Big Steak One
Ebiker specialissimus
- 19 Luglio 2018
- 1.727
- 590
- 113
- 48
- Bici
- Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Tre, dico tre, anzi no due Turbo Kenevo 2019 e una Scott Strike 920Su che bici ?
Tre, dico tre, anzi no due Turbo Kenevo 2019 e una Scott Strike 920Su che bici ?
Tre, dico tre, anzi no due Turbo Kenevo 2019 e una Scott Strike 920
Guarda, il mio gruppo di "Kenevari" sta pensando seriamente di scrivere a SRAM/SPECIALIZED se non altro per fargli sentire il loro disappunto a riguardo.E aggiungiamo un nuovo difetto a specialized...
Guarda, il mio gruppo di "Kenevari" sta pensando seriamente di scrivere a SRAM/SPECIALIZED se non altro per fargli sentire il loro disappunto a riguardo.
Ripeto come lo ripetono anche loro, il forcellino deve proteggere il telaio...però c**** preservare anche il cambio nel limite del possibile.
È da pazzi che dopo aver letteralmente strappato i cambi, i forcellini sono perfetti e senza deviazioni.
E allora se è così perchè non fanno una gabbia ancora piu protettiva a 360°?Ma tu credi che cambi qualcosa se un ramo si infila tra la catena e la rotellina un centimetro di protezione? Bisogna vedere che rapporto hai inserito e cioè che inclinazione ha la gabbia ma non credo ci sia differenza, prova con la bici sul cavalletto ad infilare un ramoscello.
Io comunque ho svariate bici ma rigorosamente solo cambi Shimano che costano assai meno della sola gabbia mpm-tech
Alcuni dicono che piu la puleggia è protetta...più monnezza ci entra e quindi rende la cambiata non perfetta.E allora se è così perchè non fanno una gabbia ancora piu protettiva a 360°?
Mo vedo se riesco a creare una protezione custom
Questo non è un problema di cambi ma di progettazione del forcellino, troppo rigido.
Quelli della mia ex Cube saltavano o si piegavano come niente, ma mai un danno al cambio.
Ragazzi ho chiesto altre foto dettagliate ad uno del mio gruppo.A causa della necessità data dalla trasmissione monocorona con pacchi pignoni enormi, di spostare più in basso il cambio si è dovuto progettare forcellini molto lunghi abbinati al perno passante, questo ha dato luogo a strutture più massiccie che hanno perso la caratteristica del punto debole che si sacrifica in favore del cambio in caso di urto.
CVD, mi posso anche risparmiare di comprarne uno di scorta...Ragazzi ho chiesto altre foto dettagliate ad uno del mio gruppo.
Vi presento il forcellino indistruttibile
Vedi l'allegato 26049 Vedi l'allegato 26045 Vedi l'allegato 26046 Vedi l'allegato 26047 Vedi l'allegato 26048 Vedi l'allegato 26050
Cambio spappolato e forcellino neanche minimamente deviato![]()
CVD, mi posso anche risparmiare di comprarne uno di scorta...