Problema BB del Brose

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Ho 2500 km sul Brose e il movimento centrale se ne sta andando.
Anche a motore spento e senza catena, è diventato piuttosto duro da ruotare in entrambi i sensi, e non gira fluido, si avvertono dei piccoli punti duri. Inoltre, ruotando i pedali a volte innesca una vibrazione, breve ma tale da generare un rumore simile allo stridìo dei freni.

Altra cosa: spesso pedalando, soprattutto se sotto sforzo, il motore emette un forte "tac" quando la pedivella arriva in una data posizione. Posizione che però varia da un giro all'altro, o dopo una sosta. Questo rumore è chiaramente percepibile anche dai compagni di giro.

Tra una settimana il mio motore se ne andrà a fare un giretto in Germania...
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ho 2500 km sul Brose e il movimento centrale se ne sta andando.
Anche a motore spento e senza catena, è diventato piuttosto duro da ruotare in entrambi i sensi, e non gira fluido, si avvertono dei piccoli punti duri. Inoltre, ruotando i pedali a volte innesca una vibrazione, breve ma tale da generare un rumore simile allo stridìo dei freni.

Altra cosa: spesso pedalando, soprattutto se sotto sforzo, il motore emette un forte "tac" quando la pedivella arriva in una data posizione. Posizione che però varia da un giro all'altro, o dopo una sosta. Questo rumore è chiaramente percepibile anche dai compagni di giro.

Tra una settimana il mio motore se ne andrà a fare un giretto in Germania...

Spero che ti cambino anche la cinghia: al Corso Brose hanno parlato di durata intorno agli 8/10000 Km, se il motore non viene "sfruttato" troppo !:cool:
 
  • Like
Reactions: Aerobipa

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
ciao, innanzitutto in bocca al lupo per tutto.......poi, interessante sarà vedere l'assistenza Brose come si comporterà in questi casi....immagino che sia ancora in garanzia e quindi la tua esperienza sarà fondamentale per coloro che intendono acquistare Brose ma non hanno certezze sui tempi per le eventuali riparazioni (a detta dei rivenditori, che invece spingono molto sulla celerità di Bosch)......
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ho 2500 km sul Brose e il movimento centrale se ne sta andando.
Anche a motore spento e senza catena, è diventato piuttosto duro da ruotare in entrambi i sensi, e non gira fluido, si avvertono dei piccoli punti duri. Inoltre, ruotando i pedali a volte innesca una vibrazione, breve ma tale da generare un rumore simile allo stridìo dei freni.
Altra cosa: spesso pedalando, soprattutto se sotto sforzo, il motore emette un forte "tac" quando la pedivella arriva in una data posizione. Posizione che però varia da un giro all'altro, o dopo una sosta....
Probabilmente colpa della ruota libera?
Schermata 2016-10-31 alle 18.59.53.png

...al Corso Brose hanno parlato...
Beh ragazzi, anche Bosch ha dovuto sostituire un partita di motori...
Nico, che fai, passi alla concorrenza??!
 
Ultima modifica:

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
La mia Rotwild è finalmente tornata dalla Germania.

Il tempo totale di roundtrip (dalla partenza dal negozio dove l'avevo acquistata al suo ritorno) è stato esattamente di due settimane.
Il motore è stato sostituito (a quanto pare hanno detto che non avevano mai visto un motore così "inchiodato"!!); la batteria verificata in un laboratorio specializzato. Il report del laboratorio dice che conserva il 90% della capacità originaria, dopo un anno abbondante e 2500 km.

La Rotwild si è occupata del ritiro e della rispedizione. Non ho dovuto sborsare un centesimo.

Non ho ancora potuto provare nulla, l'ho riportata a casa stasera. Appena potrò girare posterò il risultato. Comunque la ditta, per quanto posso vedere finora, si è comportata seriamente ed è intervenuta velocemente. Due settimane in tutto, al netto del viaggio e dei fine settimana, vuol dire che non hanno perso tempo.
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Ho potuto usare ieri la bici col motore sostituito.
Il nuovo motore è di una silenziosità impressionante. Evidentemente l'originale aveva qualcosa che non andava perchè il ronzìo era chiaramente avvertibile; questo è totalmente silenzioso fino a quando non si raggiungono discreti rpm, e comunque rimane sempre quasi inavvertibile.
Anche l'erogazione è migliorata: il nuovo è molto più omogeneo e sono spariti gli stacchi improvvisi del motore quando si alleggeriva anche leggermente la pressione sui pedali. La sensazione di pedalata naturale è molto migliore.

Per contro, ho un problema di autonomia, che non credo dipenda dal nuovo motore dato che le avvisaglie si avvertivano anche prima della sostituzione. L'anno scorso ero arrivato a fare 1800m d+ su 50 km; ieri ho fatto fuori un'intera batteria con 45 km e 600m d+. E' inaccettabile, c'è qualcosa che non va.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
1 Freddo?
2 Poca gamba dopo lo stop?
1. Freddo sì, ma tra i 7 e i 9 °C, direi ben lontano da giustificare un simile crollo dell'autonomia.
2. La poca gamba non dovrebbe entrarci nulla, a meno che a causa della stessa si abusi di assistenze superiori (cosa che non ho fatto). Se rimango in Eco 30%, il motore mi fornisce sempre il 30% dei watt che io ci metto con la gamba, ed alla fine della salita la batteria ci avrà messo il 30% dei Wh che ci ho messo io - sia che abbia fatto la salita in un'ora, sia che l'abbia fatta in tre.