Prime protezioni

AndreaBike

Ebiker novello
30 Agosto 2019
14
0
1
Toscana
Visita Sito
Bici
Scott
Ho provato una ebike full, con forcella Lyric 180mm che mi ha spinto ha osare già da subito molto di più di quanto facessi con la mia Scott scale front da 100mm.
Con la front sono abituato a fare giretti di 20-30 km con 600m di dislivello.
Uso solo caschetto e spesso, o per tempo o per possibilità, vado a girare da solo...
Secondo voi quali protezioni, che non siano troppo ingombranti, dovrei iniziare a valutare di portare con me?
 

AndreaBike

Ebiker novello
30 Agosto 2019
14
0
1
Toscana
Visita Sito
Bici
Scott
Si ma girando all-mountain, come faccio con un casco integrale? Immagino che non sia fattibile, poi non oso pensare le sudate dentro al casco... Mentre per back protector e ginocchiere/gomitiere mi sembrano più proponibili
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Se giri da solo, questa è una bella protezione

 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
guarda mi sembra di rileggermi...anche io provengo da giri come i tuoi... però poi la emtb mi ha aperto la via delle montagne.. inoltre anche nei 'vecchi' giri mi sono accorto subito che le velocità di percorrenza in generale, non sono simili a prima...quindi anche una semplice caduta nel bosco 'dietro casa' diventa diverso da prima... da come dici hai già capito che le protezioni servono...non è che ve ne siano poi tante diverse...o meglio ...le zone da proteggere quelle sono...poi più tecnici e impegnativi sono i percorsi e tali devono essere le protezioni..ovvero se poi aumenti le andature, di riflesso si aumentano le protezioni...
Per il casco io ho optato per uno integrale ma con mentoniera amovibile..me la metto nello zaino e la monto per le discese... è un casco della Giro e ha la caratteristica di esser ben chiuso sul laterale...mi son tenuto il casco 'standard' per i giretti nostrani..ma quando lo uso mi sembra di esser un pò scoperto...:blush:
ginocchiere e gomitiere son d'obbligo, almeno per monti, dove i sassi son sempre presenti..provato a cadere in salita...e se non ci fossero quel minimo di protezione...giornata rovinata da sbucciature e/o quant'altro...
giacchino di protezione paracostole...per ora lo uso nei tracciati che so di affrontare impegnativi, quello che ho recuperato dal fuoristrada motorizzato.. è una specie di canotta con protezioni al petto e colonna vertebrale...ma un giacchetto specifico per bike sarà la mia prossima spesa...
Un GPS che rilevi le cadute e mandi un segnale a casa è molto intelligente...specie se si esce spesso da solo..come faccio io da buon orso...
poi...ognuno è libero di fare quel che più aggrada... l'epeserienza sul campo insegna.. ;)
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Io quasi sempre casco integrale, un Bell Sanction che oltretutto non è dei più ed areati. Essendo anche motociclista il caschetto da MTB manco lo sento. Caschetto open face solo per le passeggiate. Ginocchiere con parastinchi obbligatorie (anche perchè ho un ginocchio pieno di viti e placche), soprattutto se usi pedali flat: se ti scappa sulla tibia ti pianti i piolini nell'osso...
Sopra o gomitiere o pettorina completa con paraschiena.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
eccoallà.... l'altro ieri fatto un giretto serale (cosa poco usuale per me tra l'altro...) nei cosiddetti 'boschi dietro casa'
caschetto aperto leggero, guantini mezzo dito...pantaloncini e magliettina...
sentierino trito e ritrito... mi distraggo un attimo a guardare kiok...bum....spalla dx in pieno su una pianta a lato sentiero...
un male della miseria e una bella sbucciata...a 20 e passa km orari anche la pianta amica di sempre se la centri di fa male......
ora mi cerco un gilè di protezione per schiena, torace e........spalle.............

:pensive:
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
raga alla fine ho preso le poc, le ho provate e calzano molto bene, sono a modi calza e quindi stanno su bene inoltre hanno strap elastici sopra e sotto per affrancarle, ovviamente come ha detto @Buldo81 le ho provate, ed è la cosa migliore
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
adesso manca il casco, ne uso uno da dowhill (quello in avatar) ma ne vorrei prendere uno con mentoniera staccabile

qualche marca che sia pratica la mentoniera togli metti?
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
io uso quello della Giro..mi trovo molto bene... non scalda più di tanto il cervello.. poi ha la particolarità di coprire bene le tempie..tipo casco jet da moto.. provato a cadere da semifermo e sbattere capoccia sul fianco ...aver le tempie/orecchie coperte non è male...
fin che non cadi sembra tutto inutile...poi si impara....cadendo......... :worried:
 
  • Like
Reactions: valium64

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
per le protezioni, anche io ho il Bell super 3R Mips e mi ci trovo bene, ne ho già cambiato uno per una discreta testata.
poi indosso sempre:
Gomitiere XFORM
Ginocchiere KALI
Zaino Camelbak MULE con paraschiena

dopo la botta che ho tirato con @shrubber83, che ancora ringrazio pe ril supporto, sto valutando di prendere una maglia/gilet . per le protezioni per petto costato visto che un alberello mi ha lasciato un bel segno sul costato e ancora non ho capito se ho una costola incrinata, poco pochissmo ma da fastidio...

 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
per le protezioni, anche io ho il Bell super 3R Mips e mi ci trovo bene, ne ho già cambiato uno per una discreta testata.
poi indosso sempre:
Gomitiere XFORM
Ginocchiere KALI
Zaino Camelbak MULE con paraschiena

dopo la botta che ho tirato con @shrubber83, che ancora ringrazio pe ril supporto, sto valutando di prendere una maglia/gilet . per le protezioni per petto costato visto che un alberello mi ha lasciato un bel segno sul costato e ancora non ho capito se ho una costola incrinata, poco pochissmo ma da fastidio...


io uso una pettorina morbida della acerbis con tutto integrato, non mi d'ha molto fastidio e ormai mi ci sono abituato, nello specifico è questa pettorina
sicuramente una un pò meno invasiva e più comoda può essere questa petorina morbida anche il prezzo è ottimo
poi ho preso pantaloncini con protezioni
ginocchiere poc

molto figo il casco che mi hai consigliato, si mette la mentoniera in modo molto semplice video

ci faccio un pensierino, vorrei trovare un negozio dove poterlo provare! tu dove lo hai preso?