sideman
Ebiker celestialis
discreta nel senso di valutazione fisica .... dal 6+ in su...Se una donna discreta “te la butta li”, quella infoiata ?![]()
non discreta nei modi...
discreta nel senso di valutazione fisica .... dal 6+ in su...Se una donna discreta “te la butta li”, quella infoiata ?![]()
La fanthom in sconto è il vecchio modelloCiao a tutti ragazzi !!!
Allora...oggi pomeriggio sono stato a vedere una giant Fathom E+2 su cui è in corso un'offerta che la porta a costare circa 2050€.
Purtroppo è valida solo per i modelli più base. Impressioni....la bici non è male, diciamo che a quella cifra potrei aggiungere qualcosa e far sparire alcune componenti degne del triciclo che avevo a 2 anni. Ipotizzo freni +100€, deragliatore posteriore +70-80€ e già così...
Mi perplime un pò la batteria da 500 e il motore da 70NM. Non ne faccio una questione di potenza e durata, bensì di rivendibilità futura. Preferirei un 625 da 85NM anche, ma....diciamo che non l'ho affatto scartata come prima ipotesi.
Per chi mi ha consigliato la full....ragazzi, vado in bici da quando sono nato e sono il primo a sognare un futuro su sentieri e in mezzo ai boschi insieme alla mia donna ma devo essere realista, e, in questo momento sto già facendo una bella scommessa ad acquistare una front. Sta uscendo da un brutto intervento ed ha davanti a se mesi ancora molto scuri. Voglio, letteralmente, trascinarla fuori da questa situazione che le ha tolto forze e voglia. Ma devo anche essere pronto ad accettare l'ipotesi che la bici possa essere un peso e non una distrazione, quindi devo darmi dei limiti....altrimenti....
Settimana prossima andrò a vedere qualcosa in casa Cube, magari la reaction pro se mi "aiutano" con uno sconticino.
Grazie a tutti![]()
si ma tieni conto che il motore da 70 consuma nettamente meno batteria di uno full power... quindi diciamo che rende come una 625... perche' aiuta meno.sul motore da 70 non c'è nessun problema, vai tranquillo va benissimo e tutte le bici di un certo tipo lo preferiscono, il problema maggiore a mio avviso è la batteria da 500
dubito,si ma tieni conto che il motore da 70 consuma nettamente meno batteria di uno full power... quindi diciamo che rende come una 625... perche' aiuta meno.
quel che ho detto e' quel che ho rilevato in pratica col brose 70nm della e-st900 della mia ragazza con batteria da 500wh (front e gommata con nobby nic da 2.4).dubito,
se sei in eco mettiamo al 100% consumi uguale perchè il motore ti restituisce la stessa potenza che metti nelle gambe.
Un motore da 85 ti permetterà di fare cose o pettate che un 70 non ce la fa , ma a parità di sforzo io penso che il consumo sia simile
e resta il fatto che comprare una bici nuova oggi con una 500 io ci penserei bene, poi chiaro tutto dipende dallo sconto... con quello scontp potrebbe valere la candela...
d'accordissimo sullo spendere 150 euro in più ma avere il rapporto con il conce, soprattutto se ti ha fatto buona impressioneAllora ragazzi, dopo qualche preventivo, forse ci siamo.
All'80% andrò sulla cube hybrid pro con batteria da 750. Mi andava benissimo la 625, purtroppo non è disponibile. Prezzo finale 2680. Online si trova a 150€ di meno, ma, sinceramente, preferisco prenderla in negozio.
Probabilmente la farò arrivare già nastrata e latticizzata, ed ho qualche dubbio sui freni mt200 che mi ricordano quelli della graziella, ma...un eventuale upgrade me l'ha già quotato in circa 250€ per passare agli xt ed obiettivamente sono troppo esosi (e forse anche pericolosi) per la mia compagna.
La bici è questa:
![]()
CUBE PRODUCT ARCHIVE | Cube Reaction Hybrid Pro 750 flashwhite´n´black
Su strada e off-road, il design CUBE e la potenza Bosch vi portano ovunquearchiv.cube.eu
Mi piace parecchio e, anche se sfora un minimo il budget che mi ero dato, mi sembra abbastanza superiore alla giant ipotizzata in precedenza a cui avrei fatto upgrade immediati.
Ci penso stanotte e domani cl 90% concludo
Liberi di farmici ripensare !!![]()
Confermo, ho una Giant Fathom del 2019, la batteria da 500 a usarla in modo normale (io di solito alla seconda assistenza) problemi di autonomia non ne ho mai avuti. Chiaro, a voler far giri lunghissimi dalla mattina alla sera allora è un altro discorso. Se avessi la bacchetta magica preferirei che le togliessero qualche chilo, sarebbe una light interessante. Avere una batteria più grande non mi darebbe poi grandi vantaggi, alla fine finisco prima le gambe della batteria...si ma tieni conto che il motore da 70 consuma nettamente meno batteria di uno full power... quindi diciamo che rende come una 625... perche' aiuta meno.
bastano 20 euro l'uno di dischi migliori di quelli base shimano e se non fa cose tecniche gli bastano e avanzano... e forse gli bastano pure quelli di serie... insomma, lo vedrete con l'uso.Allora ragazzi, dopo qualche preventivo, forse ci siamo.
All'80% andrò sulla cube hybrid pro con batteria da 750. Mi andava benissimo la 625, purtroppo non è disponibile. Prezzo finale 2680. Online si trova a 150€ di meno, ma, sinceramente, preferisco prenderla in negozio.
Probabilmente la farò arrivare già nastrata e latticizzata, ed ho qualche dubbio sui freni mt200 che mi ricordano quelli della graziella, ma...un eventuale upgrade me l'ha già quotato in circa 250€ per passare agli xt ed obiettivamente sono troppo esosi (e forse anche pericolosi) per la mia compagna.
La bici è questa:
![]()
CUBE PRODUCT ARCHIVE | Cube Reaction Hybrid Pro 750 flashwhite´n´black
Su strada e off-road, il design CUBE e la potenza Bosch vi portano ovunquearchiv.cube.eu
Mi piace parecchio e, anche se sfora un minimo il budget che mi ero dato, mi sembra abbastanza superiore alla giant ipotizzata in precedenza a cui avrei fatto upgrade immediati.
Ci penso stanotte e domani cl 90% concludo
Liberi di farmici ripensare !!![]()
Si, è la conclusione ultima a cui sto arrivando. Prendere la bici così com'è, che già costa abbastanza per le mie tasche (forse giusto il lattice per evitare la rottura di nastrare e poi sporcare tutto), usarla, e solo un domani pensare agli upgrade. Tanto i dischi ce la faccio anche da me e qual'ora servisse mi attrezzerò.bastano 20 euro l'uno di dischi migliori di quelli base shimano e se non fa cose tecniche gli bastano e avanzano... e forse gli bastano pure quelli di serie... insomma, lo vedrete con l'uso.