus. Attualmente monta gomme Nobby Nic.

Accetto suggerimenti.
Se vuoi una 3" veramente cattiva ti consiglio la Terrene Chunk, unico difetto il costo. Sul forum Marrone trovi altre info
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/gomme-27-5-plus.343771/
 
  • Like
Reactions: miscelatore

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Dubbio.....
Dietro per ora tengo la Rekon con cui esce la mia bici....
Davanti di serie monta sempre una Rekon, che onestamente non mi convince più di tanto per l'anteriore.....

Vengo da anni di Michelin (Wild Grip'r e Wild Rock'r) sulla muscolare, che trovo fantastiche.....
L'ultima Maxxis che ho montato credo fosse su una vecchia 26".....non me lo ricordo nemmeno.....


Quindi il dubbio ora è questo:
Minion DHF o DHR o High Roller??? :cool:
Qualcuno le ha provate un po' tutte e può darmi 2 dritte?;)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Dubbio.....
Dietro per ora tengo la Rekon con cui esce la mia bici....
Davanti di serie monta sempre una Rekon, che onestamente non mi convince più di tanto per l'anteriore.....

Vengo da anni di Michelin (Wild Grip'r e Wild Rock'r) sulla muscolare, che trovo fantastiche.....
L'ultima Maxxis che ho montato credo fosse su una vecchia 26".....non me lo ricordo nemmeno.....


Quindi il dubbio ora è questo:
Minion DHF o DHR o High Roller??? :cool:
Qualcuno le ha provate un po' tutte e può darmi 2 dritte?;)
Io le ho provate in versione tradizionale 2.30-2.40-2.50 ., ma non dovrebbe cambiare molto come profilo delle 2.8..
Se posso consigliarti metti la Minion DHF ( FRONT) all'anteriore....la Hr2 ha un profilo meno amichevole, con meno "transitorio" ..o scendi in piega deciso e vai a cercare i tasselli laterali oppure pecca di mordente a metà inclinazione..è una gomma che nasce per il Dh all'anteriore..cioè pieghe alla morte sempre , nella guida molto aggressiva paga molto , in quella all mountain molto meno..
Il minion DHF all'anteriore è molto più amichevole e sincero..dietro lascia pure la Rekon ora che siamo nella stagione secca..
Il Minion DHR ( REAR) nasce più per il posteriore..è più facvile che si monti il Dhf anche dietro che il Dhr davanti..
Spero di averti aiutato..
 

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Dubbio.....
Dietro per ora tengo la Rekon con cui esce la mia bici....
Davanti di serie monta sempre una Rekon, che onestamente non mi convince più di tanto per l'anteriore.....

Vengo da anni di Michelin (Wild Grip'r e Wild Rock'r) sulla muscolare, che trovo fantastiche.....
L'ultima Maxxis che ho montato credo fosse su una vecchia 26".....non me lo ricordo nemmeno.....


Quindi il dubbio ora è questo:
Minion DHF o DHR o High Roller??? :cool:
Qualcuno le ha provate un po' tutte e può darmi 2 dritte?;)
DHF per percorsi veloci (bike park), DHR per AM. HR vicina a DHR, un po' più scorrevole.
 
  • Like
Reactions: Francis1

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Io le ho provate in versione tradizionale 2.30-2.40-2.50 ., ma non dovrebbe cambiare molto come profilo delle 2.8..
Se posso consigliarti metti la Minion DHF ( FRONT) all'anteriore....la Hr2 ha un profilo meno amichevole, con meno "transitorio" ..o scendi in piega deciso e vai a cercare i tasselli laterali oppure pecca di mordente a metà inclinazione..è una gomma che nasce per il Dh all'anteriore..cioè pieghe alla morte sempre , nella guida molto aggressiva paga molto , in quella all mountain molto meno..
Il minion DHF all'anteriore è molto più amichevole e sincero..dietro lascia pure la Rekon ora che siamo nella stagione secca..
Il Minion DHR ( REAR) nasce più per il posteriore..è più facvile che si monti il Dhf anche dietro che il Dhr davanti..
Spero di averti aiutato..
Leggo ora la tua risposta a Francis1: abbiamo opinioni diametralmente opposte. Strano che molti pro di Dh montino DHR anche davanti, così come molte case ( Canyon, Rocky Mountain, Santa Cruz, p.e.).
Concordo sul fatto che la HR sia un po' "piatta", con poca transition: per me, questo, unito alla rampatura più pronunciata, ne fa una gomma da posteriore. Sottolineo che parlo di DHR II e HR II, non delle versioni vecchie.
 

Sasa1966

Ebiker pedalantibus
13 Dicembre 2016
135
51
28
58
Torre Annunziata
Visita Sito
Bici
Trek Powerfly 9 LT 2018
In definitiva: higth roller 2 anteriore e posteriore oppure dhf? Mescola 3C o dual? (in misura 27,5 x 2.8).
Diciamo dovendo fare talvolta anche qualche trasferimento su strade asfaltate....
 
Ultima modifica:

passy

Ebiker ex novello
19 Settembre 2016
45
16
8
48
Marano sul panaro (MO)
www.salsi.it
Bici
Turbo Levo Comp FSR, NS Surge, MDE Damper 650b
Ciao Ragazzi, tra qualche uscita dovrò cambiare il mio Nobby Nic 27.5x 3.0 Ts, vorrei qualche cosa di più gripposo sempre con sezione 3.0.

Avevo adocchiato il Vee Trax Fatty 3.0, qualcuno di voi ha montato tutti e due così da darmi le sue impressioni?

Grazie 1000
 

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Ciao Ragazzi, tra qualche uscita dovrò cambiare il mio Nobby Nic 27.5x 3.0 Ts, vorrei qualche cosa di più gripposo sempre con sezione 3.0.

Avevo adocchiato il Vee Trax Fatty 3.0, qualcuno di voi ha montato tutti e due così da darmi le sue impressioni?

Grazie 1000
Di più "gripposo" puoi trovare High Roller di Maxxis con mescola 2c o il Terrene Chunck ( http://terrenetires.com/chunk/), costoso ma performante. I Trax Fatty non hanno un grip particolarmente spinto, avendo tasselli piuttosto bassi e poco spaziati; sono molto buoni come pneumatici per il post.