Problema telescopico

Gibbo77

Ebiker pedalantibus
20 Luglio 2020
163
51
28
Modena
Visita Sito
Bici
In cerca !
Oggi ho notato che il telescopico della mia Neuron 8 on presenta un segno sul canotto, ma non sono mai caduto e non mi sembra che abbia preso botte.

Quando il tubo risale fa un piccolo scatto proprio in corrispondenza del segno e sale un po lento.

Cosa potrebbe essere?
Dello sporco che si è infilato?
La vite che stringe il tubo che la ho serrata troppo?
 

Gibbo77

Ebiker pedalantibus
20 Luglio 2020
163
51
28
Modena
Visita Sito
Bici
In cerca !
Questo è quanto di meglio sono riuscito a fare... Purtroppo il segno si vede poco col telefono.
Ho sfilato il canotto e non sembra deformato dalla vite che lo stringe al telaio
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
svita il cilindro sporgente su cui è applicata la tenuta nera. poi pulizia e lubrificazione esterna. Magari è solo secco ed è stato rigato da un corpo estraneo.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Oltre a pulirlo e a lubrificarlo come giustamente suggerisce @30x26 controllerei che la vite del collarino non sia troppo stretta.
Non credo che una vite un po' troppo stretta possa deformare il reggisella. Anche fosse accaduto lo scorrimento sarebbe uniformemente rallentato. Secondo me basta un po' di grasso e poi tanta attenzione a non prendersi colpi dolorosi a causa dell' inattesa velocità :)
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.679
2.258
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Non credo che una vite un po' troppo stretta possa deformare il reggisella. Anche fosse accaduto lo scorrimento sarebbe uniformemente rallentato. Secondo me basta un po' di grasso e poi tanta attenzione a non prendersi colpi dolorosi a causa dell' inattesa velocità :)
Deformare no ma proprio ieri ero in giro con un amico che lamentava il rallentamento della velocità del telescopico e non si dava spiegazione: era andato benissimo fino alla volta precedente, poi si è ricordato di aver alzato di qualche millimetro il reggisella, ha preso così il multiattrezzo e dopo aver allentato il morsetto, il reggisella ha ripreso tutto il suo vigore.
E dire che sono quarant'anni che pedala ma si vede che la dinamometrica nel polso ancora non ce l'ha.:)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: orli68

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Sì, ma è un lavoro più da maniaci dell'estetica che di reale utilità. Come per le forcelle la parte di scorrimento in teflon viene rigata immediatamente dall'eventuale alluminio sporgente. Oltre all'estetica ci può essere il vantaggio di una migliore resistenza all'ingresso dello sporco, sul reggisella però cambia poco perché non va su e giù migliaia di volte come una forcella...