Problema con catena appena sostituita

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Ma quindi che faccio secondo te mi tengo la mia catena fin quando non si stira completamente e poi faccio cambio completo catena pignone e corona oppure provo a prendere una catena shimano nuova e vedo se va bene? Vorrei evitare di buttare soldi se poi fa comunque rumore
Catena nuova Shimano sicuro, all' inizio farà rumore ma poi si assesta
Come ho scritto sulla mia con cambio shimano Deore XT 12v al cambio catena mi saltava sul pignone più picolo, ora dopo 500km non lo fa più
 
  • Like
Reactions: LucaC13

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Buonasera ragazzi, ho un problema con la catena appena sostituita, mi spiego, ho una spectral on con 1200 km e provando con il calibro ho visto che la catena era abbastanza usurata anche se ho fatto pochi km e ho deciso di cambiarla perché a casa ne avevo una nuova.
Cambiata la catena ho visto che adesso quando è sotto sforzo magari su una salita, la catena inizia a gracchiare e fare uno strano rumore, ma solo quando è sotto sforzo.. secondo voi è normale perché deve fare la faccia oppure c’è qualcosa che non va?
Ho una trasmissione shimano deore xt 12v però la catena nuova che ho messo è una sram, potrebbe essere incompatibile?
1200 km possono anche essere troppi lo vedi dal calibro quando si allunga e raggiunge il limite 0.75 o 1 del calibro, se non vuoi avere problemi con corona e cassetta, la devi sostituire prontamente. La catena che togli allungata la puoi tenere da parte e riutilizzarla quando la trasmissione corona e cassetta avra più usura per finirle. Se non cambi la catena in tempo a trasmissione nuova ti ritrovi che le catene nuove poi non copiano corona e cassetta e sgranano inevitabilmente, ciò montando ovviamente solo componenti compatibili. All'inizio mi capita nel mio utilizzo anche di sostituire la catena a 500km, via via con l'usura della corona e pignoni i tempi si allungano e rimetto in rotazione le catene già allungate, sulla Kenevo così facendo ho cassetta e corona originali e 5000km e il cambio funziona bene, vero che la corona è metallica.
 

LucaC13

Ebiker ex novello
12 Novembre 2021
28
3
3
27
Ischia
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on cf 7
1200 km possono anche essere troppi lo vedi dal calibro quando si allunga e raggiunge il limite 0.75 o 1 del calibro, se non vuoi avere problemi con corona e cassetta, la devi sostituire prontamente. La catena che togli allungata la puoi tenere da parte e riutilizzarla quando la trasmissione corona e cassetta avra più usura per finirle. Se non cambi la catena in tempo a trasmissione nuova ti ritrovi che le catene nuove poi non copiano corona e cassetta e sgranano inevitabilmente, ciò montando ovviamente solo componenti compatibili. All'inizio mi capita nel mio utilizzo anche di sostituire la catena a 500km, via via con l'usura della corona e pignoni i tempi si allungano e rimetto in rotazione le catene già allungate, sulla Kenevo così facendo ho cassetta e corona originali e 5000km e il cambio funziona bene, vero che la corona è metallica.
Grazie, ho mandato a prendere la catena originale shimano per sostituirla!!
 
  • Like
Reactions: mbrusa

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
568
411
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Quindi se metto una catena shimano come la mia originale secondo te continuerà a fare rumore oppure potrei risolvere?
A cosa sia dovuto il tuo rumore non lo so, bisogna avere la bicicletta davanti.
Dico che quando si ha un problema, e non se ne capisce l'origine, per prima cosa ci si accerta che ci siano i prerequisiti affinché tutto possa funzionare. Una catena sram eagle su trasmissione shimano al massimo è un prerequisito per aver problemi perché le due catene sono diverse.
A volte già si fa fatica a far funzionare tutto con i componenti giusti :D

Tra parentesi, mentre per misurare l'estensione delle catene shimano va bene qualsiasi estensimetro, per le catene sram eagle ci vuole quello adatto
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.552
2.932
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
A cosa sia dovuto il tuo rumore non lo so, bisogna avere la bicicletta davanti.
Dico che quando si ha un problema, e non se ne capisce l'origine, per prima cosa ci si accerta che ci siano i prerequisiti affinché tutto possa funzionare. Una catena sram eagle su trasmissione shimano al massimo è un prerequisito per aver problemi perché le due catene sono diverse.
A volte già si fa fatica a far funzionare tutto con i componenti giusti :D

Tra parentesi, mentre per misurare l'estensione delle catene shimano va bene qualsiasi estensimetro, per le catene sram eagle ci vuole quello adatto
A me risulta serva un calibro apposito solo per SRAM AXS wireless.
Per sram 12 v normali calibro normale.
Ma potrei sbagliare.... ;)
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.943
736
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush

Io ho una trasmissione sram, no XD, da 12 v 11 50, ci metto tutte le tipologie di catene da 12 V, no XD naturalmente e manco SP, cinesi, Shimano kmc etc senza nessun problema.
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
568
411
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
A me risulta serva un calibro apposito solo per SRAM AXS wireless.
Per sram 12 v normali calibro normale.
Anche per le Sram eagle 12V andrebbe usato l'utensile adatto perché i rulli sono leggermente più grandi rispetto a Shimano. A maggior ragione per le AXS dove sono ancora più grandi e quindi l'errore è più marcato ;)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.481
3.267
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
A maggior ragione per le AXS dove sono ancora più grandi e quindi l'errore è più marcato ;)

Scusa, ma dove trovo un documento ufficiale che certifica questa maggiore dimensione dei rulli nelle catene AXS? Perchè se la differenza fosse significativa dovresti avere anche tutti gli altri componenti della trasmissione adatti ai rulli più grandi, corona, pacco pignoni e anche le pulegge del deragliatore. Onestamente mi sembra strana questa cosa.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Scusa, ma dove trovo un documento ufficiale che certifica questa maggiore dimensione dei rulli nelle catene AXS? Perchè se la differenza fosse significativa dovresti avere anche tutti gli altri componenti della trasmissione adatti ai rulli più grandi, corona, pacco pignoni e anche le pulegge del deragliatore. Onestamente mi sembra strana questa cosa.
Magari parlano dell'Eagle Transmission... perchè di catene specifiche per Axs non ho mai sentito parlare.
E nemmeno ho capito cosa centri lo standard del corpetto.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.481
3.267
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Magari parlano dell'Eagle Transmission...

E che sarebbe l'Eagle transmission? Io ho tutti componenti Eagle sulla mia, e tutti compatibili tra loro, cosa tra l'altro sbandierata da SRAM che dichiara compatibili tra loro tutti i componenti Eagle 12V dalla serie SX fino alla XX1. Le diversità credo ci siano con la nuova trasmissione presentata da poco, quella con il deragliatore senza forcellino, che però ora non ricordo come si chiami.
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
E che sarebbe l'Eagle transmission? Io ho tutti componenti Eagle sulla mia, e tutti compatibili tra loro, cosa tra l'altro sbandierata da SRAM che dichiara compatibili tra loro tutti i componenti Eagle 12V dalla serie SX fino alla XX1. Le diversità credo ci siano con la nuova trasmissione presentata da poco, quella con il deragliatore senza forcellino, che però ora non ricordo come si chiami.
Eagle transmission :D
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
568
411
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Scusa, ma dove trovo un documento ufficiale che certifica questa maggiore dimensione dei rulli nelle catene AXS? Perchè se la differenza fosse significativa dovresti avere anche tutti gli altri componenti della trasmissione adatti ai rulli più grandi, corona, pacco pignoni e anche le pulegge del deragliatore. Onestamente mi sembra strana questa cosa.

Precisazione: quando Rolly ha detto che gli risultava servisse "un calibro apposito solo per SRAM AXS wireless" io credevo si riferisse alle catene che sram chiama "flattop" (e consiglia per AXS). Quindi quando ho detto che le "AXS" sono quelle con i rullini più grandi, in realtà mi riferivo alle flattop, che andando a memoria hanno rullini da 7.9mm e onestamente non so che compatibilità abbiano non essendomi mai interessato a quelle catene.
Le altre della serie eagle credo siano tutte sui 7.7-7.72mm, comunque più grandi di shimano (7.62-7.65?)

Ai fini del funzionamento e della compatibilità la differenza probabilmente è marginale e nelle gole tra dente e dente c'è spazio a sufficienza pure per il rullino più grande (dopotutto non entrano ad incastro).

Ai fini della misurazione dell'estensione invece, la differenza si fa sentire e semplicissimamente fa si che quando lo 0.75 dovrebbe entrare, se usi un estensimetro/calibro classico, non entra e ti falsa la lettura. Tutto qua.

Sram non ti dice esplicitamente che le sue catene sono diverse dalle altre, ma ti dice implicitamente che per misurarne lo stiramento devi utilizzare una determinata tipologia di estensimetro.

Se n'era già parlato qua:
 
Ultima modifica: