Primo acquisto E MTB

eleoluca

Ebiker novello
17 Settembre 2024
2
0
1
64
Torino
Visita Sito
Bici
Cube Attention
Ciao a tutti
sono nuovo del mondo E Bike, e dopo aver noleggiato una MTB elettrica (ST 500) da Decathlon mi sono innamorato e vorrei comprarmene una.
Io non sono assolutamente un utente estremo, anche perché ho 63 anni, faccio molto asfalto (sono anche appassionato di BDC) e sterrati medi non particolarmente gravosi.
Vengo alla domanda: con un budget di 2500 € sto valutando l'acquisto di una E MTB front. e pensavo a questa di Decathlon:
EX PL 700

Pensate sia un buon acquisto? Volendo andare su marche più blasonate, temo che con 2500 € compro ben poco... avete qualche consiglio?
Io avrei visto questa GIANT ma mi sembra inferiore sulla carta alla Decathlon:
https://www.giant-bicycles.com/it/talon-eplus-1-2022

Ringrazio in anticipo chi mi risponderà
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.575
1.097
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Con gli sconti che ci sono oggi Decathlon non offre più prezzi competitivi.
Anche se è vero che per quella cifra non so cosa si possa trovare, prova a dare un'occhiata a evolutionbike che spesso ha i migliori prezzi e vende bici per ogni fascia di prezzo
 
  • Like
Reactions: Andrea74

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.575
1.097
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Guarda questa ad esempio, nettamente migliore alla Rockrider

 
  • Like
Reactions: sideman

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.932
1.606
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Perché non una full suspended? Cerca Haibike Alltrail 3 e 5 e Raymon 130 qua.
spendi di piu' ed hai piu' manutenzione. Per fare le strade da bici gravel, non ti serve..

Concordo che con gli sconti che ci sono in giro, decathlon a prezzo pieno non conviene.

Si trovano in giro bici belle scontate, le front tra i 1500 e i 2mila euro con batterie e motori decenti.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
spendi di piu' ed hai piu' manutenzione. Per fare le strade da bici gravel, non ti serve..

Concordo che con gli sconti che ci sono in giro, decathlon a prezzo pieno non conviene.

Si trovano in giro bici belle scontate, le front tra i 1500 e i 2mila euro con batterie e motori decenti.
La penso diversamente. Se può spendere 2.5k li spenderei tutti per una full scontata: sarà anche basica (ma anche le front lo sono) ma è molto più polivalente, c'è molta più possibilità di fare upgrade ed è più comoda. Ma non voglio rivangare la solita discussione front/full: volevo solo informarlo dell'opportunità. Deciderà lui
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.575
1.097
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
La penso diversamente. Se può spendere 2.5k li spenderei tutti per una full scontata: sarà anche basica (ma anche le front lo sono) ma è molto più polivalente, c'è molta più possibilità di fare upgrade ed è più comoda. Ma non voglio rivangare la solita discussione front/full: volevo solo informarlo dell'opportunità. Deciderà lui
Mi ha incuriosito la storia delle maggiori possibilità di fare upgrade
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mi ha incuriosito la storia delle maggiori possibilità di fare upgrade
Maggiori non infinite ovviamente. Intendevo che una front ha normalmente forka da 120. Puoi mettere 130 diciamo... Su alcune full puoi giocare di più anche con l'ammo. Anche perché tra una front da 1.5 o 2k e una full scontata a 2.5k (che magari di listino ne costava 4 e passa) può valerne di più la pena. Imho
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.575
1.097
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Maggiori non infinite ovviamente. Intendevo che una front ha normalmente forka da 120. Puoi mettere 130 diciamo... Su alcune full puoi giocare di più anche con l'ammo. Anche perché tra una front da 1.5 o 2k e una full scontata a 2.5k (che magari di listino ne costava 4 e passa) può valerne di più la pena. Imho
La front proposta da me è da 4000€ scontata a 2500, ha un montaggio di tutto rispetto e per quello che deve fare non necessita di upgrade. Per fare forestali avere una forka da 80mm già basta, 120 è un lusso! Arrivare a forcelle da 150 con idrauliche raffinate è solo uno spreco di soldi.
Se abituato alla BDC e quindi avere il posteriore rigido non ha alcun problema a comprare una front, meno manutenzione e meno cose che si rompono.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Perché non una full suspended? Cerca Haibike Alltrail 3 e 5 e Raymon 130 qua.
casomai perchè non una trekking dato che ha detto che fara' principalmente asfalto
con una full avrà un prezzo superiore peso superiore manutenzione superiore per avere una resa inferiore per quello che ci deve fare
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La front proposta da me è da 4000€ scontata a 2500, ha un montaggio di tutto rispetto e per quello che deve fare non necessita di upgrade. Per fare forestali avere una forka da 80mm già basta, 120 è un lusso! Arrivare a forcelle da 150 con idrauliche raffinate è solo uno spreco di soldi.
Se abituato alla BDC e quindi avere il posteriore rigido non ha alcun problema a comprare una front, meno manutenzione e meno cose che si rompono.
esatto con una 120 ci fai tranquillamente i trail da MTB (io con la front muscolare ai tempi con la 100 facevo esattamente gli stessi percorsi che faccio oggi con l'enduro 160 solo che oggi li faccio 4 volte più veloci in discesa)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La penso diversamente. Se può spendere 2.5k li spenderei tutti per una full scontata: sarà anche basica (ma anche le front lo sono) ma è molto più polivalente, c'è molta più possibilità di fare upgrade ed è più comoda. Ma non voglio rivangare la solita discussione front/full: volevo solo informarlo dell'opportunità. Deciderà lui
più polivalente in che senso???
Son tutte polivalenti, con una front ci fai tutto e nella maggior parte dei casi ci vai meglio che con una full, la full va meglio solo nei trail da MTB
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La front proposta da me è da 4000€ scontata a 2500, ha un montaggio di tutto rispetto e per quello che deve fare non necessita di upgrade. Per fare forestali avere una forka da 80mm già basta, 120 è un lusso! Arrivare a forcelle da 150 con idrauliche raffinate è solo uno spreco di soldi.
Se abituato alla BDC e quindi avere il posteriore rigido non ha alcun problema a comprare una front, meno manutenzione e meno cose che si rompono.
Una front da 4k son soldi buttati per me
casomai perchè non una trekking dato che ha detto che fara' principalmente asfalto
con una full avrà un prezzo superiore peso superiore manutenzione superiore per avere una resa inferiore per quello che ci deve fare
Anche una trekking vero
più polivalente in che senso???
Son tutte polivalenti, con una front ci fai tutto e nella maggior parte dei casi ci vai meglio che con una full, la full va meglio solo nei trail da MTB
Più polivalente di una front in tutti i sensi SECONDO ME. Ma è la mia opinione, che ho messo perché chi ha fatto la domanda possa valutare. E ho premesso di evitare se possibile le solite discussioni front/fuĺl. Ma vedo che non ti riesce ;)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Più polivalente di una front in tutti i sensi SECONDO ME. Ma è la mia opinione, che ho messo perché chi ha fatto la domanda possa valutare. E ho premesso di evitare se possibile le solite discussioni front/fuĺl. Ma vedo che non ti riesce ;)
ti ho chiesto in che senso polivalente, perchè se lo scrivi vuol dire che lo pensi e devo capire l'argomentazione, mica per altro...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
ti ho chiesto in che senso polivalente, perchè se lo scrivi vuol dire che lo pensi e devo capire l'argomentazione, mica per altro...
Nel senso che se ho 1 sola emtb tra front e full (trekking e bdc sono altra cosa e si parlava di front e full) con la full ci puoi fare più cose. Strade bianche all'inizio... poi se ti appassioni anche trail ecc. Ma ripeto c'è chi sostiene che con le front si possa fare anche Dh quindi va bene
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.575
1.097
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Nel senso che se ho 1 sola emtb tra front e full (trekking e bdc sono altra cosa e si parlava di front e full) con la full ci puoi fare più cose. Strade bianche all'inizio... poi se ti appassioni anche trail ecc. Ma ripeto c'è chi sostiene che con le front si possa fare anche Dh quindi va bene
Tanto se "si appassiona al trail" troverà sin da subito grossi limiti in una full da 2500€, dove probabilmente avrai anche un motore castrato e batteria piccola.
E come c'è chi si appassiona ci sono moltissimi altri che si fermano alle strade bianche, questi ultimi vanno per la maggiore, se uno ha paura della discesa offroad ha paura, fine dei giochi!
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.932
1.606
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Mi ha incuriosito la storia delle maggiori possibilità di fare upgrade
tradotto, hai molte piu' occasioni per spenderci soldi sopra, come gia' detto una full ha costi di gestione oggettivamente superiori (costi in termini di soldi o tempo e materiali se ti fai manutenzione da solo).
Tanto se "si appassiona al trail" troverà sin da subito grossi limiti in una full da 2500€, dove probabilmente avrai anche un motore castrato e batteria piccola.
concordo, mentre con 2500 la front ce la compri con un bel motore full power tipo il bosch e una batteria da 750 o se preferisci un allestimento leggero un motore+batteria leggeri e una bici che si pedala anche da spenta.


Posso fare un esempio con le bici che ho a casa, una mondraker crafty se e una rockrider e-st900 front della mia ragazza. Con la crafty farsi tanta pianura e asfalto o pedalare con assistenza spenta e' un calvario, con la e-st900 che sostanzialmente e' una bici da xc col motore e' tutt'altra musica. Sullo scassato in discesa ovviamente e' il contrario.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Nel senso che se ho 1 sola emtb tra front e full (trekking e bdc sono altra cosa e si parlava di front e full) con la full ci puoi fare più cose. Strade bianche all'inizio... poi se ti appassioni anche trail ecc. Ma ripeto c'è chi sostiene che con le front si possa fare anche Dh quindi va bene
contesto che tu ci possa fare più cose dato che ci fai tutto con tutto e non mi parlare di Dh perchè ci sono le enduro front che fanno discese enduristiche anche forti, mentre una full da 120/120 non va certo cosi meglio di una front da 120

detto questo...
polivalente a mio avviso è quel mezzo dove ci fai più cose meglio che con un altro mezzo che invece è più estremo e qui la polivalenza dipende un pò dalla tipologia del rider...
se il suo utilizzo è prevalente città, asfalto, argini e strade bianche con qualche uscita in MTB è più polivalente una front
Per uno che tutte le domeniche va su trail da MTB e qualche volta ci gira in città o come trasporto è più polivalente una full

detto questo l'offerta di quella raymon se è in taglia la vedo clamorosa e non me la lascerei sfuggire, pena fare la fine di Tafazi dopo....