Salve a tutti, ho iniziato a pedalare pochissimo tempo fa (fine febbraio), con una rockrider entry level di decathlon (la entry proprio 320).
Avevo in mente con il tempo, molto più tempo, di acquistare poi una emtb.
Ho 40 anni e peso (troppo) 100kg.
Quando ho iniziato ad andare dal nutrizionista a fine febbraio ho iniziato anche ad andare in bici comprando una entry del deca,e sono arrivato a fare giretti da 20 km, con calma senza grosse pretese ma faticando e sudando, che mi hanno aiutato a perdere i primi 7 kg in due mesi. Poi purtroppo c'è stata la pausa forzata bici del coronavirus.... e non sono sceso per niente nel mese di aprile (però in compenso non ho ripreso nulla).
Ora, io sono un amante della montagna, faccio spesso i boschi montani in cerca di funghi ma anche passeggiate (a volte i percorsi sono molto impegnativi). Almeno 3 volte d'estate mi faccio 18 km con salita di 1800mt (giusto per far capire che non è che non sia abituato alla fatica, solo che il mio peso mi costringe a salire con i miei tempi.... ma niente di che in realtà).
Essendo così amante della montagna mi ero prefissato (anche come obiettivo motivo di incentivazione al dimagrimento), dopo aver preso confidenza con la bici, di prenere una ebike che inevitabilmente mi avrebbe aiutato a fare a) giri più lunghi b) permettermi quelle salite che ora come ora sono improponibili c) andare in montagna in bici, quantomeno sulle mulattiere.
Il problema che mi ero dato un targhet per l'anno prossimo, volevo usare la muscolare nelle campagne della mia zona (collinare) e fare la gamba per valutare poi la e-bike (motivo per cui ho anche speso il minimo per l'acquisto della muscolare), ma con l'uscita del bonus dei 500 euro forse è il caso che anticipi l'acquisto. Voglio dire.... 500 euro di bonus su 2000-2500 che ho capito essere il budget per avere qualcosa di decente non è poco.... parliamo di un quarto della spesa totale.
Per cui mi trovo assolutamente impreparato, non so ancora se fare l'acquisto e su cosa indirizzarmi.
Ho letto il forum, molto prima di scrivere ho visto consigliate
ATALA B-CROSS i AM80 500 intorno ai 1600 Euro credo si porti via
ROCKRIDER ST-900 1999 Euro
Bianchi T-Tronik Sport 9.1 sui 2500 di listino non so lo sconto
Ho a portata di 3 km un negozio che vende Thorpado ma non ho ideda di come siano.... visto anche pareri discordanti qui. Poi anche un negozio che vende bmc e bianchi sicuro a pochi km. Devo farmi un giro, ma cercavo di capire anche cosa mi serve... Io credo che in realtà per quel che voglio farci una front che spinga con l'elettrico sia più che sufficiente, anche se non escludo di entrare in bosco con la emtb...... Di sicuro non mi metto a fare discese a manetta, male che va scendo.... mica è un problema..... Il grosso dei percorsi che faccio in montagna è su mulattiere e sterrati, che ho sempre fatto parte in auto e parte a piedi.... Potrei continuare a fare lo stesso fino a dove arriva la strada sterrata vado in bici, lego la bici ad un albero e continuo nel bosco a piedi....o magari ci provo
tutto da provare e vedere.........
Opss dimenticavo di rispondere alle domande di rito, sono più un discorsivo di natura:
1 - che uso farai della bici? Giri da max 50 km con dislivelli max 1000 mt (come obiettivo ma non mi rendo conto)
2 - che budget hai disposizione? Max 2500 (meglio se sui 2000)
3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te? Peso tanto... più ce n'è, meglio è
4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante? Importa NIENTE
5 - che esperienza hai nel mondo mtb? Esperienza zero.... ho girato per qualche sterrato o poco più con giri di massimo 20 km con la muscolare.
6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio! Mi affido al negozio
7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online? Migliore un negozio fisico
Avevo in mente con il tempo, molto più tempo, di acquistare poi una emtb.
Ho 40 anni e peso (troppo) 100kg.
Quando ho iniziato ad andare dal nutrizionista a fine febbraio ho iniziato anche ad andare in bici comprando una entry del deca,e sono arrivato a fare giretti da 20 km, con calma senza grosse pretese ma faticando e sudando, che mi hanno aiutato a perdere i primi 7 kg in due mesi. Poi purtroppo c'è stata la pausa forzata bici del coronavirus.... e non sono sceso per niente nel mese di aprile (però in compenso non ho ripreso nulla).
Ora, io sono un amante della montagna, faccio spesso i boschi montani in cerca di funghi ma anche passeggiate (a volte i percorsi sono molto impegnativi). Almeno 3 volte d'estate mi faccio 18 km con salita di 1800mt (giusto per far capire che non è che non sia abituato alla fatica, solo che il mio peso mi costringe a salire con i miei tempi.... ma niente di che in realtà).
Essendo così amante della montagna mi ero prefissato (anche come obiettivo motivo di incentivazione al dimagrimento), dopo aver preso confidenza con la bici, di prenere una ebike che inevitabilmente mi avrebbe aiutato a fare a) giri più lunghi b) permettermi quelle salite che ora come ora sono improponibili c) andare in montagna in bici, quantomeno sulle mulattiere.
Il problema che mi ero dato un targhet per l'anno prossimo, volevo usare la muscolare nelle campagne della mia zona (collinare) e fare la gamba per valutare poi la e-bike (motivo per cui ho anche speso il minimo per l'acquisto della muscolare), ma con l'uscita del bonus dei 500 euro forse è il caso che anticipi l'acquisto. Voglio dire.... 500 euro di bonus su 2000-2500 che ho capito essere il budget per avere qualcosa di decente non è poco.... parliamo di un quarto della spesa totale.
Per cui mi trovo assolutamente impreparato, non so ancora se fare l'acquisto e su cosa indirizzarmi.
Ho letto il forum, molto prima di scrivere ho visto consigliate
ATALA B-CROSS i AM80 500 intorno ai 1600 Euro credo si porti via
ROCKRIDER ST-900 1999 Euro
Bianchi T-Tronik Sport 9.1 sui 2500 di listino non so lo sconto
Ho a portata di 3 km un negozio che vende Thorpado ma non ho ideda di come siano.... visto anche pareri discordanti qui. Poi anche un negozio che vende bmc e bianchi sicuro a pochi km. Devo farmi un giro, ma cercavo di capire anche cosa mi serve... Io credo che in realtà per quel che voglio farci una front che spinga con l'elettrico sia più che sufficiente, anche se non escludo di entrare in bosco con la emtb...... Di sicuro non mi metto a fare discese a manetta, male che va scendo.... mica è un problema..... Il grosso dei percorsi che faccio in montagna è su mulattiere e sterrati, che ho sempre fatto parte in auto e parte a piedi.... Potrei continuare a fare lo stesso fino a dove arriva la strada sterrata vado in bici, lego la bici ad un albero e continuo nel bosco a piedi....o magari ci provo
Opss dimenticavo di rispondere alle domande di rito, sono più un discorsivo di natura:
1 - che uso farai della bici? Giri da max 50 km con dislivelli max 1000 mt (come obiettivo ma non mi rendo conto)
2 - che budget hai disposizione? Max 2500 (meglio se sui 2000)
3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te? Peso tanto... più ce n'è, meglio è
4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante? Importa NIENTE
5 - che esperienza hai nel mondo mtb? Esperienza zero.... ho girato per qualche sterrato o poco più con giri di massimo 20 km con la muscolare.
6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio! Mi affido al negozio
7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online? Migliore un negozio fisico