Prima prova con Bosch CX

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
difatti sono consapevole che non è stat una vera e propria prova.
il mio problema è proprio quello di provarle, essendo che per la mia altezza necessito un XL (introvabile in negozio) anceh se provassi una taglia L non mi ci troverei per cui sarebbe uan mezza prova, che cmq vorrei fare.
Oggi sono salito su una kenevo di un ragazzo che l'ha appena presa e l' ho provata su alcuni dossi di terra nel parco dove giriamo di solito, la sensazione del motore è stata molto più positiva rispetto al bosch , lasciamo stare il fatto che sia una kenevo con tutti i pro e contro che possa avere, per ora vorrei focalizzarmi sul motore, quindi aspetti positivi e negativi, nel mio gruppo il 90% degli elettrici usa la LEVO, ho visto che a livello di personalizzazion.e dei livelli di assistenza il brose vi app sia meglio del bosch.
Ora cercherò di provare anche shimano , chi lo ha può confermare il fatto che sia più rumoroso del brose?

riporto solo il giro di oggi, dove ho usato un Bosch anzichè del mio yamaha, fermo per riparazione:
assieme a me c'era un amico (che prima aveva Yamaha) con levo e batteria da 400 watt circa, che si è spenta quando io avevo ancora 33%, Elementi oggettivi: è più peso di me e una volta che accende il motore della sua Levo non lo spegne mai (a differenza mia che spengo quando è possibile) visto che l'interruttore dell'accensione è sul tubo e non posizionato sul manubrio. Inoltre la mia batteria era da 500 w, Il Bosch con il Nyon può essere personalizzato a livello di assistenza...spero di averti dato qualche info in più. Ti aggiungo che da possessore di Yamaha PW, dovessi cambiare domani comprerei Bosch (l'assistenza E-MTB è fantastica)
 
  • Like
Reactions: vicma56

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.498
530
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
riporto solo il giro di oggi, dove ho usato un Bosch anzichè del mio yamaha, fermo per riparazione:
assieme a me c'era un amico (che prima aveva Yamaha) con levo e batteria da 400 watt circa, che si è spenta quando io avevo ancora 33%, Elementi oggettivi: è più peso di me e una volta che accende il motore della sua Levo non lo spegne mai (a differenza mia che spengo quando è possibile) visto che l'interruttore dell'accensione è sul tubo e non posizionato sul manubrio. Inoltre la mia batteria era da 500 w, Il Bosch con il Nyon può essere personalizzato a livello di assistenza...spero di averti dato qualche info in più. Ti aggiungo che da possessore di Yamaha PW, dovessi cambiare domani comprerei Bosch (l'assistenza E-MTB è fantastica)
Grazie, ogni consiglio/parere/esperienza personale è ben accetta.
Appena riesco proverò il yamaha di un ragazzo che esce con noi, lui si trova bene e l'anno scorso che hanno fatto un giro di 3 giorni era quello che aveva consumato meno batteria rispetto ai brose, cmq una idea di massima c'è , devo solo capire se l'acquisto lo voglio fare ora o aspettare settembre per vedere se ci sono migliorie/cambiamenti sui modelli 2019 o sfruttare la fine stagione per spuntare ancora qcosa sui modelli 2018
 

zioe

Ebiker novello
16 Settembre 2016
1
1
3
48
brescia
Visita Sito
ciao
uso una haibike x duro enduro pro dal 2016 con bosch cx aggiornato, provengo dall enduro e mai più acquisterò una muscolare senza motore ormai sono destinate a scomparire dopo l'avvento delle E bike.
Cambierei Bosh solo per una ragione l'attrito e la fatica da pedalare a motore spento;
la necessita di pedalare spento è per risparmiare batteria essendo un ex endurista la fatica non i fa paura ! fino ad un certo punto....
vorrei capire da voi anche se la discussione era gia stata affrontata in passato sul forum, come sia la pedalabilità di Brose e Shimano da spenti ripetto a bosh.
Grazie
 
  • Like
Reactions: andrea pfister

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.498
530
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
ciao
uso una haibike x duro enduro pro dal 2016 con bosch cx aggiornato, provengo dall enduro e mai più acquisterò una muscolare senza motore ormai sono destinate a scomparire dopo l'avvento delle E bike.
Cambierei Bosh solo per una ragione l'attrito e la fatica da pedalare a motore spento;
la necessita di pedalare spento è per risparmiare batteria essendo un ex endurista la fatica non i fa paura ! fino ad un certo punto....
vorrei capire da voi anche se la discussione era gia stata affrontata in passato sul forum, come sia la pedalabilità di Brose e Shimano da spenti ripetto a bosh.
Grazie
Ottima domanda , grazie, seguo con molto interesse, perchè al di là del fatto di spegnere il motore e pedalare per risparmiare un pò di batteria bisogna tenere presente anche questo aspetto nel momento in cui possa capitare un qualsiasi imprevisto nel quale si bedda pedalare per rientrare a casa.
 

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
@Andyz_it ...Non si capisce come e cosa ti abbiano fatto provare. Oppure te hai la gamba di Aru o Nibali e spingi oltre il motore e dnq complimenti ..non ti serve ebike. Bosch spinge da paura.

Cercate nel forum ... si è già discusso di tutto di più, pedalabilità a motore spento, rumorosità, tiro, consumi ... ..

Cercherò di riassumere sinteticamente e mi perdonerete se tralasciero qualcosa.
-Rumorosita: Bosch il più rumoroso..brose il più silenzioso
-Neutralità a motore spento: Bosch si fa sentire, Shimano e Brose neutri
-Consumo: pare il Brose il più assetato
-Fruibilità / "spinta": se NON sei un po' smaliziato sul tecnico meglio Yamaha se no Bosch... è un pelo invasivo, effetto del torque, ma ci si fa piacevolmente abitudine.
-Spaziatura delle varie assistenze:
.Shimano (a meno che sia stato sistemato) ha salto troppo corto tra prima/seconda e troppo lungo seconda/terza..secondo me ingovernabile o poco fruibile.
.Yamaha, Eco+ assiste pochissimo
.Brose, i 3 livelli sono ben spaziati
.Bosch, i 4 livelli sono ben spaziati e si dice che emtb sia eccezionale.

Fatta questa breve elocubrazione e nell attesa di qualche contestazione partigiana, fate delle domande precise e vediamo se sapremo esseVi utili.

Ps: nella compagnia abbiamo Brose Yamaha Bosch ed andiamo insieme ovunque.

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
@Andyz_it ...Non si capisce come e cosa ti abbiano fatto provare. Oppure te hai la gamba di Aru o Nibali e spingi oltre il motore ..boh!! Bosch spinge da paura.

Cercate nel forum ... si è già discusso di tutto di più, pedalabilità a motore spento, rumorosità, tiro, consumi ... ..

Cercherò di riassumere sinteticamente e mi perdonerete se tralasciero qualcosa.
-Rumorosita: Bosch il più rumoroso..brose il più silenzioso
-Neutralità a motore spento: Bosch si fa sentire, Shimano e Brose neutri
-Consumo: pare il Brose il più assetato
-Fruibilità / "spinta": se NON sei un po' smaliziato sul tecnico meglio Yamaha se no Bosch... è un pelo invasivo, effetto del torque, ma ci si fa piacevolmente abitudine.
-Spaziatura delle varie assistenze:
.Shimano (a meno che sia stato sistemato) ha salto troppo corto tra prima/seconda e troppo lungo seconda/terza..secondo me ingovernabile o poco fruibile.
.Yamaha, Eco+ assiste pochissimo
.Brose, i 3 livelli sono ben spaziati
.Bosch, i 4 livelli sono ben spaziati e si dice che emtb sia eccezionale.

Fatta questa breve elocubrazione e nell attesa di qualche contestazione partigiana, fate delle domande precise e vediamo se sapremo esseVi utili.

Ps: nella compagnia abbiamo Brose Yamaha Bosch ed andiamo insieme ovunque.

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
Un maestro dei riassunti...e a parere mio hai spiegato veramente bene le varie differenze

Confermo che la mappatura Emtb di bosch è sensazionale

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.498
530
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
@Andyz_it ...Non si capisce come e cosa ti abbiano fatto provare. Oppure te hai la gamba di Aru o Nibali e spingi oltre il motore e dnq complimenti ..non ti serve ebike. Bosch spinge da paura.

Cercate nel forum ... si è già discusso di tutto di più, pedalabilità a motore spento, rumorosità, tiro, consumi ... ..

Cercherò di riassumere sinteticamente e mi perdonerete se tralasciero qualcosa.
-Rumorosita: Bosch il più rumoroso..brose il più silenzioso
-Neutralità a motore spento: Bosch si fa sentire, Shimano e Brose neutri
-Consumo: pare il Brose il più assetato
-Fruibilità / "spinta": se NON sei un po' smaliziato sul tecnico meglio Yamaha se no Bosch... è un pelo invasivo, effetto del torque, ma ci si fa piacevolmente abitudine.
-Spaziatura delle varie assistenze:
.Shimano (a meno che sia stato sistemato) ha salto troppo corto tra prima/seconda e troppo lungo seconda/terza..secondo me ingovernabile o poco fruibile.
.Yamaha, Eco+ assiste pochissimo
.Brose, i 3 livelli sono ben spaziati
.Bosch, i 4 livelli sono ben spaziati e si dice che emtb sia eccezionale.

Fatta questa breve elocubrazione e nell attesa di qualche contestazione partigiana, fate delle domande precise e vediamo se sapremo esseVi utili.

Ps: nella compagnia abbiamo Brose Yamaha Bosch ed andiamo insieme ovunque.

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
Dunque la mia prova è stata su una haibike 9.0 con motore bosch cx che però (credo io) per mancanza del magnete posto sulla ruota posteriore il motore non assisteva (sul display a manubrio non indicava la velocità), mi sembrava di pedalare una fat con le ruote sgonfie.
La prova è stata fatta su strada e quindi non è stata una vera prova.
Non ho potuto provare shimano perchè su una thok la batteria era scarica e sull'orbea non riuscivo a starci su per via che è molto raccolta come bici e lìunica che aveva era una M.

Il giorno dopo ho provato un brose di un'amico , su sterrato , e le prime impressioni sono state positive , appena ho modo di vedere un'altro della compagnia che ha yamaha proverò la sua.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
@Andyz_it ...Non si capisce come e cosa ti abbiano fatto provare. Oppure te hai la gamba di Aru o Nibali e spingi oltre il motore e dnq complimenti ..non ti serve ebike. Bosch spinge da paura.

Cercate nel forum ... si è già discusso di tutto di più, pedalabilità a motore spento, rumorosità, tiro, consumi ... ..

Cercherò di riassumere sinteticamente e mi perdonerete se tralasciero qualcosa.
-Rumorosita: Bosch il più rumoroso..brose il più silenzioso
-Neutralità a motore spento: Bosch si fa sentire, Shimano e Brose neutri
-Consumo: pare il Brose il più assetato
-Fruibilità / "spinta": se NON sei un po' smaliziato sul tecnico meglio Yamaha se no Bosch... è un pelo invasivo, effetto del torque, ma ci si fa piacevolmente abitudine.
-Spaziatura delle varie assistenze:
.Shimano (a meno che sia stato sistemato) ha salto troppo corto tra prima/seconda e troppo lungo seconda/terza..secondo me ingovernabile o poco fruibile.
.Yamaha, Eco+ assiste pochissimo
.Brose, i 3 livelli sono ben spaziati
.Bosch, i 4 livelli sono ben spaziati e si dice che emtb sia eccezionale.

Fatta questa breve elocubrazione e nell attesa di qualche contestazione partigiana, fate delle domande precise e vediamo se sapremo esseVi utili.

Ps: nella compagnia abbiamo Brose Yamaha Bosch ed andiamo insieme ovunque.

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
Bel chiarimento
Concordo e aggiungo che è vero che brose consuma (più di tutti quelli che ho nel gruppo) ma è anche quello più personalizzabile con mission control
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Dunque la mia prova è stata su una haibike 9.0 con motore bosch cx che però (credo io) per mancanza del magnete posto sulla ruota posteriore il motore non assisteva (sul display a manubrio non indicava la velocità), mi sembrava di pedalare una fat con le ruote sgonfie.
La prova è stata fatta su strada e quindi non è stata una vera prova.
Non ho potuto provare shimano perchè su una thok la batteria era scarica e sull'orbea non riuscivo a starci su per via che è molto raccolta come bici e lìunica che aveva era una M.

Il giorno dopo ho provato un brose di un'amico , su sterrato , e le prime impressioni sono state positive , appena ho modo di vedere un'altro della compagnia che ha yamaha proverò la sua.

Ma cosa scrivi che hai provato , Bosch senza magnete , Shimano con batteria scarica , confronti asfalto con sterrato , forse è il caso che ti schiarisca le idee per non far disinformazione ( purtroppo qui a volte non manca ) , ma almeno cerchiamo di essere un po’ obiettivi non ci vuole tanto , con i tuoi presupposti di partenza era impossibile [emoji74]
 
  • Like
Reactions: eagerly

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
In realtà l'assistenza di Eco+ è del 50%, come Eco di Bosch!
Lascia stare il 50% .... il mio cumpà Yamaha (73anni con una gamba da 45) non lo usa mai xche dice che è uguale a motore spento; proprio l'altro ieri ci siamo scambiato bici e l affermazione è stata: "ammazza come va bene l'eco di questo Bosch"
Ergo, a meno di avere un Yamaha starato ..come diceva la buonanima di Guidoangeli "provare x credere"
;-)

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Ale 81

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Lascia stare il 50% .... il mio cumpà Yamaha (73anni con una gamba da 45) non lo usa mai xche dice che è uguale a motore spento; proprio l'altro ieri ci siamo scambiato bici e l affermazione è stata: "ammazza come va bene l'eco di questo Bosch"
Ergo, a meno di avere un Yamaha starato ..come diceva la buonanima di Guidoangeli "provare x credere"
;-)

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Esatto, eco+ di Yamaha aiuta quasi un caxxo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.