Test Qual è il miglior olio per catena?

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ho sgrassato la catena per decenni con solventi prima e con sgrassanti poi, con o senza lavacatena, da circa 4 anni utilizzo Squirtlube e ho finito di sgrassare. L'ambiente, i componenti della bici, le mani e la catena ringraziano.
Beh bastava che tu usassi degli sgrassanti biodegradabili come faccio io!! :p
 

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
io pulisco con lo spazzolino da denti, ogni tanto la tolgo e la lavo con il gasolio (per smontare la wipperman non serve nessun attrezzo) e la lubrifico col finish line-cross country catena con piu di 3000 Km e ci entra solo la parte iniziale del 0.7 mm.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ma hai mai usato un lavacatena?? Non è che immergi la bici nello sgrassante!! Il liquido arriva a dir tanto a sgocciolare sul cerchio!!
Esatto.... Tutti gli altri componenti non si imbrattano affatto si bagnano di sgrassante o gasolio o quel che è solo i denti della corona e del pacco pignoni che a sua volta si prestano a essere puliti più facilmente con l'apposita spazzoletta, quanto a sporcare altrove come il pavimento basta mettere sotto un qualsiasi foglio di giornale come anche sulla ruota posteriore lo incastro tra i raggi e la ruota rimane riparata da tutti gli eventuali schizzi....io ho sempre fatto così poi per carità ogni uno adotta il suo metodo l'importante è raggiungere lo scopo.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ragazzi qui continuiamo a parlare di pulitura e oliatura della catena e va bene....ma scusate a me interessava anche e soprattutto sapere cosa usate per lubrificare il deragliatore, ho ancora da capire bene se si può fare uso di lubrificanti promiscui.... Cioè la cera per la catena e continuare con l'olio classico per il deragliatore....
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Tempo addietro usavo anch'io lubrificante il cambio e le pulegge, da un paio di anni a questa parte ho smesso e ho notato che il cambio funziona meglio evitando di imbrattarsi di polvere, sulla catena da poco uso lo squirt ho provato il finish line sia estivo che invernale una schifezza, il TF2 ottimo usato per un paio di anni
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ragazzi qui continuiamo a parlare di pulitura e oliatura della catena e va bene....ma scusate a me interessava anche e soprattutto sapere cosa usate per lubrificare il deragliatore, ho ancora da capire bene se si può fare uso di lubrificanti promiscui.... Cioè la cera per la catena e continuare con l'olio classico per il deragliatore....
l'olio si mette solo sulla catena; non serve metterlo su corona, pacco pignoni, rotelle del cambio, se non ad accumulare sporcizia

al più, ogni tanto, puoi mettere un goccio di olio fine sugli snodi del deragliatore, pulendo poi bene quello in eccesso
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ragazzi qui continuiamo a parlare di pulitura e oliatura della catena e va bene....ma scusate a me interessava anche e soprattutto sapere cosa usate per lubrificare il deragliatore, ho ancora da capire bene se si può fare uso di lubrificanti promiscui.... Cioè la cera per la catena e continuare con l'olio classico per il deragliatore....
Ti ho già risposto anch'io dicendoti che per gli snodi del cambio uso un olio al teflon, che attira poco o niente sporco. Non ci sono problemi di contaminazione con lo Squirt, basta usare un pò di carta come paravento quando dai l'olio sul cambio.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Certo che paragonare oggigiorno i prodotti moderni con il gasolio viene un po da sorridere...... eppure aveva un suo perchè, era polivalente e andava bene su tutto, non per niente l'ho sempre usato.... non sarà stato certo così efficace e specifico come i prodotti di oggi, ma era/è ottimo per sgrassare a fondo oltre a lasciare una pellicola protettiva idrorepellente e anche a lubrificare un po.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
E dopo lo chanteclair son passato al citrus... almeno profuma :)
Ma con qualsiasi detergente di una spazzolina con il famoso "olio di gomito" è impossibile fare a meno
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
se volessi usare la cera squirt senza però la prima sgrassatura col metodo "vaso bormioli e solvente" (non ho né il vaso, né il solvente, né la capacità di aprire e richiudere la falsamaglia....) ma solo pulendola molto bene con i solito metodi (vaschetta, chain cleaner e drivetrain cleaner di muc off e spazzola finish line), cosa si rischia?

che lubrifichi poco ?

purtroppo mi ha "fregato" un negozio spacciandomelo per olio e non dicendomi che era cera :-(
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
se volessi usare la cera squirt senza però la prima sgrassatura col metodo "vaso bormioli e solvente" (non ho né il vaso, né il solvente, né la capacità di aprire e richiudere la falsamaglia....) ma solo pulendola molto bene con i solito metodi (vaschetta, chain cleaner e drivetrain cleaner di muc off e spazzola finish line), cosa si rischia?

che lubrifichi poco ?

purtroppo mi ha "fregato" un negozio spacciandomelo per olio e non dicendomi che era cera :-(
dai su, diciamo che non hai voglia... e ci può stare...

in tal caso opterei per riportare la cera al negoziante che te l'ha spacciata per olio
 
  • Like
Reactions: e-radio and Hot

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ragazzi non me ne vogliate ma io mi sento di ribadire comunque che la pulitura con il lava-catena, rimane un'ottima alternativa, specialmente proprio per tutti quelli come me che per vari loro legittimi motivi non hanno nessuna voglia di smagliare la catena.
Non discuto che a mettere a mollo la catena sia il top..... ma credo che con la vaschetta non sia tanto da meno, anzi oserei dire che probabilmente è uguale.... (tempi e macchinosità relativa dell'operazione a parte).
Dico questo perchè come già detto usandola da anni con le più disparate situazioni di imbrattamento della catena mi ha sempre pulito perfettamente e a fondo la catena.
Ovviamente occorre usare un buon lava-catena con le doppie spazzole a rotella controrotanti e non uno con dei semplici tamponi di gommaspugna in cui ci scorre dentro la catena........ in più oltre a immerge la catena nel detergente di turno proprio come fa il vaso, le rotelle asportano meccanicamente e con estrema efficacia tutto lo sporco anche internamente e tra i rulli della catena.... poi ripeto ognuno usa il proprio metodo.... mi piacerebbe sentire il parere di qualche d'un altro che usa il lava-catena come si trova....
Scusate sto uscendo un po fuori ot.... qui la discussione era sulla bontà dei lubrificanti, non sul metodo di pulitura della catena e affini.... :)
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ragazzi non me ne vogliate ma io mi sento di ribadire comunque che la pulitura con il lava-catena, rimane un'ottima alternativa, specialmente proprio per tutti quelli come me che per vari loro legittimi motivi non hanno nessuna voglia di smagliare la catena.
Non discuto che a mettere a mollo la catena sia il top..... ma credo che con la vaschetta non sia tanto da meno, anzi oserei dire che probabilmente è uguale.... (tempi e macchinosità relativa dell'operazione a parte).
Dico questo perchè come già detto usandola da anni con le più disparate situazioni di imbrattamento della catena mi ha sempre pulito perfettamente e a fondo la catena.
Ovviamente occorre usare un buon lava-catena con le doppie spazzole a rotella controrotanti e non uno con dei semplici tamponi di gommaspugna in cui ci scorre dentro la catena........ in più oltre a immerge la catena nel detergente di turno proprio come fa il vaso, le rotelle asportano meccanicamente e con estrema efficacia tutto lo sporco anche internamente e tra i rulli della catena.... poi ripeto ognuno usa il proprio metodo.... mi piacerebbe sentire il parere di qualche d'un altro che usa il lava-catena come si trova....
Scusate sto uscendo un po fuori ot.... qui la discussione era sulla bontà dei lubrificanti, non sul metodo di pulitura della catena e affini.... :)
Di lavacatena ne ho usato diversi per tanti anni, alcuni li ho pure costruiti. Poi per fortuna ho scoperto il lubrificante Squirt e il lavacatena è diventato un ricordo. E' stato un attrezzo utile ma non ne ho alcuna nostalgia.
 
  • Like
Reactions: franz_quattro