Pw-x: necessito provare un pwx

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
Buona serata a tutti.

Ho urgente necessità di provare un motore Yamaha PW-X

Offro _massima serietà ed onestà_ disponibile pagare il disturbo.
zona Moncalvo Asti Casale Vercelli Alba. Dove volete Voi.
La prova, breve, si svolgerà insieme e sotto la vostra visione mentre Voi guidate la mia bici.

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
Tel 339 22 62 882
 

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
Ti ringrazio x la disponibilità
Non ti offenderai se tengo x ultima la tua opzione ;) Aldilà della distanza avrei bisogno di qualsiasi Pwx, ma NON Giant che so essere personalizzato e personalizzabile.
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.039
3.787
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ciao, Silver non so perché vuoi provare un PW-X2 ma anch'io sono interessato, più che altro al Synchro della Giant però. Se lo avesse il buon Paolo...... Ho chiesto in Giant e mi hanno risposto che occorre rivolgersi ai loro rivenditori nei prossimi mesi perché ne avranno una in prova. Al Bike Test non ci sono per via del Covid (così hanno detto...:rolleyes:)
 

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
Ciao Morebetti grazie peferirei provare un pwx Yamaha (no giant in quanto legg diversi) in ogni caso l offerta mi interessa x un giro in Langa o se ti interessa qui da noi, due chiacchiere, un giro da Paolo, un caffè, un giro x il Monferrato.
Ciao Albertoalp, ovviamente l'invito vale anche x te; pwx2 provato e mi è garbato assai. Pure l'opzione e-pw ritengo (x me) sia migliore del e-mtb del boshc cx. Mentre il bosch 4a generazione non l'ho provato. Devo andare da Paolo (Monferrato bike) che ho ordinato 2 big apple o qualcosa di simile x inverno ed il manettino cambio xt con display e chiedo disponibilità.

Ps: sono stato sul "pistino" in riva al po a Casale. Figo... Peccato tremenda distorsione alla caviglia che tiro avanti da 5 settimane

Rimaniamo in contatto
 
Ultima modifica:

Morebetti

Ebiker novello
28 Settembre 2020
4
1
3
50
Alba
Visita Sito
Bici
Giant Sx 1 pro
Ciao, io non sono molto allenato ☺️, se vengo fino a Moncalvo poi posso andare solo al bar . Comunque nel caso ci fossero dei raduni in giro, anche solo per fare un giro mi fate sapere? Grazie mille ps:io abito a Neive
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.039
3.787
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Beh Morebetti, domenica questa c'è una gara di campionato italiano e-bike FMI a Casale Monferrato, area Cittadella....
PernSilverloren....sto orientandomi su Yamaha perché dopo aver provato varie volte il Gen4 non ne sono rimasto soddisfatto, sia per rumore che per tiro motore.... Prima avevo il Bosch Performance, neanche il X e mi sembrava tirasse di più.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ti ringrazio x la disponibilità
Non ti offenderai se tengo x ultima la tua opzione ;) Aldilà della distanza avrei bisogno di qualsiasi Pwx, ma NON Giant che so essere personalizzato e personalizzabile.

sinceramente non penso cambi l'erogazione del motore sulla personalizzazione...se è quello che vuoi provare...
poi magari qui c'è chi li ha provati entrambi e ti può aiutare con questo dubbio
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.039
3.787
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Il Yamaha Synchro di Giant ha 6 sensori e non 4 come sullo Yamaha normale. Questo dicono migliori la assistenza automatica, quella tipo Emtb di Bosch per intenderci. Tutto è poi settato diversamente ma naturalmente personalizzabile con il nuovo software aggiornato di Giant.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il Yamaha Synchro di Giant ha 6 sensori e non 4 come sullo Yamaha normale. Questo dicono migliori la assistenza automatica, quella tipo Emtb di Bosch per intenderci. Tutto è poi settato diversamente ma naturalmente personalizzabile con il nuovo software aggiornato di Giant.
questo lo so ma io intendevo il comportamento generale del motore... se è quello che lo incuriosisce...
chiaramente se vuole provare come funziona l'automatico o come sono spaziate le assistenze allora ci vuole una haibike, Raymond e roba simile
 
  • Like
Reactions: albertoalp

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Il Yamaha Synchro di Giant ha 6 sensori e non 4 come sullo Yamaha normale. Questo dicono migliori la assistenza automatica, quella tipo Emtb di Bosch per intenderci. Tutto è poi settato diversamente ma naturalmente personalizzabile con il nuovo software aggiornato di Giant.

Per ammissione dell'ingegnere Haibike che ha assistito la prova della AllMtn 7.0 del Direttore, la modalità automatica sui motori PWX2 montati sui loro modelli, sembra non essere all'altezza della modalità eMTB di Bosch.
Ora, sappiamo che il PWX2 utilizza il sistema Quad Sensor Yamaha (che utilizza appunto 4 sensori):
qualcuno sa esattamente quali sono i due sensori ulteriori di cui disporrebbe il motore SyncDrive Pro montato su Giant?

Edit: la domanda è posta per capire se la modalità automatica sul SyncDrive Pro di Giant è più efficace di quella dei motori PW-X2 di Haibike e se il primo dispone realmente di un hardware diverso rispetto al secondo.
 
Ultima modifica:

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
@siderman
Ho Yama pwx
Necessito di una prova 1 : 1 uguali identici

Ho avuto modo di fare prova estesa con Pwx2 ed ho trovato meglio (molto meglio) del mio pwx.

Poi sai... bisogna sempre prendere con le molle i pareri personali e non misurati oggettivamente.. tant'è che l ingegnere di cui sopra non è d'accordo con me sulle modalità "automatico".
Ora...
primo
Vorrei sapere se è lui lo "sveglione" che ha tolto le pedivelle da 175 x quelle da 165 e ci ha messo la doppia 32 44 senza modificare l'assistenza.
Secondo
Io parlavo di emtb applicato al performance line Cx di 3a generazione.
 
Ultima modifica:

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
61
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Per ammissione dell'ingegnere Haibike che ha assistito la prova della AllMtn 7.0 del Direttore, la modalità automatica sui motori PWX2 montati sui loro modelli, sembra non essere all'altezza della modalità eMTB di Bosch.
Ora, sappiamo che il PWX2 utilizza il sistema Quad Sensor Yamaha (che utilizza appunto 4 sensori):
qualcuno sa esattamente quali sono i due sensori ulteriori di cui disporrebbe il motore SyncDrive Pro montato su Giant?
Ma secondo me meglio o peggio deve essere rapportato alle esigenze del biker (esempio fai solo o prevalentemente trail scassati probbailmente emtb lo apprezzi di piu' ; come se invece fai anche salite lunghe e non troppo tecniche alllora la modalità automatica potrebbe essere apprezzata di piu ) a vantaggio (sempre secondo me) modalità automatica e' una modalita' in piu' e non a posto di... e non ultimo che anche in mod. automatica riesci a vedere che assistenza ti sta' erogando il motore . Sempre a mio avviso e-mtb e' molto piu' sensibile ai cambiamenti di spinta che non e' poco.
 
  • Like
Reactions: silverloren1

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ma secondo me meglio o peggio deve essere rapportato alle esigenze del biker (esempio fai solo o prevalentemente trail scassati probbailmente emtb lo apprezzi di piu' ; come se invece fai anche salite lunghe e non troppo tecniche alllora la modalità automatica potrebbe essere apprezzata di piu ) a vantaggio (sempre secondo me) modalità automatica e' una modalita' in piu' e non a posto di... e non ultimo che anche in mod. automatica riesci a vedere che assistenza ti sta' erogando il motore . Sempre a mio avviso e-mtb e' molto piu' sensibile ai cambiamenti di spinta che non e' poco.

Ti ringrazio della risposta, ma la domanda (con Edit, meglio specificata) era un'altra......
 

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
61
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Ti ringrazio della risposta, ma la domanda (con Edit, meglio specificata) era un'altra......
Grazie a Te per la cortese rispsosta mi riferivo soltanto alla Tua citazione del commento dell'ingegnere della Haibike " la modalità automatica sui motori PWX2 montati sui loro modelli, sembra non essere all'altezza della modalità eMTB di Bosch" chiaramente non rivolto a Te ma all'ingegner pensiero :idea:fine O.T
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Beh Morebetti, domenica questa c'è una gara di campionato italiano e-bike FMI a Casale Monferrato, area Cittadella....
PernSilverloren....sto orientandomi su Yamaha perché dopo aver provato varie volte il Gen4 non ne sono rimasto soddisfatto, sia per rumore che per tiro motore.... Prima avevo il Bosch Performance, neanche il X e mi sembrava tirasse di più.
Come sai avevo, anzi ho il PW, per brevi tratti ho usato il pw-x di mia moglie, ho provato il Bosch Gen4 e ne sono stato folgorato, emtb è una generazione oltre ai motori ad assistenza fissa, poi non trovare più il muro superati gli 80 RMP come del PW è statograndioso; il dubbio era solo della forte rumorisità dell'esemplare in prova su telaio Focus. Alla fine ho deciso che il motore era sopportabile ed ho deciso per la Haibike, principalmente per il dual battery, ebbene sulla mia è di gran lunga più silenzioso, paragonabile o addirittura inferiore al PWX di mia moglie
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.039
3.787
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Per ammissione dell'ingegnere Haibike che ha assistito la prova della AllMtn 7.0 del Direttore, la modalità automatica sui motori PWX2 montati sui loro modelli, sembra non essere all'altezza della modalità eMTB di Bosch.
Ora, sappiamo che il PWX2 utilizza il sistema Quad Sensor Yamaha (che utilizza appunto 4 sensori):
qualcuno sa esattamente quali sono i due sensori ulteriori di cui disporrebbe il motore SyncDrive Pro montato su Giant?

Edit: la domanda è posta per capire se la modalità automatica sul SyncDrive Pro di Giant è più efficace di quella dei motori PW-X2 di Haibike e se il primo dispone realmente di un hardware diverso rispetto al secondo.

Su una prova (mi sembra quella francese - mi sembra riportata da un utente del forum nella discussione appunto Giant) della nuova Giant Trance, il tester ribadisce il concetto che sul Synchro la modalità automatica, grazie ai due sensori in più che non indica dove sono, è assolutamente ottimale. Anzi, specifica dicendo che è la migliore modalità automatica da lui provata.
PS visto che hai nominato la prova del direttore...riporto foto dove si è trastullato a pranzo con l'ingegnere...a Riale (val Formazza) dove sono stato domenica..e c'era la neve.
 

Allegati

  • IMG_1987.jpg
    IMG_1987.jpg
    366,4 KB · Visite: 13
  • IMG_1982.jpg
    IMG_1982.jpg
    358,5 KB · Visite: 13
  • Like
Reactions: Nicotrev